Documenti per Tunisia, Serve il Visto Tunisia?
Vi siete mai chiesti quali documenti servono per andare in Tunisia? Inoltre, per i cittadini italiani, è necessario il visto per la Tunisia, oppure è sufficiente il passaporto valido? Vediamo insieme che documenti servono per visitare la Tunisia. In questo articolo scopriremo insieme perché andare in Tunisia, quali documenti servono per la Tunisia, se è sufficiente la carta d’identità oppure serve il passaporto. Infine, vedremo anche le procedure per entrare nel paese e se è necessario richiedere un visto turistico.
Perché andare in Tunisia
Un paese a metà tra Oriente e Occidente, la Tunisia vi porterà alla scoperta di antichi tesori romani, paradisiache spiagge bianche e paesaggi tipici del deserto del Sahara. Se siete appassionati di avventura, ma apprezzate anche il relax in spiaggia, la Tunisia è la destinazione perfetta per voi!
Leggi anche: Cosa Vedere in Tunisia »

Quali documenti servono per andare in Tunisia
Come per il vicino Marocco, anche per la Tunisia è necessario essere in possesso di passaporto valido per l’espatrio, con una scadenza di almeno 3 mesi dalla data di partenza. Inoltre, qualora si avesse necessità di soggiornare più dei 90 giorni consentiti per i non residenti, è necessario chiedere un permesso di soggiorno, motivandone le ragioni. In ogni caso, per i turisti che hanno intenzione di soggiornare fino a 90 giorni in Tunisia, al momento non è necessario il visto.
Documenti per entrare in Tunisia 2023
Come anticipato, al momento tra i documenti per visitare la Tunisia è richiesto il passaporto. Inoltre, non è necessario il visto per soggiorni fino ai 90 giorni. Al momento dell’ingresso, però, vi verrà richiesto di compilare un modulo con i dati anagrafici e la motivazione del viaggio. Questo, che potrà essere compilato in aereo, sarà da consegnare alla Polizia di frontiera in aeroporto.
Infine, sempre riguardo alla frontiera, segnaliamo che le autorità prestano particolare attenzione all’importazione ed esportazione di valuta locale. Ma non preoccupatevi, si tratta di cifre alte, non della banconota che vi rimane nel portafoglio a fine vacanza! Infatti, come leggiamo sul sito ufficiale dell’Amministrazione delle Dogane tunisine, è necessario dichiarare in dogana l’esportazione di valuta a partire dai 25.000 dinari tunisini (DT), circa 8000 euro.

Formalità
Oltre ai documenti per la Tunisia, è necessario conoscere alcune formalità e obblighi dei turisti in visita. Ad esempio, è utile sapere che al momento non è richiesta alcuna vaccinazione. In ogni caso, consigliamo di tenersi aggiornati presso l’Ufficio d’Igiene della propria città o di consultare il proprio medico per situazioni particolari.
Inoltre, è importante sapere che le donne, per l’ingresso nelle Moschee o nei luoghi sacri, hanno l’obbligo di portare sul capo un foulard o pashmena. Ricordiamo sempre che è buona norma rispettare le usanze locali nei paesi che andiamo a visitare.

Siete pronti per visitare la Tunisia!
Ora che sapete tutto sui documenti per la Tunisia, siete pronti per il vostro prossimo viaggio in Tunisia in sicurezza!
La Selezione di Arché Travel
Noi di Arché Travel, esperto Tour Operator specializzato nei viaggi in Medio Oriente e Africa, consigliamo:
Il Gran tour Tunisia, un tour individuale della durata di 8 giorni. Durante questo tour, con guida locale parlante italiano, scoprirete i luoghi più significativi della Tunisia, tra cui Tunisi, il deserto del Sahara e le architetture di Kairouan.
Gran Tour Tunisia
Itinerario: Tunisi, Cartagine, Sidi Bou Said, Tozeur, Douz, Matmata, El Jem.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze in Conferma
Codice: TNARCH0801
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Tunisia.