La Storia degli Emirati Arabi
La storia degli Emirati Arabi Uniti, affacciati sul Golfo Persico, sono da secoli terre misteriose strette tra mare e deserto. In questi luoghi aridi e ricchi di fascino, le tradizioni beduine si sono lentamente contaminate con le culture Occidentali. Ed è così che scopriremo insieme le fasi della storia degli Emirati Arabi Uniti, ripercorrendo le rotte commerciali battute dai mercanti di perle e di incenso. Infine, vi daremo consigli utili di viaggio negli Emirati Arabi per non perdervi proprio nulla di questo angolo della Penisola Arabica.
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare negli Emirati Arabi Uniti »
Le Fasi della Storia degli Emirati Arabi Uniti
La storia degli Emirati Arabi Uniti è indissolubilmente legata al commercio. Infatti incenso, perle, profumi e spezie attiravano gli esploratori occidentali. Per primi i Greci e successivamente l’Impero Romano, Portoghesi e Inglesi tracciarono le prime vie commerciali solcando i deserti sabbiosi e sfidando i mari della costa dei Pirati. I primi insediamenti beduini dopo l’avvento dell’Islam, si sono radicati in questi luoghi per costruire lentamente quelle che oggi sono le grandi città di Abu Dhabi e Dubai.
Dunque, andiamo a vedere la storia degli Emirati Arabi in breve, e quali sono le principali epoche.
Leggi anche: I 10 Libri per Scoprire gli Emirati Arabi »
Periodo | Epoche Storiche |
---|---|
10.000 a.C. – 325 a.C. | Preistoria e Epoca Cananea |
325 a.C – 622 a.C. | Greci e Persiani |
622 a.C. – 1.600 d.C. | Periodo Islamico |
1.600 – 1.900 | La nascita degli Emirati |
1.900 – oggi | L’epoca del petrolio |
Preistoria
La storia degli Emirati Arabi inizia con tracce di insediamenti abitativi già in Epoca Preistorica. In quell’epoca, non esistevano altro che piccoli villaggi dediti all’agricoltura e alla pastorizia. Disseminati su un vasto territorio, la vita nei villaggi era difficile a causa delle avverse condizioni ambientali e climatiche. I primi edifici sono databili intorno al 10.000 a.C. all’età della pietra. All’interno di questi insediamenti, sono stati rinvenuti strumenti silicei (punte di frecce, lance, coltelli) e oggetti ceramici, ad uso domestico o rituale. Poche sono le testimonianze storiche di quest’epoca. Tuttavia gli studiosi affermano che alcune popolazioni provenienti dalla vicina Mesopotamia, gli Al Ubaid, siano emigrate in queste zone della penisola arabica. Le uniche testimonianze successive a tale periodo, sono reperibili solo grazie agli scritti di Erodoto e del geografo greco Tolomeo. I testi dello storico greco raccontano infatti di popolazioni di cultura Cananea dediti al commercio e alla navigazione.

Greci e Persiani
Proseguiamo il viaggio nella storia degli Emirati Arabi Uniti con l’arrivo dei Greci e dei Persiani. L’interesse dell’occidente per queste aree geografiche iniziò nel 325 a.C. con le testimonianze a seguito delle campagne esplorative di Alessandro Magno. Infatti secondo alcune ricerche il grande Re Macedone, raggiunse tali insediamenti con le sue flotte navigando dall’India attraverso il golfo. Successivamente, nel 250 a.C. il controllo di quest’area marittima, passò sotto l’egemonia dell’Impero Persiano. Durante questo periodo i Parti ed i Sasanidi dominarono l’area influenzando così la cultura delle popolazioni locali, sino all’avvento dell’Islam.

Il periodo Islamico
Durante l’ascesa dell’Islam i territori del Golfo passarono sotto il controllo del Califfato di Baghdad, principale polo culturale della civiltà islamica. Questo periodo, vide lo sviluppo economico dell’area, in particolare dei poli portuali posizionati sulla costa. Le attività principali ruotavano attorno al commercio e alla pesca delle Perle. Invece nelle aree interne era diffusa la coltivazione della palma da dattero. Inoltre, si rafforzarono le rotte che percorrevano la via dell’incenso. Nonostante le rigide imposizioni della religione Islamica, l’interesse e lo scambio culturale per l’occidente subì un notevole incremento. I più attivi nella zona furono le flotte Portoghesi che frequentarono queste acque per tutto il 1500. Evidenti sono le influenze architettoniche di questo periodo ad Al Ain, Patrimonio UNESCO.

La nascita degli Emirati
Il fiorire del commercio permise ad alcune famiglie di diventare sempre più potenti. Il controllo fu esteso su porzioni sempre più vaste di territorio ed i singoli capi famiglia si auto-proclamarono Emiri. Questi sono i meccanismi che hanno contribuito a definire gli stati così come li conosciamo oggi. I Turchi e Inglesi avevano grandi rapporti commerciali con gli emiri locali. Infatti l’ottocento ed il novecento furono la consacrazione dei rapporti commerciali tra i giovani Emirati e le principali potenze economiche mondiali. In questo periodo, la principale fonte di reddito era il mercato delle perle. Tuttavia il settore entrò in crisi nel 1930 quando la forte concorrenza ne limitò i profitti. I vari Emirati dovettero puntare su altro e l’abbondanza di petrolio fu il loro vero grande alleato. L’oro nero avrebbe quindi cambiato per sempre la Storia degli Emirati Arabi Uniti.

Il Periodo del Petrolio
L’Era del Petrolio, portò grande liquidità ai vari emiri che iniziarono a fondare le prime grandi compagnie. Coi ricavati svilupparono le città all’insegna della prosperità e del progresso, rimanendo tuttavia ben radicati alle tradizioni musulmane. Oggi gli Emirati Arabi Uniti sono tra i soggetti principali di grandi transazioni commerciali insieme alle principali potenze mondiali. Le moderne città dei record che possiamo visitare oggi sono infatti frutto degli accordi commerciali che hanno permesso alla giovane e prospera Nazione di diversificare i settori di investimento. Moda, design, architettura, finanza, sport e turismo sono solo alcune delle attività in fase di crescita sulle quali stanno puntando e che segneranno la Storia degli Emirati Arabi Uniti, ancora tutta da scrivere.

Viaggi Consigliati lungo la Storia degli Emirati Arabi
Se siete alla ricerca di un viaggio che ripercorre la storia degli Emirati Arabi Uniti vi consigliamo il Gran Tour Dubai & Abu Dhabi. Infatti, questo itinerario tocca tutte le principali località che hanno segnato la sua affascinante storia.
Visiterete le città di Dubai e Abu Dhabi. Un viaggio a cavallo tra tradizione e innovazione, all’insegna del divertimento e dell’avventura, sulle tracce della Storia degli Emirati Arabi Uniti.
Tour Dubai e Abu Dhabi
Itinerario: Dubai, Safari nel Deserto, Abu Dhabi.
Durata: 5 giorni - 4 notti
Tutte le Dom
Codice: EAARCH0501
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio negli Emirati Arabi.