Quando andare in Etiopia?
Sognate l’Africa e state organizzando un viaggio in Etiopia ma non sapete quando andare? Allora questo articolo è ciò che fa per voi! Infatti, scopriremo il clima dell’Etiopia e le sue festività per comprendere qual è il periodo migliore per andare in Etiopia. Inoltre, vi consigliamo i migliori viaggi per ogni stagione e una serie di consigli basati sulle domande dei nostri viaggiatori.
Il Clima dell’Etiopia
Innanzitutto, prima di organizzare un viaggio in Etiopia è necessario informarsi sul clima per capire quando andare. Infatti, in Etiopia il clima si differenzia molto in base alle regioni e alla tipologia di territorio. La vasta area ricoperta dall’Altopiano Etiopico raggiunge infatti altitudini molto elevate ed è quindi condizionata da un clima più temperato. Invece, la Dancalia e le regioni al confine con la Somalia sono aride e molto calde, con temperature decisamente impegnative. Infine, le regioni settentrionali lungo la Valle dell’Omo presentano una doppia stagionalità, quella secca e quella piovosa.
Clima Temperato
Le regioni centrali, settentrionali e occidentali dell’Etiopia presentano un clima temperato. Infatti, questa vasta area si trova sull’Altopiano Etiopico e occupa una grossa porzione del paese. Qui sorgono le principali città storiche, come Addis Abeba, Axum, Bahir Dar e Gondar. Si tratta di località che si ergono ad altitudini piuttosto elevate, con alcune cime che superano i 4.000 metri.
L’estate corrisponde alla stagione delle piogge, che va da giugno a settembre. A ogni modo, le forti precipitazioni si concentrano sopratutto durante la notte con forti temporali. L’inverno invece presenta venti freschi e asciutti, con notti molto fredde sulle Montagne del Simien. A ogni modo, in media le temperature non superano mai i 25 gradi e non scendono sotti i 10.

Clima Tropicale Secco
Le aree meridionali dell’Etiopia presentano un clima tropicale secco. Lungo la Valle dell’Omo le temperature sono più alte rispetto a quelle della Rift Valley. Ad ogni modo, se comparato agli altipiani settentrionali, il clima rimane sempre più caldo. Queste regioni sono ricche di laghi, vegetazione e fauna selvatica che seguono il ritmo delle stagioni. Inoltre, man mano che si scende dall’altopiano centrale e occidentale le precipitazioni si riducono drasticamente, fino quasi ad annullarsi.

Clima Tropicale Arido
Le regioni orientali dell’Etiopia si collocano in una depressione con un clima tropicale arido. Pertanto, ad Harar le temperature medie si aggirano sui 34 gradi, mentre in Dancalia possono anche raggiungere picchi di 50 gradi. Quest’ultima è infatti considerata una delle regioni più calde al mondo, con un clima torrido e precipitazioni pressoché inesistenti.

Etiopia, quando andare?
Come abbiamo visto, il periodo migliore per andare in Etiopia si differenzia in base alle regioni che si intendono visitare. Infatti, l’inverno è il periodo ideale per visitare l’arida regione della Dancalia. Primavera e autunno sono invece stagioni perfette per esplorare le aree settentrionali e occidentali, visitabili comunque tutto l’anno. Infine, se volete effettuare un viaggio in Etiopia durante l’estate, le regioni meridionali non presentano un alto rischio di pioggia.
In generale il viaggio in Etiopia consigliato per tutte le stagioni è il Tour Etiopia: La Rotta Storica. Questo viaggio è garantito tutto l’anno e vi porterà lungo la rotta storica, nelle principali attrazioni dell’Etiopia.
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare in Etiopia »
Tour Etiopia: La Rotta Storica
Itinerario: Addis Abeba, Tigray, Lalibela, Axum, Gondar, Bahir dar, Lago Tana.
Durata: 11 giorni / 08 notti
Codice: ETARCH1102
Tuttavia, di seguito analizzeremo ogni stagione elencando eventuali festività ed eventi, consigliandovi i migliori viaggi in Etiopia.
Inverno in Etiopia
L’inverno è il periodo migliore per andare in Etiopia per visitare la Dancalia. Infatti la porzione orientale del paese è una delle più calde della terra e questa grande depressione naturale raggiunge una media di 30 gradi durante i mesi invernali. Decisamente meglio dei 50 gradi estivi!
L’inverno sull’Altopiano Etiope invece è generalmente fresco ma sereno. Considerate però che le notti possono essere molto fredde. Infine nelle regioni meridionali, lungo la Rift Valley e la Valle dell’Omo, il clima è caldo e le precipitazioni sono scarse tutto l’anno. A ogni modo, questo è un buon periodo per visitare la mitica Regione delle Nazioni, Nazionalità e Popoli del Sud.
Tour Etiopia: Spedizione 4×4 in Dancalia
Itinerario: Addis Abeba, Awash, Erta Ale, Dallol, Assobole, Gheralta, Makallè.
Durata: 10 giorni / 07 notti
Codice: ETARCH1004
Primavera in Etiopia
La primavera è senza dubbio la stagione migliore per andare in Etiopia e visitare la regione dell’Altopiano Etiope. Infatti, nelle regioni centrali il clima è piacevole e le precipitazioni sono ai minimi annuali. La primavera sugli altipiani del nord corrisponde invece al periodo più caldo, ma è anche il periodo ideale per ammirare le verdi vallate che hanno preso vita durante le piogge estive.
La Dancalia è invece troppo calda ed è pertanto sconsigliata durante i mesi primaverili. Infine, maggio e aprile sono ancora adatti per esplorare le aree meridionali. Ricordiamo però che, essendo mesi molto caldi, lungo i laghi del sud l’umidità potrebbe risultare eccessiva.
Gran Tour Etiopia
Itinerario: Addis Abeba, Konso, Jinka, Turmi, Fiume Omo, Arba Minch, Awassa.
Durata: 15 giorni / 12 notti
Codice: ETARCH1501
Estate in Etiopia
L’estate in Etiopia presenta molte varianti a seconda delle regioni. Lungo i vasti altipiani centrali e settentrionali, i mesi estivi coincidono con la stagione delle piogge, che si concentrano comunque durante la notte con forti temporali. Pertanto, i mesi di giugno, luglio e agosto sono favorevoli per la visita delle città storiche, ma sconsigliamo le alte quote delle Montagne del Simien. Infatti, i sentieri del parco potrebbero risultare impraticabili durante l’estate.
La Dancalia invece rimane ancora sconsigliata durante l’estate per via delle sue temperature soffocanti. Per quanto riguarda invece la Rift Valley e la regione dei laghi meridionali, i mesi estivi sono condizionati da piogge pressoché inesistenti e un caldo secco che si presta a un viaggio alla scoperta del magico mondo tribale della Valle dell’Omo.
Tour Etiopia 4×4: La Valle dell’Omo
Itinerario: Valle dell’Omo, Addis Abeba, Konso, Jinka, Turmi, Fiume Omo.
Durata: 11 giorni / 08 notti
Partenze di Gruppo
Codice: ETARCH1103
Autunno in Etiopia
Infine, se state organizzando un viaggio in Etiopia e volete sapere quando andare, sicuramente l’autunno è una stagione consigliata. Infatti, sulle Montagne del Simien la stagione delle piogge si è ormai conclusa, e questo vi permette di effettuare piacevoli trekking tra i magnifici altopiani centrali. Anche il clima nelle aree settentrionali vi permette di visitare le città storiche di Axum, Gondar e Addis Abeba.
Inoltre, la Dancalia entra in un periodo meno caldo rispetto ai mesi estivi e alla calura primaverile. Pertanto, se riuscite a tollerare la media di circa 35 gradi, potrete dedicare l’autunno alla vista di questa meravigliosa depressione naturale. Infine, le regioni meridionali sono più piovose rispetto alle altre stagioni, ma il caldo e la bellezza naturalistica vi consente comunque di apprezzarne i suoi luoghi.
Viaggio in Etiopia: Trekking Etiopia
Itinerario: Addis Abeba, Bahir Dar, Gondar, Monti del Simien, Lalibela
Durata: 11 giorni / 08 notti
Codice: ETTREK1105
Quando conviene andare in Etiopia?
Dunque, dopo avervi raccontato il clima dell’Etiopia e le sue stagioni, vi mostriamo infine una tabella riepilogativa per capire qual è il periodo più conveniente per un viaggio in Etiopia. Facciamo presente che l’alta stagionalità coincide quasi sempre con un clima migliore e importanti festività e, di conseguenza, un relativo aumento dei costi.
Quindi, quale è il periodo migliore per andare in Etiopia? Vediamo insieme la tabella con tutti i dettagli per scoprire quando andare in Etiopia, in base ai mesi dell’anno.
Mese | Clima | Stagionalità | Prezzo |
---|---|---|---|
Gennaio | ***** | Alta | ** |
Febbraio | ***** | Alta | ** |
Marzo | ***** | Alta | ** |
Aprile | **** | Alta | *** |
Maggio | **** | Media | *** |
Giugno | *** | Media | **** |
Luglio | ** | Bassa | ***** |
Agosto | * | Bassa | ***** |
Settembre | *** | Media | **** |
Ottobre | **** | Alta | *** |
Novembre | ***** | Alta | ** |
Dicembre | ***** | Alta | ** |
Mesi per anno | *****=mite *=freddo/caldo | Alta/Media/Bassa | *****=economico *=più caro |
Faq – Quando andare in Etiopia
Di seguito troverete le domande frequenti tratte dai nostri viaggiatori per capire qual è il periodo migliore per andare in Etiopia.
In definitiva, il periodo ideale per andare in Etiopia varia a seconda dalle regioni che si intendono visitare. Consigliamo quindi l’autunno e la primavera per la Rotta Storica e la Valle dell’Omo, l’inverno per la Dancalia.
La Valle dell’Omo è visitabile tutto l’anno. Infatti, le piogge nelle regioni meridionali sono rare. Ad ogni modo, se volete evitare il grande caldo, il periodo migliore per visitare la Valle dell’Omo sono inverno, autunno e primavera.
La Dancalia è considerata la regione più calda del mondo. Per questo motivo è consigliabile visitare la Dancalia in inverno, quando le temperature sono più tollerabili.
L’Etiopia del Nord è composta da altipiani che giungono ad elevate altitudini. Se volete percorrere la rotta storica e visitare le antiche città imperiali, vi consigliamo l’autunno e la primavera.
Addis Abeba si trova sull’Altopiano Centrale dell’Abissinia. Per questo motivo è consigliabile una visita nelle mezze stagioni, autunno e primavera. Durante l’estate le temperature sono piacevoli, ma potreste incorrere a giornate di pioggia.
Come Visitare l’Etiopia?
Ora che avete un’idea più chiara di quando andare in Etiopia, vi consigliamo di informarvi sui documenti necessari per entrare nel paese e di visitare la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni sull’accesso e restrizioni.
L’Etiopia è una meta tanto magica quanto inusuale, noi di Arché Travel, vi consigliamo di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione di questo viaggio. In questo modo potrete dedicare il vostro tempo a godere appieno delle bellezze del paese senza preoccupazioni.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Etiopia.