10 Film per scoprire Malta
I film girati a Malta e la storia del suo cinema sono frutto dei luoghi dell’arcipelago del Mar Mediterraneo, che offrono meravigliose location per i film qui ambientati. Chiamata anche la Hollywood nel Mediterraneo, Malta ha attirato negli anni numerosissime produzioni cinematografiche provenienti da tutto il mondo. Grazie ai suoi luoghi unici, che uniscono stupendi contesti naturali e incredibili architetture storiche, l’Arcipelago è il set perfetto. Sono infatti quasi 200 i film girati a Malta, spaziando in ogni genere cinematografico. Scopriamo qui il cinema di Malta le migliori pellicole, lasciandoci ispirare magari attraverso i film per il nostro viaggio a Malta, scoprendola attraverso i suoi set.
Leggi anche: Malta, Cosa vedere, fare e in Quanti giorni »
Top 10 Film su Malta
In film girati qui sono il frutto della storia di Malta, ma anche dell’incredibile varietà paesaggistica presente e del suo clima. Il colossal Il Gladiatore è stato girato principalmente a Gallows Point, a Forte Ricasoli e nei pressi di La Valletta, al Porto Monumentale. Rimanendo nel genere epico, anche Troy è stato girato nelle medesime location. Oltre che nella meravigliosa Blue Lagoon a Comino e a Mellieha, che fu set anche del film Popeye del 1980. Questo set nei pressi della Baia di Anchor, inoltre, oggi è diventato un parco a tema, dove possiamo passeggiar e ammirare panorami incredibili.
Altre incredibili location che hanno visto spesso protagonista Brad Pitt sono La Valletta e Gozo, che è stata anche set di alcune scene della popolare serie tv Il Trono di Spade. Il set di Dwejra, dove si è girato il matrimonio tra Daenerys e Khal Drogo è uno dei paesaggi più popolari di Malta sia per i viaggiatori che per il suo cinema. Questa serie ha utilizzato molti set anche a Forte Sant’Angelo, Ricasoli e la Mdina, che sullo schermo riconosciamo come Approdo del Re. Grazie al lavoro della Malta Film Commission, inoltre, sono stati creati enormi bacini artificiali d’acqua. Permettendo alle produzioni di tutto il mondo di girare qui facilmente scene in mare aperto, come per il film Captain Phillips. Inoltre, il governo maltese stesso incentiva le produzioni straniere, creando un vero e proprio turismo cinematografico sull’Arcipelago.
Leggi anche: 10 Libri per scoprire Malta »
1. Il Gladiatore
Colossal che non ha certamente bisogno di presentazioni, film di Ridley Scott ambientato a Malta, Il Gladiatore è la prima pellicola del cinema che vi consigliamo. Nel 1999 il regista iniziò a Kalkara le riprese, ricreando qui l’antica Roma, utilizzando soprattutto il meraviglioso Fort Ricasoli, girando complessivamente in 19 settimane. Qui, venne costruita una replica del Colosseo, più piccolo di un terzo. Questo film rimarrà per sempre nella storia del cinema di Malta. Uscito nel 2000, interpretato da un Russell Crowe iconico e Joaquin Phoenix. Il Gladiatore oltre che a Malta è stato girato anche in Toscana e Marocco.
Vinse durante le varie candidature moltissimi premi, tra cui 5 Oscar, e sbancando al botteghino a livello mondiale. Il film si apre con l’Imperatore Marco Aurelio che, in seguito alla sua vittoria contro i Germani, ripudia il figlio Commodo. Nomina come successore Massimo, un uomo che tutti apprezzano. Commodo uccide l’Imperatore, ordinando fare lo stesso al generale Massimo e tutta la sua famiglia. Massimo quindi scappa in Africa, ritrovandosi in schiavitù e tornando a Roma come prigioniero e gladiatore nel Colosseo. Il suo unico obiettivo diventa di vendicare la morte di sua moglie e dell’Imperatore, uccidendo Commodo. Inoltre, la magnifica colonna sonora di Hans Zimmer è una delle più popolari di sempre.

2. Munich
Capolavoro del cinema storico e thriller ambientato anche a Malta, Munich di Steven Spielberg è un film che vogliamo consigliarvi per scoprire l’arcipelago. La storia si basa su eventi realmente accaduti durante gli anni ’70 e la pellicola è ispirata al libro di George Jonas, Vengeance. A Monaco di Baviera avvenne un terribile fatto storico. Vennero massacrati un poliziotto tedesco e 11 atleti provenienti da Israele durante le Olimpiadi del 1972 a opera del gruppo palestinese Settembre Nero. Le scene in riva al mare d’Israele in realtà vennero girate a Sliema, a Malta. Anche le ambientazioni nelle piazze d’Italia sono girate in realtà a Rabat e La Valletta a Queen’s Square.
Inoltre, anche le scene di Cipro durante l’esplosione in realtà sono sempre girate nell’Arcipelago, a Bugibba. Grazie alle diverse ambientazioni offerte da Malta e la diversità delle sue città, è stato possibile ambientare qui molte scene. La trama di Munich racconta le 21 ore, trasmesse anche in tv, durante le quali gli ostaggi del villaggio olimpico di Monaco vennero uccisi. Per vendicare la morte degli atleti israeliani i servizi segreti israeliani mettono in atto l’operazione Ira di Dio. Un piano che prevede l’eliminazione del gruppo Settembre Nero. L’incarico ricade sull’ufficiale del Mossad Avner con quattro reclute qualificate, dando vita a un intenso film storico e d’azione. Tra le migliori pellicole del cinema ambientato su Malta.

3. Jurassic World – Il dominio
Grazie alla polifunzionali e varie ambientazioni che offre il cinema di Malta, l’arcipelago si è prestato alla perfezione per ricreare luoghi primordiali. Girando qui un nuovo capitolo della saga di Jurassic World: Il dominio. Molte scene, infatti, sono state girate tra Pembroke, Vittoriosa, Mellieha e la capitale La Valletta. Terzo capitolo della saga diretto da Colin Trevorrow, vede come protagonista sempre il domatore di Velociraptor Chris Pratt. Inoltre, con alcuni degli attori di Jurassic Park, che ritornano nei loro ruoli. Questo nuovo film si svolge dopo 4 anni le distruzione dell’Isla Nublar e, ora, i dinosauri vivono in tutto il mondo insieme agli umani. Questa situazione particolare, è retta da un equilibrio estremamente fragile, che cambierà il futuro del mondo per sempre.
Riusciranno infatti gli esseri umani ad essere i dominatori su un mondo in cui vivono anche le più pericolose creature della storia? Un film d’intrattenimento che vi consigliamo tra quelli del cinema ambientato a Malta. Ideale per tutta la famiglia e, soprattutto, per chi cerca una conclusione, probabilmente, a questa saga che ha fatto storia tra gli amanti del genere. Una morale profonda, se in un mondo dominato dai dinosauri, i veri cattivi rimangono sempre gli uomini. Portando anche numerosi riferimenti ad altre saghe e pellicole spielberghiane. Un film derivato dal fenomeno del blockbuster odierno, che unisce l’azione ai dinosauri, creando situazioni anche ironiche, alternate a profonde riflessioni.

4. Popeye
Dai cartoni più amati di tutti i tempi, nasce il live action di Braccio di Ferro. Popeye del 1980 diretto da Robert Altman e co-prodotto da The Walt Disney Company. Con il compianto Robin Williams nel ruolo del forzuto marinaio che mangia spinaci, la storia riprende i principali elementi del cartone creato da Segar. La trama del film parla del marinaio alla ricerca di suo padre, il suo viaggio lo condurrà nel piccolo villaggio dominato da Bruto. Durante la sua permanenza, s’innamora della longilinea Olivia, che però è promessa sposa di Bruto, con cui finirà per scontrarsi numerose volte, e si prenderà cura di Mimosa, una bambina della cittadella di Sweethaven.
Il film è stato ambientato interamente a Malta me nei pressi della Baia di Anchor, dove è stata costruita la location del Sweethaven Village. Oggi, questo luogo è stato rinominato Popeye Village ed è un parco a tema su Braccio di Ferro visitabile. Si può passeggiare tra i suoi rustici variopinti e i vari set del film su questa meravigliosa isola a nord, a 3 km da Mellieha. Al suo interno, avvengono ogni giorno spettacoli e gite. Inoltre, sono presenti musei sul film e case all’interno della quale i bambini possono giocare. Incontrando anche attori vestiti da Poldo, Bruto, Braccio di Ferro e Olivia.

5. Montecristo
Tratto da uno dei più popolari romanzi per ragazzi di tutti i tempi, il film tratto dall’opera di Alexandre Dumas Il conte di Montecristo è ambientato a Malta ed è uno dei capolavori imperdibili del suo cinema. Con moltissime trasposizioni cinematografiche e televisive, la storia di Edmond Dantès scritta durante l’800 è sempre incredibilmente attuale. Tra le principali location del film, ambientato durante il regno di Napoleone, sono oggi delle vere e proprie attrazioni per gli appassionati dell’opera. La trama parla di Edmond Dantes, il conte he viene accusato di un crimine che non ha commesso. In seguito alla sua prigionia, il suo obiettivo sarà quello di vendicarsi sui responsabili e trovare il tesoro nascosto sull’isola di Montecristo.
Le scene girate a Malta dovevano durare solo pochi giorni, ma i registi rimasero così affascinati dall’arcipelago da ambientare qui in 5 mesi la maggior parte del film. Le ambientazioni di questa pellicola del cinema su Malta si sono svolte tra Gozo e Comino, sopratutto grazie alla sua architettura e ai meravigliosi paesaggi qui presenti. La ragione per cui questa storia è da sempre così amata, è probabilmente la sua morale in cui il Conte rappresenta la bilancia tra male e bene, facendola pagare a chi compie ingiustizie e ripagando chi ha sofferto nell’onestà.

6. Troy
Dopo il Gladiatore, tra i film ambientati a Malta troviamo Troy, di Wolfgang Petersen con Brad Pitt nei panni del Pelide Achille. Film liberamente ispirato all’opera di Omero, l’Iliade, durante la guerra di Troia. Tra le location principali di questo film ambientato su Malta, troviamo la meravigliosa Blue Lagoon di Comino, Mellieha e altre zone sulla costa a nord di Malta, oltre che a Forte Ricasoli, che ospitò anche il set del Gladiatore, ambientandoci la mitica città troiana. Il poema prende vita grazie alla pellicola del cinema girato a Malta, mettendo in atto la battaglia brutale per conquistare Troia durante la guerra tra greci e Troiani, una delle più famose della storia.
Grazie ai meravigliosi paesaggi dell’arcipelago, le imponenti ricostruzioni storiche e la grande cura posta dalle scenografie ai costumi minuziosi, Troy rappresenta uno dei film del genere più amati. Durante l’epica battaglia si scontrano uomini, portando in scena non solo sangue, ma anche emozioni e sentimenti umani. La storia è ambientata nel 1200 a.C., quando le città-stato greche erano dominate da Agamennone. Tutte tranne Troia, grazie alla sua impenetrabile e inviolata difesa. In seguito al rapimento di Elena per opera di Menelao, Agamennone ne approfitta per dichiarare guerra a Troia. In verità, Elena è fuggita con Paride, principe troiano. Questo è l’evento scatenante della guerra e l’inizio di un colossal senza tempo, oltre che di uno dei migliori film girati a Malta che vi consigliamo.

7. By The Sea
Tra i film interamente girati a Malta, precisamente a Gozo, troviamo una pellicola con la coppia Pitt-Jolie, By the Sea, scritto e diretto sempre da loro. Ambientato durante gli anni ’70 in una cittadina della Francia del Sud, vede protagonista una coppia newyorkese in crisi, Venessa e Roland. Lei ex ballerina in depressione, lui scrittore in crisi che affoga i suoi problemi nell’alcool. Per evadere da quella situazione, decidono di affittare una camera in un meraviglioso hotel con vista sul mare. Lui passa il tempo al bar dell’hotel, cercando ispirazione per il suo romanzo, lei rimane chiusa in camera a spiare attraverso un buco nella parete i vicini. Nella stanza adiacente arrivano Francois e Lea, coppia felice in luna di miele, portando Roland e Vanessa a cercare in modo tortuoso di recuperare la loro felicità.
L’ambientazione di Gozo ha permesso perfettamente di ricreare un’atmosfera senza tempo, richiamando alla memoria opere di Fitzgerald e Hemingway, creando un film girato su Malta nella baia di Mgarr ix-Xini emozionante. Prima di decidere di ambientare qui il film, sono stati fatti moltissimi sopralluoghi in tutto l’arcipelago e, inoltre, Angelina Jolie ha imparato il maltese per poter parlare con gli abitanti del luogo. Questa location a nord-ovest a Gozo, inoltre, si può raggiungere solo con traghetto o elicottero e ha meravigliose spiagge amate dagli appassionati di immersioni per la bellezza dei suoi fondali e vanta incredibili paesaggi rurali che possiamo ammirare in questo film.

8. World War Z
Basato sul romanzo di Max Brooks, World War Z è uno dei film d’azione più amati ambientati a Malta. Uscito nel 2013, diretto da Marc Froster e con, ancora una volta, Brad Pitt nei panni del protagonista, vede come location principali alcuni scorci della bellissima città de La Valletta. Qui, infatti, è stata ricostruita la città di Gerusalemme durante una pandemia zombie, tra un meraviglioso paesaggio bronzeo e calcareo, dando vita a un’incredibile scena. La storia si apre con Gerry Lane, ex agente in pensione delle Nazioni unite, in macchina con la miglie Karen e le figlie Rachel e Constance bloccati nell’intenso traffico di Philadelphia la mattina. In pochi secondi la routine viene sconvolta dal caos, le persone intorno a loro vengono affette da un virus misterioso, che li rende zombie.
Un solo loro morso, è sufficiente per scatenare una terribile infezione. La fuga sembra impossibile e ancora di più rimanere umani. Gerry cerca di salvare la sua famiglia, portandola su una nave del governo, ma a una condizione che gli viene posta: arruolarsi nuovamente nelle Nazioni Unite e tornare in azione. Dopo aver lasciato moglie e figlie sulla nave, parte con un immunologo per cercare il paziente zero, nella speranza di riuscire a creare un vaccino che salverà il mondo. Brad Pitt riveste il ruolo dell’eroe senza paura, risultando forse un po’ banale come protagonista di una storia comunque avvincente tra i film ambientati su Malta, scoprendola attraverso il suo cinema.

9. Pinocchio
Popolare film del 2002 ispirato alla favola di Collodi, Pinocchio di Roberto Benigni è uno dei film ambientati a Malta che vi consigliamo. Questo classico della narrativa è girato in parte nel villaggio di pescatori di Kalkara, poco lontano dalle Tre Città e nei pressi della città fortificata di Birgu. Questa versione di Pinocchio, inoltre, è tra i film costati maggiormente nella storia del cinema italiano, girato tra Malta e gli studi della Cinecittà dell’Umbria. Qui, la storia inizia con un tronco di legno su un carro. Una farfalla fatata si appoggia su di esso e, improvvisamente, si anima, iniziando a muoversi per il paese e spaventando gli abitanti.
La corsa del tronco finisce sula soglia dell’abitazione di Geppetto. Mettendosi subito al lavoro, il falegname intaglia la legna e costruisce un burattino che gli faccia compagnia: Pinocchio. Durante la notte, l’inanimato giocattolo prende vita magicamente davanti lo stupore di Geppetto, iniziando a parlare. Il burattino, però, si dimostra irrispettoso, facendo confusione nel paese. A causa sua, Geppetto finisce in prigione. Una volta tornato a casa, troverà il Grillo Parlante. Pinocchio promette a Geppetto che farà il bravo, ma ciò non succede. Durante la storia incontra Mangiafuoco, il Gatto e la Volpe, Lucignolo e la Fata turchiana, dando vita alla favola che conosciamo, fino a che Pinocchio non realizza il suo sogno di diventare un bambino vero.

10. Travolti dal destino
Remake del film italiano del 1974 di Lina Wertmüller Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto, Travolti dal destino del 2002 diretto da Guy Ritchie vede protagonisti la cantante Madonna e Adriano Giannini. Il film, ambientato tra Italia e Grecia, è in verità girato in gran parte su Malta. Un gruppo di ricchi annoiati noleggia una barca per una crociera, passando le giornate ad oziare, prendendo il sole, facendo il bagno e mangiando pesce. L’insoddisfatta Amber costringe Giuseppe, un marinaio che lavora a bordo, a prendere una barca per raggiungere gli amici usciti poco prima. Una volta in barca, il motore ha un guasto e le correnti portano il gommone in mezzo al mare, facendo ritrovare i due soli su un’isola deserta.
Il meraviglioso mare che circonda la vicenda romantica e divertente tra i due, durante la classica commedia in cui i ruoli si invertono, vede protagoniste alcune spiagge sarde e ambientazioni maltesi. Dopo il naufragio, la situazione permette al marinaio di invertire i ruoli, facendosi servire dalla viziata donna e scoprendo in realtà il loro vero carattere, andando oltre le apparenze e le facciate della società. A differenza della versione originale, questa non contiene riferimenti politici o ideologici tra le classi sociali, limitandosi a una storia romantica. Seppur non al livello del primo, è sicuramente un film ideale per scoprire alcune delle meravigliose ambientazioni sul mare di Malta.

In Viaggio sui Set del Cinema di Malta
Se arrivati a questo punto non vedete l’ora di partire per un viaggio a Malta è il momento di organizzarsi e di scoprire i migliori itinerari per ripercorrere le location del cinema in questo paese e rivivere così le vostre scene preferite!
Per ripercorrere le più belle location e i luoghi significativi di Malta, vi consigliamo il nostro Gran Tour Malta. Un viaggio di gruppo ideale per scoprire le principali bellezze naturalistiche e culturali in questo arcipelago che segna il confine tra Africa ed Europa partendo da La Valletta.
Gran Tour Malta
Itinerario: Grotta Azzurra, La Valletta, Mdina, Rabat, Tre Città, Gozo.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: MLARCH0801
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio a Malta in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in totale sicurezza e affidabilità, sulle tracce dei film su Malta.
Se interessati a ripercorrere i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio a Malta.