10 Film per scoprire la Tunisia
La nostra rubrica di cinema oggi arriva in Tunisia. La varietà dei suoi paesaggi ha infatti ispirato diversi registi, che l’hanno poi scelta come ambientazione di diversi film. Passando dai titoli più famosi, a quelli più di nicchia avremo quindi modo di presentarvi la Tunisia in alcuni dei suoi aspetti. Perciò, seguiteci nella nostra selezione dei 10 film girati in Tunisia!
Top 10 Film sulla Tunisia
Abbiamo racchiuso in questa rubrica vari generi. Dalla fantascienza ai fatti di attualità, dalla cultura ai sentimentali. Inoltre, scenari moderni e passati vi accompagneranno in questo viaggio cinematografico in Tunisia!
Leggi anche: Cosa Vedere in Tunisia »
1. Star Wars
Chi non ha mai visto o almeno sentito parlare di Star Wars? Ma quanti di voi sanno che si tratta di film girati anche in Tunisia? Infatti, il set del pianeta di Tatooine si trova a Matmata, oggi un rinomato hotel in cui poter trascorrere piacevoli vacanze ripercorrendo le avventure dei propri beniamini.
Ma la stessa Matmata merita una visita durante un viaggio in Tunisia, in quanto presenta uno scenario insolito e unico. Infatti, in questo ex villaggio di origine berbera le abitazioni sono state ricavate scavando nel terreno. Quindi, anche se gli amanti del genere avranno già visto e rivisto l’intera saga più volte, vi consigliamo di seguire almeno una volta Luke Skywalker nelle sue avventure spaziali!
Guarda – Star Wars: Una nuova speranza »

2. Hammamet
Questa recente uscita cinematografica è incentrata sulla figura di Bettino Craxi, interpretato egregiamente da Pierfrancesco Favino. Hammamet è stato il luogo dove Craxi trascorse gli ultimi anni di vita dopo aver lasciato l’Italia. Ed è proprio qui, nella sua casa originale, che si sono svolte alcune delle riprese del film.
La narrazione segue quindi testimonianze reali, e mostra appunto gli ultimi sei mesi di vita dell’ex Presidente del Consiglio dei Ministri. Impossibile non citare questo film parlando di cinema in Tunisia. Nonostante la controversa trama del film, sono splendidi gli scenari che fanno da sfondo alla vicenda. In effetti, la città di Hammamet è uno dei posti più belli e interessati da visitare durante un viaggio in Tunisia.

3. Brian di Nazareth
Questa commedia datata 1979 è una dei più grandi successi dei Monty Python. Brian è un bambino nato a pochi passi da Gesù, il suo stesso giorno, tanto da confondere i Magi che inizialmente portano a lui i loro doni. All’età di 33 anni, Brian scopre però di essere figlio di un romano. Perciò, sconvolto dalla notizia, si dichiara ebreo e si unisce ad una organizzazione rivoluzionaria ed anti-imperialista.
Tutto quello che ne consegue porterà il nostro protagonista a fare i conti con sé stesso e con la verità. Forse vi chiederete cosa c’entra la Tunisia con tutto ciò. Sappiate che la vostra serata cinema vi porterà ad affrontare un lungo viaggio in Tunisia! Infatti le riprese del film hanno toccato luoghi come Cartagine, El Hadj, Susa e Monastir.

4. Il paziente inglese
Il film vincitore di 9 premi Oscar nel 1997, fra cui come miglior film e miglior regia, rientra nella nostra lista di film girati in Tunisia. Infatti, le scene del deserto africano si sono svolte a Mahdia, un’area all’epoca priva di edifici.
Ambientato durante la fine della seconda guerra mondiale, narra del ritrovamento di un uomo sfigurato, e ricoverato in fin di vita. Al suo fianco, ci sarà l’infermiera Hana che proverà ad aiutarlo leggendogli le Storie di Erodoto, libro che l’uomo aveva con sé. Ma dalle annotazioni fatte su di esso, e grazie a numerosi flashback, emerge la storia dolorosa del “paziente inglese”. Un film straordinario, ispirato all’omonimo romanzo di Michael Ondaatje.
Guarda – Il paziente inglese »

5. L’ordine delle cose
Questo film girato fra Italia, Francia e Tunisia racconta di Corrado, un funzionario del Ministero degli Interni specializzato in missioni riguardanti l’immigrazione irregolare. Viene inviato in Libia con il delicato compito di trovare un accordo per la diminuzione degli sbarchi sulle coste italiane. Compito non facile data le complessa situazione interna della Libia.
Ma le cose si complicano ulteriormente quando Corrado infrange una delle principali regole. Si farà infatti coinvolgere dalla storia di Swada, una donna somala che vuole raggiungere il marito in Europa, attraversando il mare. Il film ci mostra la crisi del funzionario, diviso fra il dovere e l’umanità. Questa lo spingerà quindi a voler aiutare una persona in difficoltà.
Guarda – L’ordine delle cose »

6. Gallo Cedrone
Questa divertente commedia vede protagonista Carlo Verdone nelle vesti di Armando Feroci. Armando, volontario della Croce Rossa, viene arrestato e condannato a morte da un gruppo di integralisti islamici. Così la vita privata di Armando si ritrova improvvisamente sotto i riflettori ed emerge la sua personalità da mattatore. Inoltre, è convinto di essere il figlio naturale di Elvis Presley.
Gallo Cedrone non è un titolo casuale. Nel mondo animale, infatti, il Gallo Cedrone è una specie poligama con tendenze esibizioniste. Anche in questo caso si tratta di un film girato in Tunisia. Infatti, alcune scene si sono svolte a Tozeur, una città contraddistinta dall’utilizzo di mattoni gialli e marroni e noto per la sua natura incontaminata.

7. Il canto delle spose
Il canto delle spose è un film girato in Tunisia, precisamente a Tunisi, del 2008. Tunisi è una città affascinante, che dietro l’apparente aspetto moderno conserva tracce del suo passato e della sua storia. Sono tante le cose da vedere a Tunisi, tappa che non può mancare in un viaggio in Tunisia.
Tornando al film, Myriam è una giovane ragazza ebrea, orfana di padre che sogna l’amore, ma promessa sposa a un medico benestante molto più grande di lei. Nour invece è musulmana e fidanzata con suo cugino Khaled, un’unione che il padre della ragazza disapprova. La vicenda è ambientata nel 1942, quando l’arrivo dei nazisti con la loro propaganda antisemita complica la vita delle due sedicenni. Un film a sfondo drammatico che mostra una delle pagine più tristi della storia della Tunisia e del mondo intero.
Guarda – Il canto delle spose »

8. La bella e le bestie
Il cinema Tunisia affronta il drammatico capitolo della violenza sulle donne, con un film ispirato ad una storia vera. È la storia di Mariam, una ventunenne che durante una festa studentesca si allontana con Youssef . Le scene successive mostrano Mariam che scappa con addosso evidenti segni di violenza. Inizia così un incubo per la giovane che si troverà a doversi confrontare con il sistema giudiziario, la burocrazia locale ed una società ancora maschilista.
La narrazione è suddivisa in 9 capitoli, che accompagnano lo spettatore passo dopo passo della lotta di Mariam. Se il film ancora mostra una società maschilista e chiusa, c’è da dire che a oggi, sono stati fatti dei passi in avanti. Infatti, dopo anni di battaglie, il 27 giugno del 2017 è stata approvata la legge contro la violenza sulle donne. Un traguardo molto importante per la storia della Tunisia.
Guarda – La bella e le bestie »

9. Baaria
Un film di Giuseppe Tornatore con colonna sonora di Ennio Morricone, che racconta la vita a Bagheria fra gli anni ’30 e ’80 della famiglia Torrenuova. Ciccio fin da bambino si è diviso fra la grande passione per i libri e la vita da contadino. Suo figlio Peppino, compiuti vent’anni diventa invece un esponente del Partito Comunista Italiano.
Sarà Mannina a rubare il cuore del giovane protagonista, un’unione contrastata dalla famiglia di lei che non approva le idee politiche e la situazione economica del ragazzo. Nonostante tutto la relazione dei due prosegue, arrivando fino alla terza generazione con Pietro. La storia si svolge tutta in Sicilia ma alcune scene, fra cui la ricostruzione dell’antica Bagheria (detta Baaria in siciliano), sono in realtà girate in Tunisia.

10. Bab’Aziz: Il principe che contemplava la sua anima
Nell’ultimo capitolo dedicato al cinema Tunisia troviamo la storia di un viaggio. Bab’Aziz è un anziano derviscio cieco che insieme a sua nipote attraversa il deserto per recarsi alla riunione dei dervisci che si ripete una volta ogni trent’anni. Durante il viaggio, Bab’Aziz racconta a sua nipote la storia di un principe che rinunciò a tutte le sue ricchezze per rimanere nel deserto a contemplare la sua stessa anima.
Questo percorso porterà i due viaggiatori in contatto con molte altre persone e le loro storie. Il film è stato parzialmente girato nel deserto tunisino di Tataouine.

Bab’Aziz: Il principe che contemplava la sua anima
In Viaggio sui Set del Cinema Tunisia
Se questo viaggio attraverso il cinema Tunisia vi ha affascinati, non vi resta che organizzare un tour alla riscoperta di questi luoghi! Infatti, in base a quelle che sono le vostre preferenze, potrete scegliere il programma più adatto a voi. Ad esempio, se vi piacciono i tour culturali, il Gran Tour Tunisia vi guiderà in un viaggio alla scoperta dei luoghi più significativi.
Gran Tour Tunisia
Itinerario: Tunisi, Cartagine, Sidi Bou Said, Tozeur, Douz, Matmata, El Jem.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze in Conferma
Codice: TNARCH0801
Come abbiamo visto, la Tunisia è un paese con un importante patrimonio storico ed una moltitudine di paesaggi incontaminati. Pertanto, il Tour Tunisia: Storia & Archeologia.
Tour Tunisia: Storia & Archeologia
Itinerario: Tunisi, Cartagine, Bulla Regia, Dougga, Sbeitla, El Jem, Kerkouane.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: TNARCH0802
Oppure, Tour Tunisia: Natura & Cultura, ideale per riuscire a visitare anche Djerba e un’oasi nel deserto.
Tour Tunisia: Natura & Cultura
Itinerario: Tunisi, Ichkeul, Jugurtha, Tozeur, Tataouine, Djerba, El Jem, Sousse.
Durata: 9 giorni - 8 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: TNARCH0902
Dunque, dall’architettura allo splendido mare tunisino, dalla storia all’attualità. Qualunque siano i vostri interessi, siamo sicuri che la Tunisia saprà come conquistarvi.
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Tunisia in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo, privato o su misura. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in Tunisia in totale sicurezza e affidabilità.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Tunisia.