Folegandros, Cosa Vedere e Fare
Folegandros, con piccole casette bianche tipiche delle Cicladi, aspre scogliere e natura incontaminata, Policandro è un’isola dell’arcipelago delle Cicladi con molto da vedere. Quest’isola ogni anno incanta i viaggiatori di tutto il mondo che decidono di uscire dalle rotte del turismo di massa, per scoprire la bellezza del suo mare cristallino e dall’atmosfera ricca di tradizioni e gentilezza. Folegandros, o Policandro, è una terra che rimarrà nel vostro cuore per sempre per via della sua bellezza e tranquillità. Venite con noi lungo questo articolo, per scoprire Folegandros, in Grecia. Vi daremo preziosi consigli su cosa vedere e fare durante il vostro viaggio in Grecia e i migliori itinerari da seguire.
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare alle Isole Cicladi »
- Folegandros in Breve
- Folegandros, Dove si Trova
- Come arrivare a Folegandros
- 10 Cose da Vedere e Folegandros
- 1. Chora, Folegandros Città
- 2. Karavostasis
- 3. Spiaggia Katergo
- 4. Agkali
- 5. Ano Meria
- 6. Fortezza Kastro
- 7. Chiesa di Panagia
- 8. Grotta Chrysospilia
- 9. Spiaggia di Agios Georgios
- 10. Sport e Attività
- Consigli di viaggio per visitare Folegandros
- Folegandros, Itinerari consigliati
Folegandros in Breve
Nome Isola | Folegandros o Policandro |
---|---|
Arcipelago | Cicladi |
Città principali | Chora, Ano Meria e Karavostasi |
Aeroporto | – |
Traghetti | Da Santorini (40 minuti) Da Atene (3 ore e 30 in aliscafo, 9 ore in traghetto) Da altre isole (Naxos, Ios, Kimolos, Sifnos, Kithnos, Anafi) |
Info Utili | Viaggiare Sicuri Grecia |
Viaggi Consigliati | Tour Isole Greche: Folegandros e Santorini Gran Tour Cicladi |
Folegandros, Dove si Trova
Folegandros in Grecia, o Policandro, è una piccola isola rude e selvaggia dell’arcipelago delle Cicladi che, sicuramente, non ha nulla a che vedere con la bellezza patinata della sua sorella maggiore vicina, Santorini, da cui dista pochi chilometri di mare. Qui non troverete grandi hotel e città vaste, ma piccoli villaggi, come il suo pittoresco capoluogo, Folegandros Città, o Chora, arroccato su una costa rocciosa.
Si trova tra le isole di Ios e Milos e, pur non avendo un suo aeroporto, è semplice da raggiungere grazie ai frequenti collegamenti da Atene o dalle altre isole vicine, ma vedremo più avanti nel dettaglio come arrivare a Folegandros in nave, oltre alle cose da fare e da vedere su questa bellissima isola.
Leggi anche: Grecia Mare, Dove e Quando Andare »
Come arrivare a Folegandros
Come abbiamo detto, l’isola di Folegandros non possiede un aeroporto, per questa ragione è necessario viaggiare via mare per raggiungerla. Fortunatamente, Policandro è ben fornita da numerosi collegamenti con le isole vicine, ma anche da Atene. Partendo dall’Italia, vi consigliamo quindi di prendere un volo diretto per Atene o Santorini, prendendo in questo modo comodamente poi un aliscafo o un traghetto per raggiungere Folegandros in poche ore.
Ma vediamo adesso nel dettaglio come raggiungere Folegandros in nave, successivamente, vedremo la mappa con le cose da fare e da vedere sull’isola per poi andarle ad approfondire singolarmente nella nostra guida.
Come arrivare a Folegandros in Nave
Per raggiungere Folegandros, quindi, è necessario un breve viaggio via mare, ma qual è il modo più veloce per raggiungere l’isola? Sicuramente, la scelta migliore è quella di atterrare a Santorini, per poi prendere un aliscafo e fare solo 40 minuti di viaggio grazie a collegamenti diretti, senza ulteriori fermate grazie alla compagnia Sea Jets. Anche se non è la scelta più economica, sicuramente vi permetterà di risparmiare tempo.
Se invece preferite risparmiare, potete scegliere dei traghetti in partenza da Santorini che effettuano anche altre fermate lungo il tragitto con la Zante Ferries, meno frequenti dei precedenti e partono solo la mattina molto presto. Inoltre, è possibile raggiungere Folegandros anche da altre isole, comeNaxos, Ios, Kimolos, Sifnos, Kithnos e la lontana Anafi, permettendovi così di scegliere il vostro itinerario tra le Isole Greche!
Avete deciso di raggiungere Folegandros da Atene? Imbarcatevi dal porto del Pireo e, scegliendo la compagnia Sea Jets, ci vorranno unicamente 3 ore e mezza di traversata. Invece, la più economica Zante Ferries ci mette tra le 8 e le 9 ore, con molte fermate intermedie, ideale per vivere al meglio un viaggio tra le isole Greche, meno per una traversata veloce, anche se più costosa.
10 Cose da Vedere e Folegandros
Dunque, andiamo a scoprire insieme una delle isole più pittoresche delle Cicladi e vediamo insieme quali sono le 10 cose da vedere a Folegandros.
Di seguito troverete la mappa dell’isola dove potrete vedere quali sono le attrazioni da non perdere a Folegandros durante il vostro viaggio in Grecia. In seguito, andremo a scoprirle insieme in modo dettagliato, nella nostra guida “Cosa Vedere a Folegandros“.
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare in Grecia »

1. Chora, Folegandros Città
Tra la cose da fare a Folegandros, non potete assolutamente perdervi il suo capoluogo, la Chora, chiamata anche Folegandros Città. Qui è dove potrete trovare la maggior parte degli alloggi, anche se è una piccola città chiusa al traffico, ma è la sua posizione a lasciarci senza fiato. Infatti, questo insediamento greco tradizionale, che richiama il periodo del dominio veneziano del XIII secolo, si trova arroccato a 200 metri di altezza sul livello del mare, donando al villaggio un’anima unica. Non perdete l’occasione di esplorare le sue vie e le tipiche piazze lastricate, oltre al Kastro. Inoltre, anche qui non possono mancare le tipiche casette bianche e blu, caratteristiche delle Cicladi.

2. Karavostasis
Karavostastis è un tipico villaggio popolato principalmente da pescatori, nonché unico porto principale dell’isola. Il villaggio racchiude ancora tutte le tradizioni e l’ospitalità tipica di queste isole della Grecia. Inoltre, qui potrete trovare anche delle taverne tipiche, dove poter assaggiare le specialità locali e il pesce appena pescato, non per modo di dire, oltre che degli alloggi. Questo piccolo borgo di Policandro si trova proprio sul mare e non potete perdere l’occasione di visitare le sue spiagge, che sono di sabbia e tra le più belle dell’isola. Vi consigliamo di visitare quella di Livadi, Latinaki e Pountaki.

3. Spiaggia Katergo
Gli amanti del mare turchese della Grecia e della fotografia vengono subito messi d’accordo una volta arrivati sulla magnifica spiaggia di Katergo, una striscia di ciottoli e candida sabbia con un mare turchese: vi sembrerà di essere ai Caraibi! Vi consigliamo di portare con voi acqua e ombrelloni, perché la spiaggia è libera e con poca ombra. Qui è la natura la vera protagonista, un luogo ideale per una pausa di mare a Folegandros. Inoltre, potrete osservare una roccia di 30 metri simile a una balena che esce dal mare, uno spunto davvero suggestivo per le vostre foto.
Potete raggiungere la spiaggia in pochi minuti di taxi boat dal porto, oppure, se amate camminare, vi aspetta un sentiero da Livadi circondati dalla natura, arrivando in solo mezz’ora attraverso un percorso semplice.
Leggi anche: Folegandros Spiagge, La Guida Completa »

4. Agkali
A soli 4 km da Folegandros Città, si trova il villaggio di Agkali, affacciato proprio sul mare. Se cercate il tipico villaggio delle Cicladi, con casette bianche e blu, questo è il posto perfetto per voi. Inoltre, anche se le sue dimensioni sono ridotte, qui troverete qualche alloggio per pernottare. Essendo sul mare, ovviamente, Agkali ha anche la sua spiaggia, con un mare blu e smeraldo, oltre che candida e morbida sabbia. Non troverete lettini e ombra, ma alcuni bar e taverne tipiche vi aspettano per rifocillarvi e rinfrescarvi tra un bagno e l’altro. Inoltre, dal suo molo potrete raggiungere in taxi boat la spiaggia di Agios Nikolaos e Livadaki. Percorrendo il magnifico sentiero invece che conduce alla spiaggia di Agios Nikolaos, potrete fermarvi alla magnifica spiaggetta di Galifos, solitamente frequentata da nudisti.

5. Ano Meria
A 6 km dalla Chora, a nord ovest, potete trovare Ano Meria, il secondo villaggio più grande dell’isola. Raggiungibile grazie ai collegamenti frequenti in autobus, qui troverete una piccola città dell’entroterra, popolata principalmente da contadini e allevatori di bestiame, dove le tradizioni sono ancora forti e le persone vivono con semplicità tra i loro terreni coltivati, dimostrando la loro accoglienza ai visitatori. Se vi trovate a Ano Meria, non potete non assaggiare il pasteli, un dolce tipico di Policandro e la Matsata, maccheroni tipici dell’isola solitamente accompagnati da un ragù di carne. Inoltre, una visita al Museo Etnografico e Folkloristico è immancabile per riuscire a comprendere a pieno la storia dell’isola e del suo popolo.

6. Fortezza Kastro
A Chora, si trova una vera fortezza, eretta intorno al XIII secolo d.C., simbolo del dominio di Venezia sull’isola. Questo insediamento, fu costruito e fortificato per riuscire a proteggere il capoluogo dagli attacchi dei pirati che provenivano dal mare. La struttura ha subito vari restauri nel tempo, tra cui il più recente nel 2014, per ricostruire una parte completamente distrutta della fortezza, rispettando sempre il progetto originale.
Non immaginatevi la classica fortezza di epoca medievale, perché il Kastro rappresenta più un insieme di abitazioni, che si snodano in un labirinto di vicoli, cortili e terrazze, sempre rispettando i toni del bianco e del blu. Inoltre, in alcune abitazioni potete ancora osservare le feritoie utilizzate per sparare e dei cunicoli per aiutare la fuga degli abitanti durante gli attacchi. Questo luogo rappresenta un vero viaggio nel tempo a Policandro!

7. Chiesa di Panagia
Situata proprio sopra la Chora, raggiungibile attraverso una pittoresca scalinata a zig zag, potete osservare la Chiesa di Panagia, il principale edificio sacro sull’isola di Folegandros. Questa chiesa di Policandro, eretta in onore dell’assunzione di Maria, fu costruita sui resti di un antico tempio, utilizzando anche i medesimi materiali. All’interno della chiesa, potrete osservare antichi scritti sacri, statue e sculture, oltre che un pittoresco cortile, dove concedersi una pausa in un’atmosfera di profonda sacralità. Visitate la Chiesa di Panagia verso l’ora del tramonto per godere di uno dei tramonti più belli del Mediterraneo!

8. Grotta Chrysospilia
Se cercate un luogo selvaggio e vero a Folegandros, non potete perdervi una delle maggiori grotte delle isole greche e di tutto il mar Egeo. La grotta Chrysospilia si trova sotto le selvagge scogliere a nord dell’isola ed è una tappa presente nelle principali escursioni in barca che vengono proposte a Folegandros. La sua cupola mastodontica è larga 80 m e alta 60 m, nascondendo al suo interno altre caverne segrete, arrivando fino a 300 m di profondità. Qui, sono presenti meravigliose stalagmiti e stalattiti, antiche iscrizioni e reperti antichissimi. La sosta in barca nei pressi della grotta viene fatta unicamente con il bel tempo, garantendo in questo modo la massima sicurezza, tuttavia in nessun caso è possibile entrarvi.
Quindi non solo una grotta e una meraviglia naturale a Policandro, ma anche un vero e proprio sito archeologico, dove sono stati rinvenuti reperti del IV secolo a.C, che dimostravano l’importanza di questa grotta, utilizzata anche come luogo sacro.

9. Spiaggia di Agios Georgios
Se state cercando una delle spiagge più belle e vere di Folegandros, nonché dell’intera Grecia, dovete assolutamente visitare la spiaggia di Agios Georgios, situata a nord. La sua anima selvaggia si scontra con un mare turchese e i bianchi ciottoli che compongono la spiaggia, circondata da piccole dimore di pescatori. Dato che la spiaggia non è attrezzata e non sono presenti bar o taverne, vi consigliamo di portare con voi il necessario per trascorrere qui qualche ora, o anche una giornata, all’insegna del mare e del relax assoluto in mezzo alla natura. La spiaggia in estate è sovente battuta dal Meltemi che soffia e muove le onde, per questo motivo consigliamo una visita nelle giornate in cui il vento è calmo.

10. Sport e Attività
Grazie ai suoi fondali di rocce e il mare limpido, l’isola di Folegandros, o Policandro, è il paradiso per gli amanti dello snorkeling e in numerosi villaggi, specialmente nella Chora, potrete trovare club che organizzano immersioni di gruppo, per scoprire nel modo migliore le sue meraviglie sottomarine.
Inoltre, anche gli amanti delle camminate potranno trovare sull’isola pane per i loro denti, grazie ai numerosi sentieri escursionisti immersi in un paesaggio selvaggio, tra colline e paesaggi aspri, lanciando lo sguardo su meravigliose scogliere e il blu infinito del Mar Egeo. Uno dei sentieri consigliati, è quello per raggiungere il faro di Aspropunta, a nord dell’isola, con una camminata di mezz’ora partendo da Ano Meria.

I ristoranti migliori di Policandro e quelli più amati dai viaggiatori si trovano principalmente nella Chora o ad Anomeria. Sono Chic Restaurant, Melissa, To Goupi e Maragkoydiko.
Folegandros è una piccola isola e, inoltre, la Chora è chiusa al traffico. Per esplorarla al meglio, vi consigliamo di noleggiare una moto o un quad, che potrete affittare anche sull’isola.
Essendo una piccola isola e con non molte strutture ricettive, vi consigliamo di prenotare in anticipo il vostro alloggio a Policandro, soprattutto in estate. Potrete trovare i migliori hotel nella Chora, nei pressi di Karavostasi e ad Ano Meria.
Consigli di viaggio per visitare Folegandros
Dopo aver visto quali sono le attrazioni da non perdere a Folegandros e cosa fare, vi daremo un po’ di consigli di viaggio per visitare al meglio questa meravigliosa isola.
Quando visitare Folegandros?
Dopo aver visto delle preziose informazioni su cosa vedere e fare a Folegandros, in Grecia, capiamo anche qual è il momento migliore dell’anno per visitare quest’isola. Il suo clima è mite durante tutto l’anno e ha estati calde, come la maggior parte delle isole greche, anche se è spesso mitigato dal Meltemi. Per questa ragione, un viaggio a Folegandros è consigliato dal mese di maggio a ottobre.
Come visitare Folegandros
Ora che abbiamo visto cosa vedere sull’isola di Folegandros, dovete solo preparare la valigia e partire!
Nonostante sia possibile organizzare il vostro viaggio a Folegandros e in Grecia autonomamente, noi di Arché Travel, suggeriamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per organizzare al meglio il vostro viaggio di gruppo, in barca o su misura. In questo modo, potrete vivervi un’esperienza di viaggio in Grecia in totale sicurezza e affidabilità. Infine, se volete ricevere qualche consiglio o farvi ispirare per il prossimo viaggio in Grecia, fate un salto sul nostro Blog Grecia!
Folegandros, Itinerari consigliati
Se il vostro sogno è quello di vivere al massimo la bellezza delle Cicladi e avete 15 giorni a vostra disposizione, vi consigliamo il nostro Gran Tour Cicladi. Vi aspettano paradisiache spiagge, tra l’isola di Folegandros in Grecia (o Policandro), Santorini e Milos, villaggi ricchi di tradizioni, siti archeologici, panorami mozzafiato e relax, scoprendo Folegandros.
Tour Isole Greche: Cicladi d’Incanto
Itinerario: Folegandros - Milos - Santorini
Durata: 15 giorni - 14 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: GRRELX1510
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Grecia.