Giordania, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni
Cosa vedere in Giordania, paese arabo sulle sponde del fiume Giordano che offre numerose cose da visitare e fare per i viaggiatori, tra antichi monumenti, il deserto e riserve naturali. Infatti, la Giordania è un paese ricco di fascino e regala ai viaggiatori esperienze uniche, tra deserti, montagne, mare e antiche città, qui possiamo trovare davvero ogni tipologia di paesaggio, dal Mar Morto al Wadi Rum, arrivando alla meravigliosa Petra. In questa guida di viaggio, vi consiglieremo cosa vedere e fare durante un viaggio in Giordania, in base alle nostre esigenze e desideri.
- Giordania, Perché Visitarla
- 10 Cose da Vedere in Giordania
- 1. Ajlun
- 2. Jerash
- 3. Amman
- 4. Monte Nebo
- 5. Madaba
- 6. Mar Morto
- 7. Al-Karak (Kerak)
- 8. Petra
- 9. Wadi Rum
- 10. Aqaba
- 5 Cose da Fare in Giordania, le esperienze da non perdere
- 1. Petra by Night
- 2. Escursione in Jeep nel Wadi Rum
- 3. Trekking in Giordania
- 4. Canyoning nel Wadi Mujib
- 5. Bagno nel Mar Morto
- Giordania cosa vedere, gli Itinerari possibili
- Cosa Vedere in Giordania in 5 Giorni
- Cosa Vedere in Giordania in 7 Giorni
- Cosa Vedere in Giordania in 10 Giorni
- Come Visitare la Giordania?
Giordania, Perché Visitarla
Grazie alla sua posizione, il paese gode di una straordinaria ricchezza culturale, paesaggistica, anche grazie alla ricca storia della Giordania. I numerosi viaggiatori che ogni anno la visitano, ne rimangono affascinati. Tra incredibili canyon scolpiti nel tempo, dai silenziosi deserti rocciosi che hanno ospitato per secoli le silenziose carovane dei mercanti di incenso, dai resti delle antiche civiltà nabatee e dai luoghi oggetto di famosi eventi biblici. Chiamato ufficialmente il Regno Hascemita di Giordania, è tra i più importanti paesi del Medio Oriente, nella regione del Levante. Confina con Iraq, Arabia Saudita, Siria, Israele, Mar Morto e Cisgiordania.
Inoltre, affaccia per oltre 26 km sul Mar Rosso, nel Golfo di Aqaba, rendendolo anche un luogo perfetto per delle vacanze all’insegna del mare e del relax, e non solo per i suoi ricchi tesori culturali. La sua capitale, Amman, è sicuramente tra le cose da vedere durante il vostro viaggio in Giordania, oltre che essere il centro nevralgico, a livello culturale e politico. Oltre a questa, tra le cose da vedere non perdetevi le meraviglie del deserto del Wadi Rum, tra le più incredibili location cinematografiche al mondo. Petra, la Città rosa e il suo tesoro, il tempio di Al Khazneh, una delle sette meraviglie del mondo. Inoltre, nel deserto giordano sono presenti anche importanti castelli crociati, assolutamente da visitare nel paese, e il Monte Nebo, che offre un incredibile panorama sulla Terra Santa.
10 Cose da Vedere in Giordania
Dunque sono innumerevoli le cose da vedere durante il vostro Viaggio in Giordania. Ora vediamo insieme le 10 cose da visitare in Giordania, da Nord a Sud, rendendo davvero unica la vostra esperienza.
Di seguito troverete la mappa del paese con tutti i luoghi più significativi da non perdere durante il vostro viaggio in Giordania. Successivamente ve li mostreremo uno ad uno nella guida Cosa Vedere Giordania.
1. Ajlun
Tra i 10 luoghi della nostra guida “Giordania Cosa Vedere”, sicuramente non poteva mancare Ajlun. Cittadina nei pressi del parco nazionale di Dibbin, all’interno di una fertile valle ricca di foreste. La maggior parte dei suoi abitanti sono arabi islamici, seppur sia presente anche un’ampia comunità araba cristiana. Tra i luoghi da visitare in questa città della Giordania, non perdetevi il meraviglioso Castello di Ajlun, risalente al XII secolo, e la sua moschea, proprio al centro della città, lungo la strada che conduce all’antica fortezza. Tra le caratteristiche principali della moschea, troviamo il suo minareto, uno dei più belli e rappresentativi per quanto riguarda l’arte islamica.
In passato, al posto della moschea sorgeva una chiesa del periodo bizantino, di cui oggi possiamo ancora ammirarne il cortile. Il suo castello degli Ayyubidi, oltre ad avere una grandissima importanza storica, è conservato in ottime condizioni. Il Castello sorge in una posizione strategica. Infatti, in passato dominava le tre principali vie di accesso alla Valle del Giordano, proteggendo le rotte commerciali tra Giordania e Siria. Inoltre, dopo la visita al castello, potrete visitare la vicina Riserva di Ajlun, un’area protetta che ospita splendide specie animali.
Leggi anche: Il Castello di Ajlun »

2. Jerash
Proseguendo nel nostro viaggio tra le cose da vedere in Giordania, impossibile non nominare Jerash. L’antica Gerasa si trova a circa 30 km dalla capitale Amman. Inserita tra la lista delle cose da vedere in Giordania soprattutto per le sue rovine archeologiche, dichiarate patrimonio Unesco.
Infatti, all’interno del sito archeologico potrete vedere il Teatro Sud, uno dei monumenti più impressionati di Jerash. Ancora oggi conserva ampie porzioni delle gradinate originali e parti del frontescena.
Infine, per muovervi all’interno del sito percorrerete il Cardo Massimo. Si tratta della strada colonnata che costituisce la via di collegamento principale della città. Si estende per 800 metri dal foro alla porta nord. Oggi, la pavimentazione originale è ben conservata. Percorrendo il cardo Massimo incrocerete i luoghi che costituivano il cuore della vita cittadina come il Macellum (mercato cittadino), il Foro e il tempio di Artemide, con le sue grandiose colonne.
Leggi anche: Il Sito Archeologico di Jerash »

3. Amman
Finalmente arriviamo alla capitale Amman, la città più popolosa della Giordania e assolutamente tra le cose da visitare qui. Geograficamente, Amman sorge attorno a una valle, costruita su 7 colli. Durante i secoli, la città è stata abitata da molte civiltà, che hanno lasciato le loro testimonianze. Secondo gli studiosi, le origini di fondazione risalgono al Neolitico, come dimostrano anche alcuni ritrovamenti archeologici. In seguito, le dominazioni hanno visto imporsi sul territorio le popolazioni Ammonite, Assire, Persiane, Greche, Nabatee e Romane.
La città odierna conserva ancora tutto lo spirito e i segni della ricchezza storica, religiosa e culturale delle popolazioni che hanno abitato questi luoghi. Durante il vostro soggiorno ad Amman, vi consigliamo di approfittare della vicinanza dei tre famosi castelli del deserto per una visita guidata. Due di questi, vennero costruiti nel VIII secolo dal popolo omayyde, nei pressi di quello che oggi è il confine con l’Iraq. Partendo da Amman, solitamente la visita prevede il castello di Haraneh, quello di Amra e di Walid.
Leggi anche: Amman, Cosa Vedere e Fare »

4. Monte Nebo
In questo articolo “Cosa Visitare in Giordania” non poteva mancare il luogo religioso per eccellenza della Giordania. Infatti, secondo la bibbia, proprio sul Monte Nebo venne concessa a Mosè una visione della Terra Santa donata da Dio agli Ebrei. Inoltre, secondo la tradizione Ebraica e Cristiana, il Monte Nebo fu anche il luogo di sepoltura di Mosè. Da qui, si può godere di una vista impressionante sulla valle del Giordano e sulla Terra Santa. Infatti, nei giorni in cui il cielo è limpido, si riesce a vedere Gerico e Gerusalemme. La cresta montuosa del Monte Nebo, ed è situato nella zona occidentale della Giordania e una tappa assolutamente da visitare durante il vostro viaggio.
Sulla sua sommità, inoltre, si trova il villaggio di Faysaliyya, un ottimo punto di osservazione sulla valle del Giordano, che ospita anche alcune botteghe artigianali dove poter acquistare i vostri souvenir dalla Giordania. Inoltre, tra i luoghi da visitare sul Monte Nebo è possibile visitare la Chiesa memoriale di Mosé e i suoi meravigliosi mosaici. Nel 394 d.C., sorgeva un importante luogo sacro, la piccola chiesa negli anni si ampliò, diventando una comunità monastica e florida per oltre mille anni. Dal 1564, il sito è stato abbandonato, acquistato poi dai francescani dell’ordine della Custodia della Terra Santa nel 1933, che lo restaurarono, facendolo diventare il loro quartier generale.
Leggi anche: Il Monte Nebo, Guida alla Visita »

5. Madaba
Situata a circa 35 km da Amman, Madaba è conosciuta anche come la città dei mosaici. Inoltre, ha una grande importanza storica perché sorge sulle fondamenta dell’antica città biblica di Medeba. Oggi, si accede al centro tramite la Via Regia, costruita più di 5000 anni fa. Nella bibbia, Madaba è citata nel racconto che narra l’attacco alla città da parte di Ammaniti e Amorrei. Inoltre, a Madaba troviamo uno dei più importanti mosaici Bizantini, nella chiesa di San Giorgio.
Questo, venne scoperto durante i lavori di costruzione della chiesa nel 1890. Raffigura l’itinerario per Gerusalemme citando oltre 50 località. Pertanto, è soprannominato Mappa di Terrasanta. In particolare, spicca per le sue dimensioni, dai 15 m ai 25 m di lunghezza, per una larghezza di circa 6m formato da più di 2 milioni di tessere, di cui solo un terzo si è conservato. La costruzione della chiesa iniziò nel 1884, per poi venir consacrata nel 1896. Inoltre, l’ambiente è arricchito da numerose icone ortodosse e la facciata è molto semplice, realizzata prevalentemente in pietra. Infine, la città ospita anche un meraviglioso Parco Archeologico, un vero e proprio museo a cielo aperto.
Leggi anche: Madaba, Cosa Vedere nella città dei Mosaici »

6. Mar Morto
Finalmente un po’ di relax, dopo tanti km percorsi alla scoperta delle cose da vedere in Giordania. Il Mar Morto è un mare chiuso, che si alimenta in gran parte dalle acque provenienti dal suo emissario principale, il Wadi Mujib. Oggi, la caratteristica principale di questo mare è il livello di salinità delle sue acque, dovuta alla forte evaporazione. Questa caratteristica lo rende un mare “sterile”, poiché nessuna forma di vita riesce a sopportare queste particolari condizioni ambientali. Proprio per questo motivo gli è stato dato il nome di Mar Morto.
Fin dall’antichità, le sue acque sono state utilizzate per estrarre minerali naturali come potassio, magnesio, bromo e sale. Inoltre, le sue acque godono d’importanti proprietà benefiche per la cura del corpo. Infatti, l’alta concentrazione di minerali favorisce la guarigione della pelle e aumenta il rilassamento dei tessuti. Considerato anche un lago salato, le sue acque bagnano Giordania, Israele e Cisgiordania e le rive si trovano di 400 m sotto il livello del mare, rendendolo il punto più basso del mondo. I suoi fanghi, inoltre, sono un portentoso rimedio naturale, utilizzate a scopo terapeutico e per la produzione di cosmetici.
Leggi anche: Il Mar Morto in Giordania »

7. Al-Karak (Kerak)
Situato a pochi km di distanza dal Monte Nebo, il Castello di Al-Karak è uno dei meglio conservati esempi di architettura crociata. Prima di tutto, si caratterizza per i suoi diversi stili, tra i quali europeo, bizantino e arabo. Inoltre, il profondo fossato ha protetto il castello dagli attacchi nei secoli. Internamente, la struttura è costituita da strette gallerie, illuminate da piccole feritoie. Oggi, nella corte interna, è possibile visitare il Museo Archeologico di Al-Karak, recentemente rinnovato da importanti lavori di ristrutturazione. La sua costruzione iniziò nel XII secolo, voluto da Pagano, un vassallo del re Folco. I crociati, per primi, lo chiamarono Kerak di Moab o Crac dei Moabiti.
Oggi, all’interno della sua corte inferiore possiamo visitare il Museo archeologico di al-Karak, aperto nel 2004 dopo lunghi lavori di rinnovamento della struttura. In questo luogo, ci sarà possibile scoprire interessanti approfondimenti della storia stessa del castello, dalla preistoria fino all’epoca islamica, sottolineando soprattutto il periodo delle crociate e il ruolo del castello in quel determinato momento storico.
Leggi anche: Il Castello di Kerak, Guida alla Visita »

8. Petra
Se state pensando a un viaggio in Giordania avrete sicuramente inserito Petra nella lista delle cose da visitare. Città dalle antiche origini, fu prima insediamento Edomita per poi divenire la capitale del regno Nabateo. Da sempre frequentata dai Bizantini e dai Romani, attorno al VII secolo subì un lento periodo di decadenza, causata dalla diminuzione dei commerci. Infine, fu abbandonata e frequentata solo dalle famiglie nomadi beduine, che abitavano le stanze scavate nella roccia arenaria. Solamente nei primi anni del 1800, il sito fu riscoperto dall’archeologo svizzero J.L. Burckhardt, lo stesso a cui è dovuta la riscoperta del magnifico complesso templare di Abu Simbel in Egitto. Le facciate scolpite nella roccia fanno di Petra una delle sette meraviglie del mondo e monumento unico nel suo genere. Infine, dal 1985 è inserito nella lista del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
Oggi, Petra è una delle mete più ambite dai viaggiatori di tutto il mondo, per via della sua bellezza e storia, finemente modellata all’interno della pietra arenaria. La maggior parte delle facciate del Tesoro di Petra che ancora oggi possiamo ammirare, fanno parte delle tombe dei sovrani, in quanto la maggior parte della città destinata ai vivi venne distrutta da un grande terremoto. Petra, durante l’antichità, doveva apparire come un luogo appartato e chiuso, accessibile a una cerchia privilegiata, raggiungibile solo attraverso uno stretto passaggio scavato nel canyon. Questo sistema permise alla città di rimanere segreta e nascosta, proteggendola.
Leggi anche: Petra, Cosa Vedere »

9. Wadi Rum
Una volta conclusa la vostra giornata alla scoperta di Petra, vi consigliamo un’altra esperienza unica nel suo genere assolutamente tra le cose da visitare in Giordania: una notte nel deserto del Wadi Rum. Detto anche “Valle della Luna” il deserto del Wadi Rum è una valle scavata da un fiume, nel suolo sabbioso e di roccia granitica della Giordania. Oggi, è il più vasto deserto della Giordania. Secondo alcuni studiosi, il nome Rum proviene dalla radice aramaica che significa “alto” o “elevato”. Una volta giunti nel deserto, potrete apprezzare le tradizioni dei beduini e dormire sotto le stelle, degustando il cibo locale.
Sicuramente un’esperienza che non dimenticherete facilmente. Inoltre, tra le esperienze da fare qui nel deserto, è possibile effettuare delle escursioni in cammello o in Jeep, saltando sulle dune. Grazie alla sua bellezza e al paesaggio lunare desertico, il Wadi Rum è stato spesso utilizzato come location cinematografica da numerose produzioni internazionali, prestandosi spesso come ambientazione per Marte.
Leggi anche: Il Deserto del Wadi Rum in Giordania »

10. Aqaba
Infine, arriviamo al sud tra le cose da vedere in Giordania. Principalmente, il Golfo di Aqaba è famoso per la sua ricca vita marina. Infatti, il Golfo costituisce il braccio nord-orientale del Mar Rosso ed è lungo 180 chilometri e largo 25. Inoltre, la linea costiera tocca Egitto, Arabia Saudita, Israele e Giordania. Consigliamo una giornata di relax, durante il vostro tour della Giordania, ricco di storia e tradizioni. Infatti, Aqaba rappresenta l’unica città portuale del Paese, all’interno dell’omonimo golfo. Durante la I Guerra Mondiale, la città venne conquistata da Lawrence d’Arabia durante la battaglia di Aqaba, prendendola agli ottomani turchi, al tempo alleati delle potenze centrali.
Oggi, essendo affacciata sulle spiagge del Mar Rosso, è una delle mete più ambite per le vacanze all’insegna del sole e del relax in Giordania. Grazie alle montagne che la circondano, il clima qui è mitigato e piacevole durante tutto l’anno, solo in estate bisogna fare i conti con le calde temperature, rese sopportabili dalla brezza proveniente dal mare. L’area balneabile si divide nella zona settentrionale, dove troviamo gli hotel, quella meridionale e centrale. La parte meridionale, dove si trova l’Aqaba Marine Park, è l’unica pubblica. Inoltre, il luogo è celebre per le immersioni.
Leggi anche: Aqaba in Giordania »

5 Cose da Fare in Giordania, le esperienze da non perdere
Durante il vostro soggiorno in Giordania, oltre a visitare le attrazioni imperdibili, ci sono anche diverse attività che vi raccomandiamo per un’esperienza indimenticabile in questo meraviglioso paese! Ad esempio, che ne dite di un’escursione in jeep nel deserto sulle orme di Lawrence d’Arabia? Oppure, la famosa Petra by night, durante la quale il piazzale di fronte al Tesoro viene illuminato da centinaia di candele!
Scopriamo insieme quali sono le 5 esperienze da non perdere in Giordania.
1. Petra by Night
Se sognate di vivere la magia di Petra sotto una luce diversa, nella nostra guida “Cosa Fare in Giordania”, consigliamo l’esperienza di Petra by night. Prevista ogni lunedì, mercoledì e giovedì alle 20:30, questa esperienza di circa 2 ore vi porterà nel cuore di Petra, illuminata solo dalle stelle e dalla luce delle candele. Si parte dal Siq, illuminato dalla luce di centinaia di candele, a formare un sentiero che vi condurrà fino al Tesoro del Faraone.
Una volta giunti alla fine del corridoio di candele, potrete accomodarvi, sorseggiare del tè ed ascoltare la musica beduina, suonata apposta per voi da artisti locali. Consigliamo di prenotare in anticipo il tour, in quanto è molto richiesto e la disponibilità è limitata.
Leggi anche: Petra by Night, Guida alla Visita »

2. Escursione in Jeep nel Wadi Rum
Se, invece, siete appassionati di fuoristrada e vi piace l’avventura, vi consigliamo una gita nel cuore del deserto giordano. Partendo da un campo tendato beduino, potrete salire su una delle jeep ed esplorare le fantastiche dune del Wadi Rum. L’escursione dura circa mezza giornata e sarà possibile fermarsi per delle foto indimenticabili, che faranno invidia a tutti! L’escursione nel deserto è inclusa nei nostri tour di gruppo.

3. Trekking in Giordania
Qualora siate più avventurosi e meno interessati alle “strade battute dal turismo”, una delle cose da fare in Giordania è un trekking. Infatti, questo paese offre una varietà di paesaggi da fare invidia a molte destinazioni note per il trekking e i tour sportivi. Non solo una meta per le proprie vacanze, ma la Giordania è una meta sempre più ambita anche dagli amanti del trekking, che vogliono unire questo sport a un viaggio culturale e storico, scoprendo le meraviglie del deserto e di Petra da un punto di visa unico, scoprendo così anche il vero volto del paese.
Attraverso questo viaggio a piedi, si visiteranno infatti sentieri tra zone desertiche, rocciose e anche dislivelli importanti. Per questa ragione un viaggio trekking in Giordania può essere consigliato agli esperti. Dopo essere arrivati a Piccola Petra, si attraverseranno vari siti archeologici importanti e il deserto del Wadi Rum, ammirando i pinnacoli rossi di roccia, meravigliosi cieli stellati e le sue dune lunari. Infine, solitamente i trekking in Giordania terminano al Mar Morto, per rilassarsi.

4. Canyoning nel Wadi Mujib
Al contrario, se al Trekking preferite il Canyoning, non potete perdervi un tour Trekking e Canyoning in Giordania. Oltre al classico trekking, infatti, farete Canyoning nel meraviglioso Wadi Mujib, dove ci sarà la possibilità di camminare a piedi lungo la gola, tra incredibili piscine naturali incastonate nella roccia, sino a raggiungere una meravigliosa cascata! La Giordania, infatti, offre una natura unica e selvaggia in questo itinerario tra le altissime pareti rocciose del Wadi Mujib. Questo, infatti, è un antico fiume scavato nel tempo all’interno di una gola profonda, che sfocia nel Mar Morto a circa 420 m sotto il mare. Vicino a questa gola, inoltre, si trova il Hammamat Ma’in una popolare sorgente termale.
La Riserva della Biosfera del Mujib, dove si trova il Wadi Mujib si estende per circa 212 km² e, al suo interno, racchiude una vastità di habitat naturali, nonostante il suo aspetto sia arido e apparentemente inospitale, qui si trovano 7 corsi d’acqua attivi, rendendo possibile la vita di numerose specie di flora e fauna. Il pensiero per il Canyoning in questa zona inizia al Mujib Bridge, nei pressi del centro visitatori del parco.

5. Bagno nel Mar Morto
Chiunque abbia provato a immergersi nelle acque del Mar Morto ha fallito nel tentativo! Il Mar Morto, infatti, diventa sempre più salato, anno dopo anno, a causa dell’abbassamento del livello dell’acqua. Durante uno dei nostri tour di gruppo o individuali, potrete godere di una giornata di relax sulle rive del Mar Morto, farvi fare un massaggio rilassante e provare anche i famosi fanghi, venduti in tutto il mondo! Situato tra Cisgiordania, Israele e Giordania, si trova nel deserto della Giudea, ed è il bacino idrico nel punto più basso della terra. Inoltre, è anche il mare più salato al mondo.
Il Mar Morto, inoltre, è anche il punto di depressione più profondo del pianeto, creatosi in vari millenni per via dell’evaporazione degli immissari. I fanghi estratti da qui, inoltre, hanno moltissime proprietà salutistiche e sono largamente utilizzate anche in cosmetica. Per questa ragione, sono tra le cose da comprare come souvenir in Giordania durante il vostro viaggio. Al loro interno, si trova un’alta concentrazione di oligoelementi e sali minerali, oltre che acqua interstiziale, rendendoli utilissimi per varie patologie della pelle.

Giordania cosa vedere, gli Itinerari possibili
Dunque, dopo aver capito quali sono le cose da non perdere in Giordania siete pronti per partire! Dunque, di seguito troverete un elenco di cosa vedere in Giordania in 5 giorni, 7 oppure 10, in base alla vostra disponibilità.
Cosa Vedere in Giordania in 5 Giorni
Se volete sapere cosa vedere in Giordania in 5 giorni, vi consigliamo il nostro Mini Tour Giordania di Gruppo, un tour di gruppo che vi porterà a vedere Petra, Madaba, il Monte Nebo, il Mar Morto e il Wadi Rum.
Mini Tour Giordania di Gruppo
Itinerario: Amman, Monte Nebo, Piccola Petra, Petra, Wadi Rum.
Durata: 5 giorni - 4 notti
Partenze Confermate
Codice: JOARCH0501
Cosa Vedere in Giordania in 7 Giorni
Al contrario, se avete almeno 7 giorni a disposizione, vi consigliamo il Tour Giordania di Gruppo: Petra d’Incanto. Questo viaggio vi permette infatti di visitare le principali attrazioni del paese, come Amman, Petra, Jerash e trascorrere un’indimenticabile notte nel Wadi Rum!
Tour Giordania di Gruppo: Petra d’Incanto
Itinerario: Amman, Jerash, Castelli del Deserto, Wadi Rum, Petra, Mar Morto.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: JOARCH0802
Inoltre, vi consigliamo anche il nostro Tour Israele e Giordania, che vi condurrà alla scoperta dei luoghi più suggestivi della Terra Santa in questi due magnifici paesi.
Tour Israele e Giordania
Itinerario: Amman, Petra, Wadi Rum, Mar Morto, Gerusalemme, Tel Aviv.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenza: 30 ottobre 2023
Codice: JOARCH0805
Cosa Vedere in Giordania in 10 Giorni
Con 10 giorni a vostra disposizione, vi consigliamo il nostro Tour Giordania di Gruppo: Petra e Deserto. Il viaggio ideale per scoprire il Wadi Rum e la Città Rosa.
Tour Giordania di Gruppo: Petra e Deserto
Itinerario: Amman, Petra, Piccola Petra, Mar Morto, Jerash, Castelli del Deserto.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: JOARCH0803
Oppure, se desiderate un viaggio in Agosto per scoprire il paese, non perdetevi il nostro Tour di gruppo: Agosto in Giordania!
Tour di gruppo: Agosto in Giordania
Itinerario: Amman, Jerash, Monte Nebo, Wadi Rum, Petra, Mar Morto.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: JOARCH0811
Se desiderate unire un viaggio in Giordania a una visita dei luoghi più significativi dell’Arabia Saudita, il viaggio perfetto per voi è il nostro itinerario Giordania e Arabia Saudita: Rotte Nabatee.
Tour Giordania e Arabia Saudita: Rotte Nabatee
Itinerario: Jeddah, AlUla, Tabuk, Madyan, Aqaba, Wadi Rum, Petra.
Durata: 11 giorni - 10 notti
Tutti i Giorni
Codice: JOARCH1301
Giorni Disponibili | Cosa Vedere | Tour Consigliati |
---|---|---|
Cosa vedere in Giordania in 5 giorni | Petra, Wadi Rum, Mar Morto, Madaba | Mini tour Giordania di gruppo |
Cosa vedere in Giordania in 7 giorni | Petra, Wadi Rum, Mar Morto, Madaba, Jerash, Amman, Castelli del Deserto | Tour di Gruppo, Petra d’Incanto Tour Israele e Giordania |
Cosa vedere in Giordania in 10 giorni | Amman, Petra, Piccola Petra, Mar Morto, Jerash, Castelli del Deserto. Amman, Jerash, Monte Nebo, Wadi Rum, Petra, Mar Morto. Jeddah, AlUla, Tabuk, Madyan, Aqaba, Wadi Rum, Petra. | Tour Giordania di Gruppo: Petra e Deserto Tour di gruppo: Agosto in Giordania Tour Giordania e Arabia Saudita: Rotte Nabatee |
Come Visitare la Giordania?
Ora che sapete quali sono le 10 cose da visitare in Giordania e da non perdere, siete pronti per organizzare il Vostro viaggio alla scoperta di questo fantastico paese. Inoltre, prima di partire, se visitate il paese in autonomia, vi ricordiamo di informarvi sull’ottenimento del visto d’ingresso in Giordania, oltre che informarvi su come Viaggiare in sicurezza in Giordania, conoscendo tutti i documenti necessari e il periodo migliore per il vostro viaggio.
Leggi anche: Quando andare in Giordania?
Consigliamo di visitare la Giordania nei periodi da Ottobre ad Aprile, in particolare a Natale e Pasqua. Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Giordania in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo, privato o su misura. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in totale sicurezza e affidabilità, scoprendo cosa vedere in Giordania.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Giordania.