Giorno 2 – Attraversando il Peloponneso
Peloponneso – Città medievali ed arte bizantina
Il sole caldo, il rumore di una barchetta a motore di sottofondo ed una fame da lupi ci obbligano ad alzarci dal letto di buon ora, in più Voula (l’anziana signora proprietaria che ci ospita nel suo hotel), con familiare apprensione, viene a svegliarci per farci sapere di aver preparato per noi una frittata di spinaci! A questa notizia ci alziamo immediatamente e solo dopo aver aperto la porta ci rendiamo conto di aver dormito in un posto incredibile. Da un lato il mare, dall’altro le antiche mura di questa fantastica città di nome Monemvasia. Mangiamo abbondantemente, Voula ci mostra il suo gioiello, l’ hotel Boutique Likinia: 15 camere elegantemente arredate con materiali di pregio ricavate da antiche case ed ospitalità da re.
Monemvasia è un enorme sperone roccioso che si erge a poca distanza dalla costa, collegata alla terraferma da una sottile striscia di terra.
Il nome Monemvasia significa “una sola entrata”, un portone in legno obbliga i visitatori a lasciare l’auto lungo la strada. Entrando a piedi nella città sembrerà di tornare indietro nel tempo, quando nel XV secolo la città bizantina ospitava fino a 50.000 persone. Oggi a Monemvasia risiedono solamente poche persone e diverse famiglie di gatti, i resti delle mura delle case si fondono perfettamente con la natura del Mediterraneo, tra fichi d’india, fiori selvatici e piante di aloe.
Saliamo sino in punta per godere del panorama dall’alto, abbiamo visto quasi tutti i paesi del Mediterraneo, dal Marocco sino all’Iran, pochi posti sono affascinanti come Monemvasia!
E’ ora di partire, dobbiamo attraversare l’intero Peloponneso per giungere all’antico sito di Olympia.
Il percorso obbligato ci conduce a Sparta e cogliamo l’occasione per visitare la città bizantina di Mystras. La città fu fondata dai franchi intorno al 1249 e cadde nel 1262 circa nelle mani dei Bizantini.
In poco tempo Mystras divenne un importante centro per le arti, richiamando pittori ed artisti dall’Italia e da Costantinopoli. Mystras si erge su una collina in uno scenario fantastico ai piedi dei Monti Taigeto.
Ripartiamo in macchina alla volta di Olympia, percorriamo una strada di montagna che attraversa i Monti Taigeto, gli ulivi lasciano spazio ad abeti di montagna. In lontananza vediamo le cime innevate e l’aria è fresca, stupendi paesaggi di montagna ci conducono a Kalamata da dove prendiamo la strada che ci porta ad Olympia.
Un altro giorno in questa magnifica regione ci fa apprezzare la bellezza della Grecia, così varia ed ospitale da farci sentire dopo così poco tempo già a casa nostra.






Se siete interessati a ripercorrere i luoghi del viaggio, vi invitiamo a dare un’occhiata al Tour Grecia: La Culla delle Civiltà.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Grecia.