Giorno 6 – Da Zagoria a Meteora
Da Zagoria a Meteora: tra villaggi di pietra e panorami epici
Siamo ospiti presso l’hotel Archontiko Zarkada situato nel villaggio di Monodendri. L’hotel è semplicemente delizioso, un mix perfetto tra rifugio di montagna e boutique hotel. Eleftherios gestisce insieme alla sua famiglia in modo superbo l’hotel e l’ottima taverna.
Dopo una ottima colazione con vista panoramica sui Monti del Pindo, Eleftherios ci disegna la mappa dei villaggi che non dobbiamo perdere
Partiamo con l’auto e saliamo presso Oxia Vikos, percorriamo una foresta di pietra e di alberi. Lasciamo l’auto e ci dirigiamo a piedi giù nella valle. Man mano che camminiamo siamo sopraffatti dalla vista panoramica sulla gola di Vikos, uno spettacolo della natura!
Generalmente non soffriamo di vertigini ma qui le pareti scendono a picco per più di 1000 metri e le raffiche di vento tendono a non farci esporre troppo. Questo luogo è di una bellezza indescrivibile, non sappiamo se fotografare o sederci in silenzio ad osservare questo capolavoro.
Proseguiamo verso il villaggio di Kipoi, un tempo la “capitale” dei villaggi di Zagoria, per apprezzare la tipica architettura tra ponti in pietra e case adagiate su una dolce collina.
Ci fermiamo nel villaggio di Aristi, punto di partenza per escursioni in rafting, rimaniamo estasiati dalla limpidezza dell’acqua del torrente, il riflesso degli alberi colora l’acqua di verde, dove è più profonda diventa blu pastello. Non esitiamo a fare il bagno nel torrente ma ci fermiamo quando l’acqua ci arriva alle ginocchia, è ghiacciata!
Vorremmo rimanere più tempo ma il nostro tour de force continua, direzione Meteora!
Il percorso della strada principale ci conduce ai Monti del Pindo, foreste di abeti e cime innevate ci convincono a lasciare l’autostrada e percorrere la strada panoramica all’interno dei Monti.
I Monti del Pindo sono una delle catene montuose più imponenti della Grecia. La strada è ricca di curve ed impegnativa, in più ogni 5 chilometri i cartelli ci segnalano la presenza di orsi! Non ci sono villaggi né benzinai lungo il percorso. 3 ore di guida intensa tra panorami mozzafiato e l’ansia di avere preso la strada giusta!
Arriviamo a Meteora in tempo per scattare le ultime foto dall’alto di queste rocce in arenaria che si ergono in posizione magnifica sulle pianure circostanti.
Anche oggi non abbiamo pranzato, ma siamo pieni di indimenticabili emozioni e ricordi…a domani!





Se siete interessati a ripercorrere i luoghi del viaggio, vi invitiamo a dare un’occhiata al Tour Grecia: Meteore e Tesori del Nord.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Grecia.