Giorno 7 – Meteora, I Monasteri nel cielo
Meteora e i suoi Monasteri nel cielo.
Qui a Kastraki, il villaggio che sorge ai piedi di Meteora, i galli dettano il risveglio degli abitanti. Dormiamo presso l’hotel Meteoritis: deliziosa struttura 3 stelle con camere ben decorate e servizi da 4 stelle, consigliamo a tutti questa struttura in caso di pernottamento a Meteora!
Meteora è uno degli spettacoli più straordinari al mondo. il nome significa “roccia nel cielo”: rocce in arenaria si ergono dalle pianure circostanti della regione della Tessaglia. Il luogo ispira un senso di pace e calma, non ci sorprendiamo che questi pinnacoli rocciosi siano stati considerati luogo di ritiro religioso.
Si dice che il primo a cercarvi solitudine fu un uomo chiamato Barnaba intorno al 985 d.C., seguito da altri eremiti che successivamente fondarono una vera e propria colonia in questo magnifico luogo.
Nel 1336 fu fondato Megalo Meteoro, seguirono altri monaci ed altri monasteri, sino ad un totale di 24. Oggi ne restano 13, di cui solo 6 aperti al pubblico. Per chi ha poco tempo consigliamo di non perdere il Monastero “Megalo Meteoro” raggiungibile in auto o a piedi ed il Monastero di “Agios Nikolaos”. Per concedere ai monaci un po’ di solitudine i monasteri sono aperti al pubblico in orari e giorni differenti, per cui consigliamo di verificare sul posto gli orari di apertura aggiornati, poiché possono variare.
Percorriamo le scalinate in salita che ci conducono nel Monastero di Megalo Meteoro che sorge su un pinnacolo alto 534 metri. La fatica viene subito ripagata dal panorama che offre questo luogo e dalla bellezza degli affreschi della Chiesa, qui vige un senso di pace immenso.
Scendiamo verso l’ora di pranzo a Kastraki, è bastata una notte in questo villaggio per essere ben voluti dalla gente locale che al nostro passaggio ci strombazzano con il clacson dell’auto o fanno cenno con la mano. I proprietari della Taverna Gardenia ci invitano a fermarci per bere un caffè prima di partire per Atene. Anziane signore sono indaffarate in cucina mentre i gestori grigliano la carne. Siamo di corsa ma non possiamo mancare di rispetto alla gentilezza di questa gente che ha un forte senso dell’ospitalità. Fu così che un semplice caffè offerto diventò un pranzo completo così composto: insalata greca, moussaka, dolce, caffè ed abbracci, tutto offerto dalla casa!
Siamo stupiti ed esterrefatti dalla bellezza di Meteora e della Grecia in generale, l’ospitalità della gente è il vero valore aggiunto di questa terra…il viaggio sta finendo, prossima fermata Atene!








Se siete interessati a ripercorrere i luoghi del viaggio, vi invitiamo a dare un’occhiata al Tour Grecia: Meteore e Tesori del Nord.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Grecia.