Le Gole di Samaria a Creta
Le Gole di Samaria a Creta sono delle attrazioni naturalistiche sicuramente da non perdere durante il vostro Viaggio a Creta. Infatti siamo sicuri che il percorso a piedi nel Canyon tra montagne ed antichi villaggi, sino al mare vi stupirà. In quest’articolo vi diremo tutto quello sa sapere per la visita alle gole e come raggiungerle, seguiteci!
Le Gole di Samarià a Creta, Cosa Sapere
La Natura a Creta si esprime in toni aspri e paradisiaci: l’isola più grande della Grecia è un susseguirsi di emozioni e paesaggi contrastanti, un trekking alle Gole di Samaria vi farà apprezzare la vera essenza di quest’isola. Le Gole di Samaria sono un capolavoro naturale situato nella parte occidentale di Creta tra i fantastici scenari del Lefka Ori, letteralmente “Montagne Bianche” e le turchesi acque del Mar Libico. Il Parco Nazionale delle Gole di Samaria fu istituito nel 1962 per preservare la particolare flora e fauna di Creta che vanta centinaia di piante endemiche e diversi tipi di animali protetti, tra cui mammiferi, rettili e rapaci.
La Nostra Escursione
Il 4 Settembre 2014 il team di Arché Travel ha percorso le Gole di Samaria documentando l’escursione in prima persona.
Di seguito troverete informazioni utili, suggerimenti e consigli per effettuare la vostra escursione nelle Gole di Samaria nel miglior dei modi.
Il Percorso nelle Gole di Samaria
Con una lunghezza di 16 chilometri, Samaria vanta la gola più lunga d’Europa. Il percorso inizia dal villaggio di montagna di Xiloskalo, poco sotto l’altopiano di Omalos e termina ad Agia Roumeli, incantevole villaggio che si affaccia sul Mar Libico.


Si scende lungo il Canyon attraverso un continuo zig zag sino al fondo della gola camminando attraverso una natura idilliaca e selvaggia tra foreste di cipressi, pini, querce secolari ed aceri. Una volta raggiunto il torrente, si percorre la gola avendo la possibilità di osservare la piccola chiesa di Agios Nikolaos e le rovine del villaggio abbandonato di Samaria, situato a metà percorso.




Ad un certo punto le alte pareti della gola si restringono sino a creare un passaggio largo circa tre metri: siamo a Sidiroportes, letteralmente “Cancelli di ferro” che una volta oltrepassati regalano viste magnifiche su una vallata più ampia dove sorge l’antico villaggio di Agia Roumeli.



Si prosegue lungo un ampio sentiero sino a raggiungere la spiaggia di Agia Roumeli dove si avrà la possibilità di rinfrescarsi nelle limpide acque del Mar Libico e rilassarsi in spiaggia. Il percorso si snoda lungo un sentiero semplice ma poco battuto e ricco di massi e si svolge prevalentemente in discesa. Il trekking delle gole di Samaria richiede circa 5-6 ore di cammino.

Come organizzare L’escursione
E’ possibile effettuare l’escursione in modo autonomo e sicuro partendo partendo preparati:
- E’ necessario acquistare il biglietto d’ingresso alle Gole di Samaria (5 euro), alla fine della gola c’è un check-point dove vi verrà richiesto di esibire il biglietto…non perdetelo lungo il tragitto!
- Chi soggiorna a Chania potrà usufruire del servizio di autobus pubblico KTEL che vi condurrà a Xiloskalo, porta di accesso al parco. Una volta arrivati ad Agia Roumeli, è necessario acquistare il biglietto del traghetto “Daskalogiannis” che in circa un’ora vi condurrà sino al villaggio di Sfakia. Da qui si prende la coincidenza con l’autobus che vi ricondurrà a Chania.
Orari e Prezzi dei mezzi di trasporto
Autobus Chania – Xiloskalo partenza ore 06.15 e 07.45
Traghetto “Daskalogianni” Agia Roumeli – Sfakia partenza ore 17.30
Autobus Sfakia – Chania partenza ore 18.30-19.00 (partenza coordinata in base all’arrivo del traghetto)
Gli orari possono subire delle variazioni, per maggiori informazioni verificare gli orari presso il centro informazioni della stazione bus di Chania.
Il prezzo del biglietto andata e ritorno degli autobus è di 17 euro per persona, il prezzo del biglietto del traghetto da Agia Roumeli a Sfakia è di 11 euro per persona.
Sconsigliamo di recarvi in auto alla porta di accesso alle gole di Xiloskalo e percorrere tutta la gola di Samaria, poichè dovrete poi tornare a piedi al punto di partenza.
Il Nostro Consiglio
Consigliamo di effettuare questa magnifica escursione solo a persone in buona forma fisica. Chi non dovesse riuscire a terminare l’escursione, potrà rivolgersi ai custodi presenti lungo il tragitto che vi riporteranno a dorso d’asino sino al punto di partenza.
E’ indispensabile indossare un paio di scarpe da trekking, sconsigliamo di intraprendere l’escursione con scarpe non adatte, potreste pentirvene amaramente!
Vi consigliamo di portare con voi dell’acqua, un cappello ed una crema solare, qualcosa di energetico per fare uno spuntino durante il tragitto, costume da bagno ed asciugamano per rinfrescarvi sulla spiaggia di Agia Roumeli.
Se interessati ad effettuare viaggi a piedi a Creta e scoprire questa affascinante isola, date un’occhiata al nostro itinerario Trekking Creta, scoprendo le Gole di Samaria.
Trekking Creta
Itinerario: Heraklion, Paleochora, Sougia, Gola di Samaria, Loutro, Sfakia.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Posti Ultimati
Codice: GRTREK0802
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Grecia.