Hydra, Cosa Vedere e Fare
L’isola di Hydra, nel golfo Saronico, si trova tra l’isola di Spetses e Poros, vicino al Peloponneso e alle sue coste da cui rimane separata grazie al golfo di Idra. L’isola è piccola, ma conserva perfettamente le caratteristiche della Grecia antica rimanendo come bloccata nel tempo e, infatti, le auto non possono entrare. In questo articolo vi racconteremo cosa vedere e fare a Hydra, ma anche come arrivare in questa meravigliosa tappa del vostro viaggio tra le isole greche.
Leggi anche: Isole Saroniche, Cosa Fare e Vedere »
- Hydra in Breve
- Dove si trova Hydra
- Come Arrivare a Hydra
- 10 Cose da Vedere e Fare a Hydra
- 1. Monastero di Profitis Ilias
- 2. Spiaggia di Mandraki
- 3. Bisti Beach
- 4. Monastero di Aghios Nikolaos
- 5. Museo Nazionale Lazaros Koundouriotis
- 6. La cattedrale
- 7. Saint Nicholas Beach
- 8. Una gita a dorso di mulo
- 9. Monte Eros
- 10. Gita a Spetses
- Faq Hydra, le Domande dei Viaggiatori
- Consigli di viaggio per visitare Hydra
- Hydra, Itinerari consigliati
Hydra in Breve
Nome Isola | Hydra o Idra |
---|---|
Arcipelago | Isole Saroniche |
Città principali | Idra, Kamini e Vlychos |
Aeroporto | – |
Traghetti | Da Atene (1 ora e 30 min) Altre isole Saroniche (Poros, Spetses) Dal Peloponneso (Ermioni, Porto Heli) |
Info Utili | Viaggiare Sicuri Grecia |
Viaggi Consigliati | Tour Atene e Hydra |
Dove si trova Hydra
L’isola di Hydra in Grecia si trova nella parte orientale del Golfo Saronico, davanti al Peloponneso, vicinissima ad Atene e alla bella Nafplio, rimane separata dalla terraferma unicamente dal golfo di Idra e confina con il golfo Argolico. La città principale di Hydra è Idra sull’isola, dove si trova anche il porto.
Vista la sua vicinanza alla terraferma, e in particolare ad Atene, è davvero semplice raggiungere Hydra. Ma vedremo più avanti nel dettaglio come arrivare a Hydra, oltre che a cosa vedere sull’isola.
Leggi anche: Le 25 Isole Greche più belle ed Autentiche »
Come Arrivare a Hydra
Dopo aver visto nel dettaglio dove si trova, scopriamo anche come arrivare a Hydra. Non essendo dotata di aeroporto, potrete arrivare sull’isola da Atene, capitale della Grecia, raggiungerete Hydra in traghetto, un collegamento veloce e molto gettonato, oppure arrivando da altre isole del golfo Saronico per raggiungere l’isola di Idra.
Vediamo quindi come arrivare a Hydra!
Come arrivare a Hydra in Nave
Non avendo un aeroporto, come abbiamo detto, è necessario optare per uno spostamento via mare, anche grazie a un tour organizzato nel Peloponneso per scoprire al meglio la Grecia classica e le isole Saroniche.
Per raggiungere l’isola di Hydra da Atene, scegliete tra le compagnie Blue Star Ferries e Anes Ferries, in ogni caso il viaggio dura più o meno un’ora e 30 minuti. Inoltre, Hydra è anche molto ben collegata con le altre sue gemelle vicine nel golfo Saronico, quindi potete raggiungerla facilmente anche da Poros, Egina, Agistri e Spetses.
Le partenze dal porto del Pireo sono frequenti, ma anche molto gettonate, per questo è meglio acquistare i biglietti per l’aliscafo in anticipo. Inoltre, a Hydra non ci sono strade e le macchine non sono ammesse né sull’isola di Idra, né a bordo.
Leggi anche: Traghetti Isole Greche, Guida Completa »
10 Cose da Vedere e Fare a Hydra
Ora che sappiamo tutto su come arrivare a Hydra e dove si trova, scopriamo meglio cosa vedere in questa meravigliosa isola di Idra del golfo Saronico.
Di seguito vi lasciamo una mappa dell’isola, per vedere con facilità quali sono le attrazioni da non perdere durante il vostro viaggio a Hydra, in Grecia, per poi andare a scoprire nel dettaglio la nostra guida su “Cosa Vedere a Hydra“.

1. Monastero di Profitis Ilias
Per gli amanti delle escursioni, del turismo religioso e dei panorami, la prima cosa da fare a Hydra che vi consigliamo è una bella visita al monastero ortodosso di Profitis Ilias. Per raggiungere il monastero, infatti, attraverserete una stupenda foresta. L’escursione può essere faticosa per i meno esperti e, partendo dal porto di Idra, ci può volere massimo un’ora, ma la vista una volta arrivati al monastero è mozzafiato. Anche l’edificio religioso, l’unico visitabile sull’isola, è molto interessante.

2. Spiaggia di Mandraki
Chiamata anche Miramare come l’omonimo hotel che ospita, la spiaggia di Mandraki è assolutamente tra le cose da fare sull’isola di Hydra in Grecia. Da Idra città si raggiunge facilmente con una passeggiata di mezz’ora. Questa è probabilmente l’unica spiaggia che si può definire tale di tutta l’isola ed è divisa in due spiagge a sua volta: una di sabbia e una di ghiaia. Stendete il vostro asciugamano e godetevi la vista sul Peloponneso, gli amanti degli sport acquatici, inoltre, qui potranno noleggiare l’attrezzatura che desiderano. Se non volete camminare, potete prendere un taxi Boat!

3. Bisti Beach
In una deliziosa baia riparata dal vento, si trova la spiaggia di ciottoli di Bisti Beach. Un posto particolarmente adatto alle famiglie, vista la poca profondità delle sue acque, e per le persone che vogliono tenersi lontane dai luoghi troppo turistici. La spiaggia è in parte libera, chi lo desidera può noleggiare un ombrellone e il lettino, oppure ripararsi all’ombra dei pini che fiancheggiano questa spiaggia assolutamente da vedere nell’isola di Hydra, raggiungibile dal porto con un taxi boat. Inoltre, è un posto perfetto per gli amanti delle immersioni vista la sua ricca vita sottomarina.

4. Monastero di Aghios Nikolaos
Allontanatevi dal porto di Hydra e addentratevi nell’entroterra, il monastero di Aghios Nikolaos, dedicato a San Nicola, si trova infatti al di sopra della baia Mandraki e dista da Idra 1,5 chilometri. Una bellissima passeggiata per gli amanti delle escursioni, o la possibilità di fare una gita a dorso di mulo: uno dei pochi mezzi usati su quest’isola dove le macchine sono bandite. Scoprite a Hydra questo meraviglioso monastero bizantino del 1724 ancora in ottimo stato, al suo interno vivono solo poche monache ed è aperto solo per determinate festività.

5. Museo Nazionale Lazaros Koundouriotis
Non solo un museo, ma una residenza storica appartenuta a Lazoros Koundouriotis, una figura politica molto importante per Hydra durante la Guerra d’indipendenza. Oggi, la dimora è parte del museo storico nazionale e colpisce per la sua struttura, oltre che per i reperti al suo interno tra cui si possono osservare cimeli di famiglia e opere d’arte popolare greca.

6. La cattedrale
Nel centro di Idra, vicino al porto e dominata dalla maestosa torre dell’Orologio, potete trovare all’interno dei portici la Cattedrale di Hydra, chiamata anche Chiesa della Dormizione. Ideale da visitare (con solo due euro) per chi non ha voglia di fare lunghe camminate o allontanarsi dal centro. Questo luogo di culto raccoglie numerose icone sacre e, a pagamento, potete accedere anche al museo ecclesiastico.

7. Saint Nicholas Beach
Saint Nicholas Beach è senza dubbio una delle più belle spiagge di Hydra e vi conquisterà immediatamente grazie al suo ambiente rilassato, inoltre, potete fermarvi qui a mangiare al ristorante nei pressi della spiaggia. Per raggiungerla, è necessario prendere una barca dal porto, ne vale la pena viste le sue acque profonde e la tranquillità del posto. La spiaggia è attrezzata per garantirvi il massimo del comfort.

8. Una gita a dorso di mulo
Come vi abbiamo detto, nell’isola di Hydra le macchine sono completamente bandite, per questa ragione il modo migliore per visitarla è camminando, prendendo un Taxi Boat o…a dorso di mulo per un’esperienza unica! Infatti, noterete che l’isola non ha strade, ma sentieri poco battuti. Sparsi per il centro dell’isola troverete molti muli che vi aspettano, stazionando in ordinate file.

9. Monte Eros
Se volete vedere il panorama migliore dell’isola di Hydra, partite per una fantastica escursione che vi condurrà fino al punto più alto dell’isola: il monte Eros. Arrivati sulla cima, dopo una lunga camminata di un paio di ore partendo dal porto, potrete ammirare una vista a 360 gradi sull’Egeo. Partite presto per evitare il caldo, portatevi dell’acqua e degli snack.

10. Gita a Spetses
Per una gita “fuori porta” in giornata, lasciate l’isola greca di Hydra e prendete una barca dal porto per raggiungere la sua vicina Spetses, una favolosa isola immersa nel verde, rinomata per il suo fascino e famosa per i cavalli che trainano i pittoreschi carretti. Troverete bellissime spiagge per fare il bagno e qui potete anche noleggiare un motorino per spostarvi!

Faq Hydra, le Domande dei Viaggiatori
I migliori ristoranti di Hydra si trovano principalmente a Idra, vicino al porto e al centro della città. Troverete proposte per tutti i gusti. I ristoranti più amati dai turisti e dai locali sono Téchnē Restaurant & Social, Il Casta e The Cool Mule.
A differenza delle altre isole greche, qui non sono ammesse macchine e motorini. L’unico modo per muoversi a Hydra è a piedi o a dorso di mulo, cavallo e asino.
Per arrivare a Hydra dall’Italia dovrete prendere un aereo per Atene e poi un aliscafo dal porto per raggiungere l’isola.
Per andare da Atene a Hydra dovete prendere un aliscafo dal porto del Pireo.
Da Roma il modo migliore per raggiungere l’isola è quello di prendere un volo per Atene e poi un aliscafo per il porto dell’isola.
Per arrivare a Hydra potete raggiungere, e viceversa, anche altre isole del golfo Saronico come Poros e Spetses, oppure dal Peloponneso potete raggiungerla da Porto Heli o Ermioni.
I traghetti che arrivano sull’isola attraccano nel porto di Hydra, situato a Idra, la città principale dell’isola.
Consigli di viaggio per visitare Hydra
Dunque, abbiamo visto cosa vedere a Hydra in Grecia, cosa fare e come arrivare. Quindi, per farvi organizzare al meglio la vostra prossima vacanza, abbiamo pensato di darvi ancora alcuni consigli di viaggio per visitare Hydra in tutta tranquillità.
Quando visitare Hydra
L’isola di Hydra si trova nelle isole del golfo Saronico, sulla costa orientale. L’intera zona presenta un clima mediterraneo secco. Inoltre, l’isola è ventilata ma presenta un clima abbastanza caldo durante la maggior parte dell’anno.
Consigliamo quindi di visitare Hydra nei periodi da aprile a ottobre.
Come visitare Hydra
Nonostante sia possibile organizzare il vostro viaggio a Hydra e alle Isole del Golfo Saronico autonomamente, noi di Arché Travel, suggeriamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per organizzare al meglio il vostro. In questo modo, potrete vivervi un’esperienza di viaggio a Hydra in totale sicurezza e affidabilità. Infine, se volete ricevere qualche consiglio o farvi ispirare per il prossimo viaggio in Grecia, fate un salto sul nostro Blog Grecia!
Hydra, Itinerari consigliati
Se volete unire la visita dell’isola di Hydra in Grecia a quella di Atene, vi consigliamo il nostro di Tour Atene e Hydra per vivere in otto giorni un viaggio culturale alla scoperta di Atene e della sua Acropoli, per poi partire alla volta dell’isola di Hydra, per rilassarvi e scoprire le splendide spiagge e la sua vegetazione mediterranea.
Tour Atene e Hydra
Itinerario: Atene, Acropoli, Monastiraki, Hydra.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Codice: GRRELX0803
Se interessati a visitare le isole greche vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni nelle isole della Grecia.