Il Canale di Corinto
Il Canale di Corinto, il luogo dove il Mar Egeo incontra il Mar Ionio. Il Canale di Corinto è un canale artificiale che collega il Golfo di Corinto con il Mar Egeo, tagliando in due l’istmo che li separa.

La storia del canale di Corinto
La maggior parte dei turisti che attraversano l’istmo di Corinto, oggi trasformato oramai in canale, probabilmente ne ignora la storia millenaria. Il primo a tentare l’impresa di tagliarlo fu Nerone, intorno all’anno 67 d.C., intenzionato a creare un canale che permettesse di passare dal Mar Ionio al Mar Egeo e viceversa, senza dover circumnavigare il Peloponneso, risparmiando così più di 400 km. Dopo Nerone, che morì prima di poter completare l’opera, furono in molti a riprendere l’impresa: Erode Attico, i Bizantini, poi i Veneziani.

Lo spettacolare attraversamento del canale
Nessuno vi riuscì, a causa delle difficoltà di realizzazione, e il taglio dell’istmo di Corinto fu ultimato solo nel 1893. Oggi Il canale, lungo 6345 e largo 23 metri, è attraversato ogni anno da oltre 10.000 navi. Non si può lasciare Corinto senza assistere allo spettacolo del passaggio di una nave in quella stretta fessura di terra, frutto del lavoro di migliaia di uomini.

Il nostro video al Canale di Corinto
Di seguito il nostro video girato al canale durante il nostro Tour Grecia Classica e Meteore, viaggio effettuabile tutto l’anno con partenze tutti i Venerdì, Sabati e Domeniche della durata di 8 giorni e 7 Notti, alla scoperta della Grecia Continentale più autentica.
Tour Grecia Classica e Meteore
Itinerario: Atene, Epidauro, Micene, Olympia, Ioannina, Meteora, Delfi.
Durata: 8 giorni / 7 notti
Partenze: 28 mag - 11 giu
Codice: GRARCH0803
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Grecia.