Indonesia, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni
Visitare l’Indonesia, meravigliosa terra del sud-est asiatico, offre un’esperienza di viaggio in un paese composto da migliaia di isole, tra paesaggi incontaminati, antichi templi e numerose cose da fare e vedere. La Repubblica di Indonesia si trova tra Oceania e Sud-Est Asiatico, tra Oceano Pacifico e Indiano. Le sue isole più famose sono Java, Sumatra, Sulawesi e Bali e comprende parti di Nuova Guinea e Borneo. È il più grande stato ad essere un arcipelago ed è tra i paesi più popolati al mondo. Inoltre, qui si sono succedute numerose popolazioni e, ancora oggi, possiamo ammirare importanti resti. Scopriamo quindi nel nostro articolo cosa fare e vedere durante il vostro viaggio in Indonesia!
- Indonesia, Perché Visitarla
- Cosa vedere in Indonesia – 10 Cose da vedere
- 1. Giacarta
- 2. Yogyakarta
- 3. Borobudur
- 4. Prambanan
- 5. Monte Bromo
- 6. Bali
- 7. Sulawesi
- 8. Flores e Komodo
- 9. Lombok
- 10. Sumatra
- 5 Cose da fare in Indonesia, le esperienze da non perdere e cosa vedere
- 1. Trekking tra i vulcani
- 2. Vacanza di mare e sport acquatici
- 3. Gustare la cucina indonesiana
- 4. Scoprire l’artigianato locale a Bali
- 5. Scoprire la spiritualità Toraja
- Cosa vedere in Indonesia, gli Itinerari consigliati
- Come Visitare l’Indonesia?
Indonesia, Perché Visitarla
Sono moltissime le ragioni per visitare l’Indonesia, grazie alle cose da fare e vedere che questo stato–arcipelago tra i più estesi al mondo offre. Ciò è possibile anche per merito delle antiche civiltà che durante la storia dell’Indonesia si sono succedute. Le oltre 17.000 isole che la compongono offrono una miriade di differenti paesaggi e biodiversità, oltre che molti templi e siti presenti in ogni parte dell’Indonesia, grazie alla sua millenaria cultura. Tra gli incredibili luoghi da vedere, sono imperdibili a Java il Monte Bromo, Bali e le sue risaie di Jatiluwih, le spiagge di Lombok e le Gili. Inoltre, non perdetevi i parchi, come quello di Kalimantan, dove vivono gli oranghi e il Parco nazionale di Komodo, terra dei draghi!
Però, tra i luoghi assolutamente da vedere e simbolo dell’Indonesia, troviamo i suoi templi, luoghi della spiritualità e della cultura del suo popolo, tra cui spiccano quelli di Ubud. Tra le esperienze assolutamente da fare in Indonesia, gustate la sua cucina locale, esplorate l’artigianato del luogo, sopratutto a Bali e, per gli amanti dello sport, non mancano le adrenaliniche esperienze. Trovandosi nei pressi della barriera corallina australiana, è una meta ambita per chi ama le immersioni, permettendo di osservare la vita sottomarina. Inoltre, sono presenti numerosi spot per i surfisti e non mancano i molti percorsi di trekking. Tra i luoghi migliori, sono presenti più di 150 vulcani attivi, come il il Monew Rinjani a Lombok. Andiamo quindi a vedere insieme cosa vedere e fare in Indonesia!
Cosa vedere in Indonesia – 10 Cose da vedere
Dopo le presentazioni, andiamo a vedere insieme cosa vedere in Indonesia durante il nostro viaggio. Questo stato arcipelago, tra Oceania e sud-est asiatico, offre moltissime cose da vedere e fare durante il vostro viaggio.
Qui, troverete la mappa dell’Indonesia, con evidenziati i luoghi più significativi, scoprendo così cosa vedere nel Paese durante il vostro viaggio. Successivamente, andremo ad analizzarli nel dettaglio nella nostra guida Cosa Visitare in Indonesia.

1. Giacarta
Sulla costa nord-occidentale di Giava sorge l’immensa capitale dell’Indonesia, assolutamente da visitare durante il vostro viaggio: Giacarta. Tutto ciò che vedrete durante il vostro viaggio in Indonesia è stato influenzato dalle numerose culture che qui si sono succedute. Malesi, cinesi, arabi, europei, indiani e giavanesi hanno modellato Giacarta, o Jakarta. Nella zona vecchia della capitale, Kota Tua, possiamo ammirare edifici in stile olandese, retaggio del periodo coloniale, mentre Glodok è la sua China town. Altro luogo da vedere qui in Indonesia è Sunda Kelapa, il porto antico dove arrivavano i velieri in legno schooner.
Qui, potete avere tutto ciò che si desidera in una grande città. Enormi grattacieli spiccano nel suo skyline, monumenti imponenti, spiagge, parchi e musei dove scoprire la storia dell’Indonesia. L’attrazione più importante è senza dubbio il Taman Mini Indonesia Indah: un parco di stampo culturale dove poter ripercorrere la cultura e le tradizioni indonesiane tra aree a tema e padiglioni. Il Jakarta History Museum vi permetterà di scoprire lo sviluppo della città dalla preistoria, insieme al National Museum of Indonesia. In piazza Merdeka, sorge il Monumento Nazionale di Monas, una colonna di oltre 137 m, che ci permetterà anche di osservare una vista mozzafiato, raggiungendo con l’ascensore la sua cima.

2. Yogyakarta
Conosciuta anche con il nome di Jogja, tra le cose assolutamente da visitare in Indonesia troviamo a Giava la città di Yogyakarta. Polare per il suo ricco patrimonio culturale e le sue tradizioni, qui troviamo il Kraton, un complesso di edifici reali del XVIII secolo, conosciuto soprattutto per le sue meravigliose decorazioni, e il palazzo reale del sultano, ancora oggi utilizzato. Tra le cose da fare in questa città dell’Indonesia, non perdetevi all’interno del suo complesso reale uno spettacolo di danza tradizionale e concerti, scoprendo così i balli giavanesi e la musica gamelan, tra campane e gong. Senza dubbio la culla della civiltà di Giava, qui possiamo trovare anche gli incredibili templi di Prambanan, Borobudur e il Water Temple (chiamato anche Taman Sari), dichiarati dall’Unesco Patrimoni dell’Umanità.
Inoltre, non perdetevi tra le cose da vedere qui in Indonesia un’escursione sul vulcano Merapi e visitate le sue grotte. Poi recatevi a Malioboro Street, il luogo perfetto da visitare in Indonesia per scoprire l’artigianato locale, comprare dei souvenir ma anche assistere a numerosi eventi ed esibizioni. Tra le numerose bancarelle, fermatevi ad assaporare alcune prelibatezze locali attraverso lo street food, come i satay, tofu fritto e i dolci Puthu. Infine, tra le cose da fare qui in Indonesia nei pressi di Yogyakarta, non perdetevi momenti di sole e relax sulle sue meravigliose spiagge, come quella di Sundak e Indrayanti Beach!

3. Borobudur
Tra i luoghi più importanti da visitare assolutamente durante il vostro viaggio in Indonesia, troviamo il meraviglioso tempio buddhista di Borobudur. Sito a circa 40 km da Yogyakarta, al centro dell’isola di Giava è un Patrimonio Unesco e una tra le più colossali opere dell’antichità, paragonato alle Piramidi della Necropoli di Giza. Alto circa 35 m, ha una base di 123 per 123 m, è edificato su oltre 1.600.000 enormi blocchi e le pareti presentano più di 2.670 bassorilievi, su una superficie di oltre 5 km. Le storie rappresentate riguardano la vita del Buddha, come le più di 500 statue che possiamo osservare nel sito. Questo è tra le cose assolutamente da vedere in Indonesia, oltre che il luogo più visitato dello stato.
La sua suddivisione in giardini del complesso monumentale fa apparire il tutto come una montagna, solo osservandolo dall’alto è infatti possibile comprendere quanto la sua struttura architettonica e la pianta siano complesse. Le 10 terrazze di cui si compone, sono una metafora per le fasi del cammino che lo spirito compie per raggiungere la perfezione e ognuna comprende tre gruppi distinti. Luogo di pellegrinaggio per i buddhisti che si recano qui per compiere una meditazione lungo il percorso, purificandosi dalla vita terrena e raggiungendo così il Nirvana, sulla cima del tempio. Ancora non è chiaro chi iniziò la costruzione del complesso templare, identificata circa nel 800 d.C., probabilmente sotto la dinastia dei Sailendra.

4. Prambanan
Dopo quello di Borobudur, un altro tempio da vedere durante il vostro viaggio a Giava, in Indonesia, è quello di Prambanan. Tra i più grandi complessi templari induisti del Paese, è composto da tre principali costruzioni, ognuna dedicata a una divinità. Sito a 20 km a nord-est di Yogyakarta, è ideale da visitare durante l’alba o il tramonto, per poter osservare uno spettacolo davvero unico! I tre monumenti che lo compongono sono dedicati a Brahmā, Shiva e Vishnu e il maggiore, quello di Shiva, è alto oltre 47 m. Costruito intorno al X secolo, è stato classificato dall’Unesco Patrimonio Mondiale ed è il più grande in Indonesia dedicato a Shiva.
Anche qui all’interno dei vari templi possiamo trovare numerosi bassorilievi che raccontano la storia degli dei a cui sono dedicati, come la storia del Rāmāyaṇa. Oltre ai tre templi principali, ne sono presenti altri minori, oggi in parte in rovina. L’unico ancora oggi intatto è dedicato al toro Nandi, animale prediletto da Shiva. Gli storici stimano che in origine il complesso stimasse circa 232 strutture, tra templi e mausolei di antichi reggenti. Purtroppo, nel 1600 un terremoto distrusse parte della struttura, che venne ricostruita solo nel 1953 e distrutta nuovamente a causa del grande terremoto del 2006. Pur essendo spesso accomunato storicamente al tempio di Borobudur, i due sono differenti, in quanto quello di Prambanan ha uno sviluppo slanciato verso l’alto e non in orizzontale.

5. Monte Bromo
Se avete sempre sognato di passeggiare su un vulcano attivo, tra le cose da vedere in Indonesia non perdetevi un’escursione sul Monte Bromo. Sito sull’Isola di Giava, nella caldera di Tengger, ha una cima di 2.392 m e si trova nel Parco nazionale di Bromo Tangger Semeru. La sua ultima eruzione è avvenuta nel 2015 e regala ai viaggiatori più curiosi un’esperienza unica, facendoci sentire davvero piccoli davanti alla potenza della natura, osservando il suo cratere fumare e ascoltando il rombo provenire dal suo interno. Il suo nome deriva da Brahma, dio creatore per l’Induismo. Inoltre, sulla caldera del Tengger sono presenti altri due vulcani, il Semeru e il Batok.
Durante l’escursione per salire sul Monte Bromo, speciale soprattutto durante l’alba, sarà possibile osservarli, insieme al cielo che cambia colore, quando le stelle lasciano il posto ai primi raggi del sole. Per la salita sul monte, è consigliato raggiungere il campo base di Probolinggo, che dista circa 400 km da Yogyakarta. Prima di raggiungere la cima del Bromo, si attraversa il Mare di Sabbia, un polveroso deserto di ceneri di origine vulcanica, che rendono il paesaggio unico e lunare. Dopo il Mare di Sabbia inizia la vera e propria scalata per raggiungere la cima e osservare il cratere, percorribile grazie a una mulattiera. Importante ricordarsi che, per evitare il caldo eccessivo, è consigliato visitare il Monte Bromo in Indonesia la mattina presto, munendosi dell’attrezzatura necessaria.

6. Bali
Sicuramente tra le destinazioni più famose da visitare in Indonesia, che offre numerose cose da vedere e fare, Bali è imperdibile! Ogni anno moltissimi viaggiatori si recano su quest’isola indonesiana, anche per via della sua grande popolarità acquisita attraverso i social, diventando una vera tendenza, oltre che una meta per i digital nomad di tutto il mondo. Oltre al suo fascino instagrammabile, Bali possiede un lato spirituale ed è la culla della cultura balinese. Tra le Piccole Isole delle Sonda, sita tra Lombok e Giava, è bagnata a sud dall’Oceano Indiano a dal Mar di Bali a nord, occupa una superficie di 5.000 km². L’isola è una provincia autonoma suddivisa in reggenze, gli antichi regni che si trovavano qui.
Inoltre, Bali è raggiungibile grazie all’aeroporto di Bandara Udara Internasional. Tra le principali cose da vedere qui in Indonesia, troviamo molti templi, i vulcani e le famose risaie. I templi presenti sull’isola sono di religione buddhista. Da non perdere quello di Tanah Lot posizionato su un’isoletta nella zona di Tabanan, irraggiungibile, ma che regala un paesaggio unico dalle montagne. Il complesso templare di Ulun Danu Bratan, invece, si trova sul lago di Bratan, nel centro di Bali, e appare come galleggiare sull’acqua. Non perdetevi il tempio di Pura Goa Lawah, chiamato la grotta dei pipistrelli per la quantità di questi animali che si trovano qui intorno di notte. Inoltre, non perdetevi le escursioni sui vulcani Gunung Batur e Agung.

7. Sulawesi
La tentacolare isola di Sulawesi, in Indonesia, offre numerose cose da vedere, tra cultura, antiche tradizioni, luoghi imperdibili e incontaminati. Sita al centro dello stato-arcipelago, Sulawesi offre paesaggi incredibili e usanze particolari per i viaggiatori più curiosi che desiderano recarsi qui tra le Molucche e il Borneo. Passando tra colline boscose, altipiani e spiagge meravigliose, su circa 174.000 km² e 6 differenti province. Qui, la principale religione è l’Islam, con minoranze cristiane, protestanti, buddiste e hindu. La conformazione dell’isola presenta una zona centrale montuosa, che si allunga su 4 penisole, rendendo non semplici i collegamenti. Makassar è il capoluogo a sud, una città ospitale e ideale per iniziare il viaggio sull’isola dove possiamo osservare edifici coloniali e rilassarci sulle sue spiagge.
Il capoluogo del nord è Manado, dal fascino montano e dove sono presenti chiese, edifici olandesi e il monumento di Jesus Bless Manado. Inoltre, qui tra le montagne troviamo il lago Tondano. Per scoprire le tradizioni antiche dell’isola, recatevi nell’altopiano di Tana Toraja, dov’è possibile assistere ai riti funebri di questi popoli, dove la morte ricopre un ruolo importantissimo. Nell’isola di Sulawesi, inoltre, sono presenti anche parchi nazionali marini e isole minori meravigliose, dov’è possibile rilassarsi su spiagge da sogno, come le isole Togean, il parco marino di Wakatobi o quello composto dalle isolette Manado Tua, Bunaken, Siladen, Nain e Mantehage.

8. Flores e Komodo
Isola famosa per i suoi incontaminati paesaggi e per una delle cose più note da vedere in tutta l’Indonesia, la terra dei draghi di Komodo, Flores è una tappa da visitare durante il viaggio. Natura mozzafiato, acque cristalline, tradizioni nei suoi villaggi, offre moltissime esperienze, oltre che itinerari unici per il trekking. Sita tra Timor, Sumba e Sumbawa, Flores è parte delle Piccole Isole della Sonda, bagnata a nord dal Mar di Flores e a sud dal Pacifico, ha una superficie di circa 14.300 km². Il suo nome deriva dal portoghese, in quanto gli esploratori arrivarono qui nel XVI secolo, chiamandola l’isola dei fiori. Qui è presente la maggior influenza cristiana dell’Indonesia, continuata anche con gli olandesi.
Se a nord è prevalente l’Islam e a sud il cattolicesimo, nell’entroterra è ancora vivo l’animismo. Una particolarità di Flores, è quella di essere divisa dalla linea di Wallace, presentando ambienti oceanici e asiatici e una grandissima varietà marina. Tra le cose da vedere qui in Indonesia troviamo Maumere, la sua capitale e ideale punto di partenza, Ende, dove è nata la costituzione indonesiana, e sulle colline, troviamo il villaggio Bena; culla della cultura animista. Inoltre, altri principali luoghi d’interesse, sono il villaggio di pescatori di Labuan Bajo, con meravigliose spiagge e luogo ideale per raggiungere Komodo. Il parco nazionale di Komodo, composto da 29 isolette, non ospita solo i mitici draghi, ma anche paesaggi incredibili.

9. Lombok
Grazie ai suoi popolari atolli e alle piccole isole Gili che la circondano, l’Isola di Lombok è sempre più ambita e tra i luoghi da visitare in Indonesia. Sita nelle Piccole Isole della Sonda, tra Sumbawa e Bali, è bagnata a nord dal mar di Bali e a sud dall’Oceano Indiano, su circa 4.500 km² e la religione principale è l’Islam. Anche qui, nel suo stretto, è presente la Linea di Wallace, che la separa da Bali. Questa linea ci permette anche di osservare un’incredibile differenza, Lombok infatti presenta un paesaggio aspro e secco, rispetto alla rigogliosa Bali. Tra le cose da vedere in quest’isola dell’Indonesia, troviamo meravigliosi litorali con limpide acque, frequentate anche da molti surfisti, come Selong Belanak Beach.
Le isole Gili, piccoli atolli intorno a Lombok, sono 3. Trawangan, la più famosa, chiamata anche party island. Gili Air, la più rilassata, e Gili Meno, la minore. Le Gili del sud, scoperte da poco, sono un luogo ancora selvaggio e incontaminato, chiamate anche le Secret Gili. Al centro di Lombok sono presenti anche vulcani, come quello di Rinjani, e magnifiche cascate immerse nella giungla, tra cui le Sendang Gile e la Jeruk Manis, conosciuta per le sue doti curative. Infatti, si dice che possa curare la calvizia! La foresta pluviale, inoltre, circonda il magnifico Parco Nazionale di Senaru Rinjani.

10. Sumatra
Infine, tra le cose da vedere durante il vostro viaggio in Indonesia, non può mancare l’isola di Sumatra. Non tra le destinazioni più famose e al di fuori dei principali circuiti turistici, conserva nel suo territorio un paesaggio di enorme bellezza immerso nella giungla. Inoltre, qui ci sarà possibile entrare in contatto con le antiche tradizioni del luogo. Sita tra la Malesia e Giava, copre 470.000 km² e fa parte delle Grandi isole della Sonda. La gran parte della popolazione è malese e la religione principale è l’Islam. Tra meravigliosi paesaggi vulcanici, laghi di montagna, la foresta pluviale e un gran numero di animali, l’isola offre ai viaggiatori numerose cose da fare qui in Indonesia. Medan è la capitale del nord e la terza città più importante del paese.
In forte sviluppo, troviamo edifici coloniali e luoghi d’interesse, come il palazzo Istana Maimun, casa del sultano di Deli, e la moschea della città. Banda Aceh, dopo la sua distruzione in seguito allo tsunami del 2004, oggi è rinata dalle sue ceneri e merita una visita. Spostandoci da Medan, troviamo il Lago Toba, tra le principali cose da vedere qui, uno dei maggiori al mondo di origine vulcanica e con più di 70.000 anni. Gli amanti del surf, invece, non possono perdersi le spiagge dell’arcipelago delle Mentawai, composto da oltre 70 isole. Qui, infatti, ci sono onde leggendarie e nella sua foresta pluviale ci sono antiche tribù di cacciatori.

5 Cose da fare in Indonesia, le esperienze da non perdere e cosa vedere
Durante il vostro soggiorno in Indonesia, oltre alla visita delle attrazioni principali e le isole descritte precedentemente nella nostra guida, vogliamo segnalarvi anche le attività da fare in questo stato-arcipelago, rendendo così il vostro soggiorno davvero unico. Tra cultura, avventura, tradizione, storia e cibo locale, un viaggio in Indonesia riuscirà sicuramente a unire i desideri di tutti i viaggiatori.
Quindi non perdiamo tempo e scopriamo insieme le 5 esperienze da non perdere in Indonesia.
1. Trekking tra i vulcani
Situata tra emisfero australe e boreale, l’Indonesia racchiude un’enorme varietà di paesaggi differenti e incredibili. Quale miglior modo per visitarli, se non grazie a un trekking, assolutamente tra le migliori cose da fare in Indonesia. Chi ama la natura incontaminata e desidera compiere un viaggio a piedi unico nel suo genere, tra foreste patrimonio Unesco, come quella di Sumatra, il Tropical Rain Forest Heritage e il Ujung Kulon National Park a Giava. Grazie al trekking, sarà possibile raggiungere luoghi meno turistici e panorami unici. Tra i percorsi più amati, troviamo quello sul monte Rinjani, a Lombok e il secondo vulcano indonesiano nel Gunung Rinjani National Park.
Tra i percorsi da fare in Indonesia, troviamo quello che ascende il monte Semeru, la principale montagna di Giava e il vulcano più attivo del paese, arrivando anche al lago Ranu Kumbolo. Sempre a Giava, è possibile effettuare il percorso sul cratere Kawah Ijen, magnifico soprattutto di notte. Infatti, qui è presente un lago che emana vapori sulfurei che brillano al buio! Se desiderate unire il trekking a un’esperienza davvero unica da fare in Indonesia, non perdetevi il percorso nel Parco nazionale di Komodo, osservando così da vicino i suoi draghi!

2. Vacanza di mare e sport acquatici
Tra le cose da fare in Indonesia, concedetevi una vacanza all’insegna del sole e del relax sulle sue meravigliose spiagge. Tra le più belle e famose al mondo, troviamo quelle di Lombok e sulle sue isole Gili. Infatti, il litorale di Lombok è disseminato di baie incontaminate e bellissime spiagge, adatte per differenti target e per qualsiasi esigenza. A sud dell’isola ci sono delle spiagge nascoste, dal fascino caraibico, soprattutto nei pressi del villaggio di Kuta. La spiaggia di Mawi, invece, è tra le più famose al mondo per il surf. Nei pressi di Tanjung Ringgit, si trova la spiaggia rosa di Pink Beach; colorazione dovuta ai coralli rossi nella sabbia. A oriente dell’isola, infine, troviamo Heaven Beach; che ha ben ragione di chiamarsi così!
Se invece cercate l’adrenalina degli sport acquatici, la spiaggia di Senggigi e le isole Gili, per la loro biodiversità sottomarina, sono un vero paradiso per chi ama le immersioni. Inoltre, anche a Bali troverete una vastissima offerta di centri per praticare immersioni e snorkeling. Tra le spiagge più popolari di Bali, troviamo Kuta Beach, la più famosa, dove ammirare tramonti mozzafiato, Legian e Semyniak Beach. Se cercate una spiaggia più tranquilla, invece, recatevi nel villaggio di pescatori di Jimbaran, tra Uluwatu e Kuta. Infine, i surfisti non possono perdersi le onde di Bingin Beach!

3. Gustare la cucina indonesiana
Considerando la natura morfologica stessa dell’Indonesia, la sua cucina è molto varia e vanta ricette differenti, con diverse influenze culturali provenienti dalle varie etnie che possiamo trovare sulle sue numerose isole. Grazie all’unione delle influenze straniere, provenienti anche dal periodo coloniale e dalle culture indigene qui presenti, possiamo assaporare grazie al nostro viaggio in Indonesia ricette davvero uniche. Durante la sua storia, infatti, l’Indonesia ha avuto un ruolo centrale in numerosi commerci. Le principali influenze provengono dalla cucina dell’India, della Cina, del Medio Oriente e anche da quella Europea. In effetti, qui hanno portato le loro ricette tipiche anche portoghesi e spagnoli, prima degli olandesi.
Inoltre, la vicinanza con le Molucche, chiamate isole delle spezie, hanno portato all’introduzione massiccia di questo ingrediente nella cucina indonesiana; soprattutto in quella di Sumatra. A Giava, invece, troveremo maggiormente le tradizioni della cucina cinese, ma anche malenesiana e polinesiana. L’Islam, essendo tra le religioni maggiori in Indonesia, influisce sicuramente sui piatti a base di maiale, su alcolici e i crostacei. Inoltre, insieme a quella etiope, la cucina dell’Indonesia è considerata tra le più piccanti al mondo!
Leggi anche: Cucina Indonesiana, Cibo e Piatti Tipici »

4. Scoprire l’artigianato locale a Bali
Come per la cucina, anche l’artigianato risente delle diversità territoriali indonesiane, presentando a seconda delle isole varie differenze e tradizioni. Se desideriamo scoprire da vicino la vera anima dell’artigianato locale indonesiano, acquistando anche i migliori souvenir da riportare a casa dopo il vostro viaggio, vi consigliamo di recarvi a Bali. Inoltre, qui sarà anche possibile visitare una piantagione di caffè, scoprendo la lavorazione di questo prodotto da vicino, oltre che le varie tipologie, terminando con una degustazione. Lo stesso vale per le Cacao farm, dove viene prodotto il cioccolato organico. Il luogo migliore per scoprire l’artigianato a Bali, però, è recarvi al mercato artigianale di Ubud.
A Bali gli amanti dello shopping avranno davvero l’imbarazzo della scelta per i loro acquisti. Dai prodotti tradizionali nei mercati, ai grandi marchi a piccoli prezzi nei centri commerciali. Inoltre, sul lungomare troverete il Kuta Art Market, dove troverete gli artigiani ad esporre le loro creazioni. Al Padi Art Market, invece, troverete prodotti locali, pashmine di seta, tessuti pregiati e altro. Tra i mercati all’aperto più modaioli, invece, non perdetevi Love Anchor, sito vicino a Canggu e con un’anima hippie. Insomma, un’esperienza di shopping a Bali è assolutamente tra le cose da fare in Indonesia durante il vostro viaggio!
Leggi anche: Cosa Comprare in Indonesia e a Bali »

5. Scoprire la spiritualità Toraja
A Sulawesi ancora oggi un popolo vive isolato: i Toraja. Oggi cristiani, conservano un arcaico culto dei morti; retaggio animista. Quando una persona muore, i cari la considerano addormentata, finché non inizia il viaggio per l’aldilà. Ciò comporta che i funerali non si celebrino in pochi giorni, ma per i Toraja passano anche anni per svolgere il rito. Ciò accade perché il rituale è caro, elaborato e tutti i familiari devono prepararsi a lasciare andare il defunto. Durante il periodo dalla morte al rito, il trapassato viene mummificato e portato a casa, mentre i cari lo trattano come se fosse vivo, vestendolo, nutrendolo e offrendo sigarette.
Quando tutti sono pronti inizia il rito, che dura anche settimane, in base alla ricchezza della famiglia. Durante il rituale funebre, inoltre, si sacrificano animali, permettendo al defunto di nutrirsi e raggiungere il Puya, il regno dei morti. I corpi all’interno di bare decorate vengono poi portate in una grotta. Per i Toraja, lo spirito dei cari veglierà su di loro se tutti gli onori vengono resi, altrimenti una grande sfortuna incomberà sulla famiglia, trasformandolo in uno spirito malvagio. Per questo, tra luglio e agosto si celebra il Ma Nene. Durante questa, le bare si riportano al villaggio e vengono aperte per “rassettare” le mummie. Tra le cose da fare in Indonesia, assistere alla celebrazione è sicuramente un’esperienza per pochi, ma intensa e spirituale

Cosa vedere in Indonesia, gli Itinerari consigliati
Dunque, dopo aver visto cosa vedere, visitare e fare in Indonesia siete pronti per fare le valigie e partire!
Perciò, scopriamo insieme gli itinerari in base alle vostre esigenze. Ecco cosa visitare in Indonesia!
Indonesia Cosa Vedere in 10 Giorni
Se desiderate scoprire Giava e Bali, le perle dell’arcipelago indonesiano, vi consigliamo il nostro Tour Indonesia di Gruppo: Giava e Bali. Un viaggio meraviglioso per scoprire la cultura di Giava, le meraviglie naturalistiche del luogo e i suoi siti archeologici, raggiungendo infine l’isola della felicità.
Tour Indonesia di Gruppo: Giava e Bali
Itinerario: Yogyakarta, Surabaya, Bromo, Kalibaru, Banyuwangi, Bali.
Durata: 8 giorni - 5 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: IDARCH0801
Indonesia Cosa Vedere in 15 Giorni
Invece, se avete più tempo a vostra disposizione, non perdetevi un Gran Tour Indonesia, per scoprire non solo le bellezze di Bali e Giava, ma anche i meravigliosi paesaggi e le antiche tradizioni di Sulawesi.
Giorni Disponibili | Cosa Vedere | Tour Consigliati |
---|---|---|
Cosa vedere in Indonesia in 10 giorni | Yogyakarta, Surabaya, Bromo, Kalibaru, Banyuwangi, Bali. | Tour Indonesia di Gruppo: Giava e Bali |
Cosa vedere in Indonesia in 15 giorni | Giava, Bali, Sulawesi |
Come Visitare l’Indonesia?
Ora che avete un’idea più chiara di cosa vedere nel vostro viaggio in Indonesia, prima di partire vi consigliamo di informarvi al meglio sui documenti necessari per l’ingresso. Visitate la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni necessarie e le varie restrizioni.
Inoltre, considerando il vasto territorio dell’Indonesia, prima di organizzare qui un viaggio è importante tenere in considerazione anche il suo clima, organizzandosi in base alle zone che vogliamo visitare. Il periodo migliore, prevalentemente, per visitare l’Indonesia, è durante la sua stagione secca, da aprile a ottobre.
Leggi anche: Quando andare in Indonesia? »
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Indonesia in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in totale sicurezza e affidabilità, scoprendo cosa vedere in questo paese.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Indonesia.