Quando andare in Indonesia?
Sapere quando andare in Indonesia e il periodo migliore, in base a clima, meteo e temperature, ci permetterà di organizzare al meglio il nostro viaggio in questo Paese meraviglioso nel sud-est asiatico. Qui, conosceremo il clima Indonesia durante le sue stagioni, permettendoci di organizzarci al meglio, a seconda delle nostre esigenze e in base alle isole che desideriamo visitare. L’Indonesia è un paese assolutamente da scoprire, un immenso arcipelago composto da tantissime isole tra Australia e Sud-Est Asiatico a cavallo dell’equatore. Scopriamo quindi insieme il periodo migliore per visitare il paese, rendendo così perfetto il vostro Viaggio in Indonesia.
Leggi anche: Indonesia, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »
Il Clima dell’Indonesia
Per organizzare al meglio il vostro viaggio in Indonesia è importante conoscere il clima del Paese e le Indonesia temperature in base a ogni stagione e alla zona che si desidera visitare. Scoprendo quando andare nel periodo migliore. Infatti, il clima può influenzare sotto diversi aspetti la nostra esperienza di viaggio. Essendo un clima di tipo equatoriale o tropicale, è tendenzialmente piovoso, umido e caldo in ogni momento dell’anno. Con una stagione secca più accentuata in alcune zone. I rovesci si presentano come temporali, soprattutto durante la stagione delle piogge. Il clima, la temperatura e il meteo Indonesia variano anche in base all’altitudine, diminuendo salendo di quota verso vulcani o montagne.
Trovandosi sull’equatore, le ore di luce sono tutto l’anno di 12 e le temperature minime sono di 22°C, mentre le massime di 32°C. Inoltre, il clima indonesiano e il suo meteo sono regolati da due stagioni, quella secca e la monsonica, che possono variare a causa del Niño. Tendenzialmente, in Indonesia la stagione secca è da aprile a ottobre, mentre quella delle piogge da novembre a marzo. L’Indonesia periodo migliore, quindi, è durante la stagione secca, da aprile a ottobre.
Andiamo quindi a vedere nel dettaglio quando andare in base a clima, meteo e temperature Indonesia.
Clima Equatoriale
L’area equatoriale dell’Indonesia comprende il versante di Sumatra, la costa meridionale e la zona occidentale a Giava, il Borneo, tranne il sud e la Nuova Guinea. A causa del clima il meteo è prevalentemente piovoso tutto l’anno con temperature medie massime di 30°C. A Sumatra il periodo di maggiori precipitazioni è da ottobre a dicembre. La città più importante è Padang, con precipitazioni minori tra giugno e luglio. Nel Borneo indonesiano, chiamato Kalimantan, è molto umido ed è presente una foresta pluviale fitta. Nelle zone nord-orientali, non è semplice identificare un periodo meno piovoso, tranne da giugno ad agosto. Anche le Molucche e il centro settentrionale della Nuova Guinea Occidentale, presenta un clima equatoriale. Il periodo migliore per andare, va da luglio a ottobre, quando le piogge sono meno presenti.

Clima sub-equatoriale
In Indonesia troviamo il clima sub-equatoriale a nord di Sumatra, a sud del Borneo e a nord di Sulawesi. Le temperature sud-equatoriali in Indonesia sono presenti nel centro-nord delle isole Maluku e a occidente della Nuova Guinea. Non troviamo una vera stagione secca e il periodo migliore Indonesia per andare qui è quando le piogge sono meno insistenti, da giugno ad agosto e da febbraio a marzo. Verso Banda Aceh, a Sumatra, piove di più da settembre a gennaio e da aprile a maggio. Le giornate di sole sono rare tra novembre e dicembre. Anche le temperature e l’Indonesia meteo in questo clima sono afose, con brezze tra giugno e agosto. A Medan le piogge sono uniformi tutto l’anno, abbondanti da agosto a dicembre.
Il periodo migliore per andare non comprende da ottobre a dicembre, quando piove di più. Il Borneo è piovoso, tranne nella zona sud-orientale, con un miglioramento da giugno a ottobre. A nord di Sulawesi, il momento migliore per un viaggio, grazie a un clima e un meteo favorevole qui in Indonesia, va da luglio a settembre. Nelle isole di Buru, Seram e Ambon, le piogge si invertono, piovendo molto da maggio a settembre. Il periodo migliore per andare qui in Indonesia, invece, va da ottobre a febbraio. La stessa tendenza del meteo in Indonesia la troviamo in Papua, nei pressi di Sorong. Ad Ambon le giornate sono uggiose da giugno ad agosto.

Clima Tropicale
L’area definita tropicale in Indonesia ha delle temperature ben definite tra la stagione secca e quella monsonica, con un periodo meno piovoso da giugno a settembre, rendendolo così il periodo migliore per Indonesia. Forse è l’unico clima indonesiano identificabile per un soggiorno perfetto, essendo il caldo intenso ma rare le piogge. A Jakarta, capitale del Paese, nel nord di Java, l’umidità è alta e le temperature sono stabili. Nelle grandi città il caldo è intenso, con brezze nella zona litorale. Le minime notturne di rado vanno sotto i 20°C con massime anche di 36°C di giorno. In questo clima il meteo è piovoso da dicembre a marzo, mentre la stagione secca è da giugno a settembre.
A Jakarta il periodo più soleggiato e meno piovoso è da aprile a ottobre, mentre a Bandung la stagione secca presenta anche un clima più mite, con massime di 30°C e il periodo migliore è da luglio a settembre. Nella zona a nord di Java, a Semarang, gennaio è il periodo più piovoso, mentre il momento migliore va da giugno ad agosto, mentre da settembre le temperature si alzano. La zona orientale di Java è meno piovosa, mentre a Surabaya il periodo più piovoso va da dicembre a marzo. Il periodo migliore per andare in questa zona in base alle temperature, clima e meteo, va da giugno ad agosto, come a Bali circa.

Clima Bali e Isole Orientali
Bali si trova a est di Java e il periodo migliore per andare qui in Indonesia va da giugno a settembre. A est la stagione secca è lunga e le precipitazioni minori lungo le zone costiere. Nelle isole più meridionali, come le Sonda, Sumba e Timor, il periodo migliore in base al clima e al meteo va da maggio a novembre, mentre da settembre a novembre è molto caldo e alcune zone sono aride. Le Maluku Meridionali, sono più piovose, ma è presente una breve stagione secca, da agosto a ottobre. Sull’isola di Sulawesi il clima è molto piovoso, come a Makassar, soprattutto da dicembre a marzo.
A Luwuk è meno piovoso, tranne a marzo. A Gorontalo piove di più tra agosto e settembre, ma verso il Golfo di Tomini e nelle isole Togian, nei pressi della barriera corallina, la zona è più riparata. Nel Sulawesi sudorientale e a Kendari è meno piovoso da agosto a novembre. Il periodo migliore per andare in Indonesia nell’arcipelago delle isole Wangi-wangi, invece, va da luglio a ottobre. Nella Papua Meridionale, in Nuova Guinea, il meteo è più soleggiato da giugno a ottobre.

Clima Montano
Per sapere quando andare in Indonesia nel periodo migliore, è necessario considerare la presenza delle montagne. Soprattutto a Java, dove sono presenti molti vulcani, anche se la cima più elevata è il Puncak Jaya, tra i monti Maoke, di 5.000 m. Pur essendo nei pressi dell’Equatore, infatti, qui troviamo dei nevai sulla cima, oggi diradati per via del riscaldamento globale. Il meteo tra le montagne dell’Indonesia, presenta frequenti temporali e rovesci, come a Bogor, nei pressi di Jakarta, che è la città con più temporali al mondo, contando oltre 322 giorni all’anno temporaleschi.
Lungo i versanti nord, da dicembre a marzo, e a sud da giugno a settembre, il clima muta a causa del monsone. La temperatura in Indonesia, quindi, varia con la quota e a Wamena, verso i 1.650 m in Nuova Guinea, le medie sono di 20°C sempre. Spostandoci oltre i 2.500 m, le medie sono intorno ai 15°C con notti molto fredde.

Indonesia, quando andare in base al clima?
Come abbiamo visto, in Indonesia in base alle isole che vogliamo visitare, possiamo trovare molti tipi di clima, meteo e temperatura, quindi non è semplice definire il periodo migliore per andare. In generale, il momento migliore per il viaggio va da giugno a settembre nelle zone in cui è presente il clima tropicale. Nelle isole Maluku, invece, è meglio il periodo da novembre a febbraio, mentre le zone equatoriali sono piovose sempre. In generale, quindi, consigliamo di vistare l’Indonesia durante il nostro inverno o in autunno, soprattutto per ciò che riguarda il turismo balneare. Se potete viaggiare solo in estate, bisogna tenere in conto le temperature elevate e l’umidità, come per la primavera, ricordandosi sempre che il clima e il meteo possono variare in base alle zone.
Di seguito, analizzeremo ogni stagione, elencando anche eventuali festività ed eventi, consigliandovi i viaggi e il periodo ideale per andare in Indonesia nel periodo migliore in base al clima e al meteo.
Inverno in Indonesia
Se vi state chiedendo in Indonesia quando andare in base a meteo, temperature e clima, l’inverno non è una delle stagioni ideali per il viaggio in tutto il Paese, considerando che troverete piogge intense però nelle maggiori isole, come Java, Sumatra e Sulawesi. Invece, se desiderate trascorrere le vacanze di Natale in Indonesia, troverete un clima caldo in riva al mare sulle meravigliose spiagge delle Molucche centrali e settentrionali, come a Raja Ampat e in Papua occidentale. Gennaio è uno dei mesi più umidi in alcune isole, ma perfetto per le Molucche centrali e settentrionali, Raja Ampat in Papua occidentale, ideali anche a febbraio. Tra gennaio e febbraio, inoltre, si tiene il Capodanno indù, una delle festività più importanti.
Primavera in Indonesia
Se vi state chiedendo quando andare in Indonesia, la primavera grazie al suo clima e al meteo è uno dei periodi che presenta le temperature migliori. A marzo, inoltre, termina la stagione umida quasi ovunque, diradandosi le piogge e si tiene il capodanno balinese, il Nyepi. Un evento eccezionale e imperdibile a Bali. Aprile segna l’inizio della stagione secca e l’umidità cala, ideale per visitare Java, Sumbawa, Lombok, Raja Ampat e la Papua occidentale. Se desiderate visitare l’Indonesia in tranquillità, maggio è un periodo tranquillo della stagione secca, perfetto per il maggior numero delle isole. Inoltre, è anche la stagione ideale per vivere il nostro Tour Indonesia di Gruppo: Giava e Bali, alla scoperta dei luoghi più significativi di queste isole. La stagione secca è ideale anche per visitare il Parco Nazionale di Tanjung Puting e vedere da vicino gli orango tango.
Tour Indonesia di Gruppo: Giava e Bali
Itinerario: Yogyakarta, Surabaya, Bromo, Kalibaru, Banyuwangi, Bali.
Durata: 8 giorni - 5 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: IDARCH0801
Estate in Indonesia
Nella maggior parte delle isole dell’Indonesia, il clima è ancora ideale, come il meteo e la temperatura, permettendo ancora i viaggi ed essendo presente in parte ancora la stagione secca. A giugno inizia la stagione monsonica nelle Molucche, a Raja Ampat e in Papua occidentale. L’estate, inoltre, è uno dei picchi turistici in Indonesia, oltre che essere ancora considerata stagione secca in molte parti del Paese. In questa stagione, l’Indonesia rivela il suo volto più movimentato, tra danze, musica e colori. Inoltre, è una stagione molto amata anche per chi desidera praticare snorkeling. Periodo migliore anche per visitare Bali, le Sonda, Kalimantan e Java. Conoscendo anche da vicino gli abitanti di queste isole, ancora in parte legati alla vita tribale nelle foreste.
Autunno in Indonesia
Secondo il meteo, il clima e le temperature dell’Indonesia, il periodo migliore per andare è ancora settembre e l’inizio dell’autunno, essendoci ancora in parte la stagione secca, tranne per le Molucche centrali e settentrionali, Raja Ampat e Papua occidentale. A ottobre arrivano le prime piogge, soprattutto verso le zone montane e le isole interne, e aumenta anche l’umidità. A novembre il clima in Indonesia è molto afoso ed è la stagione delle piogge, soprattutto nelle isole
Indonesia Clima, quando andare?
Dopo avervi illustrato qual è il momento migliore per andare nel paese in base al clima e al meteo del Paese, abbiamo visto che la stagione ideale per visitare il Paese è quella secca, scoprendo così l’isola di Java e Bali soprattutto. Invece, per quanto riguada la Papuasia e le Molucche, è preferibile il periodo da settembre a marzo.
Quindi, qual è il periodo migliore in generale per andare in Indonesia? Vediamo insieme la tabella con tutti i dettagli per scoprire quando andare in base ai mesi dell’anno.
Mese | Clima | Stagionalità | Prezzo |
---|---|---|---|
Gennaio | ** | Alta | * |
Febbraio | ** | Alta | ** |
Marzo | *** | Media | *** |
Aprile | *** | Media | ** |
Maggio | **** | Bassa | **** |
Giugno | **** | Bassa | **** |
Luglio | **** | Bassa | ***** |
Agosto | **** | Bassa | ****** |
Settembre | **** | Media | **** |
Ottobre | *** | Media | *** |
Novembre | ** | Alta | ** |
Dicembre | * | Alta | * |
Mesi per anno | *****=mite *=freddo/caldo | Alta/Media/Bassa | *=economico *****=più caro |
Faq, Quando andare in Indonesia
Di seguito troverete le domande frequenti dei nostri viaggiatori per vedere insieme qual è il periodo migliore per andare in base al meteo, al clima dell’Indonesia e alle temperature.
Il periodo migliore per una vacanza in Indonesia è in generale tra aprile e ottobre.
Il periodo migliore per visitare Bali va da fine aprile a ottobre.
In generale, è sconsigliato non andare in Indonesia da novembre a marzo, che è la stagione delle piogge.
Il periodo ideale per un viaggio in Indonesia all’insegna del mare e del relax è la stagione secca.
Come Visitare l’Indonesia e quando andare in base al clima?
Ora che avete un’idea più chiara di quando andare in Indonesia, vi consigliamo di informarvi sui documenti necessari per entrare nel paese e di visitare la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni sull’accesso e possibili restrizioni.
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Indonesia in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in totale sicurezza e affidabilità, sapendo quando andare in Indonesia.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Indonesia.