TravelBlogger del Mese: Patrick e i suoi Orizzonti
TravelBlogger del mese: Patrick e i suoi Orizzonti.

Questo mese Arché Travel vi porta alla scoperta di uno dei più interessanti TravelBlogger italiani, Patrick di Orizzonti.
Il suo Blog “Orizzonti” è una sorta di diario personale per fissare pensieri ed emozioni, ma anche per raccontare il modo in cui viaggia, fornendo ispirazione e informazioni utili ad altri viaggiatori.
Di seguito l’intervista che abbiamo realizzato dove il nostro Patrick ci racconta la sua storia e vi darà interessanti consigli di viaggio per la Grecia…
Quando hai iniziato come TravelBlogger?
Ho iniziato nel 2006, prima avevo un altro blog in cui scrivevo di altri temi. Ma quando ho aperto ‘Orizzonti’ volevo scrivere le mie esperienze di viaggio, anche solo per me, e condividere le mie foto, anche per migliorare. E poi volevo anche scrivere delle cose che mi piacevano: musica, libri, cinema. Però devo dire che per i primi anni sono stato molto discontinuo e la qualità dei post era spesso bassa. Ho finito per condividere più che altro le mie foto di viaggio su piattaforme come Flickr, Trekearth o Facebook. Un blog ha bisogno di cura, attenzione e post regolari, magari anche non tutti i giorni, ma regolari.
Quale consiglio daresti a un giovane TravelBlogger?
L’importante, come dicevo, è imporsi di postare con regolarità. Anche se significa dedicare una serata o una giornata libera a scrivere. E poi suggerirei di curare la qualità della scrittura e la precisione, aspetti spesso sottovalutati. Infine, penso che si dovrebbero leggere regolarmente gli altri blog e commentare, interagire. E’ un modo per imparare, per conoscere, non solo per stringere relazioni.
Chi o cosa ti ha ispirato a intraprendere questa carriera?
Non è una carriera per me, faccio un altro lavoro che fra l’altro mi assorbe molto. Per me scrivere il blog significa soprattutto coltivare e condividere le mie passioni principali che sono scrittura, fotografia, viaggi. Ho conosciuto tante persone e imparato molto grazie al blog e in questo senso mi ha ripagato di tanto impegno e tempo. Mi ha arricchito.
Quale luogo della Grecia porti in particolare nei tuoi ricordi di viaggio e Perché?
E’ una domanda molto difficile, perché è complicato scegliere, ma provo a citare solo due posti del cuore (ma ne avrei almeno altri due o tre). Il primo è Micene. E’ strano perché a parte il tesoro di Atreo, impressionante ma completamente spoglio, c’è in realtà poco. Ci sono la porta dei Leoni, certo, e un panorama bellissimo. Ma oltre a questo ci sono soltanto pietre, sassi, muretti. Bisogna lavorare di immaginazione, pensare alle opere incredibili ammirate al museo archeologico di Atene e vederle prender vita qui. Può sembrare difficile, ma questo è un luogo carico di storia, che si confonde col mito, di letteratura e basta poco per far volare il pensiero. E’ un posto che mi commuove. L’altro luogo è Psili Ammos, una spiaggia selvaggia sulla costa orientale di Naxos, vicino a Moutsuna. Non c’è niente, nemmeno una taverna, solo la sabbia, il mare turchese, alcune isolette lontane. Quando penso alla Grecia penso a posti come questo.
I Consigli di Viaggio di Patrick
Di seguito una selezione di articoli tratti dal blog ‘Orizzonti’ dove Patrick ci racconta la Grecia autentica, fuori dai circuiti di massa:
Viaggio in Grecia: da Atene a Nauplia – Consigli e Racconti di un Viaggio nella Grecia Continentale.
Viaggio in Grecia: Epidauro e Corinto – Consigli e Racconti di un Viaggio nel Peloponneso.
Un’estate a Naxos – Consigli e Racconti di un Viaggio alla scoperta della vera Naxos, fuori dalle folle.
Se siete interessati a visitare i luoghi raccontati da Patrick, vi invitiamo a dare un’occhiata al nostro catalogo Grecia.
Gli Orizzonti Greci di Patrick: