Quando andare in Iran?
State cercando di capire quando andare in Iran? State progettando un viaggio in questo splendido e controverso paese, ma non sapete quale sia il periodo migliore per un viaggio in Iran? Ebbene, questo articolo è quello che fa per voi. Di seguito infatti vi informeremo sulle festività, gli eventi e il clima, e andremo a scoprire insieme quando andare in Iran. Infine, vi suggeriremo i viaggi migliori per ogni periodo e vi daremo consigli basati sulle domande dei nostri viaggiatori.
Il Clima dell’Iran
Per iniziare a capire quando sia il periodo migliore per andare in Iran, è necessario informarsi sul clima del paese. L’Iran è infatti un paese molto grande e presenta vari tipi di clima a seconda delle regioni. Pertanto, lungo le coste del Mar Caspio troverete temperature differenti rispetto al vasto altipiano centrale o al litorale sul Golfo Persico. Quindi, andiamo a vedere quali sono i diversi microclimi che caratterizzano l’Iran.
Clima Continentale e Semi Desertico
La grande maggioranza del paese si trova sul vasto altopiano centrale, e presenta inverni con giornate soleggiate e piacevoli, notti terse ma molto fredde. Le estati invece sono secche e raggiungono temperature piuttosto elevate.

Il Clima Sub-Tropicale
L’area settentrionale sulle sponde del Mar Caspio, e la zona meridionale bagnata dal Golfo Persico presentano inverni miti ed estati torride e umide. Quindi, l’estate forse non è il periodo migliore per andare in Iran.

Clima di Montagna
Infine, sulle principali cime e sulle catene montuose presenti nel paese troviamo un clima con inverni freddi ed estati calde e secche. Non sono rare le precipitazioni a carattere nevoso d’inverno ed a carattere piovoso nelle altre stagioni.

Iran, quando andare?
L’Iran è un paese che si può visitare in ogni stagione dell’anno, ed essendo un paese molto vasto e variegato è difficile trovare il periodo migliore per tutto il paese. Tuttavia consigliamo la primavera e l’autunno, in quanto le temperature sono più miti e si riscontrano meno escursioni termiche. Ma pure l’estate è un’ottima stagione per effettuare un tour classico dell’Iran, grazie alle sue temperature calde e secche. Ad ogni modo anche l’inverno è una stagione adatta per un viaggio in Iran essendo le sue temperature non troppo basse.
In generale il viaggio in Iran consigliato per tutte le stagioni è il tour Tour Iran di Gruppo: Viaggio in Antica Persia, in quanto è un viaggio garantito tutto l’anno che vi farà scoprire le principali attrazioni del paese.
Tour Iran di Gruppo: Viaggio in Antica Persia
Itinerario: Teheran, Shiraz, Persepoli, Pasargade, Isfahan, Kashan.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: IRARCH0801
Tuttavia, di seguito andremo a vedere ogni stagione, consigliandovi i migliori viaggi in Iran. Le festività in Iran sono molto sentite, e durante alcune feste nazionali i siti turistici e d’interesse sono chiusi. Siccome ogni anno cadono in giornate differenti, vi consigliamo pertanto di consultare la cadenza annuale delle feste persiane.
Leggi anche: Cosa vedere in Iran »
Inverno in Iran
L’inverno in Iran presenta differenze tra le varie regioni interne. Il vasto altipiano centrale, dove sorgono la maggior parte delle attrazioni del paese, è freddo ma diversificato in base alle località. A Teheran ad esempio le temperature sono basse ma nevicate e gelate sono rare. Isfahan e Shiraz invece si trovano a 1.500 metri di altezza, e la prima presenta un clima simile alla capitale, la seconda è invece più mite con una media di circa 6 gradi. Le quote più alte delle montagne orientali non sono consigliabili in inverno in quanto raggiungono temperature molto fredde e venti forti e gelidi. Discorso diverso invece per le zone settentrionali sulle sponde del Mar Caspio, dove gli inverni sono miti e piovosi. L’area del Golfo Persico invece presenta un inverno molto piacevole con temperature secche tra i 15 e i 25 gradi.
Primavera in Iran
La primavera è il periodo migliore per un andare in Iran. In primavera, infatti, le temperature sono miti un po’ in tutto il paese, con le solite differenze tra le varie località. Teheran e Shiraz ad esempio presentano una primavera con qualche probabilità di rovesci piovosi, ma con un clima mite e temperato che varia tra i 15 e i 28 gradi. A Isfahan e a Yazd invece le piogge sono scarse e le temperature rimangono miti da aprile ad inizio giugno. Anche sulle sponde del Mar Caspio le temperature rimangono miti e stabili, e le precipitazioni sono molto meno frequenti rispetto ai mesi invernali. Le quote più alte di montagna sono ancora fredde, ma il gelo dell’inverno svanisce nel mese di marzo e le temperature sono abbondantemente sopra lo zero. Infine, la costa persica presenta già un clima estivo, caldo ma piacevole. Ideale per il nostro Gran Tour Iran: l’Impero Persiano.
Gran Tour Iran: l’Impero Persiano
Itinerario: Teheran, Hamadan, Shiraz, Persepoli, Yazd, Isfahan, Kashan.
Durata: 14 giorni - 13 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: IRARCH1403
Estate in Iran
L’estate è un periodo ideale per recarsi in Iran. Infatti le temperature sono calde e secche nella maggior parte del paese situato sull’altopiano iranico centrale. Pertanto la stagione estiva è ottima per visitare Teheran, Shiraz, Isfahan, Yazd e il sito archeologico di Persepoli e Pasargade. Le aree desertiche invece risultano troppo calde, e pertanto consigliamo le stagioni intermedie. Le regioni settentrionali bagnate dal Mar Caspio presentano estati molto calde ed afose, così come le località sul Golfo Persico che risultano umide ma meno condizionate dai monsoni rispetto al vicino Oman. Infine, le alte quote di montagna risentono di una forte escursione termica con l’inverno, e sono pertanto calde e secche anche ad altitudini più elevate.
Autunno in Iran
Infine, l’autunno essendo una stagione intermedia è un periodo consigliato per un viaggio in Iran. Le regioni sul Mar Caspio si trovano in una grande depressione e trovandosi sotto il livello del mare presentano autunni caldi, ma meno afosi rispetto ai mesi estivi. Le principali attrazioni del paese, da Teheran fino a Yazd e Shiraz sono temperate, anche se con qualche probabilità di pioggia in più rispetto alla primavera. Il clima di montagna nelle quote più elevate è ancora piacevole, ma con escursioni termiche notturne. Infine, le località sul Golfo Persico sono calde ed estremamente piacevoli e l’umidità estiva lascia posto al clima secco tipico dei mesi autunnali.
Quando conviene andare in Iran?
Dunque, dopo avervi raccontato il clima dell’Iran, le sue stagionalità e i periodi migliori per visitarlo, vi mostriamo infine una tabella riepilogativa per capire il periodo migliore per andare in Iran a livello di convenienza. Generalmente l’alta stagionalità coincide con un clima migliore ed un aumento dei costi, salvo festività ed eventi particolari.
Mese | Clima | Stagionalità | Prezzo |
---|---|---|---|
Gennaio | ** | Bassa | ***** |
Febbraio | ** | Bassa | ***** |
Marzo | *** | Alta | ***** |
Aprile | ***** | Media | *** |
Maggio | ***** | Media | *** |
Giugno | ***** | Media | *** |
Luglio | **** | Alta | ** |
Agosto | **** | Alta | ** |
Settembre | ***** | Alta | * |
Ottobre | ***** | Media | ** |
Novembre | *** | Bassa | *** |
Dicembre | ** | Media | *** |
Mesi per anno | *****=mite *=freddo/caldo | Alta/Media/Bassa | *****=economico *=più caro |
Faq – Quando andare in Iran
Di seguito troverete le domande frequenti tratte dai nostri viaggiatori sul periodo migliore per andare in Iran.
Il periodo ideale per andare in Iran sono i mesi da aprile ad ottobre. Se intendete uscire nel deserto consigliamo la primavera e l’autunno, mentre se volete effettuare un tour culturale nelle zone centrali anche l’estate è una stagione consigliata.
Sconsigliamo di effettuare un viaggio in Iran durante le feste nazionali. In questi periodi, infatti, tutti i siti d’interesse rimangono chiusi. Consigliamo di informarsi sulla cadenza annuale di feste sciite come i Martìri di Hazrat-e Fatima, Imam Ali e Imam Sadegh, e di feste persiane come la Tasu’a, Ashura e Arba’een.
L’Iran è un paese molto vasto, e pertanto il suo clima cambia notevolmente da regione a regione. La depressione del Mar Caspio e il Golfo Persico sono più caldi e afosi, mentre le aree desertiche sono calde e secche. Il grande altopiano centrale, dove si trovano le principali città tra cui Teheran e Shiraz, subisce grossi escursioni termiche tra l’estate e l’inverno.
Il periodo migliore per recarsi a Teheran sono la primavera, l’estate e l’inverno. Ad ogni modo, anche l’inverno si presta per una visita in quanto le gelate sono rare, e generalmente circoscritte nei quartieri settentrionali della città.
Come Visitare l’Iran?
Ora che avete un’idea più chiara di quando andare in Iran, vi consigliamo di informarvi sui documenti necessari per entrare nel paese e di visitare la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni sull’accesso e restrizioni.
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Iran in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo, privato o su misura. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in Iran in totale sicurezza e affidabilità.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Iran.