Dodecaneso: Cosa Vedere, Fare e Sapere
Il Dodecaneso, se ancora non avete deciso dove andare in vacanza quest’estate, è una meta da considerare tra le meravigliose Isole greche. Raggiungibili facilmente dall’Italia, potrete scegliere se raggiungerle in aereo o in nave, portando con voi la vostra auto. Acque cristalline e spiagge a perdita d’occhio sono pronte ad accogliervi, per una vacanza indimenticabile. Ma il Dodecaneso è anche ricco di storia e cultura, ed è stato per un periodo parte del territorio italiano. Scopriamo, quindi, quali sono le Isole del Dodecaneso e dove si trovano, grazie alla nostra mappa.
Leggi anche: Grecia, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »
- Dove si trovano le Isole Dodecaneso
- Isole Dodecaneso Cosa Vedere, Quante e Quali Sono
- 1. Astypalea
- 2. Agathonisi
- 3. Karpathos
- 4. Kastellorizo
- 5. Kalymnos
- 6. Kos
- 7. Leros
- 8. Patmos
- 9. Rodi
- 10. Tilos
- 11. Samos
- 12.Simi
- Isole Dodecaneso Cosa Fare, Le Esperienze Imperdibili
- Faq Isole Dodecaneso, le Domande dei Viaggiatori
- Consigli di viaggio per visitare il Dodecaneso
Dove si trovano le Isole Dodecaneso
L’arcipelago del Dodecaneso è formato da 12 isole maggiori, e circa 200 isolette più piccole, tutte situate nella parte meridionale del Mar Egeo, tra la Turchia e l’Arcipelago delle Cicladi.
In generale, le Isole del Dodecaneso sono meno turistiche rispetto alle vicine Cicladi, e alle Isole Ionie. A livello geografico e paesaggistico sono molto diverse tra loro, e ciò che le accomuna più di tutto è la loro storia. Infatti, grazie alla loro posizione strategica tra Grecia e Turchia, sono state soggette a numerose occupazioni nei secoli, a partire dai cavalieri crociati, fino a Turchi e Italiani.
La Mappa delle Isole Dodecaneso
Dunque, siamo pronti a scoprire insieme quali sono le Isole del Dodecaneso e a vedere dove si trovano grazie alla nostra mappa!
In questa mappa potete esplorare tutte le 12 isole maggiori che formano l’arcipelago del Dodecaneso. Dopodiché, andremo a scoprire ogni singola isola nella nostra guida “Cosa Vedere nelle Isole Dodecaneso“.

Isole Dodecaneso Cosa Vedere, Quante e Quali Sono
Dopo aver visto sulla mappa dove si trovano le isole del Dodecaneso, scopriamo insieme quali sono le 12 principali isole da visitare. L’arcipelago è composto da dodici isole principali: Astypalea, Agathonisi, Karpathos, Kasos, Kastellorizo, Kalymnos, Kos, Leros, Patmos, Rodi, Tilos, Samos, e Simi.
Ogni isola tra quelle maggiori ha una propria particolarità, ma tutte sono accomunate da mare cristallino, paesaggi incantevoli e tantissima storia antica. Tra tutte, le isole meno conosciute e raggiunte dal turismo sono Leros e Kalymnos. Al contrario, Rodi e Kos sono le più grandi ma anche le più famose, e diventano ogni anno meta di migliaia di turisti.
Ma ora vediamo nel dettaglio cosa vedere alle Isole del Dodecaneso, isola per isola, con riferimento alla nostra mappa!
1. Astypalea
Astypalea, o Astipalea, vi accoglierà con il classico ambiente delle isole Greche a cui siamo abituati. Tranquillità, natura selvaggia, spiagge in ogni angolo e acque cristalline, e piccoli borghi con tradizionali case bianche e mulini a vento. La sua forma ricorda quella di una H, o di una farfalla, ed è meta di un turismo di nicchia, soprattutto locale. Non è facilissima da raggiungere, data la sua posizione remota, e ci sono pochi collegamenti marittimi con le altre isole e con la terraferma.
Inoltre, l’isola ha poche strade, quasi tutte in salita. Per questo motivo, se sceglierete Astypalea come meta delle vostre prossime vacanze, vi consigliamo di affittare un’auto 4×4 oppure fare splendide gite in barca verso le spiagge più belle.
Leggi anche: Astypalea, Cosa Vedere, Fare e Sapere »

Nome Isola | Astypalea |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Ideale per | Mare – Passeggiate – Trekking |
Come arrivare | Volo su Atene dall’Italia Volo interno Atene – Astypalea |
2. Agathonisi
Agathonisi è la più settentrionale delle isole del Dodecanneso, e si trova a sud di Samos. Si tratta di una delle più piccole isole abitate, ed è poco nota ai turisti. Si tratta di un luogo ideale in cui fare un’escursione di un giorno, o di un paio di giorni, partendo dalla vicina Samos. Infatti, dalla vicina isola, potrete prendere un traghetto che parte 4 volte a settimana.
Le coste dell’isola sono molto frastagliate, e ricche di piccole spiagge di sabbia o di rocce. Tra le spiagge da visitare vi consigliamo Spilia, Tsaggari, Poros, e Katholiko. Inoltre, se siete appassionati di immersioni, quest’isola è la vostra meta ideale. Di fronte alle spiaggette, infatti, troverete innumerevoli isolotti rocciosi, con fondali spettacolari.

Nome Isola | Agathonisi |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Ideale per | Immersioni – Trekking |
Come arrivare | Traghetto da Samos |
3. Karpathos
Karpathos è situata tra Rodi e Creta, ed è la meta ideale per chi ama il mare e il relax. Infatti, le sue spiagge attirano ogni anno migliaia di turisti, e appassionati di sport acquatici. In particolare, le sue acque sono molto amate dai surfisti, in quanto l’isola è molto ventilata grazie al meltemi, il vento che soffia da nord. Qui troverete alcune delle spiagge migliori per fare surf e altri sport acquatici.
Inoltre, le sue grandi spiagge attrezzate sono ideali per famiglie con bambini, o per chi cerca una vacanza all’insegna del relax e della comodità.
Leggi anche: Karpathos Cosa Vedere, Fare e Sapere »

Nome Isola | Karpathos |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Ideale per | Sport acquatici – Mare |
Come arrivare | Volo da Heraklion – traghetto da Creta |
4. Kastellorizo
L’isola di Kastellorizo, o Megisti, è la più remota delle isole del Dodecaneso e della Grecia. Infatti, si trova a soli 2 km dalle coste turche, e a 116 km da Rodi. Pur essendo abitata, l’isola è molto piccola, e si estende per soli 9 chilometri quadrati.
Malgrado le sue dimensioni ridotte, però, è un’isola che ha molto da offrire ai suoi visitatori, soprattutto a chi ama la vita di mare e lo snorkeling. Infatti, i suoi fondali rocciosi, sono meravigliosi da scoprire. Per chi, invece, preferisce osservare le coste, sono disponibili diverse gite in barca nelle acque cristalline che bagnano le l’isolotto.
Leggi anche: Kastellorizo Cosa Vedere, Fare e Sapere »

Nome Isola | Kastellorizo |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Ideale per | Snorkeling – Gite in barca |
Come arrivare | Volo su Rodi Traghetto da Rodi |
5. Kalymnos
Una delle più atipiche isole del Dodecaneso, Kalymnos, nota anche come Calino o Calimno, è formata principalmente da montagne e rocce a picco sul mare blu. Questo la rende una meta ideale per gli amanti dei trekking e dell’arrampicata. Sull’isola troverete poche spiagge di sabbia, in quanto le sue coste sono prevalentemente rocciose.
Proprio per la sua conformazione geologica, l’economia dell’isola per molti anni si è basata sulla pesca delle spugne, una rischiosa attività che ha forgiato l’identità e le tradizioni dell’isola. Oggi le spugne sono più che altro un souvenir per i turisti, ma questa tradizione è rimasta fortemente radicata nella cultura locale.
Leggi anche: Kalymnos Cosa Vedere, Fare e Sapere »

Nome Isola | Kalymnos |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Ideale per | Arrampicate – Trekking |
Come arrivare | Volo su Kos Traghetto da Kos |
6. Kos
Insieme a Rodi, Kos è une delle isole più note e visitate del Dodecaneso. Pur essendo ogni anno meta di migliaia di turisti, però, l’isola ha mantenuto il suo retaggio culturale e le sue tradizioni. Grazie alla sua vicinanza con la Turchia, è possibile andare al mare a Kos quasi tutto l’anno, per questo è così nota tra i vacanzieri di tutto il mondo.
Ma oltre alle bellissime spiagge, l’isola di Kos è famosa anche per la sua storia millenaria. Quindi, se volete prendervi una pausa dalla tintarella, vi consigliamo di visitare le rovine antiche che troverete su tutta l’isola.
Leggi anche: Kos Cosa Vedere, Fare e Sapere »

Nome Isola | Kos |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Ideale per | Mare – Cultura |
Come arrivare | Volo dall’Italia |
7. Leros
Leros è la destinazione perfetta se siete alla ricerca di relax al mare, spiagge comode da raggiungere e se amate i tipici borghi greci. Infatti, la sua città principale, Agia Marina, ha le tipiche case bianche della Grecia, oltre a edifici neoclassici, stretti vicoli e una collina, che ospita dei resti di un castello bizantino ottimamente conservati.
Consigliamo una vacanza a Leros se siete alla ricerca di un po’ di relax al mare, lontani dalle orde di turisti che affollano normalmente in estate le isole Greche.
Leggi anche: Leros Cosa Vedere, Fare e Sapere »

Nome Isola | Leros |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Ideale per | Realx – Mare |
Come arrivare | Volo su Kos Traghetto da Kos |
8. Patmos
Patmos, o Patmo, è una delle isole più particolari del Dodecaneso. Conosciuta anche come “la Gerusalemme dell’Egeo”, in quanto meta di numerosi pellegrinaggi dei luoghi sacri che accolsero i passi dell’evangelista Giovanni, resta una delle isole greche più tradizionali e genuine. Sull’isola vi consigliamo sicuramente di visitare la sua Chora e il porto principale, Skala.
Le spiagge di Patmos sono quasi tutte attrezzate, con noleggio lettini e ombrelloni, e ricche di chioschi e ristorantini sul lungomare.
Leggi anche: Patmos Cosa Vedere, Fare e Sapere »

Nome Isola | Patmos |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Ideale per | Realx – Mare |
Come arrivare | Volo su Samos, Kos o Atene Aliscafo |
9. Rodi
L’isola di Rodi non ha sicuramente bisogno di presentazioni. Una delle prime isole greche a ospitare migliaia di turisti di tutto il mondo, a livello geografico si trova quasi più in Turchia che in Grecia. Ma l’isola è orgogliosamente greca, per le sue tradizioni e per la sua storia.
Rodi è una delle isole più grandi del Dodecaneso, ed è anche quella dalla storia più lunga e sofferta. Quando vi troverete sull’isola, vi consigliamo di alternare le vostre giornate di mare, con visite culturali alla scoperta delle meraviglie storiche dell’isola. Ad esempio, il sito archeologico di Kamiros, la città vecchia di Rodi, e la bellissima cittadina di Lindos.
Leggi anche: Rodi Cosa Vedere, Fare e Sapere »

Nome Isola | Rodi |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Ideale per | Cultura – Mare |
Come arrivare | Volo dall’Italia |
10. Tilos
L’isola di Tilos non è altro che un piccolo isolotto, che si trova vicino a Rodi e a sud di Nissiros e Kos. Abbiamo inserito questa isola nella mappa delle isole da vedere nel Dodecaneso in quanto è famosa tra gli appassionati di paleontologia e preistoria. Infatti, in una delle sue numerose grotte, sono stati trovati i resti di un elefante preistorico dalle dimensioni molto ridotte che è vissuto sull’isola da 45 mila anni fa fino a 4 mila anni fa.
Oltre alle stupende spiagge e alle acque cristalline, quindi, potrete scoprire un po’ di storia antica durante la vostra vacanza a Tilos.

Nome Isola | Tilos |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Ideale per | Cultura – Mare |
Come arrivare | Volo su Kos o Rodi Traghetto da Kos o Rodi |
11. Samos
Samos è separata dalla Turchia solo dallo stretto di Mikali. L’isola è famosa in quanto luogo di nascita del matematico Pitagora e del filosofo Epicuro, oltre a essere conosciuta per la produzione del vino dolce Moscato.
Il panorama che troverete è quello di un’isola selvaggia, ricca di boschi e di verde, con spiagge libere e non attrezzate. Le spiagge sono principalmente di sassi e sabbia fine, con acque cristalline e tiepide.
Leggi anche: Samos Cosa Vedere, Fare e Sapere »

Nome Isola | Samos |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Ideale per | Natura – Mare |
Come arrivare | Volo su Samos |
12.Simi
Simi, chiamata anche Symi, si trova nella parte meridionale del Dodecaneso, vicino a Rodi e a 5 chilometri dalla Turchia. I turisti amano quest’isola soprattutto per le sue spiagge. Tra le più belle, vi segnaliamo Yialos, Ped Studio, Emborios, Marathounda, Nanou, Agia Marina e Nimos.
Le vacanze a Simi saranno all’ordine del relax e del mare. Oltre alle numerose spiagge, vi consigliamo di prenotare anche un’escursione in barca verso uno dei tanti piccoli isolotti disabitati nelle vicinanze.
Leggi anche: Symi Cosa Vedere, Fare e Sapere »

Nome Isola | Simi |
---|---|
Posizione | Guarda sulla Mappa |
Ideale per | Relax – Mare |
Come arrivare | Traghetto da Atene (Pireo) |
Isole Dodecaneso Cosa Fare, Le Esperienze Imperdibili
Dopo aver visto sulla mappa dove sono le isole del Dodecaneso e scoperto le loro caratteristiche principali, vediamo insieme quali sono le cose da fare e quali esperienze sono assolutamente da non perdere. Essendo isole più selvagge rispetto ad altri arcipeloghi della Grecia, ci sono molte attività all’aria aperta da fare. Tra passeggiate e trekking, scoprirete paesaggi meravigliosi e incontaminati. Inoltre, ovviamente, è impossibile andare nelle isole greche senza fare tantissimi bagni, e scoprire i meravigliosi fondali.
Dunque, vediamo ora cosa fare alle Isole Dodecaneso!
Trekking e Vacanze Sportive
Se siete amanti dei trekking e non riuscite a stare fermi, le isole del Dodecaneso vi regaleranno un viaggio indimenticabile. Infatti, in questo angolo della Grecia troverete meravigliosi sentieri naturali, tra boschi e paesaggi rocciosi. Insomma, un vero e proprio paradiso degli escursionisti.
Durante le vostre escursioni potrete apprezzare paesaggi meravigliosi, spiagge caraibiche, montagne insidiose ed antiche tradizioni. Vi troverete spesso anche a percorrere antichi sentieri, che collegavano anticamente i villaggi dell’isola.

Tradizione e Cultura
Come sapete, le isole Greche non sono solo mare e spiaggia. Pur essendo il mare una delle attrazioni principali che spingono ogni anno migliaia di turisti a visitare il Dodecaneso, le isole sono anche ricche di storia e di una tradizione antica. Quindi, quando vi troverete su una delle isole, vi consigliamo di organizzare anche un itinerario culturale. Ad esempio, a Patmos San Giovanni Teologo avrebbe avuto la visione della Rivelazione e fu proprio sull’isola che scrisse l’Apocalisse.
Inoltre, a Samos potrete ammirare il Santuario dedicato ad Hera, la moglie di Zeus. Infine, a Kos potrete visitare il Tempio dedicato al culto di Asclepio e ammirare il platano dove Ippocrate insegnava i principi della medicina moderna ai suoi allievi.

Vacanze in Barca
Se avete prenotato la vostra vacanza nel Dodecaneso per godervi il mare, allora dovrete assolutamente provare l’esperienza di una vacanze in barca! Scegliete il Dodecaneso e non ve ne pentirete! Preferite una vacanza a bordo di un caicco o un viaggio in barca a vela? A voi la scelta! In ogni caso, potrete navigare le tre isole Greche e giungere fino alle vicine coste della Turchia, per fare il bagno in acque calde e cristalline!

Soggiorno mare e relax
Se oltre al tour culturale siete interessati a rilassarvi al mare, un viaggio nella Grecia classica abbinato a una meritata vacanza al mare fa al vostro caso! Infatti, combinare il viaggio nei luoghi più importanti della cultura greca a un soggiorno mare finale, servirà a farvi apprezzare al meglio la bellezza di questo paese.

Faq Isole Dodecaneso, le Domande dei Viaggiatori
Il Dodecaneso divenne italiano durante la guerra italo-turca nel 1912.
Le linee principali che operano nel Dodecaneso sono DODEKANISOS SEAWAYS, che collega Rodi – Kos – Leros – Patmos – Lipsi – Kalymnos – Symi – Panormitis – Kastelorizo, e ANEK KALYMNOY che collega Kalymnos – Astipalea – Lipsi – Pithagoreio – Leros – Parmos.
La maggior parte delle Isole del Dodecaneso non ha un aeroporto. Le due isole dodate di aeroporto che ospita voli internazionali sono Kos e Rodi. Potrete quindi arrivare alle isole più piccole tramite i collegamenti interni in traghetto o aliscafo.
Le isole più famose sono Rodi e Kos, ma ogni isola ha la sua particolarità. Sicuramente vi consigliamo di organizzare escursionin all’aria aperta e sport acquatici, come snorkeling e immersioni.
Da Istanbul potrete raggiungere facilmente l’isola di Kos in aereo e traghetto. Vi consigliamo di prendere un aereo per Bodrum e poi traghetto per Kos.
L’arcipelago si chiama Dodecaneso, in greco Dodekánisa, in quanto dodici isole sono quelle abitate.
Le meno note e incontaminate sono Leros o Pserimos.
Molto difficile selezionare le più belle. Le più amate sono sicuramente Kos e Rodi.
Consigli di viaggio per visitare il Dodecaneso
Dunque, abbiamo visto nella mappa cosa vedere alle Isole Dodecaneso e come arrivare in questo arcipelago della Grecia. Per questo motivo, per farvi gustare al meglio la vostra vacanza, abbiamo pensato di darvi alcuni preziosi consigli di viaggio per visitare le isole del Dodecaneso in tutta tranquillità.
Quando visitare le Isole Dodecaneso
Consigliamo di visitare le isole nei periodi da maggio a ottobre. Infatti, questa è la stagione perfetta per un viaggio in questo arcipelago. In questo periodo il clima è ideale sia per un tour sportivo che per un soggiorno relax al mare.
Come visitare le Isole Dodecaneso
Nonostante sia possibile organizzare il vostro viaggio alle Isole del Dodecaneso e in Grecia in autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato che organizzi al meglio il vostro viaggio di gruppo, in barca o su misura. In questo modo, potrete vivervi un’esperienza di viaggio in totale sicurezza e affidabilità. Infine, se volete ricevere qualche prezioso consiglio o farvi ispirare per il prossimo viaggio in Grecia, non perdetevi il nostro Blog Grecia!
Se volete godervi il mare Egeo al 100%, vi consigliamo una vacanza in Caicco Grecia e Turchia: Dodecaneso del Nord. In una settimana, potrete nuotare nelle acque di Kos, Patmos, Lipsi e Kalymnos, scoprendo il Dodecaneso.
Caicco Grecia e Turchia: Dodecaneso del Nord
Itinerario: Bodrum, Kos, Leros, Lipsi, Patmos, Kalymnos, Akvaryum.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: TKCRRE0806
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Grecia.