Karpathos, Cosa Vedere e Fare
L’isola di Karpathos in Grecia, o Scarpanto, è la seconda tra le isole più grandi dell’arcipelago del Dodecaneso. Dal punto di vista geografico, quest’isola, insieme a quella di Caso, delimita la parte sud-orientale del mar Egeo. La sua forma allungata e sottile permette di scoprire meravigliose distese di spiagge, ma anche le montagne che la percorrono al centro, dove possiamo trovare anche la cima più alta del Dodecaneso. La sua bellezza rocciosa e selvaggia attira viaggiatori da tutto il mondo e, in questo articolo, vi racconteremo cosa vedere e fare, ma anche come arrivare a Karpathos, imperdibile tappa del vostro viaggio tra le isole greche.
Leggi anche: Isole Dodecaneso, Cosa Vedere, Fare e Sapere »
- Karpathos in Breve
- Dove si trova Karpathos
- Come Arrivare a Karpathos
- 10 Cose da Vedere e Fare a Karpathos
- 1. Un giro a Pigadia
- 2. La grotta di Limniotis
- 3. Le spiagge
- 4. Gli sport acquatici
- 5. Trekking
- 6. Feste e specialità culinarie
- 7. I villaggi
- 8. Chiesa di Agia Anna
- 9. Una gita all’isola di Kasos
- 10. Mesochori
- Faq Karpathos, le Domande dei Viaggiatori
- Consigli di viaggio per visitare Karpathos
- Karpathos, Itinerari consigliati
Karpathos in Breve
Nome Isola | Karpathos o Scarpanto |
---|---|
Arcipelago | Dodecaneso |
Città principali | Pigadia, Amoopi |
Aeroporto | Sì |
Traghetti | Da Atene (20-22 ore) Creta (8 ore) Altre isole Dodecaneso (Rodi, Kasos, Kalymnos, Kos, Leros, Symi) Isole Cicladi (Anafi, Milos) |
Info Utili | Viaggiare Sicuri Grecia |
Dove si trova Karpathos
L’isola di Karpathos in Grecia, si trova nell’arcipelago del Dodecaneso, nella parte meridionale, e delimita la parte sud-orientale del mar Egeo. L’area dell’isola si estende per 324 km², ha una forma stretta e allungata e possiede ben 160 km di coste frastagliate. Inoltre, la sua posizione sulla rotta tra Creta e Rodi la rende facile da raggiungere, ma vedremo dopo in modo dettagliato come raggiungere Scarpanto.
Ha un aeroporto per i voli nazionali e un porto, Pigadia, dalla quale si possono raggiungere molte altre isole greche.
Leggi anche: Le 25 Isole Greche più belle ed Autentiche »
Come Arrivare a Karpathos
Dopo aver visto dove collocarla a livello geografico, vediamo anche come arrivare a Scarpanto. Grazie al suo aeroporto per voli nazionali, è possibile arrivare sull’isola anche in aereo, sarà sufficiente partire dall’Italia e fare scalo ad Atene, la capitale della Grecia, raggiungendo poi Karpathos in solo 1 ora. Inoltre, ci sono collegamenti anche in traghetto, sempre partendo da Atene, oppure da altre isole del Dodecaneso, ma anche dalle Cicladi.
Vediamo quindi come arrivare a Karpathos in Grecia!
Come arrivare a Karpathos in Aereo
L’aereo è senza dubbio il mezzo più comodo e veloce per arrivare a Karpathos. Da Atene, con la compagnia Olympic impiegherete 1 ora e 15 minuti per arrivare sull’isola. Quindi, vi consigliamo di prenotare un volo dall’Italia per Atene e poi la coincidenza da Atene all’isola. Inoltre, specialmente in alta stagione, è altamente consigliato prenotare in anticipo i vostri voli.
Se volete organizzare un tour tra le isole, potrete spostarvi sempre anche verso Creta e Rodi. Infine, nell’ultimo periodo qualche compagnia aerea sta iniziando a operare voli diretti anche da aeroporti italiani, ma sono molto meno frequenti rispetto a quelli da Atene.
Come arrivare a Karpathos in Nave
Se all’aereo preferite gli spostamenti via mare, o se volete organizzare un tour tra le diverse isole del Dodecaneso o delle Cicladi, potrete arrivare a Karpathos in Grecia anche in nave o traghetto, essendo fortunatamente ben collegata.
Potrete scegliere tra due compagnie per effettuare queste tratte, Blue Star Ferries e Anek Lines. Con Blue Star Ferries potrete arrivare a Scarpanto da Atene, Rodi, Kasos e Kalymnos, ma anche Leros, Lipsi, Patmos e Symi. Mentre con Anek Lines, potete raggiungere l’isola da Thira, Anafi, Heraklion e Milos. Essendo che alcune tratte possono richiedere anche molte ore di navigazione, specialmente partendo da Atene, le compagnie viaggiano di notte. Quindi potete scegliere anche una sistemazione in cabina, per una maggior comodità.
La maggior parte dei traghetti da e per l’isola partono da Pigadia, che è anche il capoluogo, mentre Diafani è un porto più piccolo.
Leggi anche: Traghetti Isole Greche, Guida Completa »
10 Cose da Vedere e Fare a Karpathos
Ora che conosciamo il modo migliore per arrivare a Karpathos e dove si trova, scopriamo in modo dettagliato cosa vedere in questa meravigliosa isola del Dodecaneso.
Di seguito troverete la mappa dell’isola, dove potrete vedere quali sono le attrazioni da non perdere durante il vostro viaggio a Karpathos, in Grecia. Dopodiché, le andremo a scoprire nel dettaglio nella nostra guida “Cosa Vedere a Karpathos“.

1. Un giro a Pigadia
Appena arrivati in Grecia a Karpathos, che sia via mare o in aereo, dovrete per forza passare dalla bella Pigadia, il capoluogo dell’isola che ospita anche il porto. Qui potete fare lunghe passeggiate sul lungomare e fare acquisti di prodotti e souvenir tipici nei negozietti, oltre che trovare l‘alloggio perfetto in una cittadina molto tranquilla.
A causa delle sue influenze coloniali, noi italiani qui ci sentiremo davvero a casa e molte cose ci potrebbero ricordare il nostro Paese. Dall’architettura, alla gentilezza dei suoi abitanti, potremmo osservare anche molti reperti al Museo Archeologico. Inoltre, qui troverete i migliori ristoranti e club dell’isola di Karpathos, per vivere al meglio ogni sua sfumatura.

2. La grotta di Limniotis
Se volete osservare alcune delle bellezze naturali di cui l’isola di Karpathos è ricca, iniziate con una gita alla grotta di Limniotis. L’ideale, viste le difficoltà che può avere il percorso, è affidarsi a una visita guidata per raggiungere la grotta, partendo da Pigadia. La passeggiata che conduce alla grotta è di per se un’escursione stupenda, dove poter ammirare paesaggi unici, passando per la spiaggia di Achata. La parte prima dell’arrivo alla grotta è probabilmente la più complicata, ma ne vale sicuramente la pena.
Una volta arrivati, potrete osservare stupende formazioni rocciose di migliaia di anni, in un luogo ricco di storia. All’incirca, questa gita è consigliata a un livello intermedio, soprattutto per la durata di 4 ore.

3. Le spiagge
Un viaggio a Scarpanto rappresenta anche una vacanza all’insegna del mare e del relax, non solo delle escursioni. Infatti, l’isola è ricca di stupende spiagge e un mare blu senza pari. Tra le spiagge da non perdervi, c”è quella di Spoa, o di Agios Nikolaos, Damaria e Kira Panagia.
A nord dell’isola, invece, non perdetevi la baia di Apella Beach e raggiungete l’isoletta di Saria per una nuotata, che è separata dalla terra ferma solo da una piccola insenatura. Anche vicino al porto di Mesochori potete trovare delle piccole spiagge molto più selvagge, meglio provare a raggiungerle in barca!

4. Gli sport acquatici
Se l’entroterra dell’isola di Karpathos è un sogno per gli escursionisti, le sue coste e il mare sono il luogo ideale per chi non vede l’ora di provare l’adrenalina degli sport acquatici oppure osservare, con maschera e boccaglio tutte le meraviglie sottomarine di quest’isola greca.
Gli sport più praticati qui sono senza dubbio il Kite Surf e il Wind Surf. Inoltre, a Pigadia potrete trovare dei centri che organizzano immersioni di gruppo, anche con uscite in barca.

5. Trekking
Una delle ragioni principali che spinge turisti avventurosi da tutto il mondo sull’isola di Karpathos, è sicuramente la possibilità di seguire incredibili percorsi di trekking ed escursioni uniche. Il punto di partenza migliore per i percorsi è sicuramente la città di Diafani. Da qui, potrete scoprire i sentieri delle coste, arrivando alla spiaggia di Papa Mina in 2 ore totali, oppure, andando verso nord, Vanada Beach si può raggiungere in 1 oretta.
Per i più intrepidi, con un’ora in più si può raggiungere Trismoto con 30 km in più, calcolando anche il ritorno. Sempre partendo da Diafani, invece in 20 km, potete raggiungere il villaggio di Avlona, visitare meravigliosi resti storici e fare un tuffo a Vroukounta Beach.

6. Feste e specialità culinarie
Se passate da Menetes, specialmente a ferragosto, dovete assolutamente assaggiare lo Stifado: la specialità locale composta da riso e carni miste. Inoltre, non potete perdervi la pasta fatta in casa ricoperta di cipolle dolci caramellate, i makarounes.
Anche la città di Olympos, sicuramente più turistica di Menetes, sente molto la festività del 15 agosto. Potrete osservare feste popolari tipiche specialmente la sera: un’esperienza da non perdere!

7. I villaggi
Nei piccoli villaggi tipici sull’isola di Karpathos, il tempo sembra essersi congelato a un passato dove le tradizioni, hanno ancora un ruolo fondamentale nella vita di ogni giorno e i viaggiatori vengono accolti con un calore unico. Il villaggio di Finkini e il suo porto, dove poter assaggiare in una taverna tipica del pesce freschissimo, è una meta da non perdere, come una visita a Menetes per immergersi nelle sue tradizioni e acquistare un pezzo unico dell’artigianato locale.
All’estremo nord dell’isola, il villaggio di Othos ospita il Museo della Fotografia e Aperi ci sorprende con meravigliosi edifici dei nobili di un tempo e fontane ricche di storia. Infine, non perdetevi a nord est il villaggio di Spoa e le sue chiesette pittoresche, come quella di Agios Nikolaos vicino al porto.

8. Chiesa di Agia Anna
Se vi trovate a Olympos, non potete assolutamente perdervi la chiesetta di Agia Anna, una stupenda costruzione del XIII secolo in pieno stile medievale. Al suo interno, potete osservare delle pitture raffiguranti uccelli del luogo e la vita marina.
Lì vicino, inoltre, potete trovare l’omonima spiaggia, molto bella e ideale per passarci qualche ora dopo la vostra visita. La chiesa e la spiaggia si trovano a soli 3 km dalla capitale, è inoltre importante sapere che la spiaggia non ha lettini né ombrelloni, ma è il luogo ideale per chi ama le immersioni subacquee.

9. Una gita all’isola di Kasos
Per una gita fuori porta in giornata, dal porto di Scarpanto in un paio di ore potete raggiungere l’isola di Kasos.
Si tratta dii un’isoletta rocciosa dall’aspetto lunare e, arrivando al porto dell’isola nel villaggio di Fry, ci si accorge immediatamente della tranquillità del posto e della quasi totale mancanza di abitazioni e popolazione, ma la sua natura selvaggia e il suo aspetto quasi primitivo sono davvero affascinati. In un paio di ore, per poter riprendere il traghetto e tornare al nostro alloggio, potrai vivere le sue meravigliose spiagge e visitare le chiesette tipiche.

10. Mesochori
Se desiderate vivere la vera anima di Karpathos, dovete assolutamente visitare il villaggio di Mesochori, uno dei luoghi più pittoreschi dove poter osservare una vista unica sulla costa a occidente dell’isola e sul Mar Egeo. Sull’altura di questo villaggio, potete visitare una piccola chiesa tipica risalente al XVI secolo e fermarvi qui a osservare il tramonto sul mare: davvero romantico!
Vicino la chiesa, narra la leggenda, che l’acqua della sorgente permetta di trovare il vero amore se bevuta. Anche questo rappresenta le antiche tradizioni che vivono in questo luogo conservato tra le montagne. Inoltre, qui molti abitanti, specialmente i più anziani, parlano un italiano perfetto.

Faq Karpathos, le Domande dei Viaggiatori
I migliori ristoranti di Karpathos si trovano a Pigadia. Proprio in centro e vicino al porto potete trovare una grande varietà di proposte. I ristoranti più amati dai turisti e dai locali sono il Cafe Karpathos, Edem Garden Restaurant e Mamma Maria.
Per arrivare a Karpathos dall’Italia oltre ai voli diretti operati da varie Low Cost e Compagnie Charter, potete prendere un aereo per Atene e poi un volo interno per l’aeroporto dell’isola.
Come per altre isole Greche, il modo migliore per muoversi a Scarpanto è quello di affittare una macchina o uno scooter. Inoltre, c’è anche una rete di mezzi pubblici.
Per andare da Creta a Karpathos potete muovervi in traghetto o in aereo.
Da Roma il modo migliore per raggiungere l’isola è quello di prendere un volo per Atene e poi un volo interno per l’aeroporto dell’isola.
Per arrivare a Karpathos potete prendere un traghetto da Atene (20-22 ore), da Creta (8 ore) o dalle altre isole del Dodecaneso e dalle Cicladi. Inoltre, quasi tutti i traghetti fanno scalo anche nelle altre isole maggiori che incontrano lungo la rotta.
I traghetti che arrivano sull’isola attraccano nel porto della capitale, a Pigadia, nella parte sud dell’isola. Qualche traghetto prosegue anche per Diafani, il porto a Nord dell’isola.
Consigli di viaggio per visitare Karpathos
In questa guida, abbiamo visto cosa vedere a Scarpanto, cosa fare e come arrivare sull’isola. Quindi, per farvi organizzare al meglio la vostra prossima vacanza, abbiamo pensato di darvi ancora qualche consiglio di viaggio per visitare Karpathos in tutta tranquillità.
Quando visitare Karpathos
L’isola di Karpathos si trova nelle isole del Dodecaneso, tra Rodi e Creta. L’intera zona presenta un clima mediterraneo caldo, per questo presenta un clima caldo in estate e inverni miti.
Consigliamo quindi di visitare Karpathos nei mesi da maggio a ottobre.
Leggi anche: Grecia Mare, Quando andare e Dove? »
Come visitare Karpathos
Nonostante sia possibile organizzare il vostro viaggio a Karpathos e alle Isole del Dodecaneso autonomamente, noi di Arché Travel, suggeriamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per organizzare al meglio il vostro. In questo modo, potrete vivervi un’esperienza di viaggio a Scarpanto in totale sicurezza e affidabilità. Infine, se volete ricevere qualche consiglio o farvi ispirare per il prossimo viaggio in Grecia, fate un salto sul nostro Blog Grecia!
Karpathos, Itinerari consigliati
Se desiderate visitare le isole del Dodecaneso, dove si trova anche l’isola di Karpathos, vi consigliamo il nostro Caicco Grecia e Turchia: Dodecaneso del Nord che vi porterà alla scoperta di alcune delle isole del Dodecaneso più belle, tra storia, natura e tradizione.
Caicco Grecia e Turchia: Dodecaneso del Nord
Itinerario: Bodrum, Kos, Leros, Lipsi, Patmos, Kalymnos, Akvaryum.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: TKCRRE0806
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Grecia.