Il Mercato Khan el-Khalili del Cairo
Il Mercato Khan el-Khalili, è un bazar imperdibile durante la vostra visita a il Cairo. Questo souk è il principale e il più grande all’interno della parte vecchia della città, oltre che rappresentare un’attrazione imperdibile per i viaggiatori, viste le sue dimensioni e la varietà della merce esposta. Nel vicino Oriente, questo mercato è il secondo per dimensioni solo al Grande Bazar d’Istanbul. In questo articolo, vi porteremo alla scoperta di questo bazar del Cairo, tra i più famosi del Paese, oltre che darvi dei preziosi consigli per i vostri acquisti durante un viaggio in Egitto!
Leggi anche: Viaggio in Egitto, Cosa Vedere e Fare »
- Il mercato Khan El Khalili, le Info Utili
- Dove si Trova il mercato Khan el-Khalili del Cairo
- Il Video di Arché Travel alla scoperta del Mercato del Cairo Khan el-Khalili
- Storia del Bazar Khan el-Khalili del Cairo
- La Pianta del mercato Mercato Khan el-Khalili
- Cosa Fare e vedere al Bazar del Cairo
- Cosa comprare al Bazar Khan el-Khalili del Cairo
- Visita al Bazar Khan el-Khalili, FAQ
- Il nostro consiglio per la visita del mercato del Cairo
Il mercato Khan El Khalili, le Info Utili
Indirizzo | El-Gamaleya, El Gamaliya, Governatorato del Cairo 4331302, Egitto |
---|---|
Come arrivare | A piedi: da Azbakeya Garden camminare per 30 minuti circa. In metropolitana: scendere alla stazione di Bab El-Shaaria, poi camminare per 10 minuti. |
Orari di Apertura | Sempre aperto, 24/24 e 7/7. |
Prezzo | Gratuito |
Consiglio | Visitate questo souk la sera, quando il luogo si riempie di vita, luci e colori delle lanterne sparse ovunque. Non dimenticatevi di contrattare prima dell’acquisto. |
Dove si Trova il mercato Khan el-Khalili del Cairo
Il Bazar Khan el-Khalili è uno dei mercati più famosi di tutto l’Egitto, ma anche del Medio Oriente, viste le sue dimensioni, seconde solo al Gran Bazar d’Istanbul. Questo storico mercato è collocato esattamente nel cuore del Cairo, nel quartiere commerciale di Midan El Hussein, in una fortificazione medievale all’interno della quale si è circondati dall’arte mamelucca, tipica soprattutto di questa parte islamica della capitale. Al suo interno, si snoda un labirinto di vie dove qualsiasi viaggiatore si troverà catapultato all’interno di un luogo ricco di profumi speziati, luci e colori vorticanti. Oltre ai negozi che vendono souvenir e prodotti tipici, sarà anche possibile osservare moschee, musei, palazzi ed edifici storici, ma anche degli antichi caffè dove concedersi un momento di riposo.
Leggi anche: Il Cairo Cosa Vedere, Fare e Sapere »
Il Video di Arché Travel alla scoperta del Mercato del CairoKhan el-Khalili
Di seguito il video del nostro team Arché Travel in visita presso il mercato Khan el-Khalili del Cairo, un luogo magico, ricco di profumi, vitalità e colori. Il posto perfetto per acquistare il vostro souvenir durante il Viaggio in Egitto!
Storia del Bazar Khan el-Khalili del Cairo
Dal 969 d.C., Il Cairo fu il centro del califfato dei fatimidi, che vollero la costruzione di questa parte della città, riservandola ai palazzi per i califfi e le varie istituzioni. Infatti, qui vennero costruiti due grandi palazzi a est e ovest, quello della tomba di zafferano e quello dopo la Piazza Bayn al-Qasrayn. Inoltre, all’interno di questo souk venne costruito anche il santuario di Husseini, creando così nella zona un punto di ritrovo per i mercanti di tutto il mondo che vendevano qualsiasi tipo di merce.
Le origini del mercato
Il bazar di Khan el-Kalili vede le sue origini nel 1382, quando Gerkas al-Khalili lo costruì per volere dell’allora sultano Barquq. Negli anni, subì vari rinnovamenti dovuti alle distruzioni, come quella del XVI secolo. Dalla sua costruzione, che comprendeva un grande caravanserraglio, questo luogo fu il centro nevralgico del commercio della capitale egiziana. Sui portali di pietra che lo delimitano, risalenti alla sua costruzione originale, ancora oggi è possibile ammirare delle rappresentazioni degli antichi bazar incisi sopra di essi. Qui, era anche tristemente presente il mercato degli schiavi, che venne chiuso nel 1870. Inoltre, venivano venduti diamanti, gioielli preziosi e sete pregiate.
Leggi anche: La Storia dell’Egitto »

Il Mercato Oggi
Al giorno d’oggi, il mercato Khan el-Khalili del Cairo è uno dei bazar più famosi in tutto il Medio Oriente. Qui, è possibile acquistare dei preziosi prodotti, sete, spezie e artigianato locale, oltre che poter osservare con i propri occhi le botteghe di vari artigiani, che proprio qui hanno i loro laboratori. Sicuramente un luogo imperdibile per poter acquistare dei souvenir unici.
Per poter fare degli ottimi affari, qui è sempre molto importante contrattare sul prezzo, essendo usanza comune ed evitando di portare a casa un prodotto a un prezzo elevato. Oltre che botteghe e vari negozietti, si trovano anche dei caffè storici all’interno delle vie del mercato, come nel caso di el-Fishawi, dove poter provare il narghilé e vari ristoranti per gustare il cibo tradizionale.
Vicina al mercato, si trova la famosa moschea di al Husayn e l’università della moschea di al Azhar. Inoltre, questo luogo è stato scelto come scenario per numerosi romanzi e film. Se desiderate osservare le origini del bazar, è necessario immettersi nel sottopassaggio diMidan El-Hussein, dopoSharia El-Ahzar, visitando la Wikala, la parte originale del souk.

La Pianta del mercato Mercato Khan el-Khalili
Il mercato del Cairo si sviluppa in un’area molto ampia, delimitata da tre porte originali di cui oggi è possibile ammirarne unicamente una. Dai vari ingressi si snodano delle stradine labirintiche, che ospitano al loro interno un gran numero di negozi, botteghe, ristoranti e caffè.
Percorrendo le strade principali che iniziano dagli antichi portali che delimitano il mercato, si troveranno a qualsiasi ora del giorno e della notte turisti provenienti da tutto il mondo e venditori. Allontanandosi da queste strade, però, si può vivere la vera magia del luogo, scoprendo scorci molto suggestivi e negozi con prodotti tipici. Inoltre, in questa zona è anche possibile osservare antichi palazzi e maestose moschee. Per riuscire a orientarsi nel modo migliore tra queste intricate stradine, una pianta del luogo può tornare estremamente utile.

L’Architettura del Bazar Khan el-Khalili del Cairo
L’architettura di questo mercato del Cairo rispecchia perfettamente quella islamica e mamelucca, così come gli edifici, i palazzi e le moschee che sono conservate all’interno dell’area fortificata in cui si trova, che rappresenta la parte vecchia della capitale. Infatti, in origine il Cairo era un luogo aperto unicamente a reali, a militari e funzionari statali, estendendo l’accesso solo dopo il 1171, con la caduta del califfato fatimide. A questo evento, seguì quello della fortificazione di una nuova area della città, la Cittadella di Saladino.

Cosa Fare e vedere al Bazar del Cairo
Durante i secoli, questo quartiere venne più volte distrutto e ricostruito, andando incontro in questo modo anche alle necessità di modifica dell’assetto urbano della città stessa. Inoltre, al suo interno vennero anche costruiti durante gli anni 30‘ per volere della principessa Shawikar numerosi edifici residenziali, che al piano terra presentano sempre dei negozi, per potersi adattare in questo modo al souk nel modo migliore e rendendoli sempre fruibili ai viaggiatori.
Atmosfera da Mille e una Notte
All’interno del bazarKhan el-Khalili è possibile respirare un’atmosfera tipica, come se ci trovassimo in uno dei racconti di Mille e una notte. Perdersi tra le sue vie dà la possibilità di scoprire oltre 900 negozi, bancarelle e botteghe. Questo luogo, originariamente costruito come caravanserraglio per permettere gli scambi commerciali, divenne successivamente il bazar che conosciamo oggi, costruito esattamente nell’area del vecchio cimitero dei reali d’Egitto.
Pur essendo un luogo ricco di luci, rumori e persone provenienti da ogni parte del mondo, non è difficile orientarsi tra i negozi, in quanto riflette la struttura degli antichi mercati, in cui ogni zona rappresenta una categoria di mestiere e prodotto venduto. Inoltre, all’interno dell’area è possibile ammirare ancora oggi le antiche porte, che delimitavano la fortificazione costruita in epoca medievale, oltre che scuole per l’insegnamento del corano, conosciute come madrase. Inoltre, sul bazar delle spezie spicca il magnifico minareto della Moschea Ashraf Barsbav, costruita nel 1425. Nella medesima area, inoltre, è possibile osservare la moschea del XVIII secolo costruita utilizzando il marmo per il suo stupendo pavimento per volere diMutahar Al-Sheik.

Wekalet El-Ghoury
A pochi passi dall’ingresso a sud del bazar Khan el-Khalili, si trova un luogo assolutamente da non perdere se ci troviamo all’interno del souk. Antico come le origini del bazar,Wekalet El–Ghoury è un caravanserraglio all’interno della quale oggi si trova una taverna tipica, proprio dove durante il passato i commercianti che si muovevano in carovana si fermavano per la notte.
All’interno di questo luogo, si trova un cortile con una fontana, in passato luogo di ristoro per i cammelli e cavalli, mentre la locanda di tre piani ospitava i viaggiatori. L’edificio di per sé merita una visita, anche se non avete ancora appetito. Inoltre, molte persone vengono qui per poter assistere ai meravigliosi balli tipici della tradizione egiziana. All’interno della locanda, oggi, si trovano vari laboratori per la produzione di artigianato locale e dei centri culturali.

El-Fishawi
Se cercate un luogo dove sedervi all’interno del caotico bazar del Cairo, El- Fishawi è una storica caffetteria all’interno del souk, collocata in una via molto antica. Questo locale appartiene da ormai sette generazioni alla stessa famiglia e lungo gli anni ha visto passare tra i suoi tavoli politici, turisti, viaggiatori di tutto il mondo e scrittori più o meno famosi, che proprio in questo luogo hanno ambientato le loro opere.
Accomodatevi e gustate una tazza del tipico tè rinfrescante con la menta o del caffè fatto con il metodo arabo. All’interno, le sale sono arredate con enormi specchi, mentre accomodarsi all’esterno è perfetto per chi desidera osservare le persone, i colori e percepire tutti i profumi tra bancarelle e negozi. Infine, accanto a ogni tavolo potrete trovare un narghilè, oltre che poter scegliere tra varie tipologie di tabacchi dal sapore fruttato.

Moschea al-Azhar
Considerata una delle più belle tra le oltre 300 moschee che si trovano al Cairo, quella di al-Azhar è stato un luogo fondamentale per l’Islam. Dopo la sua fondazione nel 970 a.C. per mano della dinastia fatimide, si sviluppò come luogo religioso e uno dei centri principali per lo studio del Corano. Infatti, ad oggi, rappresenta una delle scuole più importanti per l’insegnamento teologico dell’Islam. Durante i periodi di tensione tra le varie dinastie che si susseguirono in Egitto, questa moschea fu sempre un punto saldo e di confronto per le varie scuole di pensiero riguardo il Corano durante i secoli.
Negli anni, la moschea ha subito diverse modifiche ed è stata ampliata, raccogliendo così più stili e differenti architetture, testimoniate soprattutto nei cinque magnifici minareti che spiccano sopra il bazar. Al centro, è possibile ammirare l’antico patio costruito in origine, a cui poi sono state aggiunte le madrase e l’area della preghiera.

Cosa comprare al Bazar Khan el-Khalili del Cairo
All’interno di questo bazar risalente al XIV secolo non troverete solo un’atmosfera da fiaba, autentica e piena di vita, ma anche il souvenir perfetto e un regalo da riportare a casa con voi. All’interno del suo labirinto di vie, potrete trovare infatti dell’autentico artigianato locale, esotici prodotti per la bellezza del corpo, spezie, stoffe e gioielli; ma anche splendidi e antichi caffè dove fermarvi per una pausa rilassante. Se volete comprare l’oggetto più amato del bazar, concentratevi sulle piramidi di alabastro ed evitate i papiri, che molto spesso sono falsi e fatti con foglie di banano.
Argento, spezie e stoffe pregiate
In alcune vie, il profumo speziato si farà ancora più forte, visto che qui la merce è suddivisa per zone, facilitandovi in questo modo nell’acquisto. Potrete trovare stoffe, pentole create in rame, oggetti che rappresentano i faraoni e le piramidi, ma anche narghilè e lanterne tipiche, oltre che bellissimi gioielli fatti in vero argento. Non soffermatevi sulla prima parte del mercato, in quanto è quella più centrale e nascosta che racchiude i prodotti più autentici di questa terra.
Ricordatevi di contrattare!
Inoltre, non dimenticatevi mai di contrattare quando volete acquistare qualcosa! Anche se da noi non si usa ed è maleducato, qui rappresenta un’usanza antica e i negozianti si divertono molto quando vedono un cliente in grado di farlo, quindi prendetelo come un gioco e cercate di ottenere ciò che preferite al miglior prezzo possibile.
Leggi anche: Cosa Comprare in Egitto come souvenir »

Visita al BazarKhan el-Khalili, FAQ
Il momento migliore per visitare il bazar del Cairo è la sera o il tardo pomeriggio, così da evitare il caldo estivo e vivere al massimo l’atmosfera di questo luogo.
Il souk si trova nel centro del Cairo, nella città Vecchia all’indirizzo El-Gamaleya-El Gamaliya, Governatorato del Cairo, 4331302.
Il mercato Khan el-Kalili è aperto tutto l’anno, 7 giorni su 7 e 24 ore su 24.
Non è necessario portare con voi nulla di particolare durante la visita, se non i soldi necessari per i vostri acquisiti, un copricapo e dell’acqua se visitate il bazar di giorno, proteggendovi così dal sole. Per le donne, qualcosa per coprire i capelli se si desidera visitare le moschee e un abbigliamento adeguato.
A piedi da Azbakeya Garden è sufficiente camminare per 30 minuti circa, mentre in metropolitana scendere alla stazione di Bab El-Shaaria, poi camminare per 10 minuti, oppure prendendo un bus da piazza Tahrir.
Se vi trovate al Cairo per una visita al bazar, non potete assolutamente perdervi anche la Cittadella di Saladino, il Museo Egizio del Cairo, le Piramidi di Giza, Saqqara e Menfi.
Il nostro consiglio per la visita del mercato del Cairo
Una visita al bazar del Cairo Khan el-Khalili è un viaggio indietro nel tempo, alla scoperta di un antico souk egiziano e di un autentico caravanserraglio, che per secoli fu centro pulsante del commercio di questa città, oltre che del paese. Oggi, rappresenta uno dei mercati più famosi del Medio Oriente, un luogo imperdibile durante il vostro viaggio in Egitto e una visita al Cairo.
Per vivere nel modo migliore questo bazar ricco di vita e di trambusto, vi consigliamo di visitarlo durante il tardo pomeriggio o la sera, dato che questo luogo è sempre aperto, come anche molte attività al suo interno. Non fate troppo caso al modo chiassoso e confusionario in cui vi chiameranno i negozianti per attirare la vostra attenzione e concentratevi sulla merce in vendita e sull’atmosfera magnifica di questo luogo unico. Non aspettatevi assolutamente di trovare un posto tranquillo, dato che il mercato è il più turistico di tutto l’Egitto.
Infine, se volete fare acquisti in questo bazar del Cairo, ricordatevi che è indispensabile contrattare per riuscire a portare a casa qualcosa a un ottimo prezzo. Non fermatevi al primo negozio che troverete, in quanto la scelta è davvero ampia e anche la qualità dei prodotti esposti. Per contrattare come veri esperti, ricordatevi di non dire mai voi il prezzo iniziale!
Leggi anche: Quando andare in Egitto?
Viaggi consigliati alla Scoperta del Mercato Khan el-Khalili del Cairo
Se volete scoprire questo antico e immenso souk nella città del Cairo, vi consigliamo Il nostro Tour Egitto Piramidi e Cairo. Con questo viaggio di 4 giorni, potrete scoprire le meraviglie della Cairo Islamica, come il Bazar e la Cittadella, ma anche vedere le maestose Piramidi di Giza e scoprire la storia antica del Paese con una visita al Museo Egizio del Cairo.
Tour Egitto: Piramidi e Cairo
Itinerario: Giza, Menfi, Saqqara, Museo Egizio, Cittadella.
Durata: 4 giorni - 3 notti
Tutti i Ven
Codice: EGARCH0401
Se oltre che scoprire il Cairo e il suo mercato desiderate vivere anche un’esperienza unica sul Nilo, vi consigliamo il nostro Tour Egitto Classico: Crociera + Cairo. Osservando in questo modo il paesaggio da una prospettiva indimenticabile, scoprendo la Valle dei Re a Luxor, il tempio di Aswan, Abu Simbel, le Piramidi di Giza e le principali attrazioni del Cairo, come Khan el Khalili.
Crociera sul Nilo + Cairo
Itinerario: Luxor, Edfu, Kom Ombo, Aswan, Abu Simbel, Il Cairo.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Tutti i Lun e Sab
Codice: EGARCH0803
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Egitto.