Kos, Cosa Vedere e Fare
Kos è una delle più belle e famose isole dell’arcipelago del Dodecaneso, in Grecia. Tra i turisti e i visitatori è conosciuta soprattutto per le numerose spiagge di sabbia e località di mare. Ma oltre alle acque cristalline e le spiagge da sogno, ci sono molte altre cose da vedere sull’isola, come i monumenti greci e romani, soprattutto all’interno della città di Kos e dintorni. Inoltre, sempre nella città portuale, potrete visitare il castello di Neratzia, risalente al XV secolo. Scoprite i nostri consigli di viaggio per visitare la bellissima isola di Kos e organizzare al meglio le vostre prossime vacanze in Grecia.
Leggi anche: Isole Dodecaneso, Cosa Fare e Vedere »
- Kos in Breve
- Dove si trova Kos
- Come Arrivare a Kos
- 10 Cose da Vedere e Fare a Kos
- 1. Sito archeologico di Asklepieion
- 2. Castello di Antimachia
- 3. Chora di Kos
- 4. L’isolotto di Kefalos
- 5. Spiaggia di Kardamena
- 6. Zia
- 7. Asfendiou
- 8. Castello di Pyli
- 9. Paradise Beach
- 10. Spiaggia di Lambi
- Faq Kos, le Domande dei Viaggiatori
- Consigli di viaggio per visitare Kos
- Kos, Itinerari consigliati
Kos in Breve
Nome Isola | Kos |
---|---|
Arcipelago | Dodecaneso |
Città principali | Kos Chora, Asfendiou, Antimachia |
Aeroporto | Sì |
Traghetti | Da Rodi 2 ore e 50 minuti Altre isole Dodecaneso (Tilos, Nysiros, Kalymnos) Isole Cicladi (Paros, Naxos, Amorgos, Donoussa) Dal Pireo, Atene 9 ore |
Info Utili | Viaggiare Sicuri Grecia |
Viaggi Consigliati | Caicco Grecia e Turchia: Dodecaneso del Nord |

Dove si trova Kos
L’isola di Kos in Grecia si trova nell’arcipelago del Dodecaneso, nel mar Egeo, ed è vicinissima alla costa turca. Infatti, come Rodi, si trova praticamente al largo delle coste della Turchia, lontano dalla Grecia continentale. Infatti, per raggiungere Kos in nave da Atene ci vogliono ben 10 ore di navigazione, mentre impiegherete meno di un’ora per raggiungerla da Bodrum, nota località turistica della Turchia.
Rispetto alle altre isole greche del Dodecaneso, si trova tra Kalimnos, Pserimos e Nisyros, tutte facilmente raggiungibili in traghetto o nave.
Leggi anche: Le 25 Isole Greche più belle ed Autentiche »
Come Arrivare a Kos
Ora che abbiamo visto dove si trova, scopriamo anche come arrivare a Kos. Essendo dotata di aeroporto, potrete arrivare sull’isola comodamente in aereo. Infatti, il modo più semplice ed economico per arrivare dall’Italia è il volo diretto. Molte compagnie low cost operano voli per la città di Kos, senza fare scalo ad Atene. In alternativa, potrete raggiungere l’isola in nave o traghetto, da una delle altre isole dell’arcipelago, da Atene oppure dalle coste della Turchia.
Vediamo quindi come arrivare a Kos!
Come arrivare a Kos in Aereo
L’aereo è il mezzo più comodo e veloce per arrivare sull’isola. Se vi trovate già ad Atene, con la compagnia SkyExpress impiegherete circa un’ora, mentre con Olympic circa 50 minuti, per un costo che si aggira tra i 50 e 100€, in media stagione. Se, invece, partite dall’Italia, dalla primavera alla fine dell’estate ci sono voli giornalieri diretti dai principali aeroporti italiani.
Infine, se state organizzando un tour tra le isole, potrete spostarvi sempre in aereo anche verso Leros, Kalymnos, e Rodi. Queste tratte prevedono circa 20/30 minuti di volo.
Come arrivare a Kos in Nave
Se all’aereo preferite gli spostamenti via mare, o se volete organizzare un tour tra le diverse isole del Dodecaneso o delle Cicladi, potrete arrivare a Kos anche in nave o traghetto.
Potrete raggiungere l’isola in traghetto dalle altre isole greche vicine, da Atene oppure dalla costa turca. In particolare, data la lunga distanza dalla Grecia Continentale, vi sconsigliamo di viaggiare in traghetto da Atene, in quanto la traversata richiede fino a 13 ore. In alternativa, potete prendere un traghetto dalle città di Bodrum e Datça, situate sulla vicina costa turca.
Leggi anche: Traghetti Isole Greche, Guida Completa »
10 Cose da Vedere e Fare a Kos
Ora che sappiamo tutto su come arrivare a Kos e dove si trova, scopriamo meglio cosa vedere in questa meravigliosa isola del Dodecaneso.
Di seguito troverete la mappa dell’isola, dove potrete vedere quali sono le attrazioni da non perdere durante il vostro viaggio a Kos, in Grecia. In seguito andremo a scoprirle nel dettaglio nella nostra guida “Cosa Vedere a Kos“.

1. Sito archeologico di Asklepieion
Il sito archeologico di Asklepion si trova a nord-est, sull’isola di Kos. Si tratta di un antico santuario dedicato ad Asclepio o Esculapio, il Dio della medicina. Nell’antica Grecia, era abitudine costruire questo tipo di santuari e quello di Kos era tra i più importanti nell’antico mondo greco. Nel 1920 fu scoperto dall’archeologo tedesco Herzog ed è uno dei luoghi storici più noti e visitati a Kos.
Oggi, purtroppo, una parte del santuario è ridotta in rovine, a causa delle guerre e delle intemperie che si sono susseguite durante i secoli. Ma è ancora possibile visitare le fondamenta delle camere dei malati e il muro con le nicchie dove erano esposte le statue decorative.

2. Castello di Antimachia
Il Castello di Antimachia si trova 3 km fuori dall’omonimo centro abitato e si trova nella zona centrale dell’isola di Kos. Si tratta di un castello Veneziano, costruito nel 19° secolo. Negli anni, ha dato riparo ai cittadini della città, che vi si rifugiavano durante le costanti incursioni dei pirati sulle coste.
Oggi, il castello è visitabile e le sue fortificazioni sono ancora in piedi. Potrete accedere al suo interno, dove potrete ammirare le cisterne e due chiese bizantine. Una di esse è dedicata a San Paraskevi e nel giorno del patrono, il 26 luglio, una grande festa attrae molti pellegrini da tutta Kos.

3. Chora di Kos
La Chora di Kos, nota anche come Kos Town, si trova sulla costa nord est dell’isola. Si tratta del centro abitato più popolato e antico dell’isola, ricco di rovine di epoca antica e bizantina. La cittadina fu parzialmente distrutta nel 1933 da un violento terremoto, ma fu in seguito ricostruita e la maggior parte dei palazzi e dei monumenti furono salvati. Oggi si tratta di un centro turistico molto vivace, la cui zona più tradizionale e tipica è quella del porto e del lungomare.
Qui potrete trovare numerosi negozi di artigianato e ristoranti tipici. Inoltre, durante il giorno, presso il porto, troverete anche bancarelle di pescatori, che vendono pesce freschissimo di giornata.

4. L’isolotto di Kefalos
Kefalos è il centro abitato più occidentale dell’isola greca e si trova a circa 40 km dalla città di Kos. È situato su una penisola, conosciuta anche come Kefalos, nella parte sud-occidentale. La grande attrattiva turistica di questa zona è la baia di Kamari, lungo la quale troverete diverse spiaggette e calette che meritano una visita.
Composta da ciottoli e sabbia, quella di Kamari è una delle località più amate dagli sportivi. Infatti, qui potrete praticare windsurf, sci d’acqua, parapendio e vela. Si tratta di una zona perfetta per divertirvi ma anche per trascorrere una vacanza rilassante, in quanto non è particolarmente affollata. Infine, dal porticciolo di Kefalos potrete imbarcarvi per delle gite in giornata sulle piccole spiagge deserte non raggiungibili a piedi.

5. Spiaggia di Kardamena
ll villaggio di Kardamena e la sua spiaggia omonima si trovano lungo la costa meridionale di Kos, a circa 30 km da Kos Città. La spiaggia è una delle mete più ambite dai turisti, per le sue acque cristalline e limpide, ma anche per la sua sabbia chiara finissima, che riflette i raggi del sole e crea contrasti degni di una cartolina.
La spiaggia di Kardamenta è perfetta per le famiglie con i bambini, in quanto offre numerosi servizi ed è raggiungibile a piedi direttamente dal centro. Infine, dal porto del villaggio è possibile prenotare una gita in barca ad Agia Irini, località nota per le sue sorgenti termali.

6. Zia
Il piccolo villaggio di montagna di Zia si trova alle pendici del Monte Dikaios, proprio nel centro dell’isola di Kos. Si tratta di una meta che consigliamo agli amanti degli sport nella natura e delle passeggiate, o per chi vuole semplicemente prendere una pausa dalla spiaggia e dal sole. Non troverete percorsi particolarmente difficili, quindi potrete organizzare una gita di un giorno per scoprire anche l’interno della meravigliosa isola di Kos.
Qui troverete piccole viette che ospitano taverne tradizionali, negozi di artigianato e le classiche case bianche e blu, tipiche delle isole greche.

7. Asfendiou
A circa 14 km a sud-ovest di Kos Città, all’interno della foresta naturale dell’isola e lungo le pendici del monte Dikeo, sorgono i caratteristici borghi di Asfendiou. Un tempo abitati da cittadini locali, oggi rimangono solo circa 100 abitanti, a causa dell’avvento del turismo.
Tra i villaggi che vi consigliamo, assolutamente da non perdere è Evangelistria, che ospita la bellissima chiesetta di Asomaton Taxiarchon del XI secolo e la basilica paleocristiana di Agios Pavlos. In seguito, vi consigliamo di arrivare fino ad Asomatos, dove oggi vivono circa 20 persone: da cui avrete una bellissima vista panoramica. Infine, vi consigliamo di pranzare in una delle tante taverne, in cui dei locali vi prepareranno deliziosi piatti tradizionali.

8. Castello di Pyli
Il villaggio di Pyli, e il suo castello, si trovano a soli 15 km dalla città di Kos e 4 km a sud di Marmari. Potrete arrivare facilmente al borgo tramite la strada principale dell’isola, che collega Kos a Kefalos. Una volta giunti al villaggio, vi consigliamo di prendervi qualche ora per una visita delle stradine e dei negozi di artigianato locale.
In seguito, un luogo da visitare è il Castello di Pyli, che sorge nei pressi del villaggio medievale di Paleo o Palaio Pyli, che in epoca bizantina fu capoluogo di Kos. Qui, potrete visitare anche i resti dell’antico castello che i Cavalieri di San Giovanni, quando conquistarono Kos, restaurarono e riportarono allo splendore, con lo scopo di renderlo inespugnabile.

9. Paradise Beach
Per tornare alle meravigliose spiagge dell’isola di Kos, non potevamo escludere la bellissima Paradise Beach dal nostro elenco delle cose da fare e vedere a Kos. Situata a soli sette chilometri da Kefalos, questa località è perfetta per le famiglie con bambini. Pur essendo una delle spiagge più note dell’isola, conserva ancora oggi la sua autenticità e resta una delle zone più belle da vedere sull’isola.
La spiaggia è formata da sabbia fine e dorata e, a pochi passi dal bagnasciuga, potrete trovare tantissimi ristorantini e chioschi, che preparano ogni giorno ottimi piatti della tradizione greca. Infine, i fondali bassi e di sabbia la rendono la meta perfetta anche per i bambini e per chi non ama nuotare in acque profonde.

10. Spiaggia di Lambi
La spiaggia di Lambi è facilmente raggiungibile direttamente dalla cittadina di Kos, pertanto è la preferita dai turisti che scelgono di soggiornare nel capoluogo. Si tratta di una meta molto nota tra i visitatori, che offre tutte le comodità, come noleggio ombrelloni e lettini, chioschi e bar, attività sportive come beach volley, moto d’acqua e noleggio pedalò.
Se siete amanti della tranquillità, vi consigliamo di andare in spiaggia nelle prime ore del mattino, in quanto durante la giornata si affolla, soprattutto durante i mesi estivi. Se, invece, preferite una spiaggia più tranquilla, vi consigliamo, nel pomeriggio, di spostarvi versa la vicina spiaggia di Psalidi, che si trova a pochi minuti dalla parte opposta della città di Kos.

Faq Kos, le Domande dei Viaggiatori
Trattandosi del maggior centro abitato, nonchè del capoluogo turistico, troverete la più vasta scelta di ristoranti nella città di Kos. Tra i ristoranti tradizionali più amati dai turisti, vi consigliamo la Taverna Romeo, l’Alchimion e il Gyros Grill by Vassilis.
Trattandosi di un’isola prevalentemente pianeggiante, se siete sportivi, potrete noleggiare una bicicletta per visitare tutti i villaggi. In alternativa, potete noleggiare un’automobile oppure uno scooter, in una delle tante agenzie locali.
Ogni giorno in alta stagione ci sono voli diretti dai principali aeroporti italiani per Kos città.
Nella città di Kos troverete la maggior parte degli hotel e degli alloggi. Ma potrete optare anche per le zone meridionali di Kardamena e Kefalos, oppure Mastichari e Marmari.
Consigli di viaggio per visitare Kos
Dunque, abbiamo visto cosa vedere a Kos, cosa fare e come arrivare. Quindi, per farvi organizzare al meglio la vostra prossima vacanza, abbiamo pensato di darvi ancora alcuni consigli di viaggio per visitare Kos in tutta tranquillità.
Quando visitare Kos
L’isola di Kos si trova nelle isole del Dodecaneso, tra la Grecia e la Turchia. L’intera zona presenta un clima mediterraneo caldo. Inoltre, l’isola è ventilata ma presenta un clima abbastanza caldo durante la maggior parte dell’anno.
Consigliamo quindi di visitare Kos nei periodi da maggio a ottobre.
Come visitare Kos
Nonostante sia possibile organizzare il vostro viaggio a Kos e alle Isole del Dodecaneso autonomamente, noi di Arché Travel, suggeriamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per organizzare al meglio il vostro. In questo modo, potrete vivervi un’esperienza di viaggio a Kos in totale sicurezza e affidabilità. Infine, se volete ricevere qualche consiglio o farvi ispirare per il prossimo viaggio in Grecia, fate un salto sul nostro Blog Grecia!
Kos, Itinerari consigliati
Se amate il mare, vi consigliamo una bellissima vacanza in Caicco Grecia e Turchia: Dodecaneso del Nord. Questa Vacanza in Caicco tra Turchia e Grecia vi porterà alla scoperta di alcuni degli angoli più suggestivi e affascinanti del Mar Egeo. Scoprirete le isole del Dodecaneso del Nord: Kos, Leros, Patmos e Lipsi. Poi, torneremo nelle acque Turche, scoprendo la meravigliosa Kalymnos.
Una vacanza in barca ideale per chi si vuole rilassare scoprendo alcune delle isole più belle di questa zona, scoprendo Kos.
Caicco Grecia e Turchia: Dodecaneso del Nord
Itinerario: Bodrum, Kos, Leros, Lipsi, Patmos, Kalymnos, Akvaryum.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: TKCRRE0806
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Grecia.