Kythnos, Cosa Vedere e Fare
L’isola di Kythnos, o Citno, è una piccola isola della Grecia che appartiene all’arcipelago delle Cicladi nella zona dell’Egeo Meridionale. Geograficamente, si trova tra Serifos e Kea. Molti greci frequentano quest’isola per fini turistici, per via della sua natura incontaminata, le meravigliose spiagge sabbiose e la tranquillità. L’atmosfera che aleggia sull’isola di Kythnos è perfetta per chi desidera vivere la vera Grecia. Inoltre, è anche molto popolare per i suoi centri termali e la spiaggia di Kolona, la più bella e lunga spiaggia tra le 65 che quest’isola magnifica ospita. In questo articolo, vi racconteremo cosa vedere e fare, oltre a come arrivare a Kythnos, una meravigliosa tappa del vostro viaggio tra le isole greche.
Leggi anche: Isole Cicladi, Cosa Fare e Vedere »
- Kythnos in Breve
- Dove si trova Kythnos
- Come Arrivare a Kythnos
- 10 Cose da Vedere e Fare a Kythnos
- 1. Messaria
- 2. Le terme di Loutra
- 3. Il Castello di Oria
- 4. Grotta Katafyki
- 5. Spiaggia di Kanala
- 6. Spiaggia di Agios Stefanos
- 7. Panagia Nikous
- 8. Spiaggia di Martinakia
- 9. Snorkeling e immersioni
- 10. Paleokastro
- Faq Kythnos, le Domande dei Viaggiatori
- Consigli di viaggio per visitare Kythnos
- Kythnos, Itinerari consigliati
Kythnos in Breve
Nome Isola | Kythnos o Citno |
---|---|
Arcipelago | Cicladi |
Città principali | Messaria Chora, Loutra, Dryopida |
Traghetti | Da Atene (1 ora e 30 – 3 ore) Da Lavrio (2 ore) Isole Cicladi (Milos, Serifos, Sifnos, Kea, Syros, Paros, Naxos e Santorini) |
Info Utili | Viaggiare Sicuri Grecia |
Viaggi Consigliati | Tour Grecia Classica e Meteore + estensione mare a Kythnos |
Dove si trova Kythnos
L’isola di Kythnos in Grecia, si trova nell’arcipelago delle Cicladi ma la sua posizione è sicuramente predominante rispetto alle sue sorelle isole nel mar Egeo. Si trova infatti davvero a pochi chilometri da Atene e dal Pireo, vicinissima a Kea. Ciò rende molto semplice raggiungere l’isola direttamente dal porto del Pireo in un paio di ore, ma ci sono collegamenti anche da molte altre isole Cicladi. Ora vedremo nel dettaglio come raggiungere l’isola.
Leggi anche: Le 25 Isole Greche più belle ed Autentiche »
Come Arrivare a Kythnos
Ora che abbiamo visto dove si trova, scopriamo anche come arrivare a Kythnos. Non essendo dotata di aeroporto, potrete arrivare sull’isola comodamente da Atene, la capitale della Grecia, raggiungendo Kythnos in un paio di ore in traghetto dal porto del Pireo, oppure dalle altre isole delle Cicladi.
Vediamo quindi come arrivare a Kythnos!
Come arrivare a Kythnos in Nave
Non essendoci un aeroporto, l’isola di Kythnos è raggiungibile unicamente con uno spostamento via nave o traghetto. Inoltre, è la soluzione ideale per organizzare così anche un tour tra le diverse isole delle Cicladi o del Dodecaneso.
Al momento, unicamente la compagnia Zante Ferries opera per la tratta dal porto del Pireo all’isola di Kythnos e il viaggio può durare da 1 ora e 30, fino a 3 ore, a seconda delle tappe intermedie. Ci sono partenze anche dal vicino porto di Lavrio, sempre ad Atene, con la compagnia Hellenic Seaways e la traversata dura circa 2 ore. Inoltre l’isola è raggiungibile anche con collegamenti via mare regolari dalle vicine isole di Milos, Sifnos e Serifos, oltre che con Santorini, Naxos, Syros e Kea con collegamenti non molto frequenti. Viste le poche corse effettuate per quest’isola, vi consigliamo di controllare attentamente gli orari e le date disponibili, prenotando in anticipo.
Tutti i traghetti da e per l’isola partono dal porto di Merihas, a nord dell’isola vicino alla capitale Messaria.
Leggi anche: Traghetti Isole Greche, Guida Completa »
10 Cose da Vedere e Fare a Kythnos
Ora che sappiamo tutto su come arrivare a Kythnos e dove si trova, scopriamo meglio cosa vedere in questa meravigliosa isola delle Cicladi.
Di seguito troverete la mappa dell’isola, dove vedere quali sono le attrazioni imperdibili durante il vostro viaggio a Kythnos, in Grecia nel 2023. In seguito, vi porteremo alla scoperta dettagliata della nostra guida “Cosa Vedere a Kythnos“.

1. Messaria
Se vi trovate a Kythnos, molto probabilmente alloggerete nella sua capitale, Messaria. Una piccola città ricca di colori e molto pittoresca, dove poter respirare a pieno l’atmosfera greca delle Cicladi. Il capoluogo si erge arroccato sul fianco della montagna, rimanendo poco visibile dal mare e proteggendolo dal vento. Qui, si possono fare belle passeggiate tra le vie e osservare delle chiese molto importanti, come Metamorfosi tou Sotiros e Aghia Saba. Ammirate le antiche rovine di questo borgo arroccato nell’entroterra e lasciatevi cullare dall’ospitalità della gente del posto, assaporando le specialità nei vari ristoranti tradizionali.

2. Le terme di Loutra
Se vi trovate sull’isola di Kythnos in Grecia, non potete assolutamente perdervi la sua attrazione principale, che spinge in questo luogo turisti greci e non solo. Le terme di Loutra, nella città omonima, sono delle fonti termali a cielo aperto con acqua sia fredda che calda dalle incredibili proprietà, che le rendono famose in tutta la Grecia. Potete scegliere se utilizzare la parte gratuita, con acque provenienti dalla baia, o le piscine create nella pietra nel centro termale.

3. Il Castello di Oria
Per un’escursione a nord dell’isola di Kythnos, non potete assolutamente perdervi il Castello di Oria. In verità, non vedrete proprio il castello, che fu costruito nel VII secolo quando Oria era la capitale dell’isola, ma i suoi resti. I pirati, infatti, nel 1537 lo distrussero, anche per questo poi la capitale, oggi Messaria, fu spostata nell’entroterra, nascosta dal mare e da molti pericoli che da esso provenivano.
La passeggiata per arrivare fino al Castello, però, vi offrirà un panorama mozzafiato!

4. Grotta Katafyki
Nel villaggio di Dryopida, si trova un luogo imperdibile a Kythnos: la Grotta Katafyki. Qui, vengono organizzate più volte durante il giorno delle visite guidate per poter osservare al meglio le formazioni al suo interno, come stalagmiti e stalattiti. Ideale specialmente in estate, visto il fresco che fa qui dentro!
Fino al 1939, questo luogo fu utilizzato come rifugio e come miniera per le estrazioni del ferro, danneggiando così la grotta in molte sue parti. Oggi, viene anche utilizzata durante la pasqua per molte celebrazioni religiose.

5. Spiaggia di Kanala
Tra le oltre 60 spiagge dell’isola di Kythnos, quella di Kanala è senza dubbio la più bella. Si trova vicino al villaggio di Panagia Kanala, a sud della capitale ed è raggiungibile anche in autobus. Questa enorme spiaggia sabbiosa ha un meraviglioso lungomare, ombreggiato anche grazie alla presenza di numerosi pini. Inoltre, qui si trova la celebre chiesa omonima, dove l’8 settembre e a ferragosto si celebrano delle importanti ricorrenze e feste folkloristiche.

6. Spiaggia di Agios Stefanos
Se cercate un riparo dal vento, la spiaggia di Agios Stefanos a Kythnos è senza dubbio il luogo perfetto per voi. Inoltre, si trova vicino all’omonimo villaggio e offre paesaggi davvero belli e pittoreschi. Qui, potrete trovare sabbia e sassi, ma rimane il luogo preferito per le famiglie anche grazie ai molti punti ombreggiati.

7. Panagia Nikous
A est della capitale, potete visitare il suggestivo monastero di Panagia Nikous. Il luogo è raggiungibile in autobus o con una passeggiata di 1 km lungo un bel sentiero. Questo monastero di origine bizantina, dedicato alla Vergine Maria, si erge sulle rovine di un tempio antico.
In passato, venne usato anche come scuola da grandi maestri dell’Università di Atene, creando menti brillanti fino al 1833. Oggi, è una chiesa meravigliosa con due cupole, dove si possono osservare grandi festeggiamenti a ferragosto e liturgie tipiche. Inoltre, si trova in una zona molto bella e verdeggiante, con una spiaggia vicina.

8. Spiaggia di Martinakia
Quella di Martinakia è senza dubbio una spiaggia molto bella di Kythnos, a 1 km dal porto. Una piccola spiaggia di sabbia e sassolini in una zona davvero carina, vicino al luogo dove si svolge il mercato del pesce, nel lato nord-ovest dell’isola. Qui nei paraggi, si possono trovare anche delle taverne tipiche e molti negozi. Inoltre, qui si vedono bene i traghetti in arrivo e in partenza dal porto.

9. Snorkeling e immersioni
Come gran parte delle isole Greche, Kythnos ha una ricca vita sottomarina, bellezze e relitti riempiono i suoi fondali, quindi non c’è modo migliore che vivere il suo mare organizzando delle immersioni con le numerose agenzie che si trovano sull’isola. Prendete quindi boccaglio e maschera ed esplorate le bellezze del suo mare, inoltre non perdete l’occasione per osservare un relitto molto famoso della Seconda Guerra Mondiale: il Niki.

10. Paleokastro
Terminiamo la nostra guida delle 10 cose da fare e da vedere a Kyhtnos con un luogo davvero speciale: il villaggio fantasma di Paleokastro. Questo luogo, era l’antica capitale dell’isola e ospita oggi i resti del castello che fu abbattuto dai pirati. Potete raggiungere questo villaggio con una passeggiata di un paio di ore da Loutra, magari non semplice, ma sicuramente molto suggestiva. Un’escursione ideale per gli amanti del trekking e della storia.

Faq Kythnos, le Domande dei Viaggiatori
I migliori ristoranti di Kythnos si trovano nella capitale e nella zona del porto. Proprio in questi luoghi troverete una grande varietà di proposte. I ristoranti più amati dai turisti e dai locali sono il Byzantio Restaurant, Sofrano e Ostria Restaurant.
Come per altre isole Greche, potrete noleggiare degli scooter o macchine. Inoltre, per muoversi a Kythnos c’è anche una rete di autobus, alcuni taxi e taxi-boat.
Per arrivare a Kythnos dall’Italia dovrete prendere un aereo per Atene e poi un traghetto per il porto dell’isola.
Per andare da Creta a Kythnos è necessario prendere prima un traghetto per Santorini, poi uno per Folegandros e poi per Serifos. Da qui un traghetto per Kythnos.
Da Roma il modo migliore per raggiungere l’isola è quello di prendere un volo per Atene e poi un traghetto per il porto dell’isola.
Per arrivare ad Kythnos potrete prendere un traghetto da Milos, Serifos, Sifnos, Kea, Syros, Paros, Naxos e Santorini, oltre che a molte altre che si incontrano lungo la rotta.
I traghetti che arrivano sull’isola attraccano nel porto di Merihas a nord dell’isola, situato vicino alla capitale.
Consigli di viaggio per visitare Kythnos
Dopo aver visto cosa vedere a Kythnos, cosa fare e come arrivare, vogliamo darvi ancora qualche consiglio per organizzare al meglio la vostra vacanza, vistando così Kythnos in tutta tranquillità.
Quando visitare Kythnos
L’isola di Kythnos si trova nell’arcipelago delle isole Cicladi, molto vicina al Pireo. L’intera zona presenta un clima mediterraneo caldo. Inoltre, l’isola presenta un clima abbastanza caldo durante la maggior parte dell’anno.
Consigliamo quindi di visitare Kythnos nei mesi da maggio a ottobre.
Come visitare Kythnos
Nonostante sia possibile organizzare il vostro viaggio a Kythnos e alle Isole delle Cicladi autonomamente, noi di Arché Travel, suggeriamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per organizzare al meglio il vostro. In questo modo, potrete vivervi un’esperienza di viaggio a Kythnos in totale sicurezza e affidabilità. Infine, se volete ricevere qualche consiglio o farvi ispirare per il prossimo viaggio in Grecia, fate un salto sul nostro Blog Grecia!
Kythnos, Itinerari consigliati
Se volete unire la visita dell’isola di Kythnos a quella della Grecia Classica, vi consigliamo di farlo in seguito al nostro Tour Grecia Classica e Meteore, aggiungendo un’estensione mare per visitare Kythnos. L’isola di Kythnos, infatti, rimane molto vicina alla Grecia continentale ed è facilmente raggiungibile da Atene in poche ore, permettendovi in questo modo di risparmiare sugli spostamenti, scoprendo Kythnos.
Tour Grecia Classica e Meteore
Itinerario: Atene, Epidauro, Micene, Olympia, Ioannina, Meteora, Delfi.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: GRARCH0803
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Grecia.