Laos, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni
Visitare il Laos, meravigliosa terra nel sud-est Asiatico, offre un’esperienza in un paese ancora fermo nel tempo, considerata una perla dell’Indocina, offrendo numerose cose da fare e da vedere. Il Laos è riuscito fino ad oggi a mantenere il suo fascino incontaminato grazie anche all’assenza di uscite sul mare, trovandosi tra Cambogia, Vietnam, Thailandia, Birmania e Cina. I viaggiatori più curiosi che desiderano scoprirlo, troveranno meravigliosi paesaggi, tra fiumi, cascati, villaggi rurali e antichi templi maestosi. Scopriamo insieme nella nostra guida le cose da vedere e fare in questo Paese, rendendo così davvero unico e completo il vostro viaggio in Laos.
- Laos, Perché Visitarlo
- Cosa vedere in Laos – 10 Cose da vedere
- 1. Vientiane
- 2. Luang Prabang
- 3. Vang Vieng
- 4. Villaggi tribali
- 5. Grotte di Pak Ou
- 6. Parco dei Buddha
- 7. Champasak
- 8. Ban Xang Khong
- 9. Cascate di Kuang Si
- 10. Si Phan Don
- 5 Cose da fare in Laos, le esperienze da non perdere e cosa vedere
- 1. Assistere alle cerimonie tradizionali
- 2. Assaggiare la cucina locale
- 3. Scoprire l’artigianato locale
- 4. Attraversare il Mekong in kayak
- 5. Esplorare la Piana delle Giare
- Cosa vedere in Laos, gli Itinerari consigliati
- Come Visitare il Laos?
Laos, Perché Visitarlo
Le ragioni per visitare il Laos, grazie alle sue cose da vedere e attività da fare, sono moltissime. Dopo un lungo isolamento per varie ragioni storiche e politiche, il Laos ha iniziando da pochi anni ad aprirsi al turismo. Grazie a ciò, ancora oggi questo paese conserva un’atmosfera ferma nel tempo, uno stile di vita tranquillo e profondamente radicato nelle sue tradizioni. Una delle principali ragioni per cui vale la pena visitare il Laos, oltre che per le meravigliose cose da vedere e fare che questo Paese offre, è anche il contatto stesso con il popolo lao e la scoperta del folklore locale rappresenta un’esperienza da non perdere. La maggior parte dei laotiani sono buddisti e, all’interno delle valli fluviali, possiamo trovare una grande varietà di tribù indigene, come sulle colline.
Spostandoci nell’antica capitale Luang Prabang, o nell’attuale Vientiane, invece, possiamo osservare i segni e lo stile architettonico retaggio del periodo coloniale francese. Visitare il Laos permette di vivere un viaggio in una terra incantevole, che conserva ancora il suo fascino antico tra un contesto naturale ricco, ma anche con siti archeologici che testimoniano il passaggio di antiche civiltà. Lungo il corso del fiume Mekong, che attraversa il Laos, troverete numerose attività da fare, come trekking e kayak. Non perdetevi la scoperta della cucina e l’artigianato locale, come delle sue cerimonie tradizionali. Andiamo quindi a vedere insieme cosa vedere e fare in Laos, per un’esperienza di viaggio unica e completa.
Cosa vedere in Laos – 10 Cose da vedere
Dopo le presentazioni, andiamo a vedere insieme cosa vedere in Laos durante il nostro viaggio. Questo Paese del Sud Est Asiatico, confinante con Cina, Vietnam, Cambogia, Thailandia e Birmania, offre moltissime cose da vedere e fare durante il vostro viaggio.
Qui, troverete la mappa del Laos con evidenziati i luoghi più significativi, scoprendo così cosa vedere nel Paese durante il vostro viaggio. Successivamente, andremo ad analizzarli nel dettaglio nella nostra guida Cosa Visitare in Laos.

1. Vientiane
Affacciata sulla riva del Mekong, al centro di una pianura coltivate a risaie sul confine Thailandese troviamo Vientiane, la capitale del Paese. Assolutamente da vedere per scoprire la storia e la bellezza del Laos, ospita anche alcune delle principali attrazioni del paese. Capitale del regno di Lan Xang, antico Laos, dal 1560, possiamo visitare il Parco di Buddha, un parco tematico, il Ho Pha Keo, ex tempio Wat Pha Keo del XVI secolo, oggi museo dove possiamo osservare il Buddha di Smeraldo. Questa magnifica statua considerata sacra per i Theravada, è stata riportata nella capitale dopo che venne portata via dai siamesi. Il tempio venne poi ricostruito durante gli anni ’30 dai coloni dopo la sua distruzione, seguendo fedelmente il disegno originale.
Se desiderate approfondire la storia del Laos, vi consigliamo di visitare il Museo Nazionale, sito all’interno di un palazzo che fu residenza del governatore durante il periodo coloniale. Sotto Pathet Lao, negli anni ’20, venne convertito a museo e, oggi, al suo interno possiamo ammirare numerose testimonianze della resistenza laotiana all’occidente, oltre che reperti archeologici provenienti dai siti archeologici. Ma simbolo di Vientiane assolutamente da vedere durante il vostro viaggio nella capitale del Laos, è l’arco di trionfo Patuxay, eretto per i caduti durante la Guerra d’Indipendenza. Inoltre, qui si trova il complesso templare di Pha That Luang e vari mercati dove poter acquistare souvenir e cibi tipici laotiani, come il Talat Sao e ospita l’Università Nazionale.

2. Luang Prabang
Situata a 220 km circa dalla Capitale, Luang Prabang è tra le cose da visitare nel Laos per la sua importanza. La sua posizione geografica particolare, inoltre, fa si che la Old Town si trovi nel punto in cui il Mekong si unisce al fiume Namkhan, creando una penisola in cui sorge la città. Tra le cose da vedere qui in Laos, troveremo meravigliosi templi che rispecchiano lo stile laotiano ed edifici risalenti al periodo coloniale. Inoltre, il centro storico dal 1995 è un Patrimonio Unesco. Tra il XIV e il XVI secolo, Luang Prabang fu capitale dell’antico Laos, nonché residenza fino all’arrivo del comunismo del re. Tra le più importanti cose da vedere qui durante il vostro viaggio nel Laos, troviamo il Buddha Phra Bang, una delle immagini sacre più venerate nel paese.
Venne portata qui da un monaco e insegnante di Angkor, che divenne poi consigliere spirituale del re. Il suo compito principale fu quello di diffondere il Buddhismo Theravada. La città stessa prende il nome da questo buddha. Inoltre, tra le principali cose da fare qui nel Laos, assistete al Tak Bat, visitate l’antico Palazzo reale e il Wat Xieng Thong, il tempio della città d’oro. Questa struttura è una delle architetture più importanti da vedere nel Laos, ricostruita l’ultima volta nel 1960. Inoltre, tra le cose da fare in questa città del Laos troviamo anche attrazioni naturali, come le grotte Pak ou e le cascate Kuang Si.

3. Vang Vieng
Distante un paio di ore di viaggio da Vientiane, affacciata sul fiume Nam Song troveremo la città di Vang Vieng. Oggi, questa città rappresenta una delle principali mete da visitare durante il vostro viaggio nel Laos, diventata popolare soprattutto grazie al turismo zaino in spalla e ai vari business correlati che qui si sono sviluppati, oltre che per la bellezza dei suoi paesaggi di tipo carsico calcareo intorno alla località stessa. Grazie alla presenza del fiume, inoltre, in questa città del Laos sono presenti anche numerse attività da fare, ideali per gli amanti degli sport e dell’avventura, come il kayak. Vang Vieng si è guadagnata negli anni la nomea di tappa fissa quando si visita il Laos del Nord, essendo a metà strada tra la capitale e Luang Prabang.
Una volta abbandonato il centro cittadino turistico, ci si ritroverà in una dimensione circondata da pareti rocciose, risaie e vita rurale che scorre placidamente. Inoltre, assolutamente da vedere in questa zona del Laos, si trovano numerose grotte, visitabili per la maggior parte a meno di un euro. Una delle più popolari è la Lusy Cave, appena fuori dal centro abitato. Inoltre, anche le strade nei dintorni di Vang Vieng sono molto popolari, soprattutto tra i motociclisti, regalando alcuni dei panorami e delle curve più iconiche dell’Indocina attraverso foreste, villaggi rurali e lagune. Tra le cose da vedere a pochi minuti dalla città, visitate nel Laos le cascate Kaeng Nyui, passando qualche ora immersi nella natura incontaminata.

4. Villaggi tribali
Tra le cose da vedere in Laos, non perdetevi i suoi villaggi tribali, un’occasione unica per entrare in contatto con le varie etnie che popolano questa terra dell’Indocina. Tra i più popolari, troviamo il villaggio di Ban Pathao, luogo di partenza per incredibili escursioni nella giungla e alla scoperta delle vicine grotte. La visita a quelle di Tham Loup e di Tham Hoi, rappresenta un’esperienza assolutamente da fare durante il vostro viaggio in Laos, scoprendo questo incredibili formazioni e la vista unica che si può osservare sul paesaggio circostante una volta raggiunte. Tra i numerosi gruppi etnici che popolano il Laos, gli hmong sono tra i più antichi. Oltre che in questo paese, sono diffusi anche sulle zone montane della Cina meridionale, in Birmania, Thailandia e Vietnam.
Grazie a una visita al villaggio di Ban Pathao, sarà possibile conoscere da vicino il popolo hmong e le sue tradizioni profondamente radicate. Infatti, probabilmente l’origine di questo gruppo arriva all’era glaciale, sviluppando i primi rituali funebri e trasmettendo le proprie storie solo oralmente. In Laos, inoltre, sono presenti oltre 40 etnie ufficiali, suddividendo quelle che abitano pianure, colline e montagne. I hmong sono quelli che vivono nelle aree a nord più elevate, soprattutto nella zona di Xieng Khouan. Oggi, una delle comunità hmong più vaste si trova in California e nel Minnesota. La maggior parte dei villaggi tribali da visitare durante il vostro viaggio nel Laos si trovano a nord del Paese.

5. Grotte di Pak Ou
Nei pressi della meravigliosa formazione carsica, dove il Nom Ou si unisce al Mekong, si trova il villaggio di Ban Pak Ou. Meta di molti viaggiatori, é particolarmente turistica nella zona affacciata sul fiume. Dalla parte opposta, invece, si trovano alcune delle grotte più famose del paese, assolutamente da vedere in Laos, come quella di Tham Ting. La loro particolarità sono le numerose statue di Buddha che possiamo osservare al loro interno. La grotta di Tham Ting, inoltre, si suddivide nella zona inferiore, affacciata sul fiume, e quella superiore, raggiungibile attraverso una faticosa e ripida scalinata. Per la visita è consigliato essere muniti dell’attrezzatura necessaria. Non essendoci un ponte che collega le due parti Pak Ou, per raggiungere la grotta è necessario prendere una longboat.
Le grotte di Pak Ou sono assolutamente da vedere durante il vostro viaggio in Laos. Infatti, vennero realizzate oltre 300 anni fa dalle tribù locali. Inoltre, sono considerate anche un santuario naturale buddhista tra i più venerati dai laotiani. Al loro interno avvengono ancora oggi riti sacri e rappresentano una meta di pellegrinaggio buddista, raggiunte a fine aprile durante il Capodanno laotiano. In questo momento dell’anno, le sculture del Buddha vengono cosparse di acqua di fiori. Un rito propiziatorio simbolo di ciclicità e purezza, accendendo candele e incensi.

6. Parco dei Buddha
Nella capitale Vientiane, si trova una delle principali cose da vedere durante il vostro viaggio in Laos, il Buddha Park. Questo parco tematico religioso, situato a 25 km di distanza dal centro della capitale, è vicino al confine Thailandese. Venne realizzato dal religioso induista-buddhista Luang Pu Bunleua Sulilat nel 1958 con il fine di unire attraverso l’arte le due principali religioni del Paese. Per la costruzione del parco, sotto la supervisione del religioso, lavorarono numerosi volontari non specializzati. Al suo interno, si trovano oltre 200 statue del Buddha di differenti dimensioni, realizzate in cemento armato. Sono decorate in modo bizzarro, unendo le caratteristiche dell’induismo e del buddhismo.
Tra le varie decorazioni all’interno del Parco dei Buddha, possiamo osservare demoni del folklore locale, animali mitologici e altro. Pur essendo di realizzazione abbastanza recente, le sculture sono realizzate con lo scopo di sembrare antiche. Richiamano nella realizzazione del parco stesso quello dello stile dei giardini europei. Come il nostrano Parco dei Mostri di Bomarzo, nella regione Lazio risalente al XVI secolo. Tra le statue più famose del Buddha Park, troviamo un Buddha di oltre 40 m in posizione reclinata e una testa mostruosa con dentro una scala. Dando la possibilità ai visitatori di entrare dalla bocca, attraversando un simbolico inferno, per raggiungere il paradiso.

7. Champasak
Uno dei luoghi assolutamente da visita durante il vostro viaggio in Laos, da vedere per scoprire la storia dell’antico impero che venne fondato in questa terra, Champasak è una tappa obbligatoria. Sede fino a 30 anni fa della monarchia, l’antica città ha un fascino ancora fermo nel tempo, circondata da fontane che incorniciano il suo centro principale a memoria del suo grandioso passato di città reale. Inoltre, a Champasak, tra le cose da vedere nel Laos, possiamo osservare varie architetture, risalenti al periodo coloniale francese, alternate a piccole case tradizionali laotiane di legno e risaie dove riposano placide mucche e bufali d’acqua.
Qui, sono presenti anche molti hotel e attrazioni turistiche, come le rovine dell’antica civiltà Wat Phu Champasak: un meraviglioso tempio del retaggio Angkor. Insieme al complesso templare khmer di Vat Phou, formano un inestimabile Patrimonio Unesco dell’Umanità dal 2001. I tempi di Champasak sono uno dei siti archeologici più importanti di tutto il Laos, assolutamente da visitare per scoprire la sua storia e le tradizioni induiste, unendo perfettamente architettura e natura grazie all’utilizzo dei santuari e dei templi d’acqua. Questo complesso, inoltre, si estende per oltre 10 km, comprendendo anche due cittadine affacciate sulle rive del fiume Mekong.

8. Ban Xang Khong
Tra le cose da visitare nel Laos, nella provincia di Luang Prabang, troviamo il villaggio di Ban Xang Khong, popolare per il suo artigianato locale. Infatti, la gente del posto tramanda da generazione in generazione la tecnica di produzione della carta Saa, ricavata direttamente dagli alberi del gelso. Inoltre, la zona del villaggio è resa ancora più pittoresca dalla presenza di ponti in bambù caratteristici, percorribili però unicamente durante le basse maree, attraversando così il fiume Nam Khma e il Mekong, raggiungendo la strada principale, dove possiamo trovare negozi tipici che vendono prodotti in seta, legno e la tipica carta.
Il villaggio di Ban Xang Khong, inoltre, è amato dai ciclisti che attraversano i suoi ponti, considerati una cosa assolutamente da vedere del villaggio, costeggiando il fiume grazie alle strade asfaltate. Inoltre, tra le cose da fare in questo piccolo villaggio del Laos, recatevi al mercato notturno per assistere alla produzione della carta locale, con la quale vengono abilmente realizzate lanterne, quadri e molto altro.

9. Cascate di Kuang Si
A 30 km circa da Luang Prabang, si trova un vero e proprio paradiso naturale assolutamente da visitare nel Laos durante il vostro viaggio: le cascate di Kuang Si, tra le più meravigliose dell’Asia. Il punto di partenza ideale per raggiungerle, è proprio la città di Luang Prabang, arrivando poi a osservare queste meraviglie naturali celate all’interno della giungla. Una volta qui, troveremo delle meravigliose piscine di acqua turchese completamente naturali, dandoci la possibile di rilassarci tra rocce e un contesto verdeggiante ai limiti del surreale dove possiamo nuotare in tutta tranquillità, concedendoci una giornata davvero unica. Unicamente in alcuni punti, considerati sacri dagli abitanti del luogo, non ci sarà possibile fare il bagno.
Inoltre, nella zona bassa sono presenti delle aree pic-nic all’ombra degli alberi, cabine per cambiarsi e trampolini per lanciarsi in acqua! Il biglietto d’ingresso al parco delle Cascate Kuang Si costa circa 2 euro, che permettono il mantenimento della struttura, la sua pulizia, e il restauro dei vari ponti e passerelle presenti. Inoltre, è possibile anche visitare il parco grazie a delle visite guidate, per scoprire in questo modo la storia del luogo e ogni suo segreto.

10. Si Phan Don
Infine, tra i luoghi che vi consigliamo di visitare durante il vostro viaggio nel Laos, troviamo la zona di Si Phan Don, un arcipelago fluviale situato all’interno del fiume Mekong, nei pressi di Champasak. In laotiano, Si Phan Don significa appunto 4.000 isole, quelle che vanno dal distretto di Khong, arrivando a est, fino alla terraferma. Molte di queste piccole isole, vennero sommerse durante l’allagamento del fiume Mekong, lasciando emergere le principali isole, come quella di Don Khong, la maggiore, Don Som e Don Khon. Questo arcipelago fluviale, confina in parte con la Cambogia, con la quale condivide la cultura e le tradizioni, dividendosi tra questi due paesi.
Durante la stagione delle piogge, il letto del fiume si espande, raggiungendo i 14 km e interrotto unicamente dalla Cascata Khone, la maggiore dell’Indocina, creando molte rapide, rendendo quasi impossibile la navigazione nella zona. Sotto la dominazione coloniale francese, qui venne costruita una ferrovia, permettendo il trasporto anche sulle rapide e ancora oggi è possibile osservare in alcuni punti queste rovine. La zona del fiume al di sotto della cascata, inoltre, ospita una colonia di oltre 50 delfini dugong, conosciuto anche come delfino Mekong Irrawaddy. Questa specie particolari, ha un un tessuto adiposo in fronte, creando una grande testa smussata e tonda. Oggi, purtroppo sono in pericolo di estinzione.

5 Cose da fare in Laos, le esperienze da non perdere e cosa vedere
Durante il vostro soggiorno in Laos, oltre alla visita delle attrazioni principali e le città descritte precedentemente nella nostra guida, vogliamo segnalarvi anche le attività da fare in questo Paese, rendendo così il vostro soggiorno davvero unico. Tra cultura, avventura, tradizione, storia e cibo locale, un viaggio in Laos riuscirà sicuramente a unire i desideri di tutti i viaggiatori.
Quindi non perdiamo tempo e scopriamo insieme le 5 esperienze da non perdere nel Laos.
1. Assistere alle cerimonie tradizionali
Tra le cose da fare in Laos, assistete a una cerimonia tradizionale. In questo paese, ancora oggi è presente un forte senso spirituale e dell’ospitalità e il modo migliore per scoprirlo è proprio attraverso le cerimonie, come quella di Baci. Conosciuta come Basi, è una tradizione centenaria del paese, chiamata anche Sou Khuan, cioè chiamare lo spirito. Questo rito prevede il legamento dei polsi di tutti i partecipanti con un laccio bianco, mentre il sacerdote officiante richiede agli spiriti la protezione degli ospiti. Un’altra cerimonia molto famosa è la Tak Bat: la tradizionale raccolta mattutina delle offerte da parte dei monaci buddisti e si svolge a Luang Prabang.
Per i viaggiatori, inoltre, questa è diventata una vera e propria attrazione. La cerimonia inizia quando i monaci lasciano la mattina presto i loro monasteri, mettendosi in fila con in testa il più anziano. Davanti a loro reggono i cesti per le elemosine e le persone, spesso in ginocchio, lasciano a loro fiori, incensi e, soprattutto, cibo. Questo rituale è molto importante per permettere il sostentamento dei monaci, che vivono grazie alle offerte ed è importante rispettare il suo significato, vestendosi in modo adeguato se si decide di partecipare. Non bisogna infatti toccare i monaci, entrare in contatto visivo con loro o usare il flash per fare foto, rispettando la solennità del rituale.

2. Assaggiare la cucina locale
La cucina tradizionale laotiana rappresenta senza dubbio una delle esperienze da fare durante il vostro viaggio nel Laos, rendendo così completa l’esplorazione di questa terra. L’ingrediente principale, utilizzato in moltissime ricette tipiche, è il riso glutinoso al vapore e quasi tutte le pietanze vengono mangiate con le mani. Questa tipologia di riso è considerata un vero simbolo del Laos e gli abitanti del Paese si chiamano discendenti del riso glutinoso, i luk khao niaow. Tra gli altri ingredienti alla base di questa cucina, troviamo la salsa di pesce fermentato, la citronella e varie tipi di spezie.
Altro piatto tipico del Laos è il laap, carne trita di maiale, manzo o pollo, ma anche pesce o vegetariana. Il tutto viene poi condito da erbe, lime o salsa di pesce, accompagnandola sempre dal riso glutinoso. Tra le altre specialità di questo paese che vi consigliamo di assaggiare, troviamo la salsiccia sai oua di maiale, con peperoncino, lime, aglio e spezie, cotta alla griglia e servita nelle tipiche foglie di banano. Durante il vostro viaggio in Laos, non perdetevi un barbecue tradizione, accompagnando il tutto da una papaya salad!
Leggi anche: Cucina del Laos, i Piatti Tipici della Cucina Laotiana »

3. Scoprire l’artigianato locale
Tra le esperienze da non perdere durante il vostro viaggio in Laos, oltre che essere parte una parte fondamentale per scoprire un popolo, immergetevi nell’artigianato locale laotiano. Infatti, attraverso la sua produzione artigianale, approfondiremo le tradizioni della popolazione, permettendoci anche di portare a casa una souvenir unico dal nostro viaggio. Nel Laos troverete durante il vostro itinerario numerosi marcati tipici praticamente in qualsiasi villaggio o città, offrendoci una grande varietà di oggetti, grazie alla numerose etnie presenti nel Laos.
Tra i principali oggetti che vi consigliamo di acquistare durante il vostro viaggio, troviamo gli abiti tipici femminili, il Sinh, ma anche tessuti di seta, qui molto pregiata. Troveremo anche gioielli, spezie e molto altro. Uno dei luoghi assolutamente imperdibili se desiderate fare shopping nel Laos e scoprire il suo artigianato, è il mercato notturno di Luang Prabang, uno dei più importanti del paese. Dopo la sua inaugurazione nel 2002, ha riscosso subito successo, passando quindi da temporaneo a permanente.
Leggi anche: Cosa comprare in Laos? »

4. Attraversare il Mekong in kayak
Tra le cose da fare assolutamente in Laos, negli ultimi anni questo paese ha iniziato ad attirare sempre di più gli amanti del kayak grazie ai suoi percorsi lungo il Mekong. Per i laotiani, il fiume e le sue arterie rappresentano un simbolo fonte di vita e le escursioni fluviali hanno preso piede velocemente trai i turisti, rappresentando un modo unico per osservare le bellezze paesaggistiche di questa terra. Per chi ama gli sport fluviali, come il kayak, troverà numerosi centri lungo il fiume dove si praticano e organizzano queste attività, specialmente a Vang Vieng, Luang Prabang e Nong Khiaw.
Inoltre, un’escursione in kayak è anche un modo unico e assolutamente avventuroso per scoprire l’arcipelago fluviale di Si Phan Don, le quattromila isole. Il Mekong ha un’ampiezza di percorso totale che può raggiungere anche i 4.350 km, dal Mar Cinese Meridionale all’altopiano tibetano durante la stagione delle piogge. Durante la stagione secca invece, ritirandosi, lascia riemergere le sue isolette.

5. Esplorare la Piana delle Giare
Infine, come ultima cosa da fare assolutamente per rendere unico il vostro viaggio in Laos, non perdetevi la visita al Piano delle Giare. Questo, infatti, è uno dei siti archeologici più importanti del Paese e comprende oltre 90 siti all’interno dell’altopiano di Xiangkhoang, a nord del Laos. Il nome del complesso archeologico prende il nome dalle numerosissime giare di pietra arenaria di differenti dimensioni, arrivando anche ai 3 m, che si trovano disseminate su tutto il territorio. Dal 1992, inoltre, questo sito archeologico è candidato dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità e, dal 2019, è un Patrimonio Mondiale.
Oltre all’importanza storica di questo luogo, ancora in parte avvolta nel mistero, visitare questo sito del Laos è un’esperienza imperdibile anche per l’incredibile contesto naturale che vi permetterà di osservare. Un’altra particolarità delle giare qui presenti, è che tutte hanno delle decorazioni, eccetto una, che rappresenta una figura umana e si trova nel sito 1. Secondo gli storici, queste urne avevano uno scopo funerario e risalgono addirittura all’età del ferro.

Cosa vedere in Laos, gli Itinerari consigliati
Dunque, dopo aver visto cosa vedere, visitare e fare in Laos siete pronti per fare le valigie e partire!
Perciò, scopriamo insieme gli itinerari in base alle vostre esigenze. Ecco cosa visitare in Laos in 10 e 15 giorni!
Laos in 10 Giorni, Cosa Vedere
Con 10 giorni vostra disposizione per scoprire il Laos, vi consigliamo il nostro Tour Laos di Gruppo: Laos d’Incanto. Grazie a questo itinerario lungo il Mekong scoprirete i maggiori siti culturali e naturalistici Paese di un milione di elefanti, oltre che le sue tradizioni. Da Vientiane, partiremo per il nostro itinerario, contemplando il Parco dei Buddha di Wat Xieng Khuan, arrivando a Vang Vieng e al villaggio di Ban Pathao. Infine, raggiungeremo i templi Luang Prabang ed esploreremo le Grotte di Pak Ou
Tour Laos di Gruppo: Laos d’Incanto
Itinerario: Vientiane, Vang Vieng, Luang Prabang, Kuang Si.
Durata: 9 giorni - 6 notti
Partenze Confermate
Codice: LAARCH1101
Cosa Vedere in Laos in 15 Giorni
Se a una visita ai principali luoghi del Laos desiderate scoprire anche il Vietnam con un itinerario di 15 giorni, vi consigliamo il nostro Gran Tour Laos e Vietnam. Un viaggio tra bellezze naturali e importantissime città e siti archeologici, scoprendo i luoghi principali di questi due paesi dell’Indocina.
Gran Tour Laos e Vietnam
Itinerario: Luang Prabang, Kuang Si, Hanoi, Baia di Halong, Saigon.
Durata: 15 giorni - 12 notti
Partenze Confermate
Codice: LAARCH1501
Infine, se desiderate vivere un viaggio unico, avventuroso e che vi condurrà in dei luoghi autentici dell’Indocina, vi consigliamo il nostro Gran Tour Vietnam Laos Cambogia. Durante questo itinerario, scoprirete luoghi meravigliosi del sud-est Asiatico, le loro culture e la storia di questi paesi incredibili.
Gran Tour Vietnam Laos Cambogia
Itinerario: Luang Prabang, Hanoi, Baia di Halong, Ho Chi Minh, Angkor Wat.
Durata: 18 giorni - 15 notti
Partenze Confermate
Codice: VIARCH1904
Giorni Disponibili | Cosa Vedere | Tour Consigliati |
---|---|---|
Cosa vedere in Laos in 10 giorni | Vientiane, Grotte di Pak Ou, Parco dei Buddha, Luang Prabang, Mekong, Cascate di Kuang Si | Tour Laos di Gruppo: Laos d’Incanto |
Cosa vedere in Laos in 15 giorni | Luang Prabang, Mekong Hanoi, Baia di Halong Ninh Binh, Hoi An, My Son, Hue, Saigon Luang Prabang, Hanoi, crociera nella baia di Halong, Hoi An, sito archeologico di My Son, Hue, Delta del Mekong, Angkor Wat, complesso templare di Siem Reap, Angkor Thom | Gran Tour Laos e Vietnam Gran Tour Vietnam Laos Cambogia |
Come Visitare il Laos?
Ora che avete un’idea più chiara di cosa vedere nel vostro viaggio in Laos, prima di partire vi consigliamo di informarvi al meglio sui documenti necessari per l’ingresso. Visitate la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni necessarie e le varie restrizioni.
Inoltre, grazie al suo clima, il periodo migliore per visitare il Laos è nei mesi da novembre a febbraio. In questo modo, riuscirete a visitare il paese nel modo migliore.
Leggi anche: Quando andare in Laos? »
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Laos in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in totale sicurezza e affidabilità, scoprendo cosa fare in Laos.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Laos.