Leros, Cosa Vedere e Fare
Leros è un’isola della Grecia nell’arcipelago del Dodecaneso, si trova tra Lipsi, Kalymnos e Patmos e, a differenza delle sue sorelle, non è ancora una meta turistica troppo frequentata, ed è proprio per questo che conserva al meglio le sue caratteristiche, la pace e la natura incontaminata. Le sue città si trovano tra baie e scogliere, offrendo paesaggi unici. Fin dall’antichità, Leros o Laro, l’isola di Artemide, è un luogo per gli amanti della tranquillità e della cultura. In questo articolo, vi racconteremo cosa vedere e fare, ma anche come arrivare a Leros, un’imperdibile tappa del vostro viaggio tra le isole greche e sull’isola di Lero.
Leggi anche: Isole Dodecaneso, Cosa Fare e Vedere »
- Leros in Breve
- Dove si trova Leros
- Come Arrivare a Leros
- 10 Cose da Vedere e Fare a Leros
- 1. Lakki
- 2. Alinda
- 3. Agia Marina
- 4. Chiesa di Agios Isidoros
- 5. Spiaggia di Agia Kioura
- 6. Pantelis
- 7. Chiesa Panagia Kavouradena
- 8. Drymonas
- 9. I mulini
- 10. Il cibo locale
- Faq Leros, le Domande dei Viaggiatori
- Consigli di viaggio per visitare Leros
- Leros, Itinerari consigliati
Leros in Breve
Nome Isola | Leors o Lero |
---|---|
Arcipelago | Dodecaneso |
Città principali | Platanos, Lakki, Agia Marina, Pandeli |
Aeroporto | Sì |
Traghetti | Da Atene (9 ore) Altre isole Dodecaneso (Kos, Rodi, Ikaria, Fourni, Kalymnos) Isole Cicladi (Syros, Amorgos) |
Info Utili | Viaggiare Sicuri Grecia |
Viaggi Consigliati | Caicco Grecia e Turchia: Dodecaneso del Nord |
Dove si trova Leros
L’isola Leros in Grecia si trova tra Kalymnos e Patmos nell’arcipelago del Dodecaneso. Il capoluogo dell’isola è la città di Platanos e il porto naturale di Lakki è quello principale.
Vista la sua vicinanza con le altre isole del Dodecaneso, è davvero semplice arrivare a Leros da Kos o Rodi, ad esempio, ma vedremo più avanti in modo dettagliato come arrivare a Leros, oltre alle principali attrazioni dell’isola di Lero.
Leggi anche: Le 25 Isole Greche più belle ed Autentiche »
Come Arrivare a Leros
Ora che abbiamo visto dove si trova, scopriamo anche come arrivare a Leros. Grazie al suo aeroporto, potrete arrivare sull’isola di Lero comodamente in aereo. Da Atene, la capitale della Grecia, raggiungerete Leros in solo un’ora. Inoltre, potrete arrivare sull’isola in traghetto partendo da Atene, dalle vicine isole del Dodecaneso e, infine, anche dalle Cicladi.
Vediamo quindi come arrivare a Leros!
Come arrivare a Leros in Aereo
L’aereo rimane sicuramente il modo più veloce e comodo per raggiungere Leros. Da Atene, con la compagnia Aegean Airlines o Olympic Air ci vuole solo un’ora per arrivare sull’isola. Inoltre, vi consigliamo di prenotare un volo dall’Italia per Atene e poi la coincidenza da Atene all’isola di Lero. Vi consigliamo di prenotare in anticipo i voli, gli aerei che arrivano sull’isola sono piccoli e si riempiono velocemente, specialmente in alta stagione.
Come arrivare a Leros in Nave
Se al volo preferite gli spostamenti via mare, o se state organizzando un tour tra le diverse isole del Dodecaneso o delle Cicladi, potrete scegliere di arrivare a Leros anche in nave o traghetto.
Potrete scegliere tra due compagnie per effettuare queste tratte, Blue Star Ferries e Dodekanisos Seaways. Con Blue Star Ferries potrete arrivare a Leros da Atene, Rodi, Kos e Kalymnos, oltre che da Symi, Patmos e Naxos. Essendo tratte che richiedono diverse ore di navigazione, soprattutto da Atene, è preferibile viaggiare di notte e prenotare una cabina per un viaggio ancora più comodo all’isola di Lero.
Tutti i traghetti da e per l’isola partono da Lakki, porto situato a 3 km a sud di Platanos.
Leggi anche: Traghetti Isole Greche, Guida Completa »
10 Cose da Vedere e Fare a Leros
Ora che sappiamo come arrivare a Leros in ogni modo e dove si trova, scopriamo davvero cosa vedere in questa meravigliosa isola di Lero, del Dodecaneso.
Di seguito potete vedere la mappa dell’isola, dove sono evidenziate le attrazioni da non perdere durante il vostro viaggio a Leros, in Grecia. In seguito, andiamo a vederli in modo dettagliato nella nostra guida “Cosa Vedere a Leros“.

1. Lakki
Se arrivate via mare all’isola di Leros, molto probabilmente sbarcherete al porto di Lakki. Questa città del Dodecaneso merita assolutamente una visita, soprattutto se siete amanti dell’architettura razionalista. Una visita alla città di Lakki, infatti, rappresenta un vero e proprio viaggio nel tempo negli anni ’20 italiani. Questa città riporta molte tracce degli insediamenti di epoca fascista, mescolati perfettamente all’arte bizantina e a influenze art decò.
Da non perdere il meraviglioso mercato nella piazza centrale, la torre dell’orologio e la particolare architettura delle sue palazzine. Non perdetevi questa città nell’isola di Lero, frutto dell’utopia italiana del XX secolo.

2. Alinda
Se amate il mare e la movida, a Leros non potete assolutamente perdervi il quartiere di Alinda. Qui troverete un gran numero di alloggi per tutte le tasche ed esigenze, tutti a due passi dalla spiaggia per godervi a pieno le meraviglie del Mar Egeo. Inoltre, essendo il luogo più turistico di quest’isola greca, troverete tutto ciò di cui avete bisogno per vivere al massimo la vostra vacanza: bar, taverne tipiche, piccoli supermercati e uffici per noleggiare un veicolo.
Ma non solo! Alinda, infatti, è la spiaggia più lunga dell’isola di Lero, ideale, grazie alla sabbia e ai piccoli sassolini, a famiglie e bambini, ma anche agli amanti degli sport acquatici che qui possono trovare tutte le attrezzature necessarie a noleggio per esplorare i fondali.

3. Agia Marina
Agia Marina è il capoluogo dell’isola di Leros, sovrastato da un meraviglioso castello di epoca bizantina. Qui si trova il secondo porto dell’isola, da cui partono traghetti per escursioni sull’isola o in posti vicini, ideale per delle gite in giornata. Perdetevi tra le sue viuzze tipicamente greche ed esplorata questa labirintica città costruita in collina.
Vicino al porto potete ammirare la fortezza di Bourtzi, non perdetevi inoltre la sua collezione di reperti archeologici, le sue chiese e il Castello di Panagia che domina la collina Apitiki, da qui la vista è meravigliosa!

4. Chiesa di Agios Isidoros
Costruita sulle rovine di un antico tempio su una formazione rocciosa in mezzo al mare, nella zona Isidoros sull’isola di Leros, si trova una piccola chiesetta collegata alla terra ferma solo da un piccolo ponte di cemento. Grazie alla sua collocazione in mezzo alla natura selvaggia, la chiesa di Agios Isidoros offre a chi la visita uno spettacolo unico a tutte le ore del giorno, specialmente di notte!

5. Spiaggia di Agia Kioura
A nord-est, sull’isola di Leros, o Lero, immersa nella natura selvaggia potete trovare la piccola spiaggia di Agia Kioura. Il luogo prende il nome dalla chiesa che lo domina dall’alto, raggiungetela con una breve passeggiata per godervi una meravigliosa vista. Questa spiaggia non è attrezzata, ma è una delle preferite dalla gente del posto per la sua bellezza e tranquillità, oltre che per la pulizia del mare.

6. Pantelis
Pantelis, vicino a Platanos, è una delle città principali di Leros, si trova nella parte est dell’isola e la sua spiaggia è molto popolare, soprattutto perché conserva gli aspetti tipici e ricchi di fascino di un antico villaggio di pescatori. La spiaggia attrezzata può risultare spesso molto affollata ed è anche un punto di attracco ideale per molte piccole barche private che vogliono godersi la bellezza del luogo. Non potete organizzare una vacanza a Lero senza visitare Pantelis e mangiare in una delle sue taverne tipiche.

7. Chiesa Panagia Kavouradena
Se amate esplorare gli edifici religiosi di cui le isole greche sono ricche, a Leros non perdetevi la chiesa Panagia Kavouradena, per la vergine dei Granchi, unica per la sua posizione costruita nella roccia sulla spiaggia vicino al villaggio di Xirokambos nel sud dell’isola. Per raggiungerla, è sufficiente percorrere la costa fino a un campanile, per poi scendere verso la spiaggia. Godetevi questa meravigliosa passeggiata per raggiungere un luogo ricco di fascino e unicità.

8. Drymonas
A sud dell’isola di Leros, nell’entroterra, si trova Drymonas, un piccolo insediamento dove si può osservare una chiesetta del XIV secolo dedicata alla Vergine Maria, ricca di affreschi e costruita utilizzando pietre ciclopiche. Inoltre, anche la sua spiaggia è molto popolare, ma si riempie facilmente a causa delle sue dimensioni. In questa piccola città, inoltre, potrai trovare un gran numero di hotel e alloggi, oltre che adorabili ristoranti tipici.

9. I mulini
Se vi trovate nella città di Agia Marina, sull’isola greca di Leros, non potrete non notare i pittoreschi mulini a vento di cui è ricca, specialmente lungo la via che porta in salita verso il suo pittoresco castello. Inoltre, i mulini sono davvero un simbolo distintivo per quest’isola e si trovano in molti punti, anche nell’acqua, regalando scatti e ricordi unici non solo per le vostre foto. Molti mulini di Lero, sono stati oggi convertiti ad alloggi, bar o taverne tipiche, creando così magiche atmosfere.

10. Il cibo locale
Per concludere la nostra guida delle cose da fare e da vedere a Leros, non poteva mancare un’ “escursione” tra la gastronomia locale. Il cibo che assaggerete nei bar e nelle taverne locali è semplice e a base di pesce sempre freschissimo, tortini tipici e dolci a base di miele.
Ma oltre al pesce, anche le ricette a base di carne, soprattutto vitello e pollo, non può mai mancare, specialmente durante le feste, così come molte pietanze vegetariane di cui la cucina greca è ricca. Non perdetevi i amigdalotà e cucuvades, i dolci tipici, e gli sformati laghites, il formaggio di pecora patsavuropita e le sfogliatelle pugachia, chiudendo il pasto con un buon bicchiere di sumada.

Faq Leros, le Domande dei Viaggiatori
I migliori ristoranti di Leros si trovano in centro a Platanos. Vicino alla piazza principale troverete una grande varietà di proposte. I ristoranti più amati dai turisti e dai locali sono il Neromylos, Psaropoula e Mylos.
Come nelle altre isole Greche, potete noleggiare scooter o macchine per muovervi a Leros. Inoltre, l’isola è anche fornita di una rete di trasporti pubblici.
Per arrivare a Leros dall’Italia prendete un aereo per Atene e poi un volo interno per il piccolo aeroporto dell’isola.
Da Roma il modo migliore per raggiungere l’isola è quello di prendere un volo per Atene e poi un volo interno per l’aeroporto dell’isola.
Per arrivare a Leros potete prendere un traghetto da Atene (9 ore), o dalle altre isole del Dodecaneso (da Kos 1 ore e 30 minuti) e dalle Cicladi. Quasi tutti i traghetti fanno scalo anche nelle altre maggiori isole che incontrano lungo la rotta.
I traghetti che arrivano sull’isola attraccano nel nuovo porto di Lakki nella parte sud dell’isola o al porto Aghia Marina, per i collegamenti brevi.
Consigli di viaggio per visitare Leros
Dunque, abbiamo visto cosa vedere a Leros, cosa fare e come arrivare. Quindi, per permettervi di organizzare al meglio la vostra prossima vacanza, abbiamo pensato di darvi ancora dei consigli di viaggio per visitare Leros in tutta tranquillità.
Quando visitare Leros
L’isola di Leros si trova nell’arcipelago del Dodecaneso, nella parte a nord. L’intera zona presenta un clima mediterraneo, quindi l’isola ha un clima abbastanza piacevole e mite durante la maggior parte dell’anno.
Consigliamo quindi di visitare Leros nei periodi da maggio a ottobre.
Come visitare Leros
Nonostante sia possibile organizzare il vostro viaggio a Leros e nelle Isole del Dodecaneso autonomamente, noi di Arché Travel vi suggeriamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per organizzare ogni dettaglio. In questo modo, potete vivere un’esperienza di viaggio a Leros in totale sicurezza e tranquillità. Infine, se volete ricevere qualche consiglio o farvi ispirare per il prossimo viaggio in Grecia, fate un salto sul nostro Blog Grecia!
Leros, Itinerari consigliati
Se volete unire la visita dell’isola di Leros a quella delle altre isole a nord del Dodecaneso e della Turchia, vi consigliamo il nostro Viaggio in Caicco Grecia e Turchia: Dodecaneso del Nord. In 8 giorni potrete scoprire le bellezze di queste isole, attraverso una crociera tra gli angoli più suggestivi di questa parte del Mar Egeo, scoprendo anche Leros.
Caicco Grecia e Turchia: Dodecaneso del Nord
Itinerario: Bodrum, Kos, Leros, Lipsi, Patmos, Kalymnos, Akvaryum.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: TKCRRE0806
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Grecia.