10 Libri per scoprire l’Arabia Saudita
I libri da leggere sull’Arabia Saudita sono il frutto di un paese molto controverso, affascinante e ricco di suggestioni. Pertanto, va da sé che i libri sull’Arabia Saudita possono essere tanti. Infatti, dai romanzi di avventura ai libri sulla storia dell’Arabia Saudita, dai romanzi sulle condizioni del mondo arabo a saggi e narrativa di viaggio, la scelta di libri da leggere sull’Arabia Saudita può essere davvero lunga. In questo articolo abbiamo scelto per voi 10 libri da leggere prima di un viaggio in Arabia Saudita, andiamo a scoprirli!
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare in Arabia Saudita »
- Top 10 Libri per scoprire l’Arabia Saudita
- 1. I Sette Pilastri della Saggezza
- 2. Le Ragazze di Riad
- 3. Alle Origini degli Arabi – Un Viaggio nell’Archeologia dell’Arabia Saudita
- 4. Una Stagione alla Mecca
- 5. La Bicicletta Verde
- 6. La Via dell’Incenso
- 7. Arabia Deserta
- 8. La Conseguenza dell’Amore
- 9. Sabbie Arabe
- 10. Sull’orlo del Vulcano
- In Viaggio nei luoghi della letteratura in Arabia Saudita
Top 10 Libri per scoprire l’Arabia Saudita
Nonostante associare la letteratura all’Arabia Saudita ci possa sembrare complicato, il paese è in realtà ricco di proposte di lettura per tutti i gusti. Infatti, l’immensa storia dell’Arabia Saudita ci permette di svariare tra libri sulla famiglia reale saudita a quelli sull’avvento dell’Islam, tra libri sulle condizioni attuali del paese a vere e proprie narrative di viaggio. Insomma, se state cercando un libro sull’Arabia Saudita avrete l’imbarazzo della scelta!
Quindi, vediamo insieme i 10 libri da leggere prima di un viaggio in Arabia Saudita!
Libro | Genere | Autore |
---|---|---|
I sette pilastri della saggezza | Biografia | T. E. Lawrence |
Le ragazze di Riad | Drammatico | R. Alsanea |
Alle origini degli arabi | Saggio | R. Loreto |
Una stagione alla Mecca | Narrativa | A. Hammoudi |
La bicicletta verde | Drammatico | H. Al Mansour |
La via dell’incenso | Narrativa | C. Boccazzi |
Arabia deserta | Narrativa | C.M. Doughty |
La conseguenza dell’amore | Drammatico | S. Addonia |
Sabbie arabe | Narrativa | W. Thesiger |
Sull’orlo del vulcano | Saggio | P. Ménoret |
1. I Sette Pilastri della Saggezza
Il primo libro sull’Arabia Saudita che ci sentiamo di consigliare è un vero e proprio classico della letteratura. Infatti, “I Sette Pilastri della Saggezza” di T.E. Lawrence è una preziosa biografia del celebre Lawrence d’Arabia, che giocò un ruolo fondamentale nella nascita dell’attuale Regno Saudita. Molti associano questo libro alla Giordania, ma in pochi sanno che buona parte della storia si svolge proprio in Arabia Saudita. In effetti, la prima metà del romanzo racconta le sue campagne militari nell’Hijaz insieme ad una banda di beduini arabi intenti ad ostacolare il potere Ottomano.
Il libro ci fornisce delle splendide fotografie del paese, in cui il protagonista si innamora delle spettacolari montagne saudite dove il suo gruppo è intento ad interrompere i collegamenti della celebre Ferrovia dell’Hijaz, ci trasporta nelle sue traversate nel deserto a dorso di cammello e ci racconta l’essenza di città costiere come Jeddah, Al-Wajh e Yanbu.
Leggi – I Sette Pilastri della Saggezza »
Leggi anche: I 10 Libri per Scoprire la Giordania »

2. Le Ragazze di Riad
Se siete alla ricerca di un libro ambientato nell’Arabia Saudita moderna, vi consigliamo di leggere “Le Ragazze di Riad“. Si tratta di un romanzo che narra la storia di quattro ragazze residenti nella capitale Riyadh, accomunate dalla loro ricerca del vero amore in una società estremamente tradizionale come quella saudita. L’opera è stata scritta dall’allora studentessa universitaria Rajaa Alsanea ed è stato pubblicato inizialmente in Libano e successivamente in Europa. Un libro profondo che ci aiuta a riflettere sulle tradizioni di un paese ancora molto controverso.

3. Alle Origini degli Arabi – Un Viaggio nell’Archeologia dell’Arabia Saudita
Se invece state cercando un libro che vi permetta di conoscere in maniera più approfondita la storia del popolo arabo, questo libro di Romolo Loreto è quello che fa per voi. Infatti, il saggio “Alle Origini degli Arabi” è un vero e proprio viaggio nell’antropologia del paese. Seguendo i principali siti archeologici della Penisola Arabica, il libro ripercorre la storia di questi luoghi. Antiche legioni romane, scene bibliche, rotte carovaniere e tribù arabe hanno dunque dato vita all’animo forte ed orgoglioso di questo popolo, perfettamente raccontato dall’autore del libro.
Leggi – Alle Origini degli Arabi »

4. Una Stagione alla Mecca
Tutti noi associamo l’Arabia Saudita alle città sante di Mecca e Medina. In effetti, sarebbe impossibile tralasciare l’aspetto religioso e spirituale del centro dell’Islam mondiale. Pertanto, tra i libri sull’Arabia Saudita che vi consigliamo di leggere, rientra anche “Una Stagione alla Mecca” di Abdellah Hammoudi. Marocchino di origine ma cresciuto in America, lo scrittore decide di effettuare il famoso pellegrinaggio rituale verso La Mecca. Dopo un primo deludente impatto dovuto alla sua visione occidentale del mondo, Abdellah si renderà presto conto che questo suo viaggio è stato in realtà un doveroso ritorno alle origini.
Leggi – Una Stagione alla Mecca »

5. La Bicicletta Verde
Altro libro che fotografa l’Arabia Saudita contemporanea è “La Bicicletta Verde” della regista e scrittrice Haifaa Al Mansour. L’autrice è di fatto la prima regista e sceneggiatrice della storia saudita e infatti da questo libro è stato tratto anche un film omonimo. La trama narra di una ragazzina di nome Wadjda che sogna di comprarsi una bicicletta con cui gareggiare insieme all’amico Abdullah. Il problema è che in Arabia Saudita una ragazzina non può avere amici maschi e per di più non può possedere una bicicletta.
Pertanto, Wadjda decide di procurarsi dei soldi vendendo vestiti e dischi di musica occidentale ai suoi compagni di classe per potersi permettere, di nascosto, la sua bicicletta verde. Un drammatico tratto del paese di oggi, che con un pizzico di ironia è in grado di farci riflettere.

6. La Via dell’Incenso
Volete leggere un libro di viaggio sull’Arabia Saudita ma non riuscite a trovare dei titoli adatti? Allora noi vi consigliamo “La Via dell’Incenso“, uno straordinario diario di viaggio lungo una delle vie commerciali più antiche della storia dell’umanità. Scritto da Cino Boccazzi, che ha intrapreso personalmente questo viaggio dall’Oman fino all’antica città di Petra passando dai deserti e le spettacolari montagne dell’Arabia Saudita, è indubbiamente tra le testimonianze di viaggio più affascinanti dell’intero Medio Oriente.
Infatti, a partire dal III secolo a.C., l’antica via dell’incenso fece incontrare popoli come egiziani, fenici, nabatei, giudei e romani, creando quel melting pot sociale ancora oggi visibile nel mondo arabo.

7. Arabia Deserta
Uno dei grandi classici della narrativa di viaggio ha come meta proprio l’Arabia Saudita. Stiamo infatti parlando dell’avventura intrapresa nel 1876 dal giovane medico inglese Charles M. Doughty, che nel libro “Arabia Deserta” ci racconta un mondo arcaico e crudele, ma ancora intatto e autentico. Grande appassionato di archeologia, il protagonista si inoltra nel deserto per scoprire un antico sito archeologico, probabilmente l’antica città di Hegra.
Il suo viaggio però si trasforma in qualcosa di più complicato e, immerso nel magico mondo del deserto, dovrà far fronte al severo ordine delle tribù, a guerre e tradimenti, il tutto tra scenari da mozzare il fiato.

8. La Conseguenza dell’Amore
Come abbiamo detto, l’Arabia Saudita è un paese complicato ed estremamente controverso. In effetti, il tema della shari’a imposta e controllata dalla polizia religiosa è ben affrontato nel libro “La Conseguenza dell’Amore” dell’eritreo Sulaiman Addonia. Il protagonista della storia è in questo caso un uomo, proveniente dall’Etiopia e giunto a Jeddah alla ricerca di lavoro.
In una delle caldissime giornate saudite, incontra per caso una ragazza di nome Fiore che lo invita clandestinamente per un incontro amoroso. Quindi, i due diverranno molto presto una coppia, ma la shari’a non permette la frequentazione prima del matrimonio e la pena può essere anche la più severa di tutte, specialmente se si è immigrati.
Leggi – La Conseguenza dell’Amore »

9. Sabbie Arabe
Altro grande capolavoro della narrativa di viaggio è “Sabbie Arabe” di Wilfred Thesiger, uno degli ultimi grandi viaggiatori del Novecento. Il libro è un insieme di aneddoti e storie svoltesi tra il 1946 e il 1950 dall’esploratore stesso nel cuore del Rub Al Khali, il più vasto deserto di sabbia al mondo. In un contesto quasi fantascientifico, il protagonista di queste storie ci descrive scenari unici al mondo, tra popolazioni beduine, carovane di cammellieri e riflessioni filosofiche nel silenzio del Quarto Vuoto.

10. Sull’orlo del Vulcano
Infine, tra i libri da leggere sull’Arabia Saudita, vi consigliamo “Sull’orlo del Vulcano – Il Caso Arabia Saudita“. Di fatto, si tratta di un saggio sull’importanza geopolitica del paese all’interno dello scacchiere internazionale e nel Medio Oriente. Ma soprattutto, il libro dell’antropologo Pascal Ménoret ci svela tutti i segreti di un paese tanto affascinante quanto difficile da comprendere. Al suo interno troverete infatti capitoli sulla relazione interna tra sciiti e sunniti, la questione ideologica e religiosa imposta dal wahabismo e la convivenza nel paese tra gli arabi sedentari delle città e i beduini del deserto.
Insomma, se siete curiosi di conoscere gli aspetti più veri dell’Arabia Saudita di oggi questo libro è ciò che fa per voi e vi aiuterà ad andare oltre ai classici pre-concetti religiosi.
Leggi – Sull’orlo del Vulcano »

In Viaggio nei luoghi della letteratura in Arabia Saudita
Se l’elenco dei libri da leggere sull’Arabia Saudita vi ha fatto venire voglia di scoprire questo paese, vi consigliamo il Tour Arabia Saudita di Gruppo: Tesori d’Arabia. Infatti, questo itinerario tocca tutti i luoghi più significativi del regno e vi permette di scoprire gli scenari principali descritti nei libri sull’Arabia Saudita. Infatti, visiterete l’antica città nabatea di Mada’in Saleh ad AlUla, vivrete la magia del Deserto e le città di Riyadh e Jeddah.
Tour Arabia Saudita di Gruppo: Tesori d’Arabia
Itinerario: Jeddah, Medina, AlUla, Hegra, Jubbah, Riyadh.
Durata: 9 giorni - 8 notti
Posti Ultimati
Codice: ASARCH0901
Leggi anche: Quando Andare in Arabia Saudita? »
L’Arabia Saudita è un paese affascinante quanto complicato. Per questo motivo, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in totale sicurezza e affidabilità, sulle tracce dei libri sull’Arabia Saudita!
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Arabia Saudita.