I 10 luoghi più belli dove dormire sotto le stelle
Dormire sotto le stelle è qualcosa di speciale che ogni viaggiatore dovrebbe provare almeno una volta nella vita. Un’esperienza intensa e romantica, che rimane nel cuore. Ma dove conviene dormire all’aperto? Come attrezzarsi? In questo articolo vediamo quali sono le migliori destinazioni per dormire sotto le stelle in base alle diverse esigenze di viaggio, scoprite insieme a noi le migliori!
- Top 10 – Luoghi all’aperto dove dormire sotto le stelle
- 1. Cappadocia, Turchia
- 2. Wadi Rum, Giordania
- 3. Merzouga, Marocco
- 4. Rub Al-Khali, Oman
- 5. Tozeur, Tunisia
- 6. Siwa, Egitto
- 7. Trentino Alto Adige
- 8. Aire de Bardenas, Spagna
- 9. Lago Aydar, Uzbekistan
- 10. Provenza, Francia
- Come organizzare un Viaggio per dormire sotto le stelle?
Top 10 – Luoghi all’aperto dove dormire sotto le stelle
Nonostante questo, non tutti si sentono sicuri ad affrontare una notte così. Sappiate che diverse strutture alberghiere si sono attrezzate per rendere l’esperienza piacevole e sicura per tutti. Adesso scopriamo insieme quali sono le destinazioni più belle dove dormire all’aperto.
Eccovi i 10 luoghi più belli dove dormire sotto le stelle.
1. Cappadocia, Turchia
Dormire sotto le stelle in Cappadocia è un’esperienza sensazionale. Questo sarà possibile a Uzum Kilise, un monastero bizantino provvisto di cortile interno in cui poter dormire all’aperto. Materassi e coperte sono messi a disposizione dalla struttura. Passerete una notte all’insegna della semplicità, e un risveglio indimenticabile con lo svolazzare delle mongolfiere sopra la vostra testa. Sarà meraviglioso ammirarle illuminate dalle prime luci del mattino.
Scopri: I Viaggi in Cappadocia e Turchia »

2. Wadi Rum, Giordania
Trascorrere una notte con i beduini nel deserto del Wadi Rum, è un’esperienza unica che vi consigliamo di non perdere durante il vostro viaggio in Giordania. Avrete la possibilità di entrare a contatto diretto con la cultura locale e non sentirvi più semplici turisti. Il risveglio fra le rosse dune del deserto vi farà sentire come i protagonisti di un film in Giordania.
Se siete provvisti di tenda, sappiate che è la scelta migliore per dormire all’aperto nel Wadi Rum. I viaggiatori più raffinati potranno, però, sfruttare la possibilità del “glamping” nelle martian tents. Un moderno metodo di campeggio in tende trasparenti che regala l’impressione di dormire sotto le stelle, ma con la comodità di una struttura attrezzata.
Scopri: I Viaggi nel Wadi Rum e Giordania »

3. Merzouga, Marocco
Trascorrere una notte nel Deserto del Sahara, circondati da paesaggio sconfinato, lontani da tutto ciò a cui siamo abituati, é un’esperienza alquanto suggestiva. Cogliete l’opportunità di dormire sotto le stelle del deserto, nel piccolo villaggio di Merzouga, raggiungibile in groppa a un cammello o, se preferite, più comodamente su un quad o fuoristrada.
Riposerete in una tenda dotata di ogni comfort quali letti, luce e caricatori. Approfittatene, inoltre, per scattare qualche foto ricordo al tramonto, le sfumature dell’Erg Chebbi sono meravigliose.
Scopri: I Viaggi a Merzouga e Marocco »

4. Rub Al-Khali, Oman
Gli amanti dell’avventura non possono perdersi l’opportunità di pernottare nel cosiddetto “quarto vuoto”, il deserto più inesplorato al mondo. A bordo di un veicolo 4×4, si andrà alla scoperta di questa sconfinata distesa di sabbia, prima di poter finalmente dormire sotto le stelle.
Saranno i beduini ad accogliervi con caffè e altri piatti tipici, lontani dalla tecnologia e dalle abitudini, vivrete la cultura omanita nella maniera più autentica. Anche se il deserto talvolta può fare paura, non lasciatevi intimorire. Affidatevi a una guida esperta e godetevi tutto quello che il viaggio ha da offrire.
Scopri: I Viaggi nel Rub Al-Kali e Oman »

5. Tozeur, Tunisia
Al confine con il Deserto del Sahara è dove potrete scoprire la splendida Oasi naturale di Tozeur. Qui sarà possibile trascorrere la notte fra i canyon a Temerza. Ma non solo, per passare la notte sotto le stelle in Tunisia ci sono altre possibilità altrettanto accattivanti, come, ad esempio, dormire in un accampamento beduino.
E, così, fra pietanze locali, tè e balli a ritmo di tamburo calerà la notte sulle dune del deserto. Il mattino seguente prendetevi un momento per ammirare l’alba, prima di rimettervi in cammino alla scoperta di altre cose da vedere in Tunisia.
Scopri: I Viaggi a Tozeur e in Tunisia »

6. Siwa, Egitto
Questa bellissima struttura ricavata da fango e sale vi aspetta a Siwa. Siete pronti a vivere un’esperienza lontani da ogni comfort moderno? L’unica fonte di calore è il vaso con acqua calda che vi verrà recapitato ogni sera, mentre per le luci ci pensano stelle e candele. Inoltre, la piscina naturale dell’hotel saprà come coccolarvi durante il vostro soggiorno.
La posizione, in mezzo al deserto, non offre molte altre opportunità di svago. Scegliere di soggiornare a Siwa è perfetto se si vuole riscoprire la vita di un tempo, prendersi del tempo per sé e rilassarsi completamente.
Scopri: I Viaggi a Siwa ed Egitto »

7. Trentino Alto Adige
Chi dice che, per dormire sotto le stelle, bisogna andare lontano? Dormire all’aperto in Italia è possibile. In Trentino, infatti, non é cosa insolita. Anzi, sono molti i posti attrezzati che permettono di vivere questa esperienza. Il nostro primo consiglio è lo Skyview Chalet, una moderna camera in vetro dotata di tutto per garantire totale relax circondati dalla natura.
Se, invece, preferite l’alta montagna, sappiate che la stazione sciistica di Cortina d’Ampezzo mette a disposizione una Starlight Room dalle pareti trasparenti che affacciano direttamente sulle spettacolari Dolomiti.
Scopri: I Viaggi in Italia »

8. Aire de Bardenas, Spagna
Se si pensasse a qualche aggettivo per descrivere l’esperienza di dormire sotto le stelle probabilmente sarebbero “suggestivo” e “romantico”. Sono infatti queste le caratteristiche dell’Aire de Bardenas. Le camere non sono altro che sfere trasparenti immerse in uno scenario da favola.
Una visuale completa sul paesaggio circostante dominato dai frutteti. Il risultato sarà l’effetto di una notte romantica sulla spiaggia con il lusso di una camera d’albergo. Prenotate una di queste particolari camere per trascorrere una piacevole e indimenticabile notte.
Scopri: I Viaggi in Spagna »

9. Lago Aydar, Uzbekistan
L’Uzbekistan è una chicca per gli appassionati della storia e la cultura. Insoliti sono anche gli scenari che si incontreranno lungo il viaggio, predominati dall’arida steppa asiatica. Ma non solo, gli amanti del mare e dei soggiorni estivi saranno felici di sapere che non dovranno rinunciare alle loro abitudini.
Il meraviglioso Lago Aydar offre diverse attrazioni con il quale intrattenersi insieme a famiglia e amici. E, inoltre, è anche la location perfetta se si vuole dormire sotto le stelle in Uzbekistan. Diversi sono i campi di Yurte nei pressi del lago in cui poter dormire. Approfittate di questa opportunità per conoscere meglio l’Uzbekistan.
Scopri: I Viaggi in Uzbekistan »

10. Provenza, Francia
Ritroviamo in Provenza l’imperdibile esperienza di pernottamento in una Bubble Tree. Queste deliziose camere di albergo inserite in bolle trasparenti sono studiate per sentirsi a contatto con la natura, senza però rinunciare al comfort. Lasciatevi cullare dal delicato silenzio che vi circonda, illuminati solamente dal candore lunare. Tranquilli, l’arte dell’arrangiarsi la userete in altre occasioni.
Qui la cura al dettaglio è oltremodo minuziosa, tanto da regalare all’esperienza un tocco glamour. A voi non resta che partire e rilassarvi.

Come organizzare un Viaggio per dormire sotto le stelle?
Dopo esservi fatti un’idea sulle migliori destinazioni per poter dormire all’aperto, non vi resta che inserire questa esperienza all’interno del vostro itinerario di viaggio.
Ma è meglio un viaggio fai da te o un viaggio Organizzato?
Il Consiglio di Arché Travel
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo avrete la possibilità di visitare le cose da non perdere in totale sicurezza e relax, scoprendo al meglio il paese. Di seguito trovate una selezione di viaggi consigliati dai nostri esperti.
Se interessati interessati a viaggiare sicuri con un Tour Operator specializzato vi consigliamo le nostre proposte di viaggio dal Mediterraneo all’Estremo Oriente.