Luxor, Cosa Vedere e Fare
Luxor, grazie al suo passato ricco di storia, è oggi una delle città più importanti di tutto l’Egitto, nonché del mondo, per la sua rilevanza a livello archeologico e offre numerose cose da vedere e fare. Infatti, è stata costruita sulle rovine dell’antica Tebe, che fu capitale durante il Nuovo e Medio Regno d’Egitto. Proprio durante questo periodo storico, qui vennero costruiti i più importanti templi del Paese, oltre che una delle più importanti necropoli d’Egitto: la Valle dei Re. Grazie alla sua ricca storia, le cose da Fare e da Vedere a Luxor sono davvero molte, seguendo le tracce dei faraoni, oppure navigando placidamente il Nilo, per vivere diversamente i vari siti della zona durante il vostro meraviglioso Viaggio in Egitto.
Leggi anche: Egitto Cosa Vedere, Fare e Sapere »
- Perché visitare Luxor?
- 10 Cose da Vedere a Luxor
- 1. Valle dei Re
- 2. Complesso templare di Karnak
- 3. Tempio di Luxor
- 4. Tempio funerario di Hatshepsut
- 5. Valle delle Regine
- 6. Museo di Luxor
- 7. Ramesseum
- 8. Colossi di Memnon
- 9. Tempio di Seti I
- 10. Museo della Mummificazione
- Cosa Fare a Luxor, le esperienze da non perdere
- Esplorare la città di Luxor
- Un volo in mongolfiera sui siti di Luxor
- L’esperienza indimenticabile di una crociera sul Nilo
- Visita a Luxor, Faq
- Itinerari consigliati per scoprire Luxor
- Quando Visitare Luxor e l’Egitto?
Perché visitare Luxor?
Visitare la città di Luxor e i suoi dintorni, rappresenta un vero e proprio viaggio nella storia dell’Egitto, per scoprire antiche religioni, necropoli, e alcuni tra i più importanti siti archeologici visitabili di tutto il mondo. Grazie ai suoi enormi templi e la grande quantità di tombe antiche presenti, ancora molte conservate in ottime condizioni, la città di Luxor rappresenta un vero e proprio museo. Dalla famosa Valle dei Re, al Tempio di Karnak, fino ad arrivare al viale delle Sfingi, sicuramente per gli amanti della storia e della cultura antica non mancheranno le attrazioni da visitare. Inoltre, per vivere l’Egitto e le sue meraviglie da un punto di vista differente, da Luxor partono anche le suggestive crociere sul Nilo.
10 Cose da Vedere a Luxor
Andiamo dunque a scoprire la città e vediamo in questa guida quali sono le 10 cose da vedere e fare a Luxor.
Di seguito, troverete la mappa della città, per poter così trovare nel modo migliore le attrazioni principali di Luxor, da non perdere assolutamente durante il vostro viaggio in Egitto. Successivamente, andremo a scoprirle singolarmente, nella nostra guida Cosa vedere e fare a Luxor.

1. Valle dei Re
Il primo sito archeologico imperdibile durante la vostra visita a Luxor, è sicuramente la famosissima Valle dei Re. Una delle necropoli più conosciute al mondo. Chiamata anche con il nome diWadi Biban el-Muluk, ovvero La Valle delle porte dei Re, conserva al suo interno le tombe appartenenti ai sovrani che regnarono durante il Nuovo Regno, quando Luxor era l’antica capitale: Tebe. Collocata all’interno di uno scenario davvero molto suggestivo, vicino alle rive del Nilo, il sito è circondato da un alone di fantasia e mito, creato in seguito alle storie legate alle scoperte delle varie sepolture.
Qui, si trovano le tombe delle dinastie faraoniche dal XVIII secolo al XX, quando questo luogo sostituì la Necropoli di Giza per permettere alle nuove sepolture di celare i tesori, anziché mostrare il proprio potere, come per le Piramidi. Fino ad oggi, qui sono state ritrovate ben 62 sepolture e dal 1979 è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. La sepoltura più famosa presente sul sito, è senza dubbio quella diTutankhamon, scoperta da Howard Carter nel 1922.
Leggi anche: La Valle dei Re in Egitto, Guida alla Visita »

2. Complesso templare di Karnak
Dopo le grandi Piramidi di Giza, il complesso templare di Karnak è uno dei siti archeologici più visitati in tutto l’Egitto e rappresenta una delle attrazioni principali durante il vostro viaggio a Luxor. A 4 km dal centro della città, questo enorme sito archeologico Patrimonio dell’Unesco si estende per circa 2 km2, per questa ragione è necessario mettere in conto almeno mezza giornata per riuscire a visitarlo nel modo migliore. Infatti, questo complesso templare è da considerarsi una vera e propria città, con una cinta muraria imponente a sua protezione. Inoltre, è possibile dividere il sito in tre diverse aree: quella di Mut, di Amon e di Montu.
All’interno di questo complesso, si trovano molti edifici e templi, attraverso la quale è possibile ripercorrere la storia dell’antico Egitto, giungendo fino all’epoca tolemaica. Il nome Karnak, inoltre, si dice derivi dall’antico termine arabo per indicare un villaggio custodito, indicando in questo modo la sacra sede della divinità Amon, rappresentando durante il Nuovo Regno il centro religioso del suo culto. Un luogo da non perdere per scoprire architetture uniche, santuari e templi. Inoltre, la sera qui si tiene uno spettacolo di suoni e luci: non perdetevelo tra cosa vedere a Luxor in Egitto!
Leggi anche: Il Tempio di Karnak, Guida alla Visita »

3. Tempio di Luxor
Un altro importante complesso templare proprio nel centro della città è il Tempio di Luxor, situato sulle rive del Nilo nella parte orientale. Questo tempio venne costruito durante il Nuovo regno per la divinità Amun-Ra da vari faraoni, iniziando nel XIV secolo a.C. da Amenhotep III. Inoltre, all’interno di questo grande tempio si teneva annualmente la festività di Opet, divinità della fertilità. In questo sito, è presento l’antico viale delle Sfingi, in origine lungo circa 2 km che fungeva da collegamento tra questo tempio e quello di Karnak. In seguito, anche i faraoniTutankhamun,Haremhab e Ramses II portarono a questo complesso nuove colonne, statue e aree, per poi essere restaurato da Alessandro Magno e Tiberio successivamente.
Questo tempio venne abbandonato completamente durante la dominazione araba, fino alla costruzione dellaMoschea di Abu el Haggag nel XIII secolo. In questo periodo, nei pressi del cortile del colonnato del tempio, iniziarono a vivere persone, creando un vero e proprio villaggio arabo, fino all’inizio degli scavi durante l’800, quando venne sgomberato. Al termine del viale delle Sfingi, che sono sia androcefale (come la Grande Sfinge di Giza) che con testa di ariete, è possibile osservare il Grande Portale. Questo è alto ben 24 m e fu costruito per volere di Ramses II.
Leggi anche: Il Tempio di Luxor, Guida alla Visita »

4. Tempio funerario di Hatshepsut
A Luxor in Egitto tra le cose da vedere assolutamente, troviamo il Tempio di Hatshepsut, conosciuto anche con il nome diDjeser-Djeseru, si trova nei pressi della Valle dei Re. Oggi, questo tempio funerario viene considerato tra gli incomparabili monumenti dell’antico Egitto, ispirò in seguito la costruzione di numerosi edifici in base alla sua struttura. Questo complesso, a differenza di tutti, è dedicato a una delle poche regine d’Egitto ad essere stata faraone, oltre che aver contribuito alla costruzione di numerosi complessi e statue ritrovati nella zona di Luxor. Laregina Hatshepsut era moglie di Tuthmosi II.
Il figliastro della regina,Thutmose III, in seguito alla morte della matrigna, volle cancellare la sua memoria dalla storia, distruggendo il tempio e le statue che la rappresentavano. Inoltre, durante i primi secoli dopo Cristo subì ulteriori danni a causa della sua conversione in monastero. Durante il XX secolo, fortunatamente, fu protagonista di molti restauri, che oggi ci permettono di poter osservare molte bellissime decorazioni presenti al suo interno.
Leggi anche: Tempio di Hatshepsut, Guida alla Visita »

5. Valle delle Regine
Vicino alla Valle dei Re di Luxor, è possibile osservare anche un’altra importante necropoli e sito archeologico, che ospita le sepolture di regine, consorti e altre donne nobili dell’antico Egitto: la Valle delle Regine. Questo luogo, infatti, era dedicato solo alle principesse e alle regine che vissero durante il Nuovo Regno e, in questo sito, sono state scoperte oltre 60 sepolture, anche se poche sono visitabili e aperte a causa delle condizioni in cui vertono.
Questo sito archeologico venne scoperto dall’egittologo italiano Schiapparelli durante una spedizione nella Valle dei Re nel 1901. Nelle tombe meglio conservate nel sito, è possibile osservare degli interni con ricche decorazioni molto eleganti, come ad esempio quello della regina Nefertari, appartenuta alla XIX dinastia e moglie di Ramses II. Purtroppo, tutte le tombe scoperte durante l’antichità furono depredate, lasciando come reperti unicamente alcune parti dei corredi funerari.
Leggi anche: La Valle delle Regine in Egitto, Guida alla Visita »

6. Museo di Luxor
Tra le cose da fare e vedere a Luxor in Egitto, non può assolutamente mancare una visita all’omonimo museo archeologico, per scoprire nel modo migliore l’arte dell’antico Egitto. Questa struttura si trova alla destra del fiume Nilo, tra il tempio di Karnak e quello di Luxor. Inaugurato nel 1975 e ampliato nel 2004, questo museo si divide su due piani. Sicuramente presenta un numero minore di reperti rispetto al Museo Egizio del Cairo, che provengono principalmente dagli scavi dell’antica Tebe. Tra le opere più famose, ne sono presenti alcune provenienti dal corredo funerario della tomba di Tutankhamon, come statuette in legno.
Inoltre, conserva anche le mummie di Ramesse I e Ahmose I, numerose statue rinvenute durante gli scavi al tempio di Luxor, come quella di Amenofi III su slitta processionale, altra oltre 2 m. Si può osservare anche una ricostruzione di una parete del tempio di Aton, a Karnak, la testa dorata della dea Hator. Oltre a una statua del dio Sobek, con le sembianze di un coccodrillo. Sono presenti anche due barche funerarie di piccole dimensioni e i busti di Akhenaton.
Leggi anche: Il Museo di Luxor, Guida alla Visita »

7. Ramesseum
Il tempio di Ramses II, chiamato Ramesseum, è un sito imperdibile tra le cose da vedere a Luxor in Egitto per scoprire nel modo migliore l’antica necropoli di Tebe. Rappresenta uno dei maggiori edifici che vennero costruiti sulla sinistra del Nilo, proprio di fronte alla città di Luxor. La sua costruzione è datata nel XIII secolo a.C., misurando in origine quasi 10 ettari di superficie complessiva. Il tempio funerario dedicato a questo faraone, rispecchia perfettamente il suo retaggio e stile architettonico. Infatti, fu di esempio e ispirazione anche dopo la sua dipartita. Seppur il Ramesseum non sia il tempio più famoso della città e presenti per la maggior parte rovine, merita assolutamente una visita per la sua rilevanza storica.
Oggi, di questo complesso funerario è possibile osservare parzialmente la facciata dei piloni interni, parte del portico di Osiride, raffigurazioni di scene di guerra e di feste. Inoltre, sono ben visibili delle colonne che permettono di farsi un’idea chiara della struttura del tempio durante il suo massimo splendore. All’ingresso del tempio, si trovano due statue del faraone, senza testa, di cui una oggi è conservata al British Museum. In parte, sul soffitto è ancora possibile mostrare la decorazione del cielo stellato. Inoltre, sono presenti dipinti sui muri che raffigurano i figli di Ramses II in processione. In origine, il Ramesseum comprendeva anche un altro tempio, di cui oggi si possono osservare solo le fondamenta.
Leggi anche: Ramesseum, Guida alla Visita »

8. Colossi di Memnon
Sulla riva opposta della città di Luxor, tra le cose da vedere in questa città ricca di storia, è possibile osservare i Colossi Di Memnon, due gigantesche statue, che rappresenterebbero il faraoneAmenhotep III seduto, risalenti al 1350 a.C. Queste due enormi statue pesano oltre 300 tonnellate e sono alte più di 18 metri ciascuna. In origine, si trovava all’ingresso del tempio del complesso funerario del faraone, di cui oggi non è presente più nulla. Infatti, a causa della sua posizione era soggetta a numerosi terremoti e inondazioni che colpirono la zona.
Conosciuti anche con il nome dies-Salamat, queste due enormi statue sono tra i più famosi esempi dell’arte dell’antico Egitto. Invece, le figure che possiamo osservare all’altezza delle gambe, sono la madre e la moglie. Si notano anche incisioni su dei pannelli che raffigurano il dio Hapy, divinità del Nilo. A causa del degrado, queste statue emettevano strani rumori, dandogli così la nomea di “statue parlanti”, fino al 199 d.C., quando vennero restaurate.
Leggi anche: I Colossi di Memnone, Guida alla Visita »

9. Tempio di Seti I
Tra le cose da fare e vedere a Luxor in Egitto, anche il tempio funerario di Seti I merita una visita. Non essendo molto conosciuto, è anche possibile visitarlo tranquillamente, evitando le folle di turisti. Questo tempio venne costruito da Seti I, in onore della divinità Amun-Ra e di suo padre. Probabilmente, in origine questo tempio presentava una muratura, esterna, oltre che due cortili di grandi dimensioni. È possibile osservare, inoltre, dei resti delle Sfingi, che in origine sorvegliavano il suo ingresso. Sul loro piedistallo sono presenti delle incisioni, che riportano il nome del faraone Seti.

10. Museo della Mummificazione
Per approfondire l’antica arte Egizia della Mummificazione, è imperdibile tra le cose da vedere e fare a Luxor una visita al museo della Mummificazione. Qui, è possibile osservare mummie di animali, strumenti per praticare la mummificazione provenienti da varie epoche storiche. Inoltre, è possibile scoprire le tecniche di questa pratica, tanto antica quanto ricca di misteri. Questo museo così particolare, venne inaugurato nel 1997 per volere del Supremo Consiglio delle Antichità, per studiare le tecniche della mummificazione nel modo migliore. Oggi, è possibile osservare mummie di coccodrilli, gatti e perfino pesci.
Il museo è collocato in quello che era il centro visitatori del tempio di Luxor ed è distribuito su 2035m², dividendosi in varie sezioni. Conserva tavole provenienti dal papiro di Ani, che presenta una descrizione dei riti funebri, dal momento della morte a quello della sepoltura. Invece, un’altra sezione presenta i materiali, i liquidi e gli strumenti necessari per praticare l’imbalsamazione, come i vasi canopi.
Leggi anche: Il Museo della Mummificazione (Luxor), Guida alla Visita »

Cosa Fare a Luxor, le esperienze da non perdere
Dopo aver visto le principali attrazioni di Luxor da non perdere, scopriamo anche cosa fare in questa città. Infatti, presenta numerose attività per i viaggiatori più curiosi. Ci sono molte esperienze che permettono di rendere questo viaggio davvero unico, uscendo dai classici itinerari turistici.
Dunque, scopriamo insieme cosa fare a Luxor!
Esplorare la città di Luxor
Passeggiare tra le strade di Luxor è un’esperienza che permette ai viaggiatori di immergersi completamente all’interno della cultura e nelle usanze di questo popolo scoprendo la sua storia, ma anche la sua attualità. Infatti, è una città piena di vita, che offre un gran numero di attività. Consigliamo una visita al suo souq, specialmente durante le giornate più calde. In questo modo riuscirete a trovare riparo e scoprire una zona autentica, ma anche turistica, perfetta per acquistare regali e souvenir.
La sera, passeggiare lungo le rive del fiume Nilo permette di vivere un tramonto magico, perfetto per delle foto uniche!

Un volo in mongolfiera sui siti di Luxor
Se si desidera vivere un’avventura unica, con anche un pizzico di adrenalina, un volo in mongolfiera all’alba sui principali siti archeologici di Luxor rappresenta un’attività imperdibile. Da questa prospettiva, è possibile osservare un lungo tratto del Nilo, il tempio di Luxor, diHatshepsut, la Valle dei Re e delle regine.

L’esperienza indimenticabile di una crociera sul Nilo
Tra le cose da fare in Egitto a Luxor, per vivere un viaggio magico e ritrovarsi in un’atmosfera che sembra uscita direttamente da un romanzo di Agatha Christie, questa città è il punto di partenza ideale per una crociera sul fiume Nilo. In questo modo, sarà possibile raggiungere altri siti archeologici molto importanti, come Abu Simbel, Kom Ombo e Assuan, osservando un panorama unico in totale comodità, avvolti da una magia senza tempo.

Visita a Luxor, Faq
Il tempio di Luxor, dedicato al dio Amon Ra, venne completato per volere di Ramses II, aggiungendo la parte anteriore.
Per raggiungere Abu Simbel da Luxor, è possibile utilizzare l’automobile o il taxi, percorrendo circa 477.6 km, oppure un volo da Luxor. Il modo più veloce, è prendere un treno per Aswan è poi un volo interno per Abu Simbel.
Per andare da Hurgada a Luxor, è possibile utilizzare i taxi, l’autobus o l’automobile, con tragitti sempre di 4 ore circa, percorrendo 293.6 km.
Il modo meno costoso per raggiungere Marsa Alam da Luxor è il bus, che ci impiega circa 12 ore. In auto o in taxi, invece, ci vorranno circa 5 ore percorrendo 355.7 km.
Per raggiungere Luxor da Assuan è possibile utilizzare il taxi, l’automobile o il treno, impiegandoci in tutte le modalità circa 3 ore e percorrendo 214 km.
Tra cosa vedere a Luxor in Egitto, non ci sono le Piramidi.
Per raggiungere Luxor dal Cairo il modo più economico è il treno, in 10 ore di viaggio. Il modo più veloce, invece, è prendere la linea 3 e poi un volo per Luxor. Inoltre, ci sono collegamenti in autobus che arrivano a Luxor. In auto o taxi sono 641.4 km.
Itinerari consigliati per scoprire Luxor
Dopo aver visto le cose da vedere e le attrazioni imperdibili a Luxor in Egitto, vogliamo darvi dei consigli sui tour e gli itinerari che vi permettono di visitare al meglio questo città, ottenendo in questo modo un’esperienza completa nel modo ottimale.
Se desiderate visitare i luoghi più importanti della storia dell’Egitto, scoprendo la storia dei Faraoni, vi consigliamo il nostroTour Egitto Classico: Crociera + Cairo. Un indimenticabile viaggio tra cultura, storia e paesaggi mozzafiato, per scoprire l’Antico Egitto, navigando sul Nilo da Luxor ad Aswan. Infine, il viaggio si concluderà scoprendo le Piramidi di Giza, il Museo Egizio del Cairo e la Cittadella di Saladino.
Crociera sul Nilo + Cairo
Itinerario: Luxor, Edfu, Kom Ombo, Aswan, Abu Simbel, Il Cairo.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Tutti i Lun e Sab
Codice: EGARCH0803
Se al vostro viaggio culturale in Egitto desiderate unire anche un momento di relax sul Mar Rosso, vi consigliamo il nostro Tour Crociera sul Nilo + Cairo + Sharm el Sheikh. Un viaggio ideale per chi vuole scoprire la storia di questo paese, combinando cultura e relax, navigando il Nilo, visitando i principali siti archeologici, la città del Cairo, le Piramidi, il Museo Egizio e la Cittadella. Infine, giungerete in un resort a Sharm el Sheik, per vivere al meglio il relax sul Mar Rosso.
Crociera sul Nilo + Cairo + Sharm el Sheikh
Itinerario: Luxor, Edfu, Kom Ombo, Aswan, Abu Simbel, Il Cairo, Sharm.
Durata: 15 giorni - 14 notti
Posti Ultimati
Codice: EGARCH1501
Inoltre, se alla visita di Luxor desiderate unire anche quella alla meravigliosa Oasi di Fayum, vi consigliamo il nostro tour Crociera sul Nilo + Cairo + Oasi di Fayum. Ideale per scoprire il passato di questo Paese attraverso la sua storia e i principali siti archeologici, ma anche scoprendo i suoi incredibili paesaggi.
Crociera sul Nilo + Cairo + Oasi di Fayum
Itinerario: Luxor, Edfu, Aswan, Abu Simbel, Il Cairo, Fayum.
Durata: 9 giorni - 8 notti
Tutti i Lun, Gio e Sab
Codice: EGARCH0901
Quando Visitare Luxor e l’Egitto?
Se desiderate visitare Luxor e l’Egitto, i periodi migliori per il viaggio sono da marzo ad aprile, oppure da ottobre a novembre, quando le temperature sono piacevoli e, soprattutto durante l’inverno, è possibile visitare Luxor al meglio, evitando l’eccessivo caldo estivo.
Leggi anche: Quando andare in Egitto?»
Ora che abbiamo visto cosa vedere e fare a Luxor e quali sono gli itinerari consigliati per il vostro viaggio, siete pronti per partire!
Vi ricordiamo sempre di informarvi sui documenti necessari per il vostro ingresso in Egitto. A tal proposito, vi consigliamo di consultare la nostra sezione Viaggiare Sicuri Egitto per organizzare al meglio la vostra vacanza. Infine, se siete alla ricerca di qualche consiglio per il prossimo viaggio in Egitto fate un salto sul nostro Blog Egitto!
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio a Luxor e in Egitto in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in Egitto in totale sicurezza e affidabilità a Luxor.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Egitto.