10 Libri per scoprire Malta
I libri da leggere su Malta sono il modo migliore per scoprire il più piccolo stato dell’Unione Europea. In questa guida, infatti, vogliamo presentarvi i 10 migliori libri su Malta, scoprendo in questo modo l’isola da una prospettiva diversa. La letteratura di questo paese affonda dunque le sue radici nel Medioevo, grazie a poeti e intellettuali, raggiungendo il suo apice nell’800. Una piccola isola, ma ricca di tesori come templi e la sua magnifica capitale La Valletta. Infine, lasciatevi ispirare dai libri ambientati in questa magica isola e organizzate il vostro prossimo Viaggio a Malta, magari sulle tracce della vostra storia preferita!
Leggi anche: Malta, Cosa Vedere e Fare »
- Top 10 Libri da leggere su Malta
- I 10 Libri su Malta
- 1. I Giovanniti. La storia dei cavalieri di Malta
- 2. Cagliostro, la doppia vita e l’intrigo maltese
- 3. Malta 1775: Il crepuscolo dei cavalieri
- 4. Due sirene in un bicchiere
- 5. Short Stories from Malta
- 6. Eight Pointed Cross: A novel of the Knights of Malta
- 7. La croce ottagona. Mille anni di storia dell’ordine di Malta
- 8. Malta, l’isola della magia
- 9. L’ebreo di Malta
- 10. Le armi e gli amori
- In Viaggio nei luoghi dei Libri su Malta
Top 10 Libri da leggere su Malta
Pensando a Malta ci verranno sicuramente in mente meravigliosi scenari naturali e un mare splendido. Ma questa piccola isola nel Mediterraneo ha anche un ricco passato, che ha contribuito allo sviluppo della sua letteratura fin dal medioevo. Essendo punto d’incontro tra Europa e Africa, questo piccolo stato ha ricevuto varie influenze, che hanno dunque permesso uno sviluppo florido della sua produzione letteraria, arrivando al suo rinascimento verso l’800′. Durante il processo di decolonizzazione nel dopoguerra, iniziò il suo risveglio letterario. Da questo momento uscirono i suoi maggiori esponenti: poeti, drammaturghi e romanzieri. Nel contesto contemporaneo, Malta è raccontata in molte opere di scrittori maltesi, oppure provenienti da tutto il mondo, che si lasciano ispirare dalle atmosfere e dalla ricca storia che quest’isola offre.
Leggi anche: 10 Film per scoprire Malta »
Quindi, vediamo insieme i 10 libri da leggere prima di un viaggio a Malta!
I 10 Libri su Malta
Libro | Genere | Autore |
---|---|---|
I Giovanniti. La storia dei cavalieri di Malta | Saggio | F. Sammut |
Cagliostro, la doppia vita e l’intrigo maltese | Biografico | F. Sammut |
Malta 1775: Il crepuscolo dei cavalieri | Romanzo | L.M.F. Sudbury |
Due sirene in un bicchiere | Romanzo | F. Brunini |
Short Stories from Malta | Racconti | G. F. Bugeja |
Eight Pointed Cross | Romanzo | M. Fenech |
La croce ottagona. Mille anni di storia dell’ordine di Malta | Saggio | M.M. Trischitta |
Malta l’isola della magia | Saggio | M. Poltronieri e E. Fazioli |
L’ebreo di Malta | Tragedia | C. Marlowe |
Le armi e gli amori | Romanzo | P. Carrano |
1. I Giovanniti. La storia dei cavalieri di Malta
Tra i maggiori esponenti della letteratura maltese contemporanea, troviamo lo scrittoreFrans Sammut, morto nel 2011. Tra le sue maggiori opere, troviamo quindi importantissimi libri da leggere su Malta e la sua affascinante storia, che si lega imprescindibilmente con quella dei cavalieri di Malta. Nell’opera I Giovanniti. La storia dei cavalieri di Malta Sammut racconta infatti di questo importantissimo ordine cavalleresco, conosciuto anche con il nome di Ordine Ospedaliero di San Giovanni. In questo libro da leggere su Malta è possibile ripercorrere la loro storia, dalla nascita in Terrasanta, passando per Cipro e per Rodi, a pochissima distanza dal loro più potente nemico, l’esercito ottomano.
Infine arriva l’insediamento di quest’ordine sull’isola di Malta nel 1565, raccontandone l’eroico assedio e la resistenza. La storia dei cavalieri s’intreccia in questo modo con la mutazione dell’isola stessa, diventando un principato fino all’arrivo di Napoleone Bonaparte, passando dall’influenza degli zar e al Palazzo Malta nella capitale d’Italia Roma, per uno spaccato più attuale della loro storia. Un libro volutamente storiografico, che analizza le vicende con occhio critico, grazie a uno scrittore che visse in prima persona la storia di Malta.
Leggi – I Giovanniti. La storia dei cavalieri di Malta »

2. Cagliostro, la doppia vita e l’intrigo maltese
Alessandro conte di Cagliostro, alla nascitaGiuseppe Battista Pietro Antonio Matteo Franco Balsamo, fu una figura importante e controversa per la storia oscura dell’Italia. Un alchimista, un viaggiatore o forse solo un truffatore che passava per le varie corti europee? La sua vita, infatti, si concluse nella fortezza di San Leo, condannato come eretico dalla chiesa cattolica. Ma come s’intrecciò la sua esistenza con Malta? In questo libro, sempre opera della penna diSammut, possiamo scoprire i misteri celati dietro questa figura e i fatti avvenuti sull’isola che sconvolsero la sua esistenza.
Frans Sammut analizza la vita di Cagliostro, domandandosi se il conte e Balsamo fossero davvero la stessa identità o due persone distinte, passando tra gli avvenimenti che colpirono le corti europee durante il 700‘, i mutamenti sociali e l’illuminismo razionale. Inoltre, secondo alcuni scritti, nel 1766 Cagliostro entrò a far parte nell’Ordine dei Cavalieri di Malta dove, molto probabilmente, incontrò il massimo esponente della Massoneria. Un’opera analitica, oltre che raffinata e psicologica, che mostra infine una faccia umana e intelligente di questo controverso e misterioso personaggio storico.
Leggi – Cagliostro, la doppia vita e l’intrigo maltese »

3. Malta 1775: Il crepuscolo dei cavalieri
Tra i migliori libri su malta, troviamo il romanzo Malta 1775: Il crepuscolo dei cavalieri, diLawrence M.F. Sudbury. Il protagonista di questo romanzo ambientato nel XVIII secolo è Bartolomeo, un Cavaliere dell’Ordine di Malta, di Rodi e di San Giovanni di Gerusalemme. Non solo un militare, ma anche un discendente di un’importantissima famiglia nobile e papalina. Si muove per i mari con il suo vascello Levriero, un dono paterno per poter così far parte della flotta di Malta e divenire guardia del Gran maestro. Si fida dei suoi confratelli, pur essendo cosciente del fatto che nell’Ordine qualcosa è mutato rispetto al passato.
Una sera, però, tutto muterà drasticamente a causa di una scoperta sconcertante. Da nobile stimato, diventerà un reietto, accusato di omicidio e obbligato a condurre una vita da latitante, ritrovandosi infine in un gioco di politica e potere all’interno dell’isola di Malta. Il suo vagare lo condurrà tra mille avventure, nuove amicizie e scoperta di una nuova realtà, oltre che di sé stesso. In questo romanzo non mancheranno dunque gli scontri, l’adrenalina, come durante la rivolta di preti, e…l‘amore!
Leggi – Malta 1775: Il crepuscolo dei cavalieri »

4. Due sirene in un bicchiere
Se siete alla ricerca di un libro da leggere su Malta dalla scrittura fresca e scorrevole, ideale da portare in valigia o sotto l’ombrellone, Due sirene in un bicchiere di Federica Brunini è ciò che fa al caso vostro. Questo romanzo ambientato a Malta, infatti, racconta le vicende degli ospiti del B&B Sirene Stanche: Lara, Olivia, Lisa, Eva e Jonas. Nelle poche stanze di questa struttura non è facile soggiornare poichè non è un luogo semplice da trovare e non esiste nessun metodo tecnologico per poter prenotare. Infatti, l’unico modo è scrivere una lettera, spiegando le ragioni del proprio soggiorno, attendendo pazientemente una risposta. Questa arriverà con una busta turchese con disegnata una sirena, solo allora sarà possibile accedere al B&B.
I cinque protagonisti si recano qui per rilassare la propria anima e il corpo, come alla ricerca di risposte sulle loro vite. Le proprietarie di questo piccolo e pittoresco hotel sono Tamara e Dana, che offrono ai loro ospiti yogaterapia, frullati biologici, relax e chiacchiere in amicizia lontano dalla tecnologia. Nel contesto idilliaco delle Sirene Stanche, il passato busserà alla porta, rovinando il presente. Chi sono i protagonisti e perché si trovano qui davvero? Inoltre, quale segreto nasconde Tamara? Tra sole, intrighi e avventure con un pizzico di suspense, questa vacanza apparentemente rilassante porterà alla luce la verità. Un romanzo divertente, che racconta dunque l’importanza del qui e ora, per spiegare in modo ironico e semplice l’importanza di vivere il presente.
Leggi – Due sirene in un bicchiere »

5.Short Stories from Malta
Grazie alla sua posizione privilegiata nel Mediterraneo, Malta è un luogo magico dalla ricca storia e che ha quindi ricevuto l’influenza di varie civiltà. La raccolta di racconti Short Stories from Malta scritta daGodwin Francis Bugeja è il modo perfetto per osservare da diverse prospettive la vita su Malta dal punto di vista di vari personaggi. Infatti, grazie a questo libro su Malta, possiamo osservare molte caratteristiche umane, tra storie d’amore, di solidarietà e di amicizia. Chiunque potrà quindi rivedersi in qualche modo in ogni protagonista, grazie all’attenta caratterizzazione dei personaggi. In quest’opera inoltre non mancano i riferimenti alla cultura maltese, all’arte e alle tradizioni. Un vero viaggio a Malta senza muoversi dalla propria poltrona, per trovare l’ispirazione per la vostra prossima avventura.
Inoltre, la cultura maltese risulta essere la vera protagonista, utilizzando le persone che vediamo muoversi unicamente come mezzo per raccontarsi attraverso di loro. Una lettura ideale per scoprire in modo leggero questo piccolo paese attraverso i suoi racconti; per ora disponibile solo in inglese.
Leggi –Short Stories from Malta »

6. Eight Pointed Cross: A novel of the Knights of Malta
La scrittrice canadese, ma di origini maltesi, Marthese Fenech, specializzata in narrativa storica, crea questo libro da leggere su Malta che vede come protagonisti i Cavalieri. Durante i violenti scontri sullo sfondo della fortezza di Malta e la croce a otto punte, i fratelli Katrina e Domenicus trascorrono la loro vita con la paura delle incursioni ottomane. Più lontano, a Istanbul, il giovane Demir sogna di essere cavaliere dell’impero del sultano, andando così contro suo fratello. L’evento che cambierà ogni cosa è l’invasione ottomana a Malta e il sanguinoso scontro. La vita dei protagonisti di Eight Pointed Cross: A novel of the Knights of Malta, infatti, non sarà più la stessa.
Le loro vite s’intrecceranno per creare un’avventura avvincente, insieme a corsari, tiranni, contadini, cavalieri e nobili, osservando dunque i due punti di vista di questo conflitto attraversando il Mediterraneo durante il XVI secolo. Un viaggio da Malta a Istanbul, sconfiggendo infine l’oppressione e la corruzione. Non mancheranno gli intrighi e i tradimenti, ma anche le prove di coraggio, l’amore e la lealtà.
Leggi – Eight Pointed Cross: A novel of the Knights of Malta »

7. La croce ottagona. Mille anni di storia dell’ordine di Malta
Marcello Maria Marrocco Trischitta scrive questo libro su Malta raccontandoci in modo avvincente la storia dell’Ordine di Malta sullo sfondo della Croce Ottagona. Snodandosi per oltre dieci secoli, creando così un segno indelebile anche sulla storia attuale. Tra atti eroici per difendere la cristianità dagli attacchi ottomani, all’impegno sociale in difesa dei più deboli sotto il principioTuitio fidei et obsequium pauperum: alimentare, difendere e testimoniare la fede.
Attraverso questo libroTrischitta crea una narrazione avvincente e completa, permettendoci così di scoprire l’attività millenaria dell’Ordine di Malta, intrecciandosi con riflessioni sull’attualità attraverso il passato. Infatti, in questo modo è possibile comprendere come uno scontro tra varie culture possa essere superato grazie all’altruismo e alla carità, che sono ancora oggi i valori alla base di quest’ordine. Una lettura di grande valore morale, ma anche culturale per dipingere con un’ottica giornalistica un affresco di questa realtà.
Leggi – La croce ottagona. Mille anni di storia dell’ordine di Malta »

8. Malta, l’isola della magia
Un’antica leggenda dell’isola di Malta narra che nell’Ipogeo di Hal-Saflieni vive la Dea Madre, protettrice di quest’antica terra. Nel libro di Morena Poltronieri ed Ernesto Fazioli Malta, l’isola della magia si analizza il lato esoterico e avvolto dal mistero che da sempre è presente su quest’isola. Dai riti d’iniziazione dei Cavalieri di Malta, ai palazzi dell’Inquisizione presenti sull’isola, non mancano certamente i misteri. I bambini nati con crani doliocefali o con sei dita e le scogliere Dingli, che si dice siano state scolpite dagli alieni, non fanno che alimentare le leggende su quest’isola. Malta è un’isola antica, ricca di curiosità e misteri che la circondano. Ad esempio, ogni chiesa dell’isola ha due orologi che segnano orari diversi per ingannare così il diavolo.
In questo libro sarà possibile vivere un viaggio unico e intrigante, per scoprire i misteri e le meraviglie di una terra magica e antica come solo Malta sa essere.
Leggi – Malta, l’isola della magia »

9.L’ebreo di Malta
Scritta nel1589 daChristopher Marlowe, la tragedia L’ebreo di Malta si divide in 5 atti. Questo libro su Malta, crocevia di mussulmani, ebrei e cristiani, ci porta tra intrighi, alleanze e tradimenti, in un mondo corrotto tra pregiudizi e venditori senza scrupoli. Il mercante ebreo Barabba rifiuta di convertirsi e di donare offerte ai cristiani e, per questa ragione, verrà privato dei suoi beni e inizierà una vita da omicida, compiendo vere e proprie stragi. Inoltre, in questa tragedia,Marlowe è incredibilmente abile a creare un’atmosfera contemporanea nel linguaggio e nei temi trattati. Tra scontri religiosi ed etici conditi dal black humor, il tema è senza dubbio il lato oscuro dell’uomo, incarnato da Barabba alla continua ricerca della cattiveria, sicuramente sotto un’ottica anche stereotipata.
Christopher Marlowe era inoltre uno dei rappresentanti più importanti della produzione teatrale in epoca elisabettiana precedente a Shakespeare, offrendoci grazie a questa tragedia un libro da leggere su Malta e anche uno spaccato della letteratura nascente per il teatro inglese. In questo testo viene superato l’antisemitismo superficiale dell’epoca, creando un’opera incentrata sulla corruzione religiosa ed etica, utilizzando la figura negativa di Barabba.

10. Le armi e gli amori
Durante l’assedio di Malta nel 1565 e lo scontro violento tra mussulmani e cristiani si svolge il romanzoLe armi e gli amori, diPatrizia Carrano. Infatti, il principale protagonista di quest’opera di guerra e amore è Girolamo Doria, cavaliere della Croce. La sua vita cambierà per sempre dopo l’incontro con Amina, ragazza siriana e osservatrice del Corano. Sullo sfondo dell’assedio maltese, sotto il controllo dell’imperatore Solimano, infatti, il credo islamico entra in contrasto alle spade occidentali. La Carrano non è nuova al mondo del romanzo storico, creando infatti abilmente in questo modo un racconto di guerra e amore. Come potrà Girolamo, nipote dell’ammiraglio dell’Andrea Doria, incastrare la sua vita con quella di Amina, figlia di un mercante ottomano con il sogno di regalare le sue rose all’imperatore?
Molti dei personaggi che troveremo all’interno di quest’opera, inoltre, sono esistiti realmente. ComeJean Parisot de la Valette, Gran Maestro dell’Ordine, eDragut, un famoso corsaro. Incontreranno inoltre anche il viceré della Sicilia e il generale dell’esercito Ottomano Pascià Mustafà. Grazie a questa storia ci sarà possibile non solo uno spaccato di Malta al tempo, ma anche le regole della cavalleria, la vita durante la navigazione e la brutalità che porta la guerra.

In Viaggio nei luoghi dei Libri su Malta
Infine, se i 10 libri da leggere su Malta vi hanno ispirato e non vedete l’ora di preparare le valigie, partire e raggiungere questa fantastica isola, scoprite i migliori itinerari per visitarla. Inoltre, prima di visitare il Paese è molto importante conoscere anche il suo clima, scegliendo così il periodo migliore per il vostro viaggio.
Leggi anche: Quando Andare a Malta? »
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio a Malta in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo, infatti, sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in totale sicurezza e affidabilità, sulle tracce dei libri su Malta.
Se interessati a ripercorrere i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio a Malta.