Marocco, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni
Visitare il Marocco offre molte cose da vedere e fare, grazie alla sua storia e alla varietà paesaggistica. Tra luoghi meravigliosi e siti archeologici, questo paese del Nord Africa, incastonato tra Atlantico e Mediterraneo, saprà stupirvi in molti modi. Inoltre, grazie alla sua vicinanza con l’Italia, è raggiungibile in poche ore di volo e sono presenti frequenti voli diretti. Tra le destinazioni più amate dai turisti, dalle Città Imperiali, ai meravigliosi bazar e le sue Medine, andiamo a scoprire insieme cosa vedere e fare durante il vostro Viaggio in Marocco e in quanti giorni!
- Marocco, Perché Visitarlo
- Marocco Cosa Vedere – 10 Cose da non perdere
- 1. Marrakech
- 2. Casablanca
- 3. Fès
- 4. Chefchaouen
- 5. Essaouira
- 6. Volubilis
- 7. Rabat
- 8. Ait-Ben-Haddou
- 9. Merzouga
- 10. Ouarzazate
- Cosa Fare in Marocco, le 5 esperienze da non perdere
- 1. Fotografare Chefchaouen
- 2. Surf in Marocco
- 3. Camel Ride nel deserto
- 4. Escursione sulle montagne dell’Atlante
- 5. Notte a Marrakech, tra cucina e tradizione
- Cosa vedere Marocco, gli Itinerari consigliati
- Come Visitare il Marocco?
Marocco, Perché Visitarlo
Grazie alla ricca storia del Marocco e ai suoi meravigliosi paesaggi, questo paese del Nord Africa, confinante con mar Mediterraneo e Oceano Atlantico, offre ai viaggiatori numerose cose da vedere e fare durante la vostra visita. Sviluppatosi tra la cultura europea, araba e berbera, nelle sue città osserviamo una commistione unica di stili. In questa guida Cosa Visitare in Marocco troviamo la capitale Rabat, con kasbah degli Oudaïa, il vivace mercato di Marrakesh e la sua Medina, ma anche Casablanca, Fez e Tangeri, sono alcune delle località più famose da vedere. Tra le cose da fare in Marocco, invece, non perdetevi una gita nel deserto, che sia in dromedario o in 4×4, per vivere tutta la magia di questo luogo.
Passeggiate tra le vivaci e colorate Medine e concedetevi una pausa rilassante in un lussuoso Riad. Inoltre, tra le cose da fare in Marocco, non manca una pausa di relax sulla costa Atlantica o su quella Mediterranea. Insomma, in Marocco non manca certamente la storia e la cultura, oltre che essere un paese dal fascino romantico e caotico, come possiamo percepire soprattutto nelle sue Città Imperiali.
Marocco Cosa Vedere – 10 Cose da non perdere
Dunque, vediamo ora insieme cosa vedere e fare in questo meraviglioso paese durante la vostra visita in questo meraviglioso Paese. Di seguito troverete la mappa con i luoghi più significativi da non perdere in Marocco. Successivamente andremo a vederli nel dettaglio nella nostra guida Cosa Vedere e fare in Marocco.

1. Marrakech
Durante la vostra visita in Marocco, non potevamo che iniziare con la variopinta e vivacissima Marrakech. Caotica città conosciuta anche come una delle più antiche città Imperiali, in origine era una cittadella fortificata, fondata sotto il dominio dell’Impero Berbero nel paese. Fin dall’antichità, Marrakech era conosciuta per essere un centro di scambi culturali e luogo in cui erano presenti vari popoli. Tra le cose principali da vedere in questa città del Marocco, sicuramente troviamo i souk all’interno della Medina dove passeggiare e Piazza Jemaa el-Fna, la sua attrazione principale.
Infatti, questo è il cuore della città, dove si tiene il suo caotico mercato e possiamo ammirare all’opera artigiani, artisti di strada, musicisti, incantatori di serpenti ma, soprattutto dove possiamo acquistare i migliori souvenir marocchini. Nella Medina non perdetevi il Palazzo Bahia, costruito dal gran visir Si Moussa, le meravigliose Tombe dei Saaditi e fate una pausa nel polmone verde della città, il Giardino Majorelle. Infine, dopo una giornata di visite, fermate ad assaporare il tipico te in uno dei bar nella piazza principale, ammirando il profilo della Moschea Koutobia.
Leggi anche: Marrakech, Cosa Vedere e Fare »

2. Casablanca
Tra le cose da visitare in Marocco, ricca anch’essa di cose da vedere e fare, Casablanca è una tappa imperdibile del vostro viaggio. Fondata dai Portoghesi come porto sull’Atlantico, oggi è la più grande città del Marocco, con una popolazione che supera i 3 milioni di abitanti. A livello storico, non è la città che vanta il maggior numero di attrazioni, ma possiamo assicurarvi che qui si respira un’atmosfera davvero particolare. Tra le cose da fare in questa città del Marocco, non perdervi la maestosa Moschea di Hassan II. Completata nel 1993, il suo minareto misura 210 m e si trova proprio sull’oceano. Per finire, sulla cima è stato montato un laser che punta verso la Mecca, per poter così orientare tutti i credenti nel momento della preghiera.
La città è stata fondata nel 1906, dove nel VII secolo sorgeva un’antica città berbera, distrutta a causa di un terremoto nel XVIII secolo. Ancora oggi, però, possiamo osservare le antiche mura originali in alcune parti della città. Uscendo dalla Medina, troviamo la Nouvelle Ville, cittadina del periodo francese. Spostandoci verso i suoi meravigliosi giardini di Parc de la Ligue Arabe, invece, possiamo osservare la Cattedrale del Sacro Cuore, dal suo particolare colore bianco.
Leggi anche: Casablanca, Cosa Vedere e Fare »

3. Fès
Riconosciuta da tanti come la capitale culturale del paese, la città imperiale di Fes è famosa per la sua medina, che si sviluppa in piccole vie non accessibili alle automobili. Pertanto, nella nostra lista di cosa vedere in Marocco, non può mancare la visita al Palazzo Reale e alle famosissime concerie della città. Infatti, sono numerosissime le concerie nelle quali è stata mantenuta la stessa procedura di lavorazione durante i secoli. Tra tutte, la più famosa è quella di Chouara, risalente al XI secolo. Ancora oggi, gli artigiani lavorano il pellame come una volta, tingendolo a mano all’aria aperta, in grandi pozzi di pietra, che emanano però un odore pungente.
Inoltre, tra le cose da visitare qui in Marocco, vi raccomandiamo la visita al Palazzo Reale, al quale potrete accedere dalla famosa Porta Blu. Oggi, il palazzo si estende su una superficie 80 ettari, che comprendono edifici, giardini, una moschea, una madrasa merinide e una kubba, edificio che custodisce il sepolcro di un personaggio stimato e venerato nella cultura marocchina. Fes si trova nella zona settentrionale del Marocco, all’interno di una valle tra le colline di Maghreb. Tra le cose da sapere, è importante dire che Fes si divide in Fès el-Jedid, la città nuova imperiale fondata nel 1200 e dove si trovano la maggior parte dei luoghi d’interesse, e la parte antica, Fès el-Bali. Un labirinto di vicoli, dove possiamo osservare gli artigiani.
Leggi anche: Fès, Cosa Vedere e Fare »

4. Chefchaouen
Nella nostra guida Marocco Cosa Visitare, non potrebbe mai mancare la famosa città blu di Chefchaouen. Celebre in tutto il mondo per le strade e case tinte di blu nella sua Medina, la città fu fondata nel 1471 e, in origine, il colore blu non era presente in questo modo nella città. Le ragioni per cui le strade della Medina e le sue case sono tinte di blu, ancora oggi è in parte avvolto nel mistero. Secondo alcuni, la popolazione che avrebbe fondato la città era per la maggior parte di religione ebraica. Quindi, gli abitanti avrebbero dipinto case e strade di blu in quanto è il colore che per loro richiama il paradiso. Al contrario, secondo un’altra teoria, la vernice azzurra servirebbe ad allontanare zanzare e altri insetti dalle case.
Infatti, secondo i sostenitori di questa teoria, questi insetti hanno paura dell’acqua, quindi, associando il blu della vernice all’acqua terrebbero così a distanza. Qualsiasi sia la motivazione di questo colore, la visita alla Medina di Chefchaouen è assolutamente imperdibile tra le cose da vedere in Marocco! Pur essendo una località che attira molti turisti nella zona settentrionale nel Paese, questa perla Blu mantiene ancora oggi il suo fascino antico e rilassato, non avendo comunque nulla a che vedere con la caotica Marrakech. Grazie alle sue dimensioni ridotte, è possibile passare a Chefchaouen anche solo mezza giornata, continuando poi il vostro tour del Marocco.

5. Essaouira
A sud della costa Atlantica marocchina, Essaouira si trova a ovest rispetto Marrakech ed è una affascinante cittadina che si affaccia sull’Atlantico. Inoltre, la sua Medina è stata inserita nel Patrimonio Unesco nel 2001. La bellezza della Medina, con le case imbiancate a calce e la cittadella fortificata, ha affascinato molti artisti, registi e musicisti provenienti da tutto il mondo, tra cui Jimi Hendrix. Nonostante oggi Essaouira sia una delle mete predilette dei viaggiatori interessati a visitare il Marocco, la città ha saputo mantenere la sua vera identità. Quindi, ancora oggi, sarà possibile osservare i pescatori che continuano le loro attività di vendita nel porto antico e riparare le reti così come hanno fatto per secoli. Nel contempo, possiamo visitare una delle numerose gallerie d’arte, partecipare ad una lezione di surf o cenare negli ottimi ristoranti disseminati nella Medina.
I francesi, nel 1756, resero questo luogo uno dei migliori esempi di architettura militare del tempo, arricchendo le sue mura con portali, bastioni e torri, unendo lo stile europeo a quello musulmano-arabo. Chiamata in origine Mogador, piccola fortezza, è conosciuta da sempre per essere uno dei collegamenti tra l’Europa e il resto d’Africa. Un luogo assolutamente meraviglioso da vedere durante il vostro viaggio in Marocco. Inoltre, questo luogo è particolarmente amato dai surfisti, che grazie alle brezze oceaniche qui trovano tutto l’anno onde perfette da cavalcare.
Leggi anche: Marocco Mare, Dove e Quando Andare »

6. Volubilis
Tra i siti archeologici più importanti da vedere in Marocco durante il vostro viaggio, senza dubbio troviamo quello di Volubilis. Un parco archeologico che conserva antichi resti romani, una meta assolutamente da inserire nella nostra lista di cosa vedere in Marocco, soprattutto se siete appassionati di storia e archeologia. Oggi, è facilmente raggiungibile da Meknes, dalla quale dista circa 25 km. Nel 1997, il parco è stato inserito nel Patrimonio Unesco, organizzazione grazie alla quale ancora oggi le rovine sono mantenute in ottimo stato di conservazione. Assolutamente da non perdere sono i suoi straordinari mosaici, tra i meglio conservati di tutto il mondo romano!
Infine, durante la vostra visita, consigliamo anche di entrare nel museo, per una spiegazione tecnica sui lavori e sull’importanza storica dei resti ritrovati. Prima del dominio romano sul Paese, questo luogo venne abitato in epoca cartaginese e neolitica. Infatti, qui sono stati ritrovati numerosi reperti anche a testimonianza di questi periodi storici, confermando il passaggio dei berberi sulla zona. Le maggiori scoperte all’interno di questo parco archeologico, si devono soprattutto all’archeologo marocchino Aomar Akkeraz. Infatti, fu lui ha rendere più chiara la suddivisione in periodi storici.
Leggi anche: Il Sito Archeologico di Volubilis, Guida alla Visita »

7. Rabat
Oggi capitale del Marocco, l’area metropolitana di Rabat include anche le vicine città di Salé e Temara. Nel 2002, l’intera Medina di Rabat è stata riconosciuta patrimonio Unesco e la Kasba degli Oudaïa è uno dei quartieri fortificati meglio conservati. Nata nel XII secolo come città-fortezza, costruita dai musulmani rifugiatisi dalla Spagna cristiana, durante gli anni le strade sono state abbellite e gli abitanti hanno anche costruito una meravigliosa moschea antica affacciata sul mare. Uno spettacolo che non può mancare nella lista di cose da vedere in Marocco!
Infine, durante il vostro soggiorno a Rabat, vi consigliamo una visita complesso di Hassan. Nato come uno dei progetti più ambiziosi del sultano Yacoub al-Mansour, purtroppo la costruzione della moschea si interruppe a seguito della sua morte. Infatti, il progetto originale era quello di costruire una torre di 80 metri, che sarebbe stata la più alta nel mondo arabo. Purtroppo però, a seguito della sua morte nel 1199, i lavori furono interrotti, e oggi si può visitare questa “moschea a cielo aperto”, con una torre di 44 metri.
Leggi anche: Rabat, Cosa Vedere e Fare »

8. Ait-Ben-Haddou
Nota anche come Ksar, nome che richiama la vicina Tunisia, la città fortificata di Ait-Ben-Haddou è uno dei nove siti presenti nel Paese che l’Unesco ha dichiarato Patrimonio dell’Umanità. Durante la vostra visita in Marocco, vi consigliamo di visitare questa città in quanto è molto interessante a livello architettonico e culturale. Infatti, la sua kasbah è un esempio di come gli uomini si siano adattati al clima e abbiano sfruttato i materiali naturali presenti nel deserto. In particolare, gli edifici sono costruiti con materiali organici, soprattutto fango rosso, facilmente reperibile nel deserto. Inoltre, la città sorge su una collina, in modo da poter osservare e prevedere qualsiasi attacco proveniente dalla vallata.
Ait-Ben-Haddou, inoltre, si trova da sempre su una delle tratte carovaniere più importanti durante la storia del Paese, percorrendo il deserto, dal Sudan a Marrakech. All’interno del complesso abitativo tribale, sono presenti vari luoghi d’interessa da vedere qui in Marocco, come la sua moschea, il santuario del Santo Sidi Ali e la sua piazza. Questo incredibile luogo, inoltre, è una location molto utilizzate per i film ambientati in Marocco, come il Gladiatore.

9. Merzouga
Se siete alla ricerca di un’avventura nel deserto, vi consigliamo assolutamente d’inserire l’oasi di Merzouga nella lista di cosa vedere in Marocco. Infatti, quest’oasi sorge nella provincia di Al-Rashidiyya ed è il principale punto di partenza per chi ha voglia di avventurarsi nel deserto. In particolare, Merzouga sorge a breve distanza dalle dune di Erg Chebbi, le tipiche e più celebri dune Sahariane. In generale, queste dune hanno un’altezza di circa 150 metri e sono sparse in un’area di circa 22 Km da Nord a sud e di 5–10 km da Est a Ovest. Infine, è possibile anche vivere l’esperienza completa nel deserto, prenotando una notte in un campo tendato come la Belle Etoile e dormendo sotto le stelle.
Situata vicina ai confini con l’Algeria, qui non sono presenti luoghi storici di significativa importanza o monumenti, ma è comunque un luogo imperdibile durante il vostro viaggio se desiderate scoprire la vera anima del deserto. Inoltre, non perdetevi una cena sotto le stelle, grazie all’accoglienza dei beduini del deserto, assaporando in questo modo la cucina tipica marocchina in modo conviviale.

10. Ouarzazate
Altra meta famosa tra gli amanti del deserto è Ouarzazate. Geograficamente è tra Marrakech e il deserto del Sahara, ed è una delle più grandi oasi pre-sahariane del Marocco. Oltre a essere una città ricca di storia nel Paese, è stata anche set di numerosi film hollywoodiani, tra cui Il Tè nel Deserto e Le Crociate, di Ridley Scott. Pertanto, se siete amanti del cinema, una volta giunti ad Ouarzazate scoprirete la grande importanza che questa città ricopre, percorrendo le sue più famose location cinematografiche. Da sempre, Ouazarzate ha saputo sfruttare a suo vantaggio la sua posizione strategica tra il deserto e la vivace Marrakech, permettendo così di sviluppare i suoi commerci e attività. In passato, infatti, era una tappa molto importante per le carovane che andavano a Timbuctu.
Negli anni ’20, divenne un presidio coloniale francese di rilievo e, negli anni ’50, fiorì la sua popolarità come location per i set cinematografici, grazie ai suoi paesaggi esotici e remoti, guadagnandosi il soprannome di Ouallywood. Tra le cose da vedere in questa remota città del Marocco, non perdetevi la sua Kasbah di Tauorirt, gli Atlas Film Corporation Studio e il suo museo dedicato al cinema. Allontanandovi dalla città di 30 km, invece, potrete visitare la meravigliosa Kasbah di Aït Benhaddou.

Cosa Fare in Marocco, le 5 esperienze da non perdere
Oltre alle cose da visitare in Marocco e alle attrazioni elencate nella nostra guida su cosa vedere in Marocco, segnaliamo anche diverse attività da fare, per rendere davvero completo il vostro soggiorno. Non perdetevi un emozionante camel ride nel deserto, per sentirvi anche voi un po’ Lawrence d’Arabia. Oppure, per i più sportivi, un po’ di surf nelle acque dell’Atlantico abbinate a delle escursioni sulle montagne dell’Atlante. Infine, per i fotografi, appassionati o professionisti, consigliamo un tour mirato di Chefchaouen, per delle foto indimenticabili.
Scopriamo insieme quali sono le 5 esperienze da non perdere in Marocco.
1. Fotografare Chefchaouen
Se avete Instagram o Facebook, avrete visto almeno una foto di qualcuno che conoscete a Chefchaouen. Infatti, la Medina della città, oltre a essere nota per la sua importanza storica, ha effettivamente un grande impatto visivo. Non serve essere fotografi professionisti per avere delle foto meravigliose di questa Medina. Inoltre, è possibile raggiungere facilmente Chefchaouen da Fes. Quindi, potreste programmare anche una gita in giornata, partendo da Fes di mattina e visitando Chefchaouen con una guida esperta, che vi condurrà alla scoperta dei migliori posti da fotografare nella perla blu del Marocco.

2. Surf in Marocco
Qualora le fotografie e le Medine affollate non facciano per voi, vi consigliamo un soggiorno ad Agadir o ad Essaouira, per provare l’esperienza di fare surf nell’Atlantico. Attualmente, ci sono diverse scuole di surf che organizzano corsi per principianti, oppure solo transfer per chi è già esperto. Generalmente, queste attività sono raccomandate nelle zone di Agadir e Taghazout. Se siete interessati a questo tipo di esperienza, vi consigliamo l’escursione di un giorno alla spiaggia di Taghazout. Nei vari club che organizzano queste attività, inoltre, potrete noleggiare tutta l’attrezzatura di cui avete bisogno.

3. Camel Ride nel deserto
Come anticipato, una delle esperienze memorabili di quando si visita il Marocco è la scoperta del deserto del Sahara. Tra le attività che si possono fare, consigliamo assolutamente un camel ride, effettuabile all’alba oppure al tramonto. Accessibile a tutti, sarà possibile organizzare la vostra esperienza prenotando in anticipo la passeggiata, in quanto si tratta di un’esperienza molto richiesta e di estremo fascino.

4. Escursione sulle montagne dell’Atlante
Per i più avventurosi e attivi, consigliamo un bel trekking sulle montagne dell’Atlante. Generalmente, sono disponibili trekking di diversi livelli, da principianti a esperti, per poter incontrare le esigenze di tutti. Tra le città consigliate, vi segnaliamo: Ourika, Oukaimeden, Sidi Fares, Asni e Tahnoaut. Partendo da Marrakech, sarà possibile effettuare un’escursione di una giornata alla scoperta di fantastici paesaggi e a contatto con la natura.

5. Notte a Marrakech, tra cucina e tradizione
Infine, nella nostra guida Marocco Cosa Fare in 5, 7 oppure 10 giorni, non possiamo dimenticare l’esperienza culturale di una notte nell’incantevole Marrakech. Infatti, la città di notte ha una vita e dei colori completamente diversi da quelli che si possono osservare durante il giorno. Consigliamo, pertanto, un soggiorno di una notte a Marrakech, con cena in un ristorante locale, per vivere in pieno l’esperienza marocchina. Qualora foste interessati a questo tipo di esperienza, vi consigliamo un’esperienza da mille e una notte, con cena tipica e spettacolo.

Cosa vedere Marocco, gli Itinerari consigliati
Dunque, dopo aver capito cosa vedere e fare in Marocco siete pronti per partire!
Perciò, scopriamo insieme gli itinerari possibili in base alle vostre esigenze. Ecco cosa vedere in 7 o 10 giorni.
Cosa Vedere in Marocco in 7 Giorni
Se siete interessati a tour in Marocco di 7 giorni, che includano una visita a Marrakech, Rabat e Casablanca, vi consigliamo il nostro Tour Città Imperiali Marocco di Gruppo in partenza ogni sabato.
Tour Città Imperiali Marocco di Gruppo
Itinerario: Casablanca, Rabat, Meknes, Volubilis, Fes, Beni Mellal, Marrakech.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Tutti i Sab
Codice: MAARCH0806
Invece, se preferite un tour individuale e personalizzabile, vi consigliamo il Tour delle città imperiali e deserto in Riad. Un viaggio consigliato a chi desidera visitare gli aspetti più suggestivi di questo affascinante paese.
Tour Città Imperiali e Deserto in Riad
Itinerario: Fes, Chefchaouen, Merzouga, Gole del Dades, Marrakech.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Posti Ultimati
Codice: MAARCH0801
Cosa Vedere in Marocco in 10 Giorni
Infine, qualora aveste a disposizione 10 giorni, consigliamo la visita del deserto, oppure della costa Atlantica. Pertanto, se siete interessati a un tour di gruppo, vi consigliamo il Gran Tour Marocco di Gruppo.
Gran Tour Marocco di Gruppo
Itinerario: Città Imperiali, Sahara, Catena dell'Atlante, Costa Atlantica.
Durata: 11 giorni - 10 notti
Partenze Confermate
Codice: MAARCH1108
Giorni Disponibili | Cosa Vedere | Tour Consigliati |
---|---|---|
Cosa vedere in 7 giorni | Fes, Marrakech, Rabat, Casablanca | Tour di Gruppo,città imperiali Tour individuale, città imperiali e deserto |
Cosa vedere in 10 giorni | Fes, Marrakech, Rabat, Merzouga, Ouarzazate, Casablanca | Gran Tour Marocco di Gruppo |
Come Visitare il Marocco?
Ora che avete un’idea più chiara di cosa vedere nel vostro Viaggio in Marocco, vi consigliamo, prima di partire, d’informarvi sui documenti necessari per entrare nel paese e di visitare la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni sull’accesso e restrizioni.
Inoltre, vi consigliamo di visitare Marrakech e il Marocco nei periodi da Ottobre ad Aprile, in particolare a Natale e Pasqua.
Leggi anche: Quando Andare in Marocco »
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio a Marrakech in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in totale sicurezza e affidabilità, scoprendo cosa vedere in questo magnifico paese.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Marocco.