Marrakech, Cosa vedere e Fare
Marrakech è una città sorprendente e piena di vita, che offre numerose cose da vedere e fare in 3 o 5 giorni. Considerata la capitale della civiltà berbera, è il cuore pulsante del paese e possiede un fascino senza eguali in Marocco. Chiamata anche la città rossa per il colore dei suoi edifici, Marrakech offre ciò che ogni viaggiatore spera di trovare durante un viaggio in Marocco. In questo articolo andiamo a scoprire cosa vedere a Marrakech in 3 o 5 giorni. Inoltre vi suggeriremo cosa fare a Marrakech e gli itinerari consigliati per visitare questa vibrante città.
Leggi anche: Marocco, cosa vedere, fare e in quanti giorni »
- Marrakech, Perché Visitarla
- Top 10 Marrakech Cosa Vedere
- 1. Piazza Jemaa el-Fna
- 2. Palazzo el Bahia
- 3. Moschea della Koutoubia
- 4. Giardini Majorelle
- 5. Il Souq di Marrakech
- 6. La Porta Bab Agnaou
- 7. Madrasa di Ben Youssef
- 8. Palazzo El Badi
- 9. Tombe Saadiane
- 10. Il Museo Yves Saint Laurent
- Cosa fare a Marrakech, le esperienze da non perdere
- Tour consigliati a Marrakech
- Come Visitare Marrakech e il Marocco?
Marrakech, Perché Visitarla
I motivi per cui visitare Marrakech sono innumerevoli. La città infatti fa parte, insieme a Fés, Meknès e Rabat, delle 4 città imperiali. Visitare Marrakech è come ripercorrere la storia del Marocco, ma significa anche entrare nell’anima e nello spirito del paese. Infatti, le sue strade conservano monumenti storici di grande valore in un contesto ancora quanto mai autentico.
Leggi anche: Cosa vedere in Marocco »
Top 10 Marrakech Cosa Vedere
Dunque, iniziamo il nostro viaggio in questa magica città. Perdiamoci tra i vicoli della sua Medina e scopriamo quali sono le cose da vedere a Marrakech!
Cliccando sulla mappa della città che trovate di seguito potrete trovare i luoghi da non perdere a Marrakech durante il vostro Viaggio in Marocco. Successivamente andremo a scoprirli nel dettaglio nella nostra guida “Cosa Vedere a Marrakech”.

1. Piazza Jemaa el-Fna
Tra le cose da vedere a Marrakech, la Piazza Jemaa el-Fna si trova al primo posto. Punto nevralgico della città, questo luogo non è solamente una piazza, ma anche e soprattutto folclore e spettacolo. È un continuo susseguirsi di attori, cantastorie, danzatori, incantatori di serpenti e acrobati, intenti a portare avanti un’antichissima tradizione. La cultura berbera infatti si è tramandata con gli anni esclusivamente per via orale, e questo incredibile punto di ritrovo mantiene viva questa cultura. Inoltre, la piazza è costellata da numerose bancarelle che vendono e cucinano pietanze di ogni tipo. Tutto intorno troverete magnifici bar terrazzati dai quali godersi lo spettacolo. Il nostro consiglio è di recarvi al tramonto quando, sorseggiando dell’ottimo tè, potrete ammirare la suggestiva vista sulla città.
Leggi anche: Piazza Jemaa el-Fna, la regina di Marrakech »

2. Palazzo el Bahia
Il Palazzo el Bahia è la testimonianza che non tutti i capolavori marocchini risalgono all’epoca d’oro. Infatti, questo meraviglioso edificio, uno dei principali tesori di Marrakech, risale al 1866. Fatto costruire dal visir del sultano Hassan I, si tratta di un palazzo con una superficie di 8.000 mq e un totale di ben 150 stanze riccamente decorate con marmo e legni pregiati. Tutte le stanze sono state svuotate, ma il decoratissimo harem delle 4 spose e delle 24 concubine vale il tempo di una visita. Assolutamente da non perdere sono gli splendidi cortili interni e i lussureggianti giardini che, insieme agli hammam, ne costituiscono il complesso. Il nostro consiglio è di visitare gli interni con una guida del posto che vi permetterà di comprendere le funzioni di ogni locale.

3. Moschea della Koutoubia
Vero e proprio simbolo della città, la Moschea della Koutoubia entra di diritto tra le prime scelte di cosa vedere a Marrakech. Costruita durante il periodo almohade fu edificata alla fine del XII secolo da Yacoub el-Mansour, padre della Giralda di Siviglia. La traduzione è Moschea dei Librai, a testimonianza del fatto che in passato qui sorgeva un souq, in cui venivano venduti antichi libri sacri. Il minareto, con i suoi 69 metri di altezza, domina lo scenario di Marrakech ed è perfettamente visibile da ogni punto della città. Come la maggior parte degli edifici cittadini è costruito in arenaria rosa. Vi ricordiamo che gli interni delle moschee di Marrakech non sono visitabili per i non musulmani. Vi consigliamo pertanto di ammirarla dall’esterno e godersi il suo bel parco ricco di fiori e fontane.

4. Giardini Majorelle
Se cercate un po’ di tranquillità, tra le cose da vedere a Marrakech non perdetevi i Giardini Majorelle. Questo incantevole giardino si estende su 8000 mq di lussureggiante vegetazione, punteggiata da laghetti e sentieri. Al suo interno hanno trovato dimora centinaia di uccelli che vi nidificano, attirati dal clima benevolo e dalle diverse tipologie di piante. La villa che vi si erge è stata la casa del celebre stilista Yves Saint Laurent, le cui ceneri sono state cosparse nel roseto. Al piano terra della villa, visitate l’interessante Museo Berbero con i suoi gioielli e stoffe.

5. Il Souq di Marrakech
Tra le cose da vedere a Marrakech come possiamo non inserire il suo vibrante, caotico e colorato souq? L’area si estende a nord rispetto Piazza Jemaa el-Fna, ed è come entrare in una città dentro la città. Perdetevi tra ogni genere di mercanzia e scegliete l’acquisto che fa per voi. Che siano spezie profumate, tajine di terracotta, lanterne colorate o le caratteristiche babbucce con la punta, scegliete sempre la zona corretta. Perché qui ogni congregazione di artigiani si ritrova sempre nel proprio luogo di appartenenza, collocati in punti diversi all’interno del souq. Una volta adocchiato il vostro souvenir preferito date il via all’arte della contrattazione. Infatti, secondo un vecchio detto marocchino ci sarebbero più prezzi che acquirenti!
Leggi anche: La Medina di Marrakech »

6. La Porta Bab Agnaou
Scendendo verso sud troviamo invece la Porta Bab Agnaou, che rappresentava lo storico ingresso alla Medina di Marrakech. Infatti, questa porta faceva parte di un sistema composto da 19 entrate collocate all’interno delle storiche mura cittadine. La sua costruzione risale al XII secolo, durante l’epoca d’oro di Marrakech. Lasciatevi impressionare dalle sue decorazioni a motivi floreali, e provate l’emozione di varcare il confine per raggiungere i quartieri reali. Infatti, ancora oggi superare questa porta significa passare dalla città moderna a quella antica.

7. Madrasa di Ben Youssef
Una delle principali cose da vedere a Marrakech è senza dubbio la Madrasa di Ben Youssef. Lo splendido palazzo sorge nel cuore della Medina ed è in chiaro stile arabo-anduluso. Qui molti giovani vengono per apprendere le discipline religiose legate al Sacro Corano. Le 132 stanze austere si contrappongono alla bellezza del cortile interno, al centro del quale troverete un grande bacino d’acqua, un tempo utilizzato per le abluzioni. Salendo al primo piano potrete visitare un paio di celle che vi faranno capire come si svolgeva la vita di questi studenti. L’eleganza di questo edificio vi stupirà e vi saprà trasmettere un magnifico senso di pace nel caos della Medina.

8. Palazzo El Badi
Il Palazzo El Badi si trova nella zona della Qasba, e rappresenta una delle più importanti cose da vedere a Marrakech. Si tratta di un palazzo cinquecentesco fatto costruire in epoca Saadiana per commemorare la vittoria contro i portoghesi nella battaglia di Alcazarquivir. Quello che vi ritroverete dinnanzi è un edificio in rovina. Infatti nel XVII secolo la dinastia alawide decise di spostare la sua capitale a Meknes saccheggiandone e spogliandone completamente il palazzo. Nell’epoca di massimo splendore questa meraviglia architettonica comprendeva più di 300 stanze splendidamente decorate con oro e marmo italiano. Affidatevi ad una guida locale per conoscere tutti i segreti di questo palazzo, e ammirate il Minbar della Moschea di Koutoubia, conservato al suo interno.

9. Tombe Saadiane
Assolutamente da non perdere a Marrakech sono le Tombe Saadiane. Questa importante dinastia fece prosperare la città, e queste tombe reali ne sono la testimonianza. Scoperte nel 1917, sono a tutt’oggi uno dei luoghi più visitati di tutta Marrakech. Entrate nel sito attraverso il bellissimo giardino interno, costellato dalle centinaia di tombe di servitori e guerrieri. Dopodiché entrate nel mausoleo principale e ammirate il vero tesoro di questo luogo, la sepoltura dei sultani. Visitate le 3 stanze, splendidamente decorate, e ammirate il bellissimo tetto a cupola realizzato in legno di cedro ricoperto da luccicanti filigrane d’oro. Un luogo che vi sorprenderà per la ricchezza delle decorazioni e dei materiali utilizzati.

10. Il Museo Yves Saint Laurent
Ultimo ma non meno importante, tra le cose da vedere a Marrakech, eccoci al Museo Yves Saint Laurent. Fortemente voluto dal compagno, il museo è una dedica all’infinita creatività dello stilista che aveva fatto di Marrakech la sua seconda casa. L’edificio è in color ocra come il resto della città antica, ma è stato costruito in stile marocchino moderno. Al suo interno potrete ammirare pezzi iconici provenienti dall’archivio parigino, come il celeberrimo abito Mondrial. Una tappa fondamentale per gli amanti della moda ma non solo: nella biblioteca, infatti, sono raccolti circa 5.000 volumi che trattano sì di moda ma anche di botanica, cultura berbera e architettura arabo-andalusa.

Cosa fare a Marrakech, le esperienze da non perdere
Marrakech offre innumerevoli attività che vi consentono di vivere questa magnifica città a 360 gradi. Potrete quindi trascorrere una giornata in un hammam tradizionale nel cuore della Medina. Utilizzando prodotti locali come olio di argan o il sapone nero ed eucalipto potrete godervi i piaceri della vita. Oppure avrete la possibilità di scoprire la cucina tradizionale prendendo parte ad un corso culinario locale. Scoprite tutte le coloratissime spezie dei Souq, imparate i segreti del cous cous, il tajine o l’harira.
Infine, da Marrakech avrete possibilità di effettuare numerose escursioni. Ad esempio, potrete recarvi ad Essaouira, località che si affaccia sull’Oceano Atlantico dove poter ammirare la sua bellissima Medina fortificata. Oppure perché non percorrere la meravigliosa strada panoramica tra le montagne del Medio Atlante, che vi condurrà alle bellissime Cascate di Ouzoud?
Tour consigliati a Marrakech
Volete unire la visita di Marrakech a quella delle altre Città Imperiali? In questo caso un Tour Città Imperiali Marocco di Gruppo fa al caso vostro. Sarà un ottimo viaggio che vi darà un visione d’insieme del Marocco, tra storia e cultura.
Tour Città Imperiali Marocco di Gruppo
Itinerario: Casablanca, Rabat, Meknes, Volubilis, Fes, Beni Mellal, Marrakech.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Tutti i Sab
Codice: MAARCH0806
Come Visitare Marrakech e il Marocco?
Dopo aver scoperto quali sono le cose da vedere e fare a Marrakech e quali gli itinerari consigliati per la vostra prossima vacanza, siete pronti per partire!
Vi ricordiamo sempre di informarvi sui documenti necessari per il vostro ingresso in Marocco. A tal proposito, vi consigliamo di consultare la nostra sezione Viaggiare Sicuri Marocco per organizzare al meglio la vostra vacanza. Infine, se siete alla ricerca di qualche consiglio per il prossimo viaggio in Marocco fate un salto sul nostro Blog Marocco!
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio a Marrakech in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in Marocco in totale sicurezza e affidabilità, scoprendo cosa vedere a Marrakech.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Marocco.