Le 10 Meraviglie Naturali Italiane da Visitare
Le meraviglie naturali italiane e le attrazioni naturalistiche in Italia sono tra le più gettonate per l’estate 2023. Infatti, il Bel Paese, oltre al suo grande patrimonio artistico e culturale, conserva anche una natura di grande pregio. In questo articolo, scopriremo 10 attrazioni naturalistiche in Italia da visitare. In questo modo, vi aiuteremo a scegliere il luogo adatto per le vostre vacanze outdoor per l’estate 2023.
- Top 10 – Luoghi all’aperto da visitare in Italia
- 1. Cime di Lavaredo
- 2. Monviso
- 3. Arcipelago della Maddalena
- 4. Riserva dello Zingaro
- 5. Parco dell’Etna
- 6. Terme di Saturnia
- 7. Grotte di Frasassi
- 8. Lago di Braies
- 9. Cascata delle Marmore
- 10. Parco Nazionale della Sila
- Come Visitare l’Italia e i suoi luoghi all’aperto?
Top 10 – Luoghi all’aperto da visitare in Italia
Come abbiamo detto, in Italia troviamo una varietà di ambienti davvero notevole. Pertanto, abbiamo deciso di aiutarvi a scegliere le migliori attrazioni naturalistiche in Italia. Dunque, vediamo insieme le meraviglie naturali italiane da scoprire nell’estate 2023!
1. Cime di Lavaredo
Per iniziare, tra le più belle meraviglie naturali italiane troviamo le Dolomiti. Dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, le Cime di Lavaredo si ergono a cavallo tra Veneto e Trentino Alto Adige, nelle province di Belluno e Bolzano. Composte dalla Cima Grande, la Cima Ovest e la Cima Piccola, si presentano con le loro inconfondibili pareti rocciose che svettano fino a 3.000 metri di altezza.
Le tre cime rappresentano un luogo di grande fama per il mondo dell’alpinismo. Ma se non siete grandi esperti di montagna, potrete comunque effettuare piacevoli vacanze tra le sue vallate. Infatti, località come Auronzo, Dobbiaco e San Candido offrono numerose attrattive con viste spettacolari sulle Cime di Lavaredo.

2. Monviso
Una delle più spettacolari attrazioni naturalistiche in Italia è sicuramente il Monviso, in Piemonte, nella provincia di Cuneo. È una delle montagne alpine più importanti del nostro paese, il motivo? Innanzitutto, sul Monviso troviamo la sorgente del Po, il fiume più lungo d’Italia.
Qui, potrete effettuare piacevoli escursioni dai famosi Pian del Re e Pian della Regina, dalla quale si gode di viste mozzafiato su questa iconica montagna. Ma che il Monviso sia un vero e proprio simbolo per il Piemonte, lo si capisce anche da altre località della regione. Infatti, è possibile ammirare questa splendida vetta dalla Basilica di Superga a Torino, o dal bellissimo borgo di Saluzzo, creando scenari sensazionali. Davvero una delle meraviglie naturali italiane!

3. Arcipelago della Maddalena
In Sardegna troviamo uno dei mari più belli al mondo. L’Arcipelago della Maddalena rappresenta un autentico paradiso terrestre. Si tratta della propaggine più settentrionale della regione, al largo della Costa Smeralda. L’arcipelago è costituito da un totale di 62 isole, ma solo due di esse sono abitate: Caprera e La Maddalena. Ciò rende questo luogo una delle mete più ambite per gli amanti del diporto.
Infatti, le baie più belle sono raggiungibili solamente in barca. Tutte le spiagge sono di sabbia fine e bianchissima, mentre l’acqua è straordinariamente limpida e trasparente. Un angolo di Caraibi nel pieno del Mediterraneo!
Leggi anche: Le 10 Spiagge Italiane più Belle ed Insolite »

4. Riserva dello Zingaro
Se siete alla ricerca di Natura incontaminata, la Riserva dello Zingaro è sicuramente il luogo che fa per voi. Questo angolo di paradiso si trova nella porzione nord-occidentale della Sicilia, tra San Vito lo Capo e Scopello. Potrete raggiungere questo eden terrestre solamente a piedi, in quanto l’accesso alla riserva è vietato ai mezzi a motore.
I sentieri che potrete percorrere al suo interno sono numerosi. Infatti, il sentiero alto, il sentiero di mezza costa e il sentiero costiero regalano scenari indimenticabili. Camminando in mezzo a un eco-sistema unico al mondo, potrete ammirare o raggiungere idilliache spiagge, come la Tonnarella dell’Uzzo o Cala Capreria. Il tutto circondati da verdi scogliere a picco sul mare turchese.
Leggi anche: Cosa Vedere in Sicilia, da Oriente a Occidente »

5. Parco dell’Etna
Rimaniamo sempre nella magica Sicilia, per scoprire una delle più belle meraviglie naturali italiane. A nord della città di Catania sorge lo splendido Parco dell’Etna. Infatti questo luogo, dichiarato Patrimonio UNESCO dell’Umanità, presenta un eco-sistema unico nel suo genere. Lungo le pendici del vulcano, troverete una varietà di ambienti che vi lascerà senza parole. In effetti, numerose sono le specie vegetali che crescono in quest’area.
Tra fitte foreste, colate laviche e coltivazioni di pistacchi, potrete ammirare panorami mozzafiato. In particolare, giungendo agli spettacolari Crateri Silvestri, è possibile godere di una vista davvero privilegiata, che dalla costa ionica arriva fino alle Isole Eolie e alla Calabria.

6. Terme di Saturnia
Ed eccoci in Toscana, in una delle maggiori attrazioni naturalistiche in Italia. Nel pieno della Maremma Grossetana, sorgono le meravigliose Terme di Saturnia. Questo luogo è così straordinario che vi sentirete come trasportati in un’altra realtà. Infatti, le Cascate del Mulino, con le sue splendide terrazze calcaree, sono uno spettacolo unico nel suo genere. L’acqua che sgorga dalle sorgenti naturali raggiunge una temperatura di 37,5°C. Perciò, fare rigeneranti bagni caldi nelle acque di Saturnia è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita!
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare in Toscana »

7. Grotte di Frasassi
Avreste mai detto che alcune tra le più belle grotte d’Europa si trovano nelle Marche? Proprio così! Infatti, le Grotte di Frasassi rappresentano, per questa regione, un vero e proprio fiore all’occhiello nell’entroterra della provincia di Ancona. Fanno parte di un enorme complesso sotterraneo di origine carsica. La cavità più famosa è denominata Abisso Ancona, e stupisce per la sua grande vastità. Infatti è alta ben 200 metri ed ha un’estensione di 180 x 120 metri.
Al suo interno si trova la famosa Grotta Grande del Vento, scoperta nel 1971 e composta da un numero impressionante di stalattiti e stalagmiti. Le Grotte di Frasassi sono una delle maggiori attrazioni naturalistiche in Italia, assolutamente da non perdere durante un viaggio nelle Marche!

8. Lago di Braies
Se siete amanti dei film di Terence Hill, sicuramente riconoscerete questo luogo. Infatti sul Lago di Braies, nell’omonima valle nelle Alpi Pusteresi, si sono svolte le riprese del telefilm Un passo dal Cielo. Al di là di queste suggestioni cinematografiche, questo lago è una delle più belle meraviglie naturali italiane. D’altra parte questo specchio d’acqua è davvero un gioiello delle nostre Alpi! Facilmente raggiungibile, è adatto ad ogni tipo di esigenza.
Il Lago di Braies si presenta con le sue acque trasparenti che riflettono lo splendore delle Dolomiti. Lungo le sue rive è possibile effettuare piacevoli passeggiate, dormire nelle caratteristiche palafitte ed effettuare magnifiche escursioni in barca a remi. Il luogo perfetto per fuggire dalla frenesia dei tempi moderni!

9. Cascata delle Marmore
La Cascata delle Marmore è considerata la più bella d’Italia, e non a caso è anche la più visitata del nostro paese. Se cercate un luogo dove immergervi nel verde, troverete a pochi chilometri da Terni uno dei contesti naturali più belli della penisola. La cascata è composta da tre salti, per un totale di 165 metri d’altezza! Numerose sono le postazioni da cui godersi questo spettacolo.
Alla sua base trovate il Belvedere Inferiore, dalla quale potrete ammirare l’imponente dislivello dei suoi salti. Mentre invece dal Belvedere Superiore, vi stupirete dinanzi alla grande mole d’acqua di queste cascate. Infine, se vi guardate attorno sarà chiaro il motivo per cui l’Umbria è denominata “il polmone verde d’Italia”.

Leggi anche: Cosa Vedere e Fare in Umbria »
10. Parco Nazionale della Sila
Ultimo ma non meno importante, eccoci tra gli splendidi scenari del Parco Nazionale della Sila. Questa riserva naturale istituita nel 1997, conserva antichi faggeti e boschi che sono considerati i più vecchi d’Italia. Una vacanza nella Sila Calabrese è un’esperienza davvero unica. Infatti, qui potrete passeggiare tra fitte foreste che si alternano a vaste praterie. Oppure raggiungere le vette più alte degli Appennini Calabresi.
In effetti dal Monte Botte Donato e dal Monte Nero si scorgono mitici panorami sui laghi della Sila. Non perdetevi il Lago Cecita, il Lago Arvo o il magnifico Lago di Ariamacina. Una vacanza nella Sila è un’esperienza unica, a contatto con la più autentica Natura calabrese.

Come Visitare l’Italia e i suoi luoghi all’aperto?
Sebbene sia possibile visitare le meraviglie naturali italiane in piena autonomia, in un periodo storico così delicato noi di Arché Travel consigliamo di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo avrete la possibilità di scoprire le maggiori attrazioni naturalistiche in Italia in totale sicurezza ed affidabilità.
Meraviglie naturali in Italia, Itinerari consigliati
Se volete visitare tutte le meraviglie della Sicilia camminando, non perdetevi un viaggio di 8 giorni a piedi, per scoprire l’Etna, Stromboli, Lipari e le Isole Eolie con Vulcano, scoprendo così le principali meraviglie naturali italiane.
Gran Tour Sicilia da Catania
Itinerario: Catania, Siracusa, Ragusa, Agrigento, Palermo, Cefalù, Taormina.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Tutti i Sab
Codice: ITARCH0801
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggi ed escursioni in Italia.

Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggi a piedi in Italia.
