Oman, Mirbat e la costa ovest di Salalah
Mirbat è una città situata nel Sud-Ovest dell’Oman, raggiungibile in macchina dalla città di Salalah.
Mirbat, la Storia
Antica città di pescatori e strategico punto per gli antichi commerci dell’incenso Mirbat ospita ancora oggi uno dei porti più importanti della regione. Divenne nota alle cronache nel 1972 per una famosa battaglia tra l’esercito del sultano e i rivoluzionari durante i moti che coinvolsero tutta la regione del Dhofar.
/

Mirbat, come arrivare
Partendo da Salalah si percorrono i circa 100 km di strada asfaltata che corrono separando le montagne dalle paradisiache spiagge fino a giungere in questa piccola città che conserva ancora piccoli capolavori di architettura tipica Omanita.
Antichi quartieri e tradizioni di Mirbat
Passeggiando per le stradine deserte ci si addentra tra le case dei quartieri vecchi, per la maggior parte abbandonate, dove si possono ammirare le facciate segnate dalla guerra con fori di proiettili e scritte arabe inneggianti alla rivoluzione. Particolari architettonici autentici, come porte sapientemente decorate, ci raccontano le influenze culturali di questa città portuale.
Le finestre delle abitazioni aprono squarci su cortili interni dove la luce del sole filtra e dove tra i resti dei tappeti e delle incensiere si può immaginare il passato della popolazione di questa città. Un passato fatto di quotidianità, dove i pesci pescati a poca distanza seccavano appesi ai soffitti, dove le reti da pesca venivano stese e riparate dai pescatori in attesa di ripartire per il mare, unica fonte di ricchezza, dove le donne curavano la casa e i pochi animali stipati nelle stalle del piano terra e i bambini giocavano tra le strade in attesa di imparare l’antico mestiere del pescatore.

Tra le case abbandonate e silenziose si passeggia col naso all’insù incontrando di tanto in tanto un gruppo di capre e qualche vecchio pescatore che cordialmente porge il saluto tipico mussulmano: “Salàm aleikum” letteralmente la pace sia con voi.

Il porto e il mercato del pesce
Arrivando al porto si possono ammirare i Dhow, le barche tipiche omanite, che danzano ormeggiate, in attesa di tuffarsi ancora tra le acque e il pescato del giorno che aspetta di essere venduto al vicino mercato del pesce, una struttura di piastrelle bianche dove tra contrattazioni e discussioni la città vive quotidianamente.

Dove mangiare a Mirbat
Per il pranzo o per cena ci si può fermare in uno dei ristoranti tipici situati in riva al mare e sotto una tenda si può dare inizio a un pasto di pesce freschissimo cucinato sul momento e servito con tè omanita e pane arabo ancora caldo.
Le spiagge dorate di Mirbat
Da qui in pochi minuti di auto si possono raggiungere le meravigliose spiagge di Mirbat. Sabbia bianca fine come farina, mare dalle sfumature che vanno dal blu intenso al verde cristallino, dromedari che passeggiano sulla battigia tra i granchi che corrono freneticamente e qualche tartaruga sono la cornice ideale per un giorno di relax in questa porzione di paradiso.

Leggi anche: Oman Cosa Vedere »
Se interessati a visitare Mirbat e la Costa Ovest di Salalah, date un’occhiata al nostro Catalogo Oman ed in particolare al nostro Tour di Gruppo Oman d’incanto.

var repuso_floating_id = 9435;