Il Monastero di Arkadi, Creta
Il Monastero di Arkadi, famoso per essere il simbolo della resistenza cretese contro gli ottomani, è uno dei luoghi più belli ed interessanti dell’isola di Creta. In questo articolo, andremo a scoprire la Storia del monastero e vi guideremo alla sua visita, consigliandovi infine i migliori itinerari di viaggio a Creta per scoprilo durante il vostro viaggio in Grecia.
Dove si trova il Monastero di Arkadi
Il Monastero di Arkadi si trova a circa 22 km da Rethymno sull’isola di Creta, su un fertile altopiano a 500 metri di altitudine.
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare a Creta »
La Storia del Monastero di Arkadi
Come accennato, il Monastero di Akadi è il luogo simbolo della resistenza cretese contro l’egemonia dell’Impero Ottomano che dominò sull’isola di Creta dal 1646 fino a fine ottocento.
Infatti, in questo luogo si svolse un episodio famoso della rivolta cretese contro gli ottomani. Nel 1866, 943 greci, in maggioranza donne e bambini, si rifugiarono nel monastero. Dopo tre giorni di assedio da parte dell’esercito ottomano, i greci decisero di sacrificarsi facendo esplodere i barili di polvere da sparo, uccidendosi e causando perdite ai nemici, piuttosto che consegnarsi ad essi. L’episodio, richiamò l’attenzione di tutto il mondo sulla situazione cretese e giocò un ruolo determinante per l’annessione di Creta al Regno di Grecia e la fine dell’egemonia ottomana sul territorio ellenico.
Leggi anche: La Storia di Creta »
La Visita al Monastero di Arkadi
La Chiesa del Monastero
Una volta varcato l’ingresso, apparirà davanti a noi la Chiesa con la stupenda facciata risalente al XVI secolo dalle evidenti influenze veneziane e con elementi barocchi. La Chiesa è una basilica a due navate: una navata è dedicata alla Trasfigurazione di Cristo e l’altra è dedicata a San Costantino e Santa Elena.



Il Monastero più ricco dell’isola di Creta
Camminando all’interno del cortile, sarà possibile osservare il refettorio, le stalle, le celle dei monaci. Il periodo di massimo splendore del monastero fu tra il 1610 ed il 1670. In questi anni il Monastero di Arkadi divenne il più ricco e bel centro monastico dell’isola di Creta. Infatti, basti pensare che all’interno del monastero vivevano circa cento monaci ed altri duecento che vivevano all’esterno e lavoravano le terre circostanti.

Il Museo del Monastero
Da non perdere, il piccolo museo che conserva alcune interessanti Icone della Scuola Cretese, libri e armi relative all’assedio dell’esercito ottomano.


Itinerari consigliati alla scoperta del Monastero di Arkadi
Nonostante sia possibile organizzare il vostro viaggio a Creta e in Grecia In autonomia, noi di Arché Travel, suggeriamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per organizzare al meglio il vostro viaggio di gruppo, in barca o su misura. In questo modo, potrete vivervi un’esperienza di viaggio in Grecia in totale sicurezza e affidabilità. Infine, se volete ricevere qualche consiglio o farvi ispirare per il prossimo viaggio in Grecia, non perdetevi il nostro Blog Grecia!
Per vivere nel modo migliore Creta e i suoi luoghi più importanti, tra bellezze naturali e cultura, vi consigliamo il nostro Tour Creta di Gruppo: Gran Tour Creta, alla scoperta della civiltà Minoica, attraverso magnifici paesaggi, tra le montagne e il mare blu di questa terra.
Tour Creta di Gruppo: Gran Tour Creta
Itinerario: Heraklion, Cnosso, Agios Nikolaos, Festo, Rethymno, Chania.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: GRARCH0815
Se interessati a visitare Creta, i suoi momumenti e la sua natura vi consigliamo di visitare il nostro Catalogo Creta.
