Muscat, Cosa Vedere e Fare
Muscat, la vivace e colorata capitale dell’Oman, è una città che vi meraviglierà in più modi grazie ai suoi numerosi contrasti e le molte attrazioni che ha da offrire ai viaggiatori più curiosi. Conosciuta anche con il nome di Mascate, è un luogo dove gli antichi palazzi e le moschee riccamente decorate si fanno spazio in una città circondata dal deserto e da paesaggi incontaminati, per riuscire a garantire un viaggio in Oman davvero unico e indimenticabile. Per scoprire al meglio le varie anime della capitale dell’Oman, seguiteci nella nostra guida sulle 10 cose da fare e vedere a Muscat.
Leggi anche: Cosa vedere in Oman »
- Perché Visitare Muscat
- Top 10 Muscat Cosa Vedere e Fare
- 1. Il quartiere di Mutrah
- 2. Sultan Qaboos Grand Mosque
- 3. La Corniche
- 4. La Città Vecchia
- 5. National Museum of Oman
- 6. Al Alam Royal Palace
- 7. Bait Al Zubair
- 8. Qurum Beach e Park
- 9. Royal Opera House
- 10. Mohammed Al Ameen Mosque
- Consigli di viaggio per visitare Muscat
- Itinerari consigliati per scoprire Muscat e l’Oman
Perché Visitare Muscat
La capitale dell’Oman, Mascate, ha davvero molte attrazioni da offrire ai viaggiatori, sia che si ricerchi un viaggio all’insegna della cultura che per osservare le bellezze paesaggistiche di questa terra ancora poco conosciuta. Qui, la città di Muscat si divide tra la parte nuova, a occidente, e quella più antica, a oriente. Tuttavia è importante sottolineare che la capitale è formata da ciò che in passato erano molti villaggi, uniti poi con il tempo tra di loro. Dunque ciò ha contribuito a creare una città ricca di anime e contrasti, che offrono moltissimo da vedere, anche grazie al recente sviluppo turistico di questa zona in cui ha tanto investito il sultanato.
Top 10 Muscat Cosa Vedere e Fare
Dunque, iniziamo insieme il nostro viaggio alla scoperta di Mascate in Oman, una città antica con molto da offrire. Tra antiche moschee, palazzi, il suo lungomare e modernissimi centri commerciali andiamo a vedere le 10 cose da fare e vedere a Muscat.
Grazie alla mappa della città qui di seguito, potrete visualizzare facilmente la Top 10 delle principali attrazioni di Muscat, per poi vederle in modo dettagliato nella nostra guida Cosa vedere e fare a Mascate in Oman.

1. Il quartiere di Mutrah
Nei pressi della Corniche, si trova l’antico souq di Mutrah, un quartiere nei pressi del mare in un contesto turistico e sicuro, dove è possibile trovare numerosi negozi. Sicuramente questa zona di Muscat rappresenta il punto migliore della città dove fare i propri acquisti e tornare a casa con un fantastico souvenir.
Tra le bancarelle vengono vendute stoffe pregiate e ricamate, ma anche fragranze e spezie per arricchire ogni portata e cercare di riprodurre i piatti tipici. Inoltre, il soffitto del suo mercato coperto è arricchito da stupendi lampadari ed è un luogo fantastico per scattare foto. Infatti, questo quartiere non rispecchia per niente i tipici mercati mediorientali, ma tutto è molto ordinato e affaccia direttamente sulla Corniche, le montagne e il porto, creando una vista mozzafiato.
Leggi anche: Cosa comprare in Oman? »

2. Sultan Qaboos Grand Mosque
Tra le 10 cose da vedere assolutamente a Mascate in Oman, non potete perdervi la Grande Moschea Sultan Qaboos. Un capolavoro architettonico unico nel suo genere, che per la visita esige di osservare il codice d’abbigliamento indispensabile per il rispetto di questo luogo religioso, oltre che togliersi le scarpe prima di entrare. Infatti i pavimenti di questa moschea sono ricoperti da meravigliosi tappeti splendidamente decorati.
Il nome della moschea è dedicato al sultano Qaboos, che la fece costruire. Il suo nome sarà molto ridondante durante il vostro viaggio a Muscat e in Oman. Esso fu infatti un sovrano molto amato dal popolo e che permise di far rinascere l’economia del Paese. Al suo interno la moschea possiede dei lampadari composti da preziosissimi Swarovski che brillano di mille luci e soffitti con decorazioni che vi lasceranno a bocca aperta. Inoltre la stanza di preghiera degli uomini contiene uno dei più grandi tappeti persiani al mondo, secondo solo alla moschea di Abu Dhabi. La visita è consigliata la mattina presto per evitare le folle e l’ingresso è gratuito.

3. La Corniche
Tra le cose assolutamente da fare a Muscat durante il vostro viaggio in Oman c’è una passeggiata sulla Corniche. Il suo lungomare vicino al Souq di Mutrah, vi farà respirare ancora la tradizione di questo luogo, affacciato direttamente su meravigliose montagne e una vista stupenda.
Questo lungomare consiste in una camminata di circa 3 km, dal Fish Market fino all’ingresso della Città Vecchia, ideale da percorrere al tramonto, quando la zona è più vivace e la vista decisamente unica. Si possono osservare anche il minareto della moschea di Majid Al Rasool, le tipiche imbarcazioni attraccate, idhow, che entrano in contrasto con enormi yacht e le fortezze sulle alture della città. Inoltre lungo la Corniche è possibile fermarsi per un pasto tipico in uno dei ristoranti che affacciano proprio sul mare.

4. La Città Vecchia
Tra le cose da fare a Muscat, non perdetevi una visita all’omonimo quartiere della capitale omanita, che rappresenta la città vecchia, cioè il villaggio originale. In origine, questa micro-città, oggi identificata come Old City, era una zona fortificata, circondata da alte mura, il cui accesso era permesso da alcune porte. Al suo interno, oggi sono presenti alcune moschee ed è possibile osservare ancora le fortificazioni e le porte d’accesso, davvero molto suggestive.
Al suo interno, vi troverete circondati da verdi giardini curati ed inoltre sono presenti anche molti luoghi d’interesse, come il Museo Nazionale dell’Oman. La zona, essendo limitata, non prenderà molto tempo per la visita, ma rimane un luogo estremamente pittoresco dove trascorrere qualche ora.

5. National Museum of Oman
Grazie ai numerosi investimenti del sultanato per far progredire l’economia e il turismo dell’Oman e di Mascate, dal 2016 è stato inaugurato il National Museum of Oman, assolutamente da non perdere durante una visita alla città. Al suo interno, infatti, è conservata la più importante collezione che il paese abbia mai visto. Tra i suoi reperti sono esposte le tradizionali barche dell’Oman, le porte della città in legno, armi recenti e più antiche, oltre che delle ricostruzioni in scala delle principali fortificazioni e costumi tipici.
Questo Museo nasce con l’intento di preservare la storia dell’Oman, oltre che cercare di avere un impatto culturale anche a livello internazionale. Le 14 gallerie al suo interno sono suddivise in ben 4.000 m2, con oltre 5.000 reperti. Tra i più importanti troviamo un antico sistema d’irrigazione, conosciuto con il nome di Aflaj, che rappresenta un patrimonio UNESCO.

6. Al Alam Royal Palace
Nei pressi del souq di Moutrah, tra le cose da vedere a Muscat, troviamo il Palazzo Al Alam, la residenza reale. Pur non essendo abitato dal sultano, non è possibile visitare i suoi interni, ma per i suoi esterni e i dintorni rimane comunque un luogo da non perdere, soprattutto grazie alla vista che offre sul retro, affacciandosi direttamente sulla baia intorno alle colline e alle fortezze.
La struttura del palazzo è semplice e poco sfarzosa, fu abitato l’ultima volta dal sultano Qaboos, che ancora oggi è ricordato dal popolo come un uomo molto pratico, a cui le apparenze poco importavano. In origine, questo edificio venne costruito dal sultano Bin Ahmad, per venir rinnovato nel 1972 in modo da affacciare direttamente sulla baia di al Jazirah, circondato dai forti di al-Jalili e al-Mirani, edificati durante il dominio portoghese durante il XVI secolo.

7. Bait Al Zubair
Tra le cose da non perdere nella capitale omanita Mascate, troviamo il Museo Bait Al Zubair, proprio nel centro della Città Vecchia. Questo museo venne inaugurato grazie alla famiglia Zubair che finanziò la sua costruzione nel 1998. Al suo interno è presente una delle collezioni più complete dell’Oman appartenenti alla famiglia reale. La sua struttura è un insieme di ben sei edifici con un giardino, che ospita una ricca vegetazione autoctona al suo interno.
Tra le sue esposizioni, osserverete non solo oggetti della famiglia reale Zubair, ma potrete anche concedervi una rilassante pausa nel suo verde e ascoltare, grazie a una guida locale, la storia dei cannoni al suo interno. Inoltre, tra i manufatti è possibile conoscere la storia delle armi, dei monili e di molti abiti tipici. Molto importante: al suo interno non è possibile scattare foto.

8. Qurum Beach e Park
Tra le cose da vedere a Muscat, per gli amanti del mare, è obbligatoria una visita alle sue spiagge e il suo mare, Qurum Beach. Questa lunga zona di sabbia affusolata è ideale per concedersi un minuto di relax a pochi passi dal centro di Mascate, oltre che essere un luogo molto amato dai residenti. Inoltre, la spiaggia è l’ideale per gli amanti dello snorkeling, ma anche per gli sportivi grazie alla pista da jogging qui presente.
Grazie alle attrezzature presenti e ai locali è possibile passare qui davvero qualsiasi momento della giornata, che sia in riva al mare o nel suo vicino parco, molto curato e ricco di attività per le famiglie con bambini.

9. Royal Opera House
Il teatro dell’opera di Muscat venne inaugurato nel 2011. Esso rappresenta l’unico esempio di una struttura del genere all’interno della Penisola Arabica, classificandosi assolutamente all’interno della nostra guida delle cose da vedere a Mascate in Oman. Già l’architettura di per sé focalizzerà da subito la vostra curiosità, grazie soprattutto al suo colore abbagliante e candido, con interni riccamente decorati con legni e marmi di grandissimo valore nel foyer.
La programmazione della Royal Opera House, inoltre, attira appassionati del genere che vogliono vivere in Oman qualcosa di differente rispetto alle sue bellezze culturali e paesaggistiche. Infine, per fare unicamente una visita, sono disponibili tour guidati da prenotare in anticipo e, al suo interno, sono presenti anche ristoranti e molti negozi.

10. Mohammed Al Ameen Mosque
Anche se meno popolare della Grande Moschea del Sultano Qaboos, la moschea Mohammaed al Ameen è assolutamente da vedere durante la vostra visita a Muscat. All’interno del quartiere al Khuwair, questa struttura religiosa è più recente rispetto alle altre della capitale. Questo edificio è visitabile al suo interno osservando in questo modo al meglio la magnifica sala adibita alla preghiera e il cortile al centro.
Se volete soffermarvi in questa zona durante la sera la moschea viene illuminata da luci colorate, facendo risaltare in questo modo i suoi minareti e le cupole, creando una visione tipica dell’immaginario arabo, da Mille e una notte.

Consigli di viaggio per visitare Muscat
Ora che abbiamo visto quali sono le cose da vedere e fare a Muscat, non vi resta che preparare le valige! Vi consigliamo sempre di informarvi sui documenti necessari per il vostro ingresso in Oman. Vi ricordiamo, a tal proposito, che è possibile consultare la nostra sezione Viaggiare Sicuri Oman per organizzare al meglio la vostra avventura. Infine, se siete alla ricerca di qualche consiglio per la vostra prossima vacanza in Oman potete dare un’occhiata al nostro Blog Oman!
Itinerari consigliati per scoprire Muscat e l’Oman
Se desiderate scoprire l’Oman e la sua capitale Muscat, vi consigliamo il nostro Tour Oman di Gruppo: Oman d’Incanto. Un viaggio ideale per scoprire nel modo migliore questa terra, i suoi meravigliosi paesaggi e le sue tradizioni antiche. L’itinerario vi porterà da Muscat alla città di Sur, pernottando nel deserto delWahiba Sands. Infine, visiterete i villaggi di al Hamra e Bahla, fino a Nizwa per una visita al suo Mercato del Bestiame e alla Montagna del Sole.
Tour Oman di Gruppo: Oman d’Incanto
Itinerario: Muscat, Wadi Tiwi, Wahiba Sands, Nizwa, Al Hamra, Jebel Shams.
Durata: 8 giorni - 6 notti
Tutti i Sab
Codice: OMARCH0808
Se invece siete alla ricerca di un itinerario che vi permetta di scoprire la vera anima dell’Oman, il Gran Tour Oman è ciò che state cercando. Un viaggio ideale per scoprire la natura di questa terra, tra i suoi villaggi, dall’oceano al deserto partendo da Muscat. Attraverserete Sur, per poi pernottare nel deserto, giungendo alle montagne del Jebel Shams e la regione più meridionale del paese, per visitare le sue bianche spiagge e numerosi siti archeologici.
Gran Tour Oman
Itinerario: Muscat, Wadi Tiwi, Wahiba Sands, Nizwa, Jebel Shams, Salalah.
Durata: 12 giorni - 11 notti
Tutti i Sab
Codice: OMARCH1204
Dopo aver scoperto quali sono le cose da vedere e fare a Mascate e gli itinerari consigliati per il vostro prossimo viaggio, siete pronti per partire!
Come Visitare Muscat e l’Oman?
Consigliamo di visitare Mascate e l’Oman nei periodi da ottobe ad aprile, in particolare a Natale e Pasqua. Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio a Mascate e in Oman in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un’esperienza di viaggio in Oman in totale sicurezza e affidabilità e a Muscat.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Oman.