Quando andare in Nepal?
Sapere quando andare in Nepal e il periodo migliore, in base a clima, meteo e temperature, ci permetterà di organizzare al meglio il nostro viaggio in questo paese meraviglioso tra India e Tibet. Qui, conosceremo il clima Nepal durante le sue stagioni. Permettendoci di organizzarci a seconda delle nostre esigenze e in base alle zone che desideriamo visitare. Il Nepal è un paese assolutamente da scoprire, caratterizzato da una natura unica nel suo genere e dalle montagne più alte del mondo. Scopriamo quindi insieme il periodo migliore per visitare il paese, rendendo così perfetto il vostro Viaggio in Nepal.
Leggi anche: Nepal, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »
Il Clima del Nepal
Per organizzare al meglio il vostro viaggio in Nepal è importante conoscere le Nepal temperature e il suo clima in base a ogni stagione e alla zona che si desidera visitare, scoprendo qual è il periodo migliore Nepal. Infatti, il clima può influenzare sotto diversi aspetti la nostra esperienza di viaggio. Il clima del Nepal è tropicale monsonico. Però, considerando le sue altitudini medie molto elevate, questo paese in base alle zone è visitabile in qualsiasi periodo dell’anno. Considerando però che alcuni luoghi non saranno accessibili. Per questa ragione, vi consigliamo di andare in Nepal durante il periodo migliore per questo viaggio, che va da ottobre a marzo.
A seconda dell’altitudine, troviamo un clima subtropicale, con una stagione delle piogge nella parte meridionale delle pianure. Con un clima più temperato ai piedi delle montagne. Sulle cime elevate della catena montuosa dell’Himalaya, invece, dove ci sono le montagne più alte del mondo, è presente un clima glaciale. Durante il monsone estivo, che dura da giugno agli inizi di ottobre, troviamo abbondanti piogge. Queste non colpiscono però i versanti a nord e le valli più interne. Nel sud, invece, le piogge durante l’estate sono frequenti soprattutto nella zona orientale, la più piovosa.
Andiamo quindi a vedere nel dettaglio quando andare in base a clima, meteo e temperature Nepal.
Clima nelle pianure
Nella zona pianeggiante del Nepal, chiamata Terai, il clima, il meteo e le temperature sono simili a quelle della piana indo-gangetica dell’India. Gli inverni sono miti, con medie giornaliere di 15°C a gennaio e notti raramente molto fredde. Da marzo inizia l’aumento delle temperature, arrivando al periodo da aprile a giugno, che presenta temperature torride in questa zona del Nepal, arrivando ai 40°C e al monsone estivo. Le temperature iniziano ad abbassarsi, arrivando a medie di 33°C verso agosto e con una forte umidità.
A sud-ovest, nella zona di Nepalganj, nei pressi del confine indiano, gli inverni, fino a marzo sono freschi con nebbie frequenti, mentre da marzo si alzano le temperature prima del monsone, fino a metà giugno, arrivando anche a 45°C. Da ovest, ai primi di ottobre, inizia a ritirarsi il monsone, le giornate tornano soleggiate e a ottobre le temperature sono ancora piacevoli. Nella pianura orientale, verso Biratnagar, prima del monsone le temperature raramente superano i 34°C e i temporali iniziano da metà aprile, con un monsone anticipatorio.

Clima dell’Himalaya
Dagli 800 m di altitudine, il clima, il meteo e le temperature del Nepal diventano temperate, come a Pokhara, a 800 m con minime di 13°C invernali e massime di 26°C estive. In alcune zone, le notti arrivano anche a zero, mentre le temperature sono stabili da aprile fino settembre. Prima del monsone, troviamo le temperature più alte nella zona, con piogge poi sempre abbondanti ai piedi dell’Annapurna, dove sono più intense. Pokhara è, infatti, la città più piovosa del paese. A Kathmandu, la capitale del Nepal a 1.400 m, il clima è mite e le temperature medie a gennaio sono di 11°C, è però presente un’elevate escursione termica con notti molto fredde. Le estati anche qui sono con massime di 29°C da aprile fino a ottobre. Le temperature si alzano prima del monsone, arrivando anche a 35°C fino a maggio.
Kathmandu è comunque una città molto soleggiata in primavera e inverno, mentre durante la stagione delle piogge è nuvoloso, soprattutto tra luglio e settembre. Le piogge, inoltre, subiscono variazioni in base al versante in cui ci si trova. Salendo oltre i 2.000 m, le temperature di notte sono spesso sotto lo zero e, nelle valli montane chiuse, è più difficile che arrivi il monsone estivo. A Jumla, ad esempio, arrivano poche piogge all’anno e il paesaggio è semidesertico, come nel regno del Mustang, a nord del Dhaulagiri.

Il clima sulle cime più elevate
Se vi state chiedendo quando andare in Nepal in base al clima, al meteo e alle temperature per raggiungere le sue cime più alte, come il campo base dell’Everest, analizziamo il periodo migliore per andare qui. Sopra i 3.000 m a gennaio le temperature sono sotto lo zero e oltre i 3.600 m entriamo nella fascia subpolare, con temperature mai sopra i 10°C. Verso i 6.000 m in Nepal, troviamo le nevi perenni. Qui ci sono i monti più elevati al mondo, come l’Everest, con oltre 8.848 m sul confine cinese.
Il terzo monte più alto, con 8.586 m, è il Kanchenjunga, seguito dal Makalu. Sul campo base dell’Everest, a 5.300 m, nei pressi del ghiacciaio Khumbu le medie a gennaio sono di -18°C e -2°C in estate. Sulla cima dell’Everest sono state misurate minime di -36°C e massime di -18°C. Sulle vette più elevate, inoltre, sono frequenti le fortissime tempeste di vento.

Nepal, Quando andare in base al clima?
Come abbiamo visto, in Nepal in base alle zone che vogliamo visitare possiamo trovare due distinti tipi di clima, meteo e temperatura, quindi non è semplice definire il periodo migliore per Nepal. In generale, il momento migliore per il viaggio va da ottobre a marzo. In generale, quindi, consigliamo di vistare il Nepal durante il nostro autunno. Invece, se desiderate raggiungere le maggiori altitudini e il campo base dell’Everest, il periodo ideale per i viaggi organizzati Nepal è l’estate. Ma andiamo a vedere in questo articolo anche dove andare in Nepal se potete viaggiare unicamente in inverno o primavera, considerando che meteo, clima e temperature possono variare in base alle zone.
Di seguito, analizzeremo ogni stagione, elencando anche eventuali festività ed eventi, consigliandovi i viaggi e il periodo ideale per andare in Nepal nel periodo migliore in base al clima e al meteo.
Inverno in Nepal
Le temperature, il meteo e il clima in Nepal rendono questa stagione tra i periodi migliori per andare in alcune zone del paese, ma vediamolo nel dettaglio. A Kathmandu, la capitale del paese, gli inverni sono stabili e con medie tra i 9 e i 12°C. Raramente qui nevica, come per le principali zone dedicate al trekking in Nepal. Quando le temperature sono più basse, però, è importante sapere che non tutte le attività commerciali saranno aperte. Inoltre, per le temperature e il clima, il periodo invernale è il migliore per una visita a Terai. Importante sapere che per visitare le zone di montagna in inverno, è necessaria l’attrezzatura adeguata per andare incontro alle basse temperature.
L’inverno è, inoltre, un periodo ideale per fare trekking in un magico paesaggi bianco, sopratutto sopra i 3.000 m. Considerando la stagione secca, però, non sempre nevica. Le nevi sono presenti sicuramente sull’Annapurna o al campo base dell’Everest.
Primavera in Nepal
Da marzo a maggio, le temperature a Kathmandu sono tra i 16 e i 23 °C ed è una stagione molto amata per i viaggi nel paese. Le giornate si allungano e in alcune zone il clima è mite. Inoltre, la natura e rigogliosa ed è possibile ammirare i rododendri in fiore a fine stagione. Se il vostro obiettivo è infatti un viaggio in Nepal per scoprire la sua natura unica, probabilmente è la primavera il mese ideale. Importante sapere, però, che la primavera è la stagione prima del monsone e la foschia potrebbe non rendere possibile vedere alcune vette.
Estate in Nepal
Le temperature estive a Kathmandu sono calde, intorno ai 29°C e alzandosi prima del monsone, arrivando anche a 35°C. Fino a inizio giugno, infatti, è presente il monsone anticipatorio che porta un caldo soffocante, rovesci e nuvole. In questa stagione, è consigliato praticare trekking solo a temperature elevate con temperature miti. I monsoni iniziano nella seconda parte di giugno, terminando a fine settembre o inizio ottobre in base alle zone.
Durante la stagione delle piogge, inoltre, è probabile che alcune zone e percorsi siano chiusi per via degli smottamenti ed i sentieri sono pieni di sanguisughe. Inoltre, in questa stagione è anche frequente che i voli da e per il Nepal vengano cancellati. La zona ideale da visitare in agosto, infine, è la Valle di Kathmandu, mentre la catena dell’Himalaya è spesso circondata da grandi nuvole. Pokhara, a ovest, è al zona più colpita dal monsone e la città più piovosa del paese. Quindi possiamo dire certamente non essere quello estivo il Nepal periodo migliore per un viaggio nel paese.
Autunno in Nepal
Infine, l’autunno è senza dubbio il periodo migliore per andare in Nepal, grazie a un mix perfetto tra clima mite, temperature ottime e meteo favorevole a molte esigenze e per visitare tutto il paese. Inoltre, questa stagione è perfetta anche per chi si reca in Nepal per fare trekking, ma è da considerare che questa è alta stagione ed è presente la maggior affluenza turistica.
Da settembre a novembre il clima é temperato e asciutto, mentre il cielo, terso dopo le abbondanti piogge, permette di osservare anche le cime dell’Himalaya. Inoltre, in autunno si tiene anche il festival Dashain dal 15 al 24 ottobre circa, dedicato alla dea Durga ed è tra le celebrazioni induiste più importanti. Anche il Il festival induista del Tihar si tiene tra ottobre e novembre, per celebrare il dio della morte, Yamaraja, e la dea dell’abbondanza, Laxmi. Infine, è anche il periodo adatto per il nostro Gran Tour Nepal di Gruppo.
Gran Tour Nepal di Gruppo
Itinerario: Kathmandu, Patan, Parco del Chitwan, Pokhara, Sarangkot.
Durata: 9 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: NEARCH1201
Nepal Clima, quando andare?
Dopo avervi illustrato qual è il momento migliore per andare in base al clima e al meteo Nepal, abbiamo visto che la stagione ideale per visitare il Paese è quella secca, da ottobre a marzo.
Quindi, qual è il periodo migliore in generale per andare in Nepal? Vediamo insieme la tabella con tutti i dettagli per scoprire quando andare in base ai mesi dell’anno.
Mese | Clima | Stagionalità | Prezzo |
---|---|---|---|
Gennaio | *** | Media | *** |
Febbraio | *** | Media | *** |
Marzo | ** | Media | *** |
Aprile | ** | Media | ** |
Maggio | ** | Bassa | ** |
Giugno | ** | Bassa | * |
Luglio | * | Bassa | * |
Agosto | ** | Bassa | ** |
Settembre | *** | Alta | **** |
Ottobre | **** | Alta | **** |
Novembre | **** | Alta | **** |
Dicembre | *** | Media | * |
Mesi per anno | *****=mite *=freddo/caldo | Alta/Media/Bassa | *=economico *****=più caro |
Faq, Nepal Quando Andare
Di seguito troverete le domande frequenti dei nostri viaggiatori per vedere insieme qual è il periodo migliore per andare in base al Nepal meteo, clima e alle temperature.
Il periodo migliore per una vacanza in Nepal è in generale da ottobre a marzo.
Il momento migliore per un viaggio tra Nepal e Tibet è da maggio fino a fine ottobre o gli inizi di novembre.
Per visitare sia l’India che il Nepal, vi consigliamo di viaggiare da ottobre a fine maggio.
Come Visitare il Nepal e quando andare in base al clima?
Ora che avete un’idea più chiara di quando andare in Nepal, vi consigliamo di informarvi sui documenti necessari per entrare nel paese e di visitare la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni sull’accesso e possibili restrizioni.
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Nepal in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in totale sicurezza e affidabilità, sapendo quando andare in Nepal.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Nepal.