Nisyros, Cosa Vedere e Fare
L’isola di Nisyros si trova tra Kos e Tilos, nell’arcipelago greco del Dodecaneso. Si tratta di una piccola isola di origine vulcanica, ancora poco sviluppata a livello turistico, pertanto perfetta per chi cerca una vacanza alternativa e tranquilla. Una delle cose più famose da vedere a Nisyros è il suo vulcano attivo, il più recente della Grecia, che si trova proprio al centro dell’isola. Infine, qui troverete un mare calmo e cristallino, oltre a tipici paesini greci e un’atmosfera tranquilla e rilassante. Per aiutarvi a organizzare le vostre vacanze in Grecia, quindi, scopriamo insieme come arrivare sull’isola greca di Nisyros, cosa fare e quando andare.
Leggi anche: Isole Dodecaneso, Cosa Fare e Vedere »
- Nisyros in Breve
- Dove si trova Nisyros
- Come Arrivare a Nisyros
- Il Video della Visita a Nisyros
- 10 Cose da Vedere e Fare a Nisyros
- 1. Visita sul vulcano di Nisyros
- 2. Mandraki
- 3. Emborios
- 4. Monastero Santa Croce
- 5. Nikia
- 6. Monastero Panagia Spiliani
- 7. Pali
- 8. Paralia Pachia Ammos
- 9. Spiaggia di Lies
- 10. Mangiare in un ristorante locale
- Faq Nisyros, le Domande dei Viaggiatori
- Consigli di viaggio per visitare Nisyros
- Nisyros, Itinerari consigliati
Nisyros in Breve
Nome Isola | Nisyros |
---|---|
Arcipelago | Dodecaneso |
Città principali | Mandraki, Emborios, Nikia, Paloi |
Aeroporto | No |
Traghetti | Da Atene (13 ore) Altre isole Dodecaneso (Kos, Tilos, Astypalea, Symi, Rodi e Kastellorizo) |
Info Utili | Viaggiare Sicuri Grecia |
Viaggi Consigliati | Caicco Turchia e Grecia: Dodecaneso e Datca |

Dove si trova Nisyros
L’isola greca di Nisyros si trova nell’arcipelago del Dodecaneso, a metà strada tra Kos e Rodi e, praticamente, al largo delle coste della Turchia.
Proprio perchè si trova molto vicina alle coste turche, e sorgendo nel mezzo delle due più grandi isole dell’arcipelago, è facile arrivare a Nisyros da Rodi, Kos o, addirittura, da Bodrum. Ma vedremo più avanti in dettaglio come arrivare a Nisyros, oltre che a cosa vedere sull’isola.
Leggi anche: Le 25 Isole Greche più belle ed Autentiche »
Come Arrivare a Nisyros
Ora che abbiamo visto dove si trova, scopriamo anche come arrivare a Nisyros. Non essendo dotata di aeroporto, il modo migliore, e anche l’unico, per raggiungere l’isola di Nisyros è il traghetto. L’aeroporto più vicino all’isola è quello di Kos. Quindi, dalla vicina isola, potrete poi prendere un traghetto, che in 1 ora e 20 minuti vi porterà da Kos Città, o da Kardamena, fino al porto di Mandraki.
In alternativa, un traghetto da Rodi vi porterà sull’isola in circa 4 ore e 30 minuti. Oppure, potrete prendere un traghetto dal Pireo, ad Atene, ed effettuare una navigazione notturna di circa 13 ore.
Vediamo quindi come arrivare a Nisyros in traghetto, gli orari, le rotte e i tempi di navigazione.
Come arrivare a Nisyros in Nave
Il modo più comodo e rapido per raggiungere Nisyros è quello di prendere un aereo dall’Italia per Kos, e poi prendere un traghetto, che in circa 1 ora e 20 vi porterà sull’isola greca. Da Kos a Nisyros partono spesso traghetti, da Kos Città, oppure dal più piccolo porticciolo di Kardamena. In alternativa, potrete prendere un volo per la vicina isola di Rodi, e poi un traghetto per l’isola, che effettuerà, però, anche una fermata a Tilos nel mezzo.
Infine, se atterrate ad Atene, preparatevi a una lunga traversata notturna, su uno dei traghetti della compagnia Blue Star Ferries, che opera questa tratta tutto l’anno. Vi consigliamo di optare per la sistemazione in cabina, in quanto il viaggio dura circa 13 ore.
Leggi anche: Traghetti Isole Greche, Guida Completa »
Il Video della Visita a Nisyros
Di seguito, il video del nostro team Arché Travel in visita presso la bellissima isola di Nisyros durante il nostro tour in Caicco Turchia e Grecia: Dodecaneso e Datca.
10 Cose da Vedere e Fare a Nisyros
Ora che sappiamo tutto su come arrivare a Nisyros e dove si trova, scopriamo meglio cosa vedere in questa meravigliosa isola greca del Dodecaneso.
Di seguito troverete la mappa dell’isola, dove potrete vedere quali sono le attrazioni da non perdere durante il vostro viaggio a Nisyros, in Grecia. In seguito andremo a scoprirle nel dettaglio nella nostra guida “Cosa Vedere a Nisyros“.

1. Visita sul vulcano di Nisyros
Una visita alla caldera del vulcano è forse l’attività più amata e gettonata dai turisti, in particolare di chi la scopre in giornata, con un’escursione guidata da Kos. Ogni giorno, diversi pullman partono direttamente dal porto di Mandraki al vulcano. Il viaggio, che dura circa 10 minuti, è accompagnato spesso anche da una guida turistica, che vi racconterà brevemente la storia del vulcano.
Trattandosi di un vulcano attivo, non è possibile scalarlo fino alla cima. Ma, potrete arrivare fino alla base e ammirare le sue fumarole, oltre alle emissioni di vapore bollente e solforoso. Infine, ai piedi del vulcano troverete anche un piccolo chiosco, dove potrete rifocillarvi al termine della vostra visita.

2. Mandraki
Mandraki è il porto principale di Nisyros in Grecia, oltre ad essere il più grande centro abitato dell’isola. Il piccolo villaggio ospita circa 680 abitanti locali ed è qui che troverete la più alta concentrazione di ristoranti e strutture turistiche. Si tratta del primo luogo che vedrete una volta sbarcati al porto di Nisyros ed è composto da tante casette bianche, la tipica architettura greca, che sorgono ai piedi della collina panoramica. Fate una passeggiata tra le vie di Mandraki, assaggiate il cibo locale e visitate i piccoli negozi di artigianato.
Infine, recatevi anche al castello medievale e al monastero Panaghia Spiliani. I colori del paese di Mandraki sono davvero suggestivi, in quanto il bianco splendente delle case si scontra con la pavimentazione formata da ciottoli bianchi e neri.

3. Emborios
Altro piccolo centro dell’isola, oggi questo villaggio è quasi disabitato. Il paesino sorge al centro di una zona ricca di alberi e sorgenti termali, nella parte nord orientale dell’isola. Il piccolo villaggio si estende in altura e si trova proprio ai piedi del cratere del vulcano.
A Emborios potrete anche visitare le rovine di un antico castello veneziano e di un monastero con una vista panoramica. Infine, potrete approfittare dei benefici della sauna naturale, che sorge all’interno di una grotta, dalle cui rocce escono vapori bollenti.

4. Monastero Santa Croce
Il Monastero Santa Croce si trova nella zona sud ovest dell’isola di Nisyros. Si tratta di una costruzione molto suggestiva, in tipico stile greco. Le sue mura sono di un bianco candido, che contrasta con le circostanti rocce scure, tipiche dell’isola e del vulcano.
Vi consigliamo una breve visita al Monastero di Santa Croce soprattutto per la sua posizione e vista. Da qui, infatti, potrete scattare delle meravigliose foto ricordo della scogliera a picco sul mare cristallino.

5. Nikia
Il villaggio di Nikia è a 14 chilometri a sud di Nisiros e svetta a 400 metri sopra il livello del mare sul bordo del cratere del vulcano. Durante la vostra visita a Nikia vi consigliamo di passeggiare per le piccole vie della cittadina, provare il cibo locale ed entrare nei piccoli negozi di artigianato.
La vicina costa sud dell’isola purtroppo non ha spiagge balneabili ed è abbastanza rocciosa e selvaggia. Ma, quando vi troverete a Nikia, potrete facilmente raggiungere la vicina chiesa di Agios Panteleimon, per una meravigliosa vista sul mare.

6. Monastero Panagia Spiliani
Il Monastero Panagia Spiliani è una delle attrazioni turistiche più note dell’isola di Nisyros. Si trova all’interno del porto di Mandraki ed è visibile dal porto e dal mare. Proprio per la sua posizione, visibile dal mare e quindi vulnerabile agli attacchi dei pirati, il monastero fu fortificato durante la sua costruzione.
Ogni anno ad agosto, gli abitanti dell’isola celebrano una festa al Monastero di Panagia Spiliani. Questa è dedicata alla Madonna del Monastero e attira tutte le donne di Nisyros, single e sposate, che si recano presso la Vergine per chiedere sostegno e forza per superare i momenti più difficili.

7. Pali
Altro piccolo centro abitato dell’isola, Pali è un borgo di pescatori che si trova direttamente sul mare, lungo la costa nord dell’isola di Nisyros. Si tratta di uno degli insediamenti più antichi e si compone da tante piccole casette che sorgono intorno alla baia, approdo preferito di chi viaggia in barca a vela.
Infatti, la baia è una protezione naturale dal vento. Per questo motivo, si tratta di una zona molto tranquilla, con il mare calmo, e presso la quale fare una sosta per scendere a terra e provare del buon pesce fresco in una taverna locale.

8. Paralia Pachia Ammos
Per molti turisti, si tratta di una delle spiagge più belle dell’isola, facilmente raggiungibile proseguendo per l’unica strada che parte dal borgo di Pali. Non arriverete in macchina fino alla spiaggia. Infatti, dovrete lasciare la vostra auto e procedere a piedi per un breve percorso panoramico, che vi porterà fino all’ingresso della spiaggia.
La lunga spiaggia è formata da sabbia rosso scuro ed è davvero molto pulita. Si tratta di una spiaggia naturista e libera. Quindi, qualora voleste passare la vostra giornata a rilassarvi al mare, vi consigliamo di portare ombrellone, acqua e qualcosa da mangiare con voi, in quanto non ci sono chioschi sulla spiaggia.

9. Spiaggia di Lies
Non molto distante da Paralia Pachia Ammos, potrete raggiungere a piedi anche la spiaggia di Lies. Sempre partendo dalla cittadina di Pali, prendete il sentiero che svolta a sinistra e raggiungerete in pochi minuti la spiaggia di Lies.
Qui, fino a qualche anno fa, avreste potuto addirittura incontrare delle mucche al pascolo sulla spiaggia. A causa del turismo e delle poche spiagge balneabili presenti sull’isola, però, il comune ha vietato il pascolo libero sulle spiagge in estate.

10. Mangiare in un ristorante locale
Quando pensiamo a cosa fare a Nisyros, ma anche nelle altre isole della Grecia, è impossibile non consigliarvi di assaggiare il freschissimo pesce locale. Inutile dirvi che i migliori ristorantini di pesce si trovano nel borgo di Mandraki.
Ogni mattina, infatti, i pescatori escono in mare e, al loro rientro, vendono il pesce ai piccoli ristoranti locali, situati lungo la costa. Provate, ad esempio, il classico polpo grigliato alla greca, accompagnato da un buon bicchiere di vino fresco locale.

Faq Nisyros, le Domande dei Viaggiatori
La maggior parte dei ristoranti dell’isola si trova nel borgo di Mandraki, sul porto e nelle viette del paese. Tra i ristoranti di pesce più amati dai turisti, vi segnaliamo Geusea, Taverna To Balconi tou Emporeiou, e Aphrodite Grill & Seafood Restaurant.
Come per altre piccole isole della Grecia, a Nisyros il modo più comodo e veloce per spostarsi è quello di affittare un motorino da una delle tante agenzie locali, che troverete principalmente nella zona del porto.
La più ampia scelta di strutture si trova sicuramente nella cittadina di Mandraki. Ma, se siete alla ricerca di pace e tranquillità totale, vi consigliamo di prenotare a Pali.
Consigli di viaggio per visitare Nisyros
Dunque, abbiamo visto cosa vedere a Nisyros, cosa fare e come arrivare. Quindi, per farvi organizzare al meglio la vostra prossima vacanza, abbiamo pensato di darvi ancora alcuni consigli di viaggio per visitare Nisyros in tutta tranquillità.
Quando visitare Nisyros
L’isola di Nisyros si trova nelle isole del Dodecaneso, al largo delle coste della Turchia. L’intera zona presenta un clima mediterraneo caldo. L’isola è ventilata, ma presenta un clima abbastanza caldo durante la maggior parte dell’anno.
Consigliamo quindi di visitare Nisyros nei periodi da maggio a ottobre.
Come visitare Nisyros
Nonostante sia possibile organizzare il vostro viaggio a Nisyros e alle Isole del Dodecaneso autonomamente, noi di Arché Travel, suggeriamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per organizzare al meglio il vostro. In questo modo, potrete vivervi un’esperienza di viaggio a Nisyros in totale sicurezza e affidabilità. Infine, se volete ricevere qualche consiglio o farvi ispirare per il prossimo viaggio in Grecia, fate un salto sul nostro Blog Grecia!
Nisyros, Itinerari consigliati
Sicuramente, il modo migliore per visitare l’isola è quello di inserirla in un tour delle isole greche del Dodecaneso. Ad esempio, un tour in Caicco Turchia e Grecia: Dodecaneso e Datca. In 8 giorni di navigazione scoprirete tutte le meraviglie delle isole più a est del Dodecaneso, incluse Symi e Rodi.
Caicco Turchia e Grecia: Dodecaneso e Datca
Itinerario: Bodrum, Kos, Nisyros, Symi, Rodi, Datça, Knidos.
Durata: 8 giorni / 7 notti
Partenze: In aggiornamento
Codice: TKCRRE0805
Se interessati a visitare le isole greche vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni nelle isole della Grecia.