Petra by Night, Guida alla Visita
Petra è uno dei siti archeologici più famosi al mondo, ambientazione di film e documentari che celebrano l’importanza dell’antica città Nabatea. Tuttavia oggi vi parleremo di un’esperienza davvero unica: la suggestiva visita di Petra di notte. Vi racconteremo cosa significa vivere l’esperienza della Petra by Night, vi spiegheremo cos’è il Jordan Pass e vi daremo consigli utili per organizzare la visita nei giorni e negli orari stabiliti durante il vostro viaggio in Giordania. Se pensate che Petra non possa essere più bella di così, allora provate a scoprire cosa si prova a vederla sotto le stelle!
Leggi anche: Cosa vedere in Giordania »
Petra sotto un’altra luce

Molti credono che Petra non possa più riservare sorprese. In effetti dalla sua scoperta, avvenuta quasi per caso nel 1812, a oggi tutto è stato detto e molto è stato svelato. Quindi, il pensiero che le emozioni, seppur grandi, possano limitarsi all’incredibile storia di questo complesso archeologico è lecito. Ma se siamo viaggiatori avidi di emozioni e vogliosi di esperienze particolari, allora non possiamo perderci un tour di Petra by Night. Scopriamo insieme la città rossa sotto un’altra luce!
L’esperienza di Petra by Night

Molti sono i modi per arrivare di fronte alla maestosità del El Khasneh al Faroun, il palazzo del faraone. Le scelte non mancano per vivere esperienze uniche. Infatti, attraversare il Siq e ammirare le pareti di roccia scolpite dalla natura è sempre un’emozione mozzafiato, qualunque sia il mezzo. Ma credeteci quando vi diciamo che questa escursione vi lascerà ricordi indimenticabili. Noi proveremo a raccontarvela in attesa che possiate vederla coi vostri occhi, passeggiando sotto le stelle durante il Petra by Night.
Petra di notte, una passeggiata sotto le stelle

Approdiamo alle porte del Siq quando il sole sta per calare. La luce intorno a noi si fa calda, ricca dei colori del tramonto. La roccia di arenaria levigata dall’acqua e dal vento si accende e riflette le mille sfumature di luce. Avanziamo lentamente attraverso la strada che ha visto passare carovane di mercanti carichi di incenso, imperatori, re e regine.
Tutto attorno, il silenzio è interrotto solo dal vento, che si infila nelle strette fenditure della roccia. Il sole scompare lento, ma intorno a noi non c’è buio. Infatti troviamo le luci di mille candele che illuminano le colonne del palazzo del faraone. Ci manca quasi il fiato, tutto è perfetto. Lo scenario è incredibile, chi avrebbe mai pensato che un capolavoro architettonico e naturale del passato potesse essere ancora più emozionante illuminato sotto un’altra luce?
Petra di notte tra musica e leggende

Finalmente, seduti dinanzi a una delle più grandi meraviglie del mondo antico, illuminato da 1800 candele, possiamo realizzare l’unicità di quello che stiamo vivendo. I beduini, padroni di queste terre scolari, ci offrono un te caldo. Ci sentiremo speciali, invasi dall’accoglienza del popolo del deserto.
La pace è interrotta solo dagli spettacoli di musica tradizionale. Infatti, scoprirete che il dolce suono dei flauti e le leggende del cantastorie beduino, sono la colonna sonora perfetta per questo momento magico. Infine vale la pena scattare qualche foto ricordo, per quando una volta tornati a casa, avremo voglia di rituffarci in questa grande avventura notturna vissuta durante Petra by Night.
Consigli per la visita di Petra by Night
Consigliamo di prenotare in anticipo la vostra visita notturna di Petra, poiché questa escursione non si tiene tutti i giorni. Infatti lo spettacolo di luci e musica, viene organizzato il lunedì, il mercoledì e il giovedì sera.
L’escursione notturna a Petra costa 17 dinari giordani, pari a circa 22 euro.
Il biglietto per Petra by Night non è incluso con l’ingresso al parco archeologico. Infatti dovrete acquistarlo separatamente presso la biglietteria al Visitor Centre entro le 17:00. Tuttavia, potete prenotare la vostra escursione presso le strutture alberghiere, oppure affidarvi al vostro esperto di viaggio di fiducia.
L’escursione di Petra by Night non è compresa nel Jordan Pass.
La visita Petra by Night dura circa 2 ore, e segue gli orari 20:00 – 22:00. Consigliamo comunque di rimanere sempre aggiornati consultando il sito dell’Ente Nazionale del Turismo Giordano.
Poco lontano il sito archeologico di Petra è sorta una cittadina chiamata Wadi Musa. Qui è possibile trovare una struttura alberghiera scegliendo tra una ampia categoria di strutture. Alcuni tra i più belli si trovano sulla cima delle colline circostanti, dalle quali si gode di un panorama magnifico.
All’interno del sito archeologico troverete molte bancarelle dove potete condividere un pasto con i locali. Un’esperienza per tutte le tasche. Costo medio 5 dinari giordani, circa 6 euro.
Con il Jordan Pass, la visita di Petra by Night è abbinabile alle visite delle città di Amman, Madaba e all’escursione sul Monte Nebo. Inoltre potrete vivere esperienze entusiasmanti attraversando il Wadi Rum o vivere esperienze all’insegna del relax sulle sponde del Mar Morto.
Viaggi consigliati per vivere Petra by Night
In conclusione, siete alla ricerca di un viaggio che vi porti alle scoperte delle meraviglie della Giordania che includa la visita a Petra di notte? Allora vi consigliamo di guardare il nostro Tour Giordania di Gruppo: Petra d’Incanto.
Tour Giordania di Gruppo: Petra d’Incanto
Itinerario: Amman, Petra, Piccola Petra, Mar Morto, Jerash, Castelli del Deserto.
Durata: 8 giorni / 7 notti
Partenze: 03 set - 17 set
Codice: JOARCH0802
Oppure, se volete più indipendenza, il Fly & Drive Giordania è il tour privato di 8 giorni perfetto per i vostri desideri. Infatti, questi itinerari toccano tutti i principali luoghi di interesse.
Fly & Drive Giordania
Itinerario: Amman, Jerash, Monte Nebo, Madaba, Kerak, Petra, Wadi Rum, Mar Morto.
Durata: 8 giorni / 7 notti
Codice: JOFLYD0801
In alternativa, potete passare le vostre vacanze estive con il Tour di gruppo: Agosto in Giordania 2022, ideale per scoprire in gruppo i tesori storici e naturali del luogo, scoprendo antiche città, Petra e le sponde del Mar Morto.
Tour di gruppo: Agosto in Giordania 2022
Itinerario: Amman, Jerash, Monte Nebo, Wadi Rum, Petra, Mar Morto.
Durata: 8 giorni / 7 notti
Posti Ultimati
Durata: JOARCH0811
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Giordania.