Porto, Cosa Vedere e Fare
Visitare Porto, conosciuta come la capitale del nord, grazie al suo Patrimonio culturale, artistico e storico offre a ogni viaggiatore esperienze da fare e numerose cose da vedere. Tra i suoi altissimi campanili, edifici di epoca medievale e un paesaggio affacciato sulle colline, le casette colorate in stile azulejos non possono che affascinare, dandoci l’impressione di essere in una favola. Tra le città più antiche di tutta Europa, passeggiate tra le sue labirintiche vie esplorando le sue piazze, percorrendo i saliscendi e lasciandovi ammaliare dalla sua atmosfera. Scopriamo insieme in questa guida le cose da vedere e fare a Porto, rendendo così unico il vostro Viaggio in Portogallo.
Leggi anche: Portogallo Cosa Vedere, Fare e in Quanti Giorni »
- Porto, Perché visitarla
- Porto, la Storia in Breve
- 10 Cose da Vedere a Porto
- 1. Cattedrale di Porto
- 2. Chiesa di San Francisco
- 3. La Ribeira
- 4. Palácio da Bolsa
- 5. Torre dos Clérigos
- 6. Ponte de Dom Luis I
- 7. Avenida dos Aliados
- 8. Stazione di São Bento
- 9. Lello e Irmão
- 10. Fondazione Serralves
- FAQ, Porto cosa Vedere
- Consigli di viaggio per visitare Porto e cosa vedere
- Quando Visitare Porto e il Portogallo?
Porto, Perché visitarla
La città di Porto per la sua bellezza e storia è conosciuta anche come A capital do norte del Portogallo. Affacciata sulla costa nord-ovest del paese è popolare soprattutto per la produzione dell’omonimo vino famoso in tutto il mondo, prodotto nella valle del Douro, ma anche per i grandi ponti che attraversano il fiume. Fulcro settentrionale del Paese è una delle sue città più popolose, pur avendo delle dimensioni molto più ridotte di Lisbona. Inoltre, Porto è conosciuta anche come la Città Invitta, grazie alla sua forza militare che riuscì a respingere gli attacchi napoleonici e moreschi. Visitare questa città portoghese ci permette di esplorare il quartiere della Ribeira, che conserva ancora la sua anima medievale passeggiando per le labirintiche stradine acciottolate.
Attraversando antichi caffè, abitazioni storiche di artigiani e mercanti, ma anche la chiesa barocca di São Francisco dai meravigliosi interni con decori dorati e il Palácio de Bolsa, antico mercato della Borsa costruito con l’intento di meravigliare; effetto che riesce perfettamente a ottenere! Il suo centro storico, costruito durante la dominazione romana, è stato riconosciuto come Patrimonio Unesco dell’Umanità. Porto è uno scrigno di tesori che racchiude meraviglie architettoniche, come il Corso agli Alleati, i giardini di Palacio de Cristal e ovunque incredibili piastrelle azulejos, come quelle che possiamo osservare dentro la stazione di São Bento. Insomma, visitare Porto è un’esperienza per gli occhi, la mente e il cuore.
Porto, la Storia in Breve
I primi riferimenti sulla storia di Porto risalgono al periodo della dominazione romana nel V secolo. Chiamata anticamente Portus Cale, diede in seguito il nome al Paese, quando divenne il regno indipendente del Portogallo, raggiungendo gli attuali confini in seguito all’invasione moresca sotto Alfonso Henriques il Conquistatore. La città di Porto fu teatro delle nozze tra Filippa di Lancaster e Giovanni I, simbolo dell’alleanza tra Inghilterra e Portogallo. Questa città fu anche molto importante durante il periodo del colonialismo portoghese. Nel 1754 l’architetto Niccolò Nasoni costruì l’iconica Torre dos Clérigos. Tra il XVIII e il XIX secolo, Porto raggiunse il suo massimo splendore economico diventando una delle città più sviluppate a livello industriale del paese.
Fu quindi necessario costruire numerosi ponti, collegando le rive del fiume e unendo in questo modo la città. Il ponte Maria Pia, ad esempio, venne realizzato da Gustave Eiffel. Nel 1762, venne fondata l’università di Porto e la sua Borsa nel 1834. Quando nel 1919 Lisbona tentò l’indipendenza, Porto divenne la Capitale del Nord, ma la reazione dei repubblicani pose fine all’insurrezione di Couceiros. Sotto la dittatura salazarista, arrivando fino al 1974 con la rivoluzione dei Garofani, la città continuò a crescere, portando alla costruzione di nuove infrastrutture. Insieme a Rotterdam, nel 2001 Porto divenne Capitale della Cultura e, ancora oggi, questa città è una delle più belle del Paese, attirando ogni anno viaggiatori da tutto il mondo.
Leggi anche: La Storia del Portogallo »

10 Cose da Vedere a Porto
Dopo aver visto la sua storia in breve, andiamo a scoprire insieme Porto e le 10 cose da vedere in questa città portoghese.
Di seguito, troverete la mappa della città dove sono indicate le attrazioni da non perdere a Porto durante il vostro Viaggio in Portogallo. Successivamente, andremo a scoprirle nel dettaglio nella nostra guida Cosa Vedere e Fare a Porto.

1. Cattedrale di Porto
Conosciuta come la Sé, costruita nel XII secolo insieme alle mura di Porto, è assolutamente da vedere durante la vostra visita. Il suo interno richiama ancora numerosi elementi della sua originale costruzione come fortezza, come si può notare dalle torri esterne e la facciata con contrafforti. La cattedrale si trova nella zona di Batalha, vicino alle mura. Il rosone centrale e il portale, invece, risalgono al XVIII secolo. L’altare maggiore all’interno possiede uno stupendo retablo, realizzato in stile barocco, come la cappella del Santissimo Sacramento, dove possiamo ammirare una raffinata opera degli orefici di Porto del XVII secolo.
A sud della cattedrale troviamo il chiostro realizzato in stile gotico e con decori del XVIII secolo di tipo azulejos. Al complesso dell’edificio si aggiunge anche il Palazzo episcopale, del XII secolo; importante testimonianza storica della città. Le maestose colonne all’interno reggono l’alta navata centrale e, a parte la cappella e l’altare maggiore, l’ambiente si presenta quasi spoglio e sobrio. Questo edificio rappresenta un Monumento Nazionale e una delle principali cose da vedere e Porto. Inoltre, nella piazza in cui si trova in passato si tenevano le esecuzioni. Oggi rappresenta invece uno dei panorami migliori sul fiume e la valli del Duoro, dove viene prodotto il vino Porto.

2. Chiesa di San Francisco
La chiesa di San Francisco venne costruita nel 1245 dai francescani sulle rovine di un vecchio chiostro, rinnovando un edificio già presente andato in parte distrutto. Realizzata durante il periodo romanico, venne poi modificata seguendo il modello gotico e aggiungendo successivamente delle meravigliose decorazioni barocche. La struttura interna della chiesa presenta tre navate, completamente ricoperte di oro e realizzate con oltre 300 kg di polvere dorata. In passato, questo suo aspetto troppo appariscente la face chiudere, non rappresentando i dogmi di un luogo di culto.
L’Albero di Jesse rappresenta una delle decorazioni più importanti che possiamo ammirare all’interno di questa chiesa da visitare assolutamente a Porto. Una scultura in legno tra le più belle di tutto il mondo riguardo questo motivo, molto presente nell’arte cristiana. Al di sotto della struttura si trovano delle catacombe dove venivano sepolti i nobili di Porto, ma anche alcuni sacerdoti francescani. Inoltre, queste catacombe conservano un incredibile ossario, dove si trovano migliaia di elementi ossei umani; anche sotto il pavimento. Questo edificio è tra i monumenti più importanti della città e nei suoi pressi possiamo visitare anche il magnifico Palácio da Bolsa.

3. La Ribeira
Cuore antico della città di Porto assolutamente da visitare durante il vostro viaggio, questo quartiere è tra i più caratteristici e conserva il maggior numero di attrazioni. Dal 1996 Patrimonio dell’Umanità Unesco, una passeggiata qui ci permetterà di osservare meravigliose vie di ciottoli, snodandosi tra candidi edifici antichi e salendo ripidi lungo la collina arrivando a osservare una meravigliosa vista affacciata sul Duoro. Per visitare nel modo migliore i suoi saliscendi, ricordatevi d’indossare scarpe comode. Tra le più importanti attrazioni che possiamo vedere qui troviamo il Ponte dom Luis I, uno dei sei più importanti che la città ospita, con una lunghezza di 385 m ci permette di arrivare a Gaia. Sempre in questo quartiere troviamo la Cattedrale e gli amanti dell’arte non possono perdersi il Museu da Misericordia.
Questo museo è anche una chiesa, che ospita al suo interno la Galleria dei Benefattori, unendo un’architettura antica a una struttura avanguardistica. Al suo interno è conservata una collezione di arte ecclesiastica tra XV e XVII secolo. Tra i monumenti più importanti che troviamo in questo quartiere c’è anche il Palacio da Bolsa, dal 1841 borsa del commercio di Porto. Oggi, ospita varie associazioni di artigiani e commercianti, oltre che essere un centro culturale. Nei pressi della Borsa si trova anche la chiesa di San Francesco, con le sue meravigliose catacombe e gli interni barocchi. Oltre che ai suoi meravigliosi edifici storici, dalle banchine della Riberia è possibile iniziare anche una crociera sul Duoro, senza dimenticare di visitare la stazione.

4. Palácio da Bolsa
Tra i monumenti storici assolutamente da visitare durante il vostro viaggio a Porto troviamo il Palácio da Bolsa. Questa costruzione neoclassica realizzata nel XIX secolo era la sede dei commercianti della città e delle loro associazioni, rappresentando un importante tassello nella storia cittadina. Per ordine di Maria II divenne nel 1841 la Bolsa do Comércio. Dentro questo Monumento Nazionale possiamo ammirare anche il Cortile delle Nazioni, realizzato con una copertura di vetro, rendendo gli interni del palazzo luminosissimi. Percorrendo la maestosa scalinata di marmo e granito raggiungiamo i vari ambienti, come la ricca sala Dorata, e quella delle Assemblee Generali, dove l’elemento principale è invece il legno.
Ma il vero gioiello di questo edificio è la Sala Araba: 300 m2 rispecchiano lo stile moresco, prendendo ispirazione dall’Alhambra. L’intero palazzo è stato realizzato dall’architetto Joaquim da Costa Lima, rispecchiando lo stile palladiano, che possiamo rivedere anche nell’Academia da Marinha. Oggi, al suo interno, si tengono eventi culturali ed è possibile vederlo grazie a una visita guidata, che ci permetterà di scoprire questo incredibile luogo e i suoi ambienti nel modo migliore.

5. Torre dos Clérigos
Situata nel complesso monumentale della Igreja dos Clérigos risalente al XVIII secolo e realizzata dall’italiano Nasoni, la torre dos Clérigos è tra le attrazioni principali da vedere a Porto. Questa chiesa dalla facciata barocca ha interni di marmo e granito con splendidi decori, mentre la cappella maggiore conserva una pala d’altare di Manuel Porto. Ma l’elemento principale della struttura e simbolo della città è senza dubbio la sua torre di granito che si erge sul corpo laterale della chiesa. Con un’altezza di 75 m, la torre è suddivisa in varie aree, chiudendosi con una corona barocca. Inoltre, nel 1917 fu teatro di una scalata di famosi acrobati, i Puertullanos, diventando così famosa a livello mondiale.
Per visitare la torre percorriamo i 225 gradini della sua scala interna, raggiungendo un panorama davvero unico che domina Porto. La struttura venne realizzata nel XVIII secolo dall’ordine dei Chierici Poveri e si trova nel quartiere della Ribera, dove in passato si trovava la collina dell’Impiccato: un antico cimitero dei giustiziati. Questa, inoltre, è la più alta torre di tutto il paese e contiene quasi 50 campane al suo interno, quindi anche il rumore che avvertiremo quando suoneranno improvvisamente tutte insieme sarà molto forte!

6. Ponte de Dom Luis I
Come accennato precedentemente, la città di Porto è famosa soprattutto per i suoi importanti ed enormi ponti che solcano il fiume Douro. Tra quelli che vi consigliamo assolutamente da vedere c’è il ponte Dom Luís I. Costruito in ferro e con un arco di oltre 385 m, si alza sul corso d’acqua con un’altezza di circa 85 m, regalando uno spettacolo davvero maestoso. Attraversando questo ponte, sarà inoltre possibile raggiungere il Mosteiro da Serra do Pilar, salendo dopo una salita di 300 m circa. Anche se il percorso è faticoso, raggiunto questo punto si potrà godere di una delle viste più alte della città. In origine, il ponte venne costruito per essere attraversato dalle auto, snodandosi su due differenti livelli ma, dal 2003, la parte superiore è destinata solo ai treni e ai pedoni.
Come per il centro storico della città di Porto, dal 1996 anche questo ponte è un Patrimonio Unesco dell’Umanità. Inoltre, il ponte nasce per collegare la città a Vila Nova de Gaia, un comune molto famoso per le sue cantine in cui viene prodotto il vino Porto. Attraversandolo a piedi, specialmente durante il tramonto, sarà possibile ammirare una delle viste più romantiche e suggestive, ideale anche per scattare foto uniche alla torre dei Chierici.

7. Avenida dos Aliados
La Avenida dos Aliados è tra le strade più importanti e assolutamente da visitare a Porto. Con una lunghezza di 250 m è il collegamento tra la parte moderna della città e il suo antico centro storico. Questo luogo è anche il teatro dei più importanti avvenimenti della città, come la festa del patrono San Giovanni, il Capodanno e, soprattutto, per le vittorie calcistiche del Porto. Durante le belle giornate fermatevi a sorseggiare un drink o assaggiare una specialità locale in una delle terrazze dei locali del Viale degli Alleati, costruito nel 1916. In passato, qui erano presenti i lavadouros, i luoghi in cui si radunavano le lavandaie per fare il bucato.
Oggi, qui possiamo osservare alcuni degli edifici più moderni che rispecchiano l’Art Nouveau, costruiti dalle grandi aziende. Tra lussuosi hotel, banche, ristoranti e negozi, nei pressi di questa strada possiamo visitare anche la stazione di Sao Bento e il municipio in Praça do General Humberto Delgado. Seguendo questa lunga via lastricata possiamo passeggiare scoprendo iconici monumenti ed edifici, immergendoci nell’atmosfera più moderna della città, ricordandoci quasi Parigi.

8. Stazione di São Bento
Tra i luoghi più affascinanti da vedere non solo a Porto, ma in tutto il paese, troviamo una stazione ferroviaria. La Estação Ferroviária de Porto-São Bento è una delle più belle e importanti del Portogallo, non solo per i suoi collegamenti giornalieri, ma anche per essere rilevante e d’interesse a livello turistico. Al suo interno, infatti, sono conservati meravigliosi mosaici del IX secolo e, in passato, qui era presente il convento di São Bento, di cui possiamo osservare ancora alcuni resti, oltre che percepire la malinconica atmosfera della saudade; tipica soprattutto di questa città.
Dopo aver osservato la facciata signorile, entriamo all’interno della sua hall per ammirare le oltre 20.000 piastrelle che compongono i mosaici, raccontando in un modo unico la storia del Paese in stile azulejos realizzati da Jorge Colaço. Un esempio senza eguali dell’arte portoghese degli azulejos, realizzato in circa 11 anni, rappresentando storie, come la Conquista di Ceuta, e riproducendo paesaggi. Inoltre, da questa stazione potete prendere un treno che in pochi minuti vi condurrà in una delle cantine vicine, dove potrete degustare un bicchiere di Porto.

9. Lello e Irmão
Tra i luoghi da visitare assolutamente a Porto se siete amanti del famoso maghetto Harry Potter e della sua saga cinematografica, non potete perdervi la Livraria Lello & Irmão. Una delle librerie più belle del mondo, nonché ambientazione portoghese dei film e luogo in cui Harry andava a comprare i libri che gli servivano. Situata nel centro storico, in rua das Carmelitas, questo luogo ci incanta dal primo momento, osservando la sua facciata che unisce perfettamente lo stile liberty al neogotico, con vivaci colori e immagini. Entrando verremmo avvolti immediatamente nella sua magica atmosfera, grazie alle grandi sale e alla scalinata rossa, circondati da libri di qualsiasi genere e in ogni lingua.
Alzando lo sguardo, notiamo il suo soffitto di gesso, che riproduce perfettamente il legno minuziosamente scolpito. Questa antica libreria risale al 1869, passando negli anni in mano a molti proprietari, fino ai fratelli Lello e diventando un punto d’incontro per gli intellettuali di tutto il paese. Oggi attira numerosi turisti, diventando famosa come la libreria di Diagon Alley e ispirando la Rowling per i suoi libri, che ha vissuto proprio in questa città. Per visitarla è necessario acquistare un biglietto, che viene convertito in sconto se si acquista un libro. Al suo interno ospita spesso conferenze e presentazioni, in collaborazione con varie associazioni di editori.

10. Fondazione Serralves
Durante la visita a Porto gli amanti dell’arte e della cultura non possono perdersi la Fondazione Serralves, un ente che si occupa della cultura a livello europeo. Lo scopo della fondazione è quello di promozione artistica degli stili contemporanei presente all’interno del Paese. Inoltre, questo luogo ospita anche dei meravigliosi giardini, dove passeggiare tra fontane e osservare la sua architettura moderna. All’interno del complesso della fondazione, oltre al museo di arte contemporanea, è presente anche la Casa del Cinema Manoel de Oliveira e la casa di Serralves. La collezione del museo d’arte raccoglie importanti opere dal 1999, esposizioni temporanee e fisse di artisti locali e internazionali.
I giardini della fondazione ricoprono oltre 18 ettari, circondando tutti gli edifici della fondazione e racchiudendoli in un unico complesso. Per visitarli nel modo migliore è possibile, inoltre, seguire vari percorsi, che ci porteranno ai punti d’interesse del luogo. All’aperto durante l’estate, ma non solo, si tengono festival musicali e numerosi eventi organizzati dalla fondazione. Questo luogo è situato poco fuori dal centro storico, nel quartiere di Foz, ed è un luogo imperdibile per gli amanti dell’arte o per chi desidera concedersi una pausa visitando la sua area verde.

FAQ, Porto cosa Vedere
Con 3 giorni a vostra disposizione a Porto avrete tempo per visitare le principali attrazioni della città, come Palacio da Bolsa, la Ribeira e la Cattedrale, oltre al Museu Nacional Soares dos Reis, Vila Nova de Gaia e fare un itinerario enogastronomico tra le cantine della Valle del Douro.
In 2 giorni a Porto visitate la Ribeira, il ponte Dom Luis I, la stazione Sao Bento, la Livraria Lello e la Torre dos Clérigos.
A Porto non perdetevi la Cattedrale, la chiesa di San Francisco e il quartiere de la Ribeira.
Nei dintorni di Porto non perdetevi la Valle del Douro, Vila Nova de Gaia, Peso da Régua e il borgo di Sabrosa.
Con solo 1 giorno a Porto visitate la Cattedrale, la Ribeira, Palacio da Bolsa e la Torre dei Chierici.
Consigli di viaggio per visitare Porto e cosa vedere
Come abbiamo visto in questa Guida su Cosa Vedere e Fare a Porto, questa bellissima città portoghese ha un ricco passato ed edifici storici che si uniscono a quelli più all’avanguardia, creando un’atmosfera unica immersa nella saudade. I luoghi più iconici da visitare in città si trovano nello storico quartiere della Ribeira, famoso per le sue numerose salite e discese ripide. Per questa ragione, vi consigliamo d’indossare scarpe comode. Inoltre, non perdetevi un itinerario enogastronomico tra le cantine della valle del Douro, dove viene prodotto il famoso vino locale.
Dopo aver visto la storia in breve di Porto, le principali attrazioni e le domande dei viaggiatori più frequenti, vogliamo consigliarvi i principali itinerari per visitare al meglio Porto. In questo modo, potrete organizzare nel modo migliore il vostro viaggio in Portogallo.
Itinerari consigliati per visitare Porto e il Portogallo
Se desiderate scoprire nel modo migliore il Portogallo e la città di Porto, la capitale del Nord, vi consigliamo il nostro Gran Tour del Portogallo da Lisbona. Un viaggio tra natura, storia e arte che vi permetterà di scoprire Lisbona, Obidos, Alcobaca, Batalha, Nazaré e la spirituale Fatima. Poi arriveremo a Porto, Guimaraes, Coimbra, Tomar, Castelo Vide e Marvao, raggiungendo Sintra, Evora e Capo de Roca.
Gran Tour Portogallo
Itinerario: Lisbona, Nazaré, Fatima, Porto, Guimarães, Coimbra, Evora, Sintra.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Tutti i Ven e Sab
Codice: POARCH0801
Per scoprire la città di Porto e ripercorrere le rotte di antichi cavalieri e pellegrini, lungo uno dei cammini spirituali verso la città spagnola di Santiago di Compostela, vi consigliamo il nostro Gran Tour del Portogallo e Santiago. Un viaggio di gruppo culturale indimenticabile tra i due paesi della Penisola Iberica.
Gran Tour del Portogallo e Santiago
Itinerario: Lisbona, Sintra, Porto, Guimaraes, Braga, Santiago, Fatima, Nazaré.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: POARCH0803
Quando Visitare Porto e il Portogallo?
Se desiderate visitare il Portogallo e Porto il periodo migliore per il vostro viaggio va da maggio a giugno e da settembre a ottobre.
Ora che abbiamo visto cosa vedere a Porto e quali sono gli itinerari consigliati per il vostro viaggio, siete pronti per partire!
Leggi anche: Portogallo, Quando Andare? »
Vi ricordiamo sempre di informarvi sui documenti necessari per il vostro ingresso in Portogallo. A tal proposito, vi consigliamo di consultare la nostra sezione Viaggiare Sicuri Portogallo per organizzare al meglio la vostra vacanza.
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio a Porto e in Portogallo in piena autonomia, noi di Arché Travel vi consigliamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un’esperienza di viaggio in Portogallo in totale sicurezza e affidabilità, sapendo cosa vedere a Porto.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Portogallo.