Portogallo, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni
Visitare il Portogallo rappresenta un’esperienza per tutti i sensi, grazie al suo patrimonio storico, culturale e architettonico, tra paesaggi mozzafiato affacciati sull’oceano, offrendo numerose cose da vedere e fare. Una delle destinazioni più ambite negli ultimi anni per le sue bellezze, che ha affascinato nel tempo viaggiatori, scrittori e artisti di tutto il mondo. Impossibile non rimanere a bocca aperta al cospetto delle sue coste bagnate da immense onde, nei piccoli borghi medievali o nelle sue città d’arte. Dalla capitale Lisbona, al verde nord, passando per l’arido Algarve, scopriamo insieme le mete da non perdere nel Paese. In questo modo, potrete organizzare il vostro itinerario per un indimenticabile Viaggio in Portogallo.
- Portogallo, Perché Visitarlo
- Cosa vedere in Portogallo – 10 Cose da vedere
- 5 Cose da fare in Portogallo, le esperienze da non perdere e cosa vedere
- 1. Ascolta il Fado
- 2. Scopri la sua cucina tipica
- 3. Partecipa alle sue feste tradizionali
- 4. Cerca l’onda perfetta
- 5. Percorri il Cammino Portoghese
- Cosa vedere in Portogallo, gli Itinerari consigliati
- Cosa Vedere in Portogallo in 3 Giorni
- Portogallo in 4 giorni
- Cosa Vedere in Portogallo in 5 Giorni
- Cosa Vedere in Portogallo in 7 Giorni
- Cosa Vedere in Portogallo in 10 Giorni
- Come Visitare il Portogallo?
Portogallo, Perché Visitarlo
Le ragioni per visitare il Portogallo, grazie alle numerose attività da fare e bellezze artistiche e naturali da vedere qui sono davvero moltissime. Questo Paese ci offre davvero tanto da scoprire, dalle sue meravigliose spiagge, ideali per gli amanti degli sport acquatici o per una vacanza rilassante. La sua cucina tipica gustosa a base di piatti di pesce e frutti di mare, i numerosi monumenti storici nelle meravigliose città d’arte, frutto dell’incontro tra le tradizioni e i diversi popoli che qui si sono succeduti durante la sua lunga storia. Ma anche chi ama immergersi nella natura incontaminata durante una visita al Portogallo troverà meravigliose aree verdi protette, isole che sembrano paradisi in terra, fauna e flora incredibile e acque turchesi in cui tuffarsi. La tradizione più radicata del Paese, nonché Patrimonio Unesco dell’Umanità, è senza dubbio il Fado: il canto che ascolterete tra le strade di Lisbona, capitale del Portogallo.
Inoltre, oltre alle cose da vedere in Portogallo troverete numerose attività da fare per chi ama camminare, come percorrere la Via Algarviana per scoprire le falesie, tra antichi borghi medievali o lungo la costa. Se desiderate percorrere il Paese in bici, non perdetevi i 214 km dell’Ecovia do Litoral, uno dei percorsi ciclistici più lunghi d’Europa. Andiamo insieme a scoprire questo Paese nella Penisola Iberica, confinante con la Spagna e l’Oceano Atlantico, plasmato da grandi re, esploratori e una cultura profondamente radicata in questo antico impero marittimo.
Cosa vedere in Portogallo – 10 Cose da vedere
Dopo avervi presentato il Portogallo, andiamo ora a rispondere al quesito che vi ha condotti qui: cosa visitare in Portogallo durante il nostro viaggio? Questo Paese, infatti, in base ai vostri interessi saprà andare incontro a ogni tipologia di viaggiatore. Da chi cerca un viaggio rilassante, avventuroso o per approfondire la cultura e la storia di questo popolo.
Qui, inoltre, troverete la mappa del Portogallo con evidenziati i luoghi più significativi per sapere così cosa vedere nel Paese durante il vostro viaggio. Successivamente, andremo ad analizzarle nel dettaglio nella nostra guida Cosa visitare in Portogallo.

1. Lisbona
Visitando il Portogallo non può assolutamente mancare tra le cose da vedere la sua capitale: Lisbona. Città che ha affascinato viaggiatori, scrittori e cineasti di tutto il mondo grazie alla sua atmosfera malinconica ma allo stesso tempo fulcro vitale del paese. Infatti, Lisbona è una delle capitali Europee più belle. Ricca di storia e tradizione e luogo di origine del Fado, canto tipico portoghese, nell’immaginario collettivo di questa città è presente l’iconico tram 28. Passeggiate a piedi per i suoi quartieri storici eleganti, ma non perdetevi anche la sua parte nuova, dove sono presenti locali alla moda, musei di arte moderna e architetture futuristiche. La città si affaccia sull’Oceano Atlantico, sulla costa ovest del Paese, nel centro.
Tra le attrazioni da vedere nella capitale del Portogallo, non perdetevi il Castello di Sao Jorge, su una delle colline presenti in città. Un’antica fortezza moresca immersa nel verde. Fate un giro nell’antico quartiere Alfama per scoprire il Fado, prendete il tram 28 che vi condurrà tra le vie storiche, ammirandole in modo unico. Visitate il Monastero dos Jeronimos, esempio perfetto dello stile manuelino a Belém e, tra le cose da fare, recatevi all’Oceanario: tra gli acquari più grandi del mondo. Un luogo ideale per passare qualche ora e ammirare lontre, pinguini, razze e squali, proprio nel centro della capitale.
Leggi anche: Lisbona, Cosa Vedere e Fare »

2. Porto
Chiamata anche la capitale del Nord, Porto è famosa per i suoi ponti e il famoso vino dal medesimo nome, assolutamente da visitare in Portogallo. Situato nel nord-ovest del paese, affacciato sulla costa, perdetevi nei suoi quartieri medievali in riva al fiume, come quello di Ribeira dove fermarvi in uno dei suoi antichi locali, oppure osservate gli edifici storici, come la chiesa di São Francisco, perfetto esempio dello stile barocco portoghese, o il Palácio de Bolsa del XIX secolo, antico mercato della borsa. Porto è una perla del paese che conquista i viaggiatori che si recano qui, osservando le sue architetture decadenti, che regalano al luogo un’atmosfera unica affacciata su un panorama mozzafiato sull’oceano. Altro fattore che caratterizza la città sono le sue salite molto ripide.
Tra le cose da vedere in questa città del Portogallo visitate il suo centro storico, che occupa la maggior parte del luogo. Nel quartiere della Ribeira, sicuramente il più iconico ammirate le abitazioni con decori azulejos e fermatevi per una gustosa pausa nei suoi ristoranti affacciati sul molo. Altro simbolo della città è il suo Ponte Dom Luis I, sul fiume Douro e risalente al 1881, realizzato da un assistente di Gustave Eiffel. Un’anima in ferro che spicca nell’architettura della città, oltre che essere indispensabile per la vivibilità stessa di Porto. Su una collina troviamo la Cattedrale, ma anche la stazione di São Bento merita una visita per la sua architettura e le decorazioni meravigliose.
Leggi anche: Porto, Cosa Vedere e Fare »

3. Sintra
Sulle colline troviamo la città di Sintra, a circa 30 km da Lisbona. Questa città conserva un’antica storia legata alla famiglia reale portoghese. Immersa nel bosco, tra edifici variopinti architetture moresche e manueline. Sintra merita un posto nella nostra guida su cosa vedere in Portogallo non solo per il suo famoso Palácio da Pena risalente al XIX secolo, ma anche per la sua atmosfera uscita da un’altra dimensione, che ha ispirato la letteratura del Portogallo e artisti internazionali. La città, inoltre, presenta un inestimabile patrimonio culturale e artistico, conservando un’eleganza di altri tempi, tra sfarzo, castelli, affascinanti palazzi e piccole vie pittoresche nel centro storico. Tutti questi elementi concorrono insieme per rendere questa città unica, affacciandosi sull’oceano e regalando panorami da cartolina.
Inoltre, Sintra si trova vicino a Cabo do Roca: fine del mondo per gli antichi. Pur essendo una piccola città, qui sono presenti moltissimi palazzi storici, in quanto era una delle mete predilette dai ricchi nobili e re. Inoltre, la città è un Patrimonio dell’umanità Unesco. Per godervi una passeggiata immersi nel verde non perdetevi il Parque da Pena: oltre 200 ettari di giardini, tra enormi sequoie, belvedere, camelie e piante. Inoltre, qui si trova anche uno chalet romantico che il re Ferdinando fece costruire per gli incontri con la sua amante, nonché seconda moglie Edla. Sulle colline della città si trova anche il Castelo dos Mouros, risalente al periodo moresco e ricostruito dopo essere stato distrutto nel 1147.
Leggi anche: Sintra, Cosa Vedere e Fare »

4. Obidos
Regalo del re Dionigi I alla consorte Isabel, questo meraviglioso borgo medievale non può mancare nella lista delle mete da visitare in Portogallo. Raffinata cittadina che rispecchia certamente la femminilità della regina, contornata da verdi colline e con un meraviglioso castello. Passeggiate tra le piccole vie del centro storico, ammirando le sue abitazioni candide dai balconi in fiore e con le iconiche porte colorate. Un’esperienza assolutamente da fare se vi trovate in questa piccola città del Portogallo è camminare sulle sue mura risalenti al periodo moresco, antecedenti quindi alla costruzione del castello.
Questa fortezza, inizialmente dall’aspetto austero, venne modificata nel 500’, aggiungendo iconiche architetture manuelite e, oggi, è uno dei resort migliori del Paese. Inoltre, tra le cose da vedere a Obidos non perdetevi le sue chiese, come quella de Santa Maria o la Igreja da Misericórdia, tra magnifici affreschi, piastrelle e dipinti di differenti epoche. Questo borgo ospita un festival molto famoso nel Paese, quello del cioccolato! Imperdibile per i più golosi che vogliono assaporare questa gustosa specialità del luogo, specialmente con la ginjinha: un liquore alla ciliegia servito in tazzine di cioccolato.

5. Nazaré
Nazaré è una località molto famosa da visitare in Portogallo, ma soprattutto conosciuta a livello mondiale tra i surfisti. Ogni anno, infatti, questa località affacciata sull’Oceano attira numerosi sportivi che qui vengono a cercare la perfetta onda gigante sullo sfondo del suo iconico faro. Grazie alla forma particolare del fondale, infatti, questo il luogo ideale per ammirare le big waves, che qualche amante dell’adrenalina proverà a cavalcare, salendo di oltre 30 m! Nazaré, però, non è solo il paradiso del surf, ma anche meravigliose spiagge, tramonti sull’Atlantico e panorami mozzafiato, come quello che possiamo vedere dal promontorio di oltre 300 m dove si trova il suo faro a picco sull’oceano.
Proprio qui, all’interno del faro, è possibile visitare il museo che conserva tavole di famosi surfisti e capire il modo in cui queste enormi onde si formano. Sul promontorio di O Sitio non perdetevi la visita della Capela da Memória del XII secolo e la Chiesa di Nostra Signora di Nazaré del 600’. Sulla cima del promontorio si trova anche il forte di São Miguel Arcanjo, costruito nel 1577 per contrastare gli attacchi dei pirati; oggi punto incredibile per scattare foto del faro.

6. Algarve
Visitare l’Algarve, regione a sud del Portogallo sull’Atlantico, rappresenta un’esperienza imperdibile durante il vostro viaggio nel paese tra storia, natura e un patrimonio culturale unico. Inoltre, questa parte del paese è anche quella maggiormente sviluppata per il turismo in tutta Europa. Non solo viaggi al mare, ma anche immersioni nella sua incredibile natura, su spiagge dorate e acque turchesi, tra falesie e magnifiche onde. Ma l’Algarve racchiude città bellissime e riserve naturali. Se durante l’estate è presa di mira per le vacanze al mare, in inverno è il luogo ideale con temperature miti per un viaggio tranquillo, rimanendo sempre baciati dal sole.
Inoltre, la regione offre anche profonde tradizioni culinarie, con piatti a base di pesce tipici, da assaggiare tra una visita a uno dei suoi numerosi Patrimoni Unesco tra costa ed entroterra. Non perdetevi tra le cose da vedere in questa zona del Portogallo le colline di Monchique, con i suoi caratteristici borghi. Anche qui sono presenti numerose località di punta tra i surfisti, come Vilamoura e Albufeira. Una delle spiagge più belle della regione è senza dubbio quella di Praia de Albandeira, selvaggia e isolata, ma anche Praia do Ançao, bandiera blu e attrezzata con tutti i servizi. Le città principali da visitare qui sono Lagos, Albufeira e Faro; senza dimenticare i deliziosi borghi nell’entroterra.

7. Guimaraes
Antica capitale del Portogallo, Guimarães, a nord del paese merita di essere visitata non solo per il suo centro storico Patrimonio Unesco dell’Umanità dal 2001. Qui, non mancano le bellezze architettoniche e paesaggistiche da vedere durante il miglior itinerario del Portogallo. Questa fu anche la città che diede i natali al primo re del paese. In questa città possiamo vedere monumenti storici, palazzi e musei che racchiudono incredibili collezioni. Non solo un vero e proprio museo a cielo aperto, ma Guimarães ha un occhio sempre rivolto al futuro e un’anima moderna, come possiamo vedere nei suoi locali che si animano durante la sera. Il momento migliore dell’anno per visitare questa città è durante la Festa de Cidade e Gualterianas.
In questo momento la città si anima con un ricco programma, tra mercatini, balli, musica dal vivo, corride, spettacoli pirotecnici e molto altro. Passeggiate nel suo antico centro, tra le labirintiche stradine, ammirando le logge e i balconi, le torri e gli edifici storici. Ma il luogo più iconico della città rimane il Castelo de Guimarães, dove vi sembrerà di essere sulla location di un film. Qui non perdetevi la Igreja de São Miguel do Castelo, dove il primo re venne battezzato e luogo di sepoltura di nobili. Infine, visitate il Palazzo dei Duchi di Braganza, rinnovato nel 900’, ed esplorate i suoi sfarzosi interni, ammirando le collezioni di armature, mobili e arazzi.

8. Braga
Tra le città più importanti da visitare durante un viaggio in Portogallo, troviamo Braga. Famosa per la sua Universida de do Minho, una delle più popolari tra i giovani. Per questa ragione Braga possiede un’anima dinamica, con tanti locali e ristoranti, ideale per vivere a pieno la night life portoghese e assaggiare le specialità enogastronomiche che questa terra ha da offrire. Tra le cose da fare in questa località del Portogallo, visitate il suo centro storico, dove potete ammirare musei, chiese e acquistare prodotti dell’artigianato locale nei suoi negozi. Tra le attrazioni principali non perdetevi la sua cattedrale, una delle più importanti del paese e arcidiocesi.
Nella sua architettura spiccano soprattutto la facciata, risalente al XV secolo, la torre e gli interni superiori in pieno stile barocco, risalenti invece al XVII secolo. Visitate il Palazzo Episcopale di Braga, chiamato anche dell’Arcidiocesi, composto da differenti edifici, regalandogli una struttura unica e asimmetrica. Al suo interno, possiamo osservare anche il Giardino di Santa Barbara, un’area verde riccamente decorata e curatissima. Per un’escursione fuori porta, invece, non perdetevi i santuari presenti sui monti vicini, quello di Sameiro e di Bom Jesus do Monte con la sua iconica scalinata monumentale composta da circa 600 gradini.

9. Coimbra
Nei pressi del fiume Mondego, visitare la città di Coimbra in Portogallo è un’esperienza che rimarrà per sempre nel vostro cuore. Inoltre, questa località ospita anche una delle università più antiche di tutta Europa. Pur avendo una storia che affonda le sue origini in quelle della fondazione del Portogallo, questa città ha uno sguardo rivolto al futuro. Con un ricco patrimonio culturale che si unisce alle sue strutture avanguardistiche, come il polo stesso dell’università e il ponte Pedro e Inês. Tra i luoghi da vedere se vi trovate in questa città del Portogallo, visitate l’antico centro, dove passeggiare in meravigliosi giardini o osservando il fiume grazie a una breve crociera fluviale.
Inoltre, la città è famosa anche per i suoi dolcetti tipici assolutamente da provare qui: i pastéis de Santa Clara. Se desiderate scoprire più da vicino la sua storia, visitate la sede dell’Università nel quartiere di Alta di Coimbra, dove sono presenti architetture di epoca medievale e rinascimentale, come la torre o la Biblioteca Joanina. Se visitate la città in maggio, assistete al rito del Queima das Fitas: quando i neolaureati festeggiano intonando il Fado de Coimbra. Per scoprire la storia della città visitate il Museo Nazionale Machado de Castro, uno dei maggiori del paese. Inoltre Coimbra possiede anche numerose chiese e monasteri affacciati sul fiume, come quello di Santa-Clara-a-velha e di Santa Cruz. Per le famiglie, invece, consigliamo di visitare il parco tematico Portugal dos Pequenitos, amato dai bambini.

10. Evora
Infine, se vi state ancora chiedendo cosa visitare in Portogallo, recatevi nell’antica Évora. Passeggiate tra le sue stradine, visitando i suoi principali monumenti e le bellezze di questa città, con un grande patrimonio culturale. In passato Évora fu sede della famiglia reale portoghese, portando nel XV secolo allo sviluppo del paese, conservando ancora oggi numerose bellezze del periodo e diventando un Patrimonio Mondiale Unesco. Il suo centro storico, la Praça do Giraldo, è ideale per una sosta tra i suoi locali, oltre che per visitare la Igreja de Santo Antão e la sua meravigliosa fontana in marmo che rappresenta le vie principali.
Tra i migliori luoghi d’interesse della città non possiamo escludere dalla nostra guida sulle migliori attrazioni da vedere in questa città del Portogallo il suo museo, la fondazione Eugénio de Almeida e l’Università del XVI secolo. Inoltre, se desiderate fare una pausa immersi nel verde, passeggiate nei giardini di Palácio de D. Manuel, dove visitare anche la piccola cappella Ermida de São Brás. Appena fuori dal centro di Évora è possibile trovare numerosi punti per osservare il panorama sulla regione dell’Alentejo. Tra i simboli di questa città, anche il Tempio di Diana e la torre della Sé meritano una visita.

5 Cose da fare in Portogallo, le esperienze da non perdere e cosa vedere
Durante il vostro soggiorno in Portogallo, oltre alla visita delle attrazioni principali e le città che abbiamo visto prima nella nostra guida, vogliamo segnalarvi anche le attività che è possibile fare in questo Paese, rendendo così il vostro soggiorno davvero unico. Tra cultura, avventura, tradizione e itinerari enogastronomici, un viaggio in Portogallo riuscirà sicuramente a mettere d’accordo le esigenze di tutti i viaggiatori.
Quindi non perdiamo tempo e scopriamo insieme le 5 esperienze da non perdere in Portogallo.
1. Ascolta il Fado
Simbolo delle tradizioni radicate del Portogallo, il fado rappresenta non solo un canto tipico accompagnato dalla chitarra, ma anche i sentimenti di un popolo molto orgoglioso. L’essenza di questo canto racchiude il dolore per un amore non corrisposto, la nostalgia dell’amato, le conquiste e le perdite della vita quotidiana. Un racconto di incontri, vita, mancanze; tutto ciò è pura ispirazione per il fado. Tra i cantanti di fado, possiamo riconoscere professionisti e vagabondi, soprattutto nel centro storico di Lisbona.
Il fado nasce nel XIX secolo tra i quartieri popolari portoghesi, narrando l’amore tra la cantante Maria Severa Onofriana e il Conte di Vimioso. Tra le cose da fare in Portogallo, recatevi nel Bairro Alto a Lisbona e assistete a una di queste esibizioni, rese immortali dalla cantante di successo degli anni 50’ Amália Rodrigues, diventando Patrimonio Unesco nel 2011. Inoltre, per scoprire la sua storia visitate il Museo del Fado di Alfama, dove potrete ammirare una ricca collezione.

2. Scopri la sua cucina tipica
Sardinhas, pasteis de nata o bacalhau à bras alla tripas, il Portogallo offre un’incredibile varietà di piatti tipici da provare tra le esperienze da fare qui. Unione tra la sua storia, i popoli susseguiti su questa terra, insieme alle tradizioni e allo stretto legame con il mare; la cucina portoghese si è sviluppata attraverso i secoli creando delle prelibatezze. Grazie alla vicinanza all’Oceano, le materie prime utilizzate sono sempre freschissime, garantendo il miglior pescato, ma anche carni ottime grazie agli enormi pascoli dell’entroterra. Insomma, gli elementi che troverete in questi piatti sono sempre ottimi e difficilmente ne rimarrete delusi. Uno degli ingredienti più utilizzati è il baccalà, chiamato anche Bacalhau, cucinato stufato, fritto, impanato e in moltissime altre varianti.
Anche il polpo ricopre un ruolo importantissimo, come nel Polvo à Lagareiro, sempre accompagnato da gustose salse tipiche a base di aglio e prezzemolo. In estate è molto apprezzato il polpo crudo, sottoforma di carpaccio, ma anche un ottimo panino con maiale al sugo è uno spuntino molto diffuso ed economico. Se avete voglia di pizza, provate la sua variante portoghese: la Bola de Lamego. Una focaccia con un ricco ripieno, che può essere di formaggio, carne, pesce o vegetariano. Tra i frutti di mare più diffusi, non perdetevi le gustose vongole con la quale viene preparato l’Amêijoas à Bulhão Pato, o gustate un semplice tagliere di prodotti tipici, molto diffuso tra Évora e Coimbra.
Leggi anche: Cosa Mangiare in Portogallo, i Piatti Tipici »

3. Partecipa alle sue feste tradizionali
Tra le cose da vedere in Portogallo non perdetevi le sue vivacissime feste popolari, molto sentite in alcune città del Paese. Tra i vari pellegrinaggi spirituali, festival e fiere, visitare il Portogallo durante queste permette di vivere la vera anima vibrante della tradizione, con città piene di colori, fiori e musica. Il momento perfetto anche per scattare foto uniche durante il vostro viaggio! Una delle festività più sentite si tiene durante la Pasqua a Braga, durante la Semana Santa, quando le abitazioni e le vie vengono decorate con luci e addobbi ovunque. In questo periodo è anche possibile assistere alle sfilate dei Farricocos: uomini incappucciati devoti religiosi.
Se volete visitare il Portogallo a maggio, invece, non perdetevi a Coimbra il Falò dei nastri, quando gli universitari bruciano i nastri colorati delle loro facoltà. Nel medesimo mese nella città di Madeira si tiene il pittoresco Festival dei Fiori, quando ogni angolo viene decorato con decori floreali, creando un’atmosfera incantevole. Per Sant’Antonio, patrono di Lisbona, si tiene una grande festa in giugno per molti giorni, terminando il 12. In questo periodo è possibile assistere a marce popolari, processioni e feste in ogni luogo della città. Ogni zona organizza nelle sue vie cene collettive e feste, animando tutta la città con balli e musiche. A Porto, sempre a giugno, si tiene la Feira de Porto durante il 24 o il 25. In questi giorni, anche nelle Azzorre si celebra la Festas Sanjoaninas.

4. Cerca l’onda perfetta
I surfisti in Portogallo troveranno tra le sue onde un vero paradiso, cavalcare il suo Oceano è assolutamente un’esperienza da fare per gli amanti di questo sport. Con oltre 800 km di litorale e numerose isole, ci sono spot molto famosi, che richiamano surfisti da tutto il mondo ogni anno. Tra Lisbona e Sintra si trova Ericeira, un piccolo borgo considerata una riserva a livello mondiale per il surf, soprattutto la sua Praia do Coxos o sulla spiaggia di Ribeira d’Ilhas, dove si tengono anche i mondiali di surf. Altri spot imperdibili sono quelli de la Peniche, tra Consolação e Super Tubos, famosa per avere le onde sinistre migliori del Paese.
Ma l’onda perfetta in Portogallo è stata registrata a Nazaré, nella Praia do Norte, quando l’hawaiano Macnamara ha battuto ogni record cavalcando l’onda di 30 m, la vera mecca del surf a livello mondiale. Anche la costra Vicentina in Algarve riserva litorali dalle fantastiche onde, come sulla spiaggia di Arrifana o Carrapateira. I professionisti, solitamente, vanno a cercare le onde migliori nell’isola di Madeira o nelle Azzorre, a São Miguel ad esempio.

5. Percorri il Cammino Portoghese
Molto meno conosciuto del Cammino Francese, il cammino portoghese che conduce alla città di Santiago di Compostela è comunque tra le esperienze da fare in Portogallo se desiderate compire un’esperienza colma di spiritualità. Inoltre, questo cammino viene affrontato da religiosi e no, in quanto è vista come un atto da compiere per vivere qualcosa che potrebbe anche cambiare la propria vita per sempre, riflettendo durante questa camminata di oltre 640 km. L’inizio di questo percorso parte dalla capitale Lisbona, attraversando Santarém, la città di Coimbra e Porto, per un totale di 26 tappe.
In circa 11 giorni, attraversando così tutto il paese e raggiungendo la Galizia. Un’avventura che ripercorre le orme di un antico pellegrinaggio di secoli, attraversando bellissimi paesaggi, città con incredibili patrimoni storici e architettonici, entrando in contatto con la propria anima. Inoltre, in base alla propria esperienza e al tempo a disposizione, è possibile compiere alcune variazioni di questo cammino, come quella di Fatima o l’Espiritual.

Cosa vedere in Portogallo, gli Itinerari consigliati
Dunque, dopo aver visto cosa vedere e fare in Portogallo siete pronti per fare le valigie e partire!
Perciò, scopriamo insieme gli itinerari in base alle vostre esigenze. Ecco cosa vedere in Portogallo in 3, 4, 5, 7 o 10 giorni!
Cosa Vedere in Portogallo in 3 Giorni
Se avete solo 3 giorni a vostra disposizione per vedere il Portogallo, vi consigliamo un weekend fuori porta che consista in un breve itinerario nella città di Lisbona, capitale del Paese, scoprendo nel modo migliore le sue meraviglie.
Portogallo in 4 giorni
Con un giorno in più a vostra disposizione, vi consigliamo di visitare le città principali del Portogallo: Lisbona e Porto, scoprendo così l’essenza del Paese.
Cosa Vedere in Portogallo in 5 Giorni
Con 5 giorni in Portogallo il nostro Mini Tour Portogallo di gruppo vi permetterà di scoprire la cultura e le tradizioni di questo meraviglioso paese. Partendo da Lisbona, scoprendo il borgo di Obidos, i luoghi di culto di di Alcobaca e Batalha, il magnifico villaggio di Nazaré e Fatima.
Mini Tour Portogallo
Itinerario: Lisbona, Obidos, Alcobaca, Nazaré, Batalha, Fatima.
Durata: 5 giorni - 4 notti
Partenze Confermate
Codice: POARCH0501
Cosa Vedere in Portogallo in 7 Giorni
Se avete 7 giorni a vostra disposizione per visitare il Portogallo, il nostro Gran Tour del Portogallo da Lisbona di gruppo è perfetto per le vostre esigenze. Questo itinerario culturale vi permetterà di scoprire il lato autentico del Portogallo, grazie a un viaggio tra il suo ricco patrimonio storico e culturale, attraversando paesaggi mozzafiato. Partendo dalla capitale Lisbona, visiteremo Fatima, Porto, l’antica capitale Guimaraes, Braga, Coimbra, Evora, Sintra, i borghi di Obidos, il villaggio affacciato sull’Oceano di Nazaré e, infine, i monasteri di Alcobaca.
Gran Tour del Portogallo da Lisbona
Itinerario: Lisbona, Nazaré, Fatima, Porto, Guimarães, Coimbra, Evora, Sintra.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: POARCH0801
Con 8 giorni a disposizione, dedicatevi a un tour non solo storico e culturale, ma anche con un lato spirituale che vi porterà alla scoperta di Santiago de Compostela, grazie al nostro Gran Tour del Portogallo e Santiago. Questo itinerario di gruppo vi permetterà di ripercorrere le leggendarie rotte dei pellegrini e dei cavalieri che hanno contribuito alla grandezza della Penisola Iberica.
Gran Tour del Portogallo e Santiago
Itinerario: Lisbona, Sintra, Porto, Guimaraes, Braga, Santiago, Fatima, Nazaré.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: POARCH0803
Cosa Vedere in Portogallo in 10 Giorni
Infine, con ben 10 giorni a vostra disposizione vi consigliamo il nostro Gran Tour del Portogallo da Porto. Il viaggio di gruppo culturale ideale per visitare nel modo migliore la terra dei grandi navigatori partendo da Porto. Arrivermo poi a Braga e Guimaraes, Tomar, Evora e alla medievale Marvao. Il nostro itinerario ci porterà a Lisbona, Sintra, Capo de Roca e Nazaré. Infine, giungeremo a Fatima, scoprendo così la natura, la storia e le tradizioni di questa terra ricca di meraviglie.
Gran Tour del Portogallo da Porto
Itinerario: Porto, Guimarães, Coimbra, Evora, Sintra, Lisbona, Fatima.
Durata: 9 giorni - 8 notti
Partenze Confermate
Codice: POARCH0901
Giorni Disponibili | Cosa Vedere | Tour Consigliati |
---|---|---|
Cosa vedere in Portogallo in 3 giorni | Lisbona | – |
Cosa vedere in Portogallo in 4 giorni | Lisbona, Porto | – |
Cosa vedere in Portogallo in 5 giorni | Lisbona, Obidos, Alcobaca, Batalha, Nazaré, Fatima | Mini Tour Portogallo |
Cosa vedere in Portogallo in 7 giorni | Lisbona, Fatima, Porto, Guimaraes, Braga, Coimbra, Evora, Sintra, Obidos, Nazaré, Alcobaca Lisbona, Sintra, Porto, Guimaraes, Braga, Santiago de Compostela, Coimbra, Fatima, Obidos, Nazaré, Batalha, Alcobaca | Gran Tour del Portogallo da Lisbona Gran Tour del Portogallo e Santiago |
Cosa vedere in Portogallo in 10 giorni | Porto, Lisbona, Guimaraes, Braga, Coimbra, Tomar, Castelo de Vide, Marvao, Obidos, Evora, Sintra, Cabo da Roca, Nazarè, Batalha, Alcobaca, Fatima | Gran Tour del Portogallo da Porto |
Come Visitare il Portogallo?
Ora che avete un’idea più chiara di cosa vedere nel vostro viaggio in Portogallo, prima di partire vi consigliamo di informarvi al meglio sui documenti necessari per l’ingresso. Visitate la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni necessarie e le varie restrizioni.
Inoltre, grazie al suo clima il momento migliore per visitare il Portogallo è da marzo a maggio. In questo modo, riuscirete a visitare il paese nel modo migliore, grazie alle sue temperature sempre miti e mitigate dalla presenza dell’Oceano.
Leggi anche: Clima Portogallo, Quando andare? »
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Portogallo in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo, privato o su misura. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in Portogallo in totale sicurezza e affidabilità.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Portogallo.