Rodi, Cosa Vedere e Fare
Rodi è l’isola più grande dell’arcipelago del Dodecaneso ed è anche la più nota e visitata dai turisti. Infatti, l’isola di Rodi, in Grecia, è particolarmente amata per le sue numerose spiagge paradisiache, ma è anche ricca di storia. La meravigliosa Acropoli di Lindo, la bellissima Mandraki, con il suo castello e il Sito di Camiro sono solo alcune delle attrazioni turistiche che ogni anno attirano migliaia di viaggiatori sull’isola. Per organizzare al meglio il vostro prossimo viaggio in Grecia e per sapere cosa vedere a Rodi, leggete questa nostra breve guida e l’isola non avrà più segreti per voi!
Leggi anche: Isole Dodecaneso, Cosa Fare e Vedere »
- Rodi in Breve
- Dove si trova Rodi
- Come Arrivare a Rodi
- 10 Cose da Vedere e Fare a Rodi
- 1. Acropoli di Lindo
- 2. Mandraki
- 3. Spiaggia Anthony Quinn
- 4. Tsambika
- 5. Afandou
- 6. Prasonisi
- 7. Castello di Kritinia
- 8. Sito di Camiro
- 9. Le Sorgenti di Kallithea
- 10. Cascate Epta Piges
- Faq Rodi, le Domande dei Viaggiatori
- Consigli di viaggio per visitare Rodi
- Rodi, Itinerari consigliati
Rodi in Breve
Nome Isola | Rodi |
---|---|
Arcipelago | Dodecaneso |
Città principali | Rodi, Faliraki, Lindos |
Aeroporto | Sì |
Traghetti | Da Symi: 1 ora circa Da Tilos: 2 ore 2 ore e 30 minuti da Bodrum Da Fethiye: 2 ore |
Info Utili | Viaggiare Sicuri Grecia |
Viaggi Consigliati | Tour: Grecia Classica + Mare Rodi |

Dove si trova Rodi
L’isola di Rodi in Grecia si trova a sud-est di Symos e Tilos, e fa parte dell’Arcipelago del Dodecaneso, insieme anche a Kos e Kàlymnos. In tutto, l’Arcipelago del Dodecaneso è formato da 12 isole maggiori e circa 200 isolette più piccole, tutte situate nella parte meridionale del Mar Egeo, tra la Turchia e le Cicladi.
Rodi, per la sua posizione geografica, si trova più vicino alle coste turche rispetto a quelle della Grecia Continentale. Infatti, in linea d’aria, dista pochi chilometri dalle città di Fethiye e Marmaris, due note località turistiche della Turchia del sud.
Leggi anche: Le 25 Isole Greche più belle ed Autentiche »
Come Arrivare a Rodi
Ora che abbiamo visto dove si trova, scopriamo anche come arrivare a Rodi. Essendo dotata di aeroporto, potrete arrivare sull’isola comodamente in aereo. Infatti, soprattutto in estate, ci sono numerosi voli in partenza dagli aeroporti italiani verso l’isola di Rodi, in Grecia. Troverete soprattutto compagnie low cost che operano la tratta, dagli aeroporti di Catania, Roma, Palermo, Napoli, Pisa, Milano, Bologna, Verona, Venezia e Torino.
Se, invece, vi trovate già in Grecia potrete prendere un aereo diretto da Atene.
Vediamo quindi come arrivare a Rodi!
Come arrivare a Rodi in Aereo
L’aereo è il mezzo più comodo e veloce per arrivare a Rodi. Ci sono collegamenti giornalieri con i principali aeroporti italiani, della Grecia ma anche della Turchia. L’aeroporto internazionale di Rodi, Diagoras, si trova sulla costa occidentale dell’isola, a circa 14 km dalla città di Rodi. Una volta atterrati, raggiungerete la città di Rodi in soli 20 minuti di auto o taxi. Inoltre, è possibile arrivare in città anche con i mezzi pubblici, in particolare gli autobus che collegano l’aeroporto al centro città.
Ci sono diverse compagnie low cost che, soprattutto in alta stagione, quindi da aprile a ottobre, operano la tratta diretta sull’aeroporto di Rodi. Inoltre, prenotando in anticipo, il volo è generalmente abbastanza economico e potreste trovare offerte sotto i 100€, per andata e ritorno.
Arrivare a Rodi in Nave
Ospitando un aeroporto internazionale, la nave non è il mezzo più veloce per arrivare sull’isola, soprattutto se partite dall’Italia. In ogni caso, se non volete noleggiare un’auto, ma preferite viaggiare con il vostro mezzo, potrete scegliere se imbarcarvi per Rodi dalla Grecia oppure dalla Turchia.
Infatti, anche se politicamente fa parte del territorio greco, Rodi si trova più vicina alle coste della Turchia continentale. Pertanto, potrete prendere un traghetto da uno dei porti principali della Turchia del sud, a scelta tra Marmaris, Bodrum oppure Fethiye. Se, invece, vi trovate già nella Grecia Continentale, ci sono diversi traghetti che partono dal porto di Atene, il Pireo.
Leggi anche: Traghetti Isole Greche, Guida Completa »
10 Cose da Vedere e Fare a Rodi
Ora che sappiamo tutto su come arrivare a Rodi e dove si trova, scopriamo meglio cosa vedere in questa meravigliosa isola del Dodecaneso.
Di seguito troverete la nostra mappa, dove potrete vedere quali sono le attrazioni da non perdere durante il vostro viaggio all’isola di Rodi, in Grecia. In seguito andremo a scoprirle nel dettaglio nella nostra guida “Cosa Vedere a Rodi“.

1. Acropoli di Lindo
L’Acropoli di Lindo si trova in cima a una collina a strapiombo sul mare, nell’omonima città di Lindo. All’interno del parco vi consigliamo di visitare il tempio dorico di Atena Lindia (del IV secolo a.C.), con le sue meravigliose statue antiche perfettamente conservate e un testo epigrafico, che riporta l’inventario delle offerte per la dea.
Inoltre, sempre all’interno dell’Acropoli, potrete accedere al castello di Lindo, distrutto durante le svariate guerre che hanno devastato l’isola, e ricostruito dai Cavalieri di Rodi nel XIV, e poi dagli italiani, nel dominio tra il 1912 e il 1947. All’interno del castello potrete anche ammirare alcune colonne del III secolo a.C. e un santuario ellenistico-romano perfettamente conservato.

2. Mandraki
Mandraki è il porto principale di Rodi, dove una volta sorgeva il famoso Colosso. Oggi il Porto di Mandraki è una delle zone più turistiche e vivaci dell’isola di Rodi, oltre che uno dei porti più antichi della storia della Grecia. Si tratta di una delle zone migliori dove soggiornare sull’isola, in quanto la cittadina è ricca di negozi, bar, taverne, pasticcerie e uffici turistici.
Inoltre, Mandraki e soprattutto la banchina del porto, ospitano diversi edifici di architettura italiana e l’antica Agorà, che meritano assolutamente una visita.

3. Spiaggia Anthony Quinn
Oltre che per la sua lunga storia, Rodi è famosa per le sue bellissime spiagge. Una su tutte, quella di Anthony Quinn, considerata da molti la più bella dell’isola. Si trova a circa 16 km dalla città di Rodi e a 4 dal centro abitato di Faliraki. Il nome della spiaggia deriva dal celebre attore omonimo, famoso in Grecia per avere impersonato Zorba nel film Zorba il greco, nel 1964. Proprio durante le riprese del film, l’attore si innamorò dell’isola e decise di acquistare i terreni vicini alla spiaggia e alla baia.
Sulla spiaggia, sempre abbastanza affollata soprattutto in estate, troverete un piccolo bar e un chiosco per il noleggio di lettini e ombrelloni. Il mare turchese offre fondali rocciosi, perfetti per gli amanti del sub e dello snorkeling.

4. Tsambika
La Spiaggia di Tsambika si trova nella costa nord est dell’isola. Quando arriverete, vi troverete davanti a una spiaggia di sabbia dorata, ampia e non troppo affollata. Qui potrete trovare tutte le comodità di cui avrete bisogno, come noleggio di lettini e ombrelloni, pedalò, sci nautico, moto d’acqua, paracadute e gonfiabili, per un divertimento assicurato.
Trattandosi di una spiaggia ampia, non preoccupatevi se preferite la tranquillità. Infatti, vi basterà allontanarvi di qualche metro per ritrovare la tranquillità della spiaggia libera.

5. Afandou
Afandou è una località molto nota tra i turisti, famosa e ricercata per la sua meravigliosa spiaggia sabbiosa e ghiaiosa. Inoltre, troverete tantissime deliziose taverne all’aperto direttamente sul mare e ristoranti tipici di gyros, per un pranzo in perfetto stile greco. Tra le vie della cittadina, inoltre, potrete visitare i numerosi negozi di souvenir, che vendono ceramiche e miele locale.
Inoltre, dopo una giornata in spiaggia, vi consigliamo di visitare la chiesa di Nostra Signora di Katholiki, al cui interno troverete diversi affreschi del XVI secolo. Se, invece, siete appassionati di escursionismo, prendete uno dei tanti sentieri tra le colline di Psalidi.

6. Prasonisi
Prassonisi, o Prasonissi, è la penisola che si trova nella costa sud dell’isola di Rodi. La penisola è unita al territorio di Rodi da una sottile striscia di sabbia, che viene coperta dall’acqua con l’alta marea, dando origine al fenomeno noto come “l’incontro dei due mari”, il mar di Levante ed il mar Egeo.
Questa parte di Rodi è il paradiso dei surfisti, in quanto, da uno dei due lati, è sempre possibile trovare le onde. Inoltre, si tratta di una zona abbastanza ventilata, quindi troverete diverse scuole di surf, windsurf e altri sport acquatici.

7. Castello di Kritinia
La cittadina di Kritinia e il suo castello sono situati nella zona Nord-occidentale dell’isola di Rodi. Il Castello è una meta molto nota tra i turisti e risale al XV secolo. Fu costruito quando l’isola era ancora dominio dell’ordine dei Cavalieri di Malta.
Il castello è conservato in ottime condizioni ed è visitabile. Una volta arrivati in cima, avrete una bellissima vista panoramica sul paesaggio. L’ingresso è gratuito e senza orari in quanto l’accesso è libero.

8. Sito di Camiro
Il sito archeologico di Camiro, o Kameiros, è il secondo più importante e noto di Rodi e si trova a circa 50 km dalla città capoluogo dell’isola. Qui, potrete visitare una delle più importanti città dell’isola, dopo Ialyssos e Lindos, con la sua antica necropoli micenea e alcuni resti degli edifici originali.
Tra questi, le rovine di una parte dell’Agorà, un santuario, eleganti colonne doriche, i resti di abitazioni e una Stoa. Potrete visitare il Sito di Camiro tutti i giorni, dalle 08:00 alle 20:00.

9. Le Sorgenti di Kallithea
La cittadina di Kallithea fa parte del comune di Rodi città e si trova a soli 10 km dal centro. Le sorgenti e le acque termali della zona sono famose fin dall’antichità per le loro proprietà curative. Nel 1929, quindi, fu costruito il complesso termale, durante il periodo di occupazione italiana. Le terme sono visitabili, e l’ingresso costa 3€.
Al loro interno, troverete la Piccola Rotonda e la Grande Rotonda, delle costruzioni in muratura che ospitano le fontane di acqua termale al loro interno. Dalla fontana dell’amore, infine, situata all’interno della Grande Rotonda, potrete accedere alla spiaggia di scogli sottostante. Oltre alle Sorgenti, nella baia di Kallithea troverete alcune delle spiagge più belle dell’isola, come Oasis Beach, Nicolas Beach e Jordan Beach.

10. Cascate Epta Piges
Se volete prendere una piccola pausa dalla spiaggia e dal mare cristallino, vi consigliamo una visita nell’entroterra alle Cascate Epta Piges, o Seven Springs. Si tratta di una vera e propria oasi verde, che offre un fresco riparo dal caldo delle spiagge, soprattutto in estate. Il bosco e le cascate si trovano nell’entroterra, nella zona nord-est dell’isola di Rodi. Oltre all’oasi verde, alle cascate e alle passeggiate nel bosco, potrete anche visitare la chiesa di Agios Nectarios, vicino ad Archipolis.

Faq Rodi, le Domande dei Viaggiatori
Sull’isola potrete assaggiare alcuni piatti tipici della cucina greca. Tra gyros, moussaka, i mezedes e i piatti di pesce, vi consigliamo di cercare posto in una delle tantissime taverne locali. Tra i ristoranti preferiti dai viaggiatori, vi consigliamo il Tamam, a Rodi, la Artemida Taverna a Psinthos e The Old Monolithos a Monolithos.
All’interno della città di Rodi è molto comodo spostarsi con i mezzi pubblici, oppure con i taxi. Se, invece, volete girare l’isola, vi consigliamo di noleggiare un’auto oppure un motorino.
Il modo più veloce ed economico per raggiungere Rodi dall’Italia è in aereo. Ci sono voli giornalieri dai principali aeroporti italiani.
Da Roma ci sono voli diretti per Rodi con compagnie low cost, soprattutto in alta stagione, da aprile a ottobre.
Per arrivare a Rodi, ci sono traghetti dalle isole greche di Symi e Tilos. Ma consigliamo, per arrivare prima, di prendere un aereo.
Consigli di viaggio per visitare Rodi
Dunque, abbiamo visto cosa vedere a Rodi, cosa fare e come arrivarci. Ora, per farvi organizzare al meglio la vostra prossima vacanza, abbiamo pensato di darvi ancora alcuni consigli di viaggio per visitare l’isola in tutta tranquillità.
Quando visitare Rodi
L’isola si trova nell’arcipelago del Dodecaneso, tra la Grecia e la Turchia. In particolare, dista pochi chilometri dalle coste meridionali della Turchia. Pertanto, troverete un clima mediterraneo caldo. Inoltre, Rodi è ventilata ma presenta un clima abbastanza caldo durante la maggior parte dell’anno.
Consigliamo quindi di organizzare il vostro viaggio nei periodi che vanno da maggio a ottobre. Quindi, le stagioni migliori sono la tarda primavera, l’estate e l’autunno.
Come visitare Rodi
Nonostante sia possibile organizzare il vostro viaggio a Rodi e alle Isole del Dodecaneso autonomamente, noi di Arché Travel suggeriamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per organizzare al meglio il vostro. In questo modo, potrete vivervi un’esperienza di viaggio e vedere Rodi in totale sicurezza e affidabilità. Infine, se volete ricevere qualche consiglio o farvi ispirare per il prossimo viaggio in Grecia, fate un salto sul nostro Blog Grecia!
Rodi, Itinerari consigliati
Se desiderate visitare le isole del Dodecaneso, dove si trova anche Rodi, vi consigliamo il nostro viaggio in Caicco Grecia e Turchia: Dodecaneso del Nord che vi porterà alla scoperta di alcune delle isole più belle di questo arcipelago.
Caicco Grecia e Turchia: Dodecaneso del Nord
Itinerario: Bodrum, Kos, Leros, Lipsi, Patmos, Kalymnos, Akvaryum.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: TKCRRE0806
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Grecia.