Samarcanda, Cosa Vedere e Fare
Trovandosi al centro dell’antica Via della Seta, Samarcanda è sempre stata un centro nevralgico nelle rotte commerciali. Infatti, qui si incontrano culture e tradizioni che hanno lasciato nei secoli la loro impronta. Visitando questa incredibile città resterete affascinati dalla magia degli edifici storici di Tamerlano e dagli stupefacenti colori delle moschee. Non dimentichiamo però che Samarcanda è anche una città moderna di stampo sovietico con grandi viali e parchi. In questo articolo vi proponiamo le attrazioni più significative, assolutamente da vedere se visitate Samarcanda durante il vostro viaggio in Uzbekistan!
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare in Uzbekistan »
- Samarcanda, Perché visitarla
- Top 10 Samarcanda Cosa Vedere e Fare
- 1. Piazza del Registan
- 2. Madrasa Cher-Dor
- 3. Madrasa Tilya Kori
- 4. Shah-i-Zinda
- 5. Afrasiab e il Museo
- 6. Osservatorio di Ulugh Beg
- 7. Mausoleo di Tamerlano
- 8. Moschea di Bibi-Khanym
- 9. Moschea di Hazrat-Hizr
- 10. Bazar Siyob
- Consigli di viaggio per visitare Samarcanda
- Come visitare Samarcanda e l’Uzbekistan
Samarcanda, Perché visitarla
Per gli appassionati di storia o di Asia centrale è facile capire perché Samarcanda è una tappa obbligata durante un viaggio in questa zona del mondo. Infatti in questo “Crocevia di culture“, com’è stata definita dall’Unesco, si respira la storia dell’Uzbekistan e di Tamerlano.
Leggi anche: La Storia dell’Uzbekistan »
Top 10 Samarcanda Cosa Vedere e Fare
In questo articolo vi illustriamo nel dettaglio quali sono le 10 cose da vedere e fare a Samarcanda.
Di seguito riportiamo la mappa della città dove potete trovare i punti di interesse da non perdere a Samarcanda durante il vostro viaggio in Uzbekistan. Andremo poi ad analizzarli nella nostra guida “Cosa Vedere e Fare a Samarcanda“.

1. Piazza del Registan
Questa incredibile piazza pubblica era il cuore dell’antica città di Samarcanda. Infatti la popolazione si riuniva qui sia per ascoltare i proclami reali che per assistere alle esecuzioni. Questo bellissimo luogo, simbolo della città, è circondato da edifici di caratteristica architettura islamica. Infatti tre sono le madrase (scuole islamiche), decorate con pannelli a mosaico coloratissimi.
La più antica, la madrasa di Ulugh Beg, risale al XV secolo e fu una delle più importanti università del clero. Troviamo inoltre il mausoleo degli Shaybanidi e la Cupola del commercio Chorsu.

2. Madrasa Cher-Dor
Questa bellissima madrasa, insieme agli altri edifici che si affacciano come lei sulla piazza del Registan, è entrata a far parte dei patrimoni dell’umanità Unesco nel 2001. La costruzione di questa scuola risale al XVII secolo. Il suo nome (porta dei leoni) è dovuto ai mosaici che decorano la sua facciata e illustrano scene di caccia con grandi felini dalla testa circondata dai raggi del sole, immagine simbolo dell’Uzbekistan.
Questo capolavoro di architettura e arte islamica vi lascerà a bocca aperta a partire dagli ornamenti del portale fino ai ricchi decori delle stanze. Troverete infatti motivi floreali e incredibili geometrie complesse realizzati con maioliche, vetri verniciati e mosaici.

3. Madrasa Tilya Kori
Questa scuola si affaccia anch’essa sulla piazza del Registan. Il suo nome significa “opera d’oro” ed è dovuto alle decorazioni al suo interno. Infatti il dipinto che decora la sala di preghiera presenta rilievi e intarsi dorati. Prima della costruzione di questa madrasa, il sito ospitava un caravanserraglio.
Successivamente, con il declino commerciale della città, nel XVII secolo venne costruita questa scuola. L’edificio ospitava inoltre una moschea a supporto della moschea principale di Samarcanda che versava in cattive condizioni.

4. Shah-i-Zinda
Nella zona nord-est di Samarcanda sorge questa necropoli, assolutamente da vedere se visitate la città. Infatti questo complesso si è formato nel corso di oltre nove secoli e comprende tre gruppi di strutture. Nel corpo principale tra gli edifici troviamo l’antico mausoleo Kusam-ibn-Abbas.
Nel gruppo superiore invece troviamo tre mausolei che sorgono uno di fronte all’altro e che risalgono al XIV secolo. Infine nel gruppo centrale troviamo i mausolei di alcuni parenti di Tamerlano, di militari e del clero.

5. Afrasiab e il Museo
Afrasiab è una delle più antiche città che sorgeva nella parte più storica di Samarcanda. Infatti i resti archeologici ritrovati risalgono al periodo tra il VI e l’VIII secolo. Quattro cinte murarie racchiudevano la città e il palazzo reale nel quale risiedevano i sovrani di Samarcanda.
Si hanno inoltre evidenze di insediamenti umani nel sito di Afrasiab sin dal I millennio a.C. È possibile concludere la visita di Afrasiab con il museo del sito archeologico, nel quale è custodita una grande varietà di reperti, dalle spade e altre armi, alle monete, fino alle ceramiche e ai dipinti rinvenuti nel sito.

6. Osservatorio di Ulugh Beg
Costruito dal principe Ulugh Beg, questo importante osservatorio nacque a Samarcanda nel XV secolo. Il principe era infatti un astronomo e uno studioso che promosse lo studio degli astri e ottenne dei risultati incredibili per l’epoca, come la determinazione della durata dell’anno con un errore di appena 25 secondi rispetto all’attuale conteggio.
L’osservatorio purtroppo fu distrutto nel 1449 ma poi riscoperto nel 1908 e riportato alla luce. Sicuramente si tratta di una testimonianza importante per la storia della scienza ed è un sito da vedere durante la vostra permanenza a Samarcanda.

7. Mausoleo di Tamerlano
Il complesso del Mausoleo ospita le tombe del grande conquistatore mongolo Timur, dei suoi figli e dei nipoti. Questa costruzione è sicuramente uno degli edifici che rappresentano meglio la storia dell’architettura islamica e dello stile azero. Inizialmente eretto per ospitare la salma del suo nipote preferito, il complesso divenne poi ufficialmente la cripta di famiglia della dinastia. Infatti, quando Tamerlano morì, la strada che portava alla sua tomba era inagibile per la neve e fu quindi condotto in questo mausoleo.
L’edificio si presenta con una grande cupola azzurra mentre piastrelle con variazioni di colore dal blu al bianco ricoprono i muri esterni formando motivi geometrici. Internamente la cupola è decorata con profonde nicchie, pitture, altorilievi e intonaci dorati. La visione mozzafiato di questo edificio vi farà capire perché rientra nella nostra top 10 delle cose da vedere a Samarcanda.

8. Moschea di Bibi-Khanym
Questo incredibile edificio fu per secoli la più bella moschea del mondo islamico. Infatti Tamerlano, di ritorno dalla conquista dell’India, decise di farla costruire utilizzando le ricchezze saccheggiate. Purtroppo molto presto iniziarono a sorgere i primi problemi strutturali costringendo a continue opere di restauro fino alla fine del XVI secolo, quando i lavori si interruppero e la moschea crollò. Fortunatamente, verso la fine del XX secolo, il governo uzbeko iniziò la ricostruzione della moschea, con lavori di restauro tuttora in corso.
L’incredibile portale d’ingresso alto 35 mt, ci conduce al cortile interno dal quale si può ammirare la classica architettura persiano-islamica detta “a quattro iwan“. Sono diverse le particolarità di questo magnifico complesso, a partire dall’enorme cupola alta 40 mt, fino al piedistallo in pietra con blocchi di marmo finemente decorati, utilizzato per contenere il Corano al centro del cortile.

9. Moschea di Hazrat-Hizr
Sicuramente la Moschea di Hazrat-Hizr è una delle più belle di Samarcanda, per questo rientra nella nostra top 10 delle cose da vedere in città. Infatti la sua prima costruzione risale all’VIII secolo. Successivamente fu distrutta durante le incursioni di Gengis Khan del XIII secolo e rimase un rudere fino alla sua ricostruzione nel 1854. Alla fine degli anni 90 del secolo scorso iniziò un importante restauro finanziato da un facoltoso cittadino di Bukhara, rendendo la Moschea una delle più belle della città.

10. Bazar Siyob
Terminiamo il nostro viaggio tra le 10 cose da vedere a Samarcanda con un po’ di svago. Infatti il bazar Siyob è una tappa obbligata per chi ama tuffarsi negli usi e costumi di un popolo. Chiudere il vostro viaggio con una visita al bazar più grande di Samarcanda vi permetterà di fare gli ultimi acquisti e degustare alcune delle specialità uzbeke più famose. Concedetevi qualche dolcetto, succo di more di gelso, frutta fresca o secca e acquistate qualche souvenir, non dimenticate però di contrattare il prezzo!

Consigli di viaggio per visitare Samarcanda
In questo articolo vi abbiamo elencato le principali attrazioni da non perdere a Samarcanda. Di seguito riportiamo una selezione di tour che vi permettono di visitare questa antica città.
Tour dell’Uzbekistan con Samarcanda, 7 Giorni
Se desiderate vedere Samarcanda durante un tour dell’Uzbekistan, vi consigliamo il viaggio di gruppo Tour Uzbekistan: La Via della Seta. Questo itinerario di 9 giorni oltre a Samarcanda, include la visita della capitale Tashkent, Khiva, Bukhara e la città “Verde” di Sachri Sabz.
Tour Uzbekistan Classico: Via della Seta
Itinerario: Urgench, Khiva, Bukhara, Shakhrisabz, Samarcanda, Tashkent.
Durata: 8 giorni - 6 notti
Partenze Confermate
Codice: UZARCH0901
Tour dell’Uzbekistan con Samarcanda, 14 Giorni
Se invece avete a disposizione più giorni per visitare Samarcanda e l’Uzbekistan, il nostro consiglio è di approfittarne abbinando la visita del Kirghizistan. Infatti vi raccomandiamo il Tour di Uzbekistan e Kirghizistan di 15 giorni che racchiude le bellezze di questi due paesi. Questo itinerario vi permetterà di visitare in Uzbekistan Tashkent, Khiva, Bukhara, Samarcanda e Kokand. Mentre in Kirghizistan si visiteranno Osh, Chon Kemin, Karakol, Tamga e la capitale Bishkek.
Tour Uzbekistan e Kirghizistan
Itinerario: Urgench, Khiva, Bukhara, Samarcanda, Osh, Bishkek, Issyk Kul.
Durata: 14 giorni - 12 notti
Partenza: 10 agosto 2023
Codice: UZARCH1501
Come visitare Samarcanda e l’Uzbekistan
Ora che sappiamo cosa vedere a Samarcanda e quali sono i tour consigliati per la vostra vacanza, dovete solo preparare la valigia!
Vi ricordiamo sempre d’informarvi sui documenti necessari per il vostro ingresso in Uzbekistan. Per questa ragione vi consigliamo inoltre di consultare la nostra sezione Viaggiare Sicuri Uzbekistan, per organizzare al meglio la vostra vacanza. Infine, se siete alla ricerca di qualche consiglio per il prossimo viaggio in Uzbekistan passate dal nostro Blog Uzbekistan!
Sicuramente è possibile visitare Samarcanda e l’Uzbekistan in autonomia, ma noi di Arché Travel, raccomandiamo di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo, privato o su misura. In questo modo sarete sicuri di vivere un’esperienza di viaggio in Uzbekistan in totale sicurezza e affidabilità.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Uzbekistan.