Serve il Visto per la Georgia? Tutti i Documenti Necessari
Un paese ricco di storia e di demarcazione, che unisce Europa e Asia. Per la sua posizione geografica, questo stato è un’interessante unione di culture. Prima di scoprire se serve il visto turistico per la Georgia, vediamo insieme quali sono i motivi per cui vale la pena visitare il paese e fare un viaggio in Georgia.
Perché andare in Georgia
Prima di tutto, consigliamo un Viaggio in Georgia per le numerose chiese risalenti alle dominazioni cristiane. Inoltre, rimarrete a bocca aperta davanti alle fortezze e ai castelli centenari, che si ergono in cima alle montagne. Potrete scoprire questi luoghi surreali durante il nostro tour di Gruppo, con partenze garantite. Inoltre, consigliamo di unire la visita del paese a quella dei vicini Azerbaijan e Armenia.
Leggi anche: Cosa vedere in Georgia »

Vediamo ora quali documenti sono necessari per andare in Georgia e se è necessario il visto turistico per la Georgia.
Documenti per andare in Georgia – Serve il visto turistico per la Georgia?
Per i cittadini italiani, è necessario un passaporto della validità di almeno sei mesi tra i documenti richiesti.
Inoltre, qualora si transiti solo da Paesi Schengen, è possibile superare i controlli anche con la carta d’identità valida per l’espatrio, in formato elettronico o cartaceo. Questo vuol dire che, atterrando con un volo diretto proveniente da un paese Schengen, non è necessario il passaporto. Al contrario, se si parte da un paese Schengen ma si fa scalo in uno stato che non appartiene all’accordo, è necessario il passaporto.

Serve il visto turistico per la Georgia?
A differenza del vicino Azerbaijan, al momento, non è necessario il visto turistico per la Georgia per i cittadini italiani che intendono soggiornare per meno di 360 giorni.
Formalità doganali
Pur non essendo necessario il visto turistico per la Georgia, le autorità doganali sono molto rigide rispetto l’introduzione di sostanze stupefacenti. Queste includono alcuni tipi di farmaci, classificati come tali. In dettaglio, sono vietati:
- Acetildiidrocodeina
- Diidrocodeina (Paracodeina)
- Codeina (Co-efferalgan, Tachidol, Lonarid, Codamol)
- Nicocodina, nicodicodina, norcodeina, folcodina (Galenphol, Pavacol)
- Etilmorfina, efedrina (Argotone, Deltarinolo, Rinovit)
- Pseudoefedrina (Actigrip)
- Norefedrina, metadone, tramadolo (Contramal), pregabalin (Lyrica)
Non vi servirà un visto turistico, ma qualora aveste necessità di portare con voi alcuni di questi farmaci, consigliamo di farvi rilasciare una certificazione dal vostro medico, per non incorrere in sanzioni o problematiche doganali.

Siete pronti per il vostro prossimo viaggio!
Ora che sapete tutti rispetto al visto turistico per la Georgia, siete pronti per il vostro prossimo viaggio!
La Selezione di Arché Travel
Noi di Arché Travel, esperto Tour Operator specializzato, consigliamo:
Il Tour Georgia, Il Gioiello del Caucaso, un tour privato di 8 notti e 9 giorni, alla scoperta della cultura e della natura, nel cuore del Caucaso. Visiterete la capitale Tbilisi, i Monasteri e Chiese di Mtskheta, fino a raggiungere la regione montuosa dello Svaneti.
Tour Georgia, Il Gioiello del Caucaso
Itinerario: Tbilisi, Mtskheta, Kutaisi, Svaneti, Mestia, Gelati, Vardzia.
Durata: 9 giorni - 8 notti
Tutti i Giorni
Codice: GEARCH0904
Il nostro Gran tour Georgia di 13 giorni, durante questo viaggio, oltre alla capitale e alla regione dello Svaneti, visiterete anche la zona orientale, con il Monastero di David Gareja. Infine, scoprirete anche la Regione del Kakheti.
Gran Tour Georgia
Itinerario: Tbilisi, Kazbegi, Gori, Kutaisi, Mestia, Ushguli, Kakheti.
Durata: 13 giorni - 12 notti
Tutti i Giorni
Codice: GEARCH1305
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Georgia.