Sharjah, Cosa Vedere e Fare
Cosa vedere a Sharjah, negli Emirati Arabi Uniti, e cosa fare qui durante la vostra visita? Tra i sette emirati che compongono gli Emirati Arabi, Sharjah è sicuramente meno conosciuto rispetto alle celeberrime Dubai e Abu Dhabi. Tuttavia, la lista di cosa vedere a Sharjah è davvero notevole e vi stupirà! Infatti, questo emirato conserva un patrimonio di grande valore storico e culturale, mentre la città di Sharja è in grado di competere con la vicina Dubai. In questo articolo vedremo dunque cosa vedere e cosa fare a Sharjah durante un viaggio negli Emirati Arabi.
Leggi anche: Emirati Arabi, Cosa Vedere e Fare »
- Sharja, Perché visitarla
- 10 Cose da Vedere a Sharjah
- 1. Moschea Al Noor
- 2. Museo della Civiltà Islamica
- 3. Souk Al Arsah
- 4. Sharjah Heritage Museum
- 5. Forte Al-Hisn
- 6. Al Majaz Waterfront
- 7. Al Khan Beach
- 8. Area Archeologica di Mleiha
- 9. Al Madam
- 10. Khor Fakkan
- Consigli di viaggio per visitare Sharjah
- Come visitare Sharjah e gli Emirati Arabi
Sharja, Perché visitarla
Sharjah è il terzo emirato del paese per grandezza. Situata a soli 30 minuti dalla metropoli di Dubai, la città di Sharja si trova sulle coste del Golfo Persico. Invece, l’estensione dell’emirato raggiunge il Deserto del Rub Al Khali, fino al confine con l’Oman e l’Arabia Saudita.
Pertanto, i motivi per cui visitare Sharja e il suo emirato sono molteplici. Innanzitutto troverete una città moderna e all’avanguardia, ma sempre attenta alla salvaguardia delle proprie radici. Mentre le regioni interne di Sharjah conservano testimonianze storiche e paradisi naturali di grandissimo fascino.
10 Cose da Vedere a Sharjah
Dunque, andiamo a scoprire questa meraviglioso quanto sconosciuto emirato e vediamo insieme quali sono le 10 cose da vedere e fare a Sharjah.
Di seguito troverete la mappa della regione dove potrete trovare le attrazioni da non perdere a Sharjah durante il vostro Viaggio negli Emirati Arabi. Successivamente andremo a scoprirle nel dettaglio nella nostra guida “Cosa Vedere a Sharjah“.

1. Moschea Al Noor
L’edificio religioso più importante di Sharjah è la Moschea Al Noor. Situata nel cuore moderno della città, è stata costruita sulla banchina di fronte alla laguna e all’omonima Isola di Al Noor. Pertanto, va da sé che il contesto in cui sorge questo monumento è davvero suggestivo. La moschea è in perfetto stile ottomano, con due minareti e cupole a cascata che contornano l’immensa cupola centrale.
Caratterizzata dal suo colore bianco candido, dopo il tramonto viene splendidamente illuminata con installazioni artificiali, mentre il suo interno è visitabile anche per i non-musulmani. Assolutamente da non perdere sono quindi le incisioni arabe del Sacro Corano, il bellissimo lampadario di cristalli e l’immenso tappeto persiano che ricopre tutta l’area interna.

2. Museo della Civiltà Islamica
Invece, il museo più importante di Sharjah è senza dubbio il Museo della Civiltà Islamica. Questo immenso ed interessante luogo di cultura si trova lungo la Corniche e di fronte al porto commerciale di Sharja, all’interno di un bellissimo palazzo storico. Al suo interno sono presenti sette gallerie distribuite su due livelli.
Al primo piano, il percorso racconta la fede islamica e le grandi conquiste scientifiche raggiunte da questa civiltà, specialmente in campo astronomico. A tal proposito, ammirate la grande cupola centrale, decorata con le costellazioni dello zodiaco. Al secondo piano, invece, sono esposti tessuti, gioielli e manoscritti che ci aiutano a comprendere l’arte e le tradizioni islamiche.

3. Souk Al Arsah
Se cercate un luogo dove respirare l’autenticità araba di Sharjah, vi basterà recarvi al Souk Al Arsah. Si tratta infatti del più antico mercato cittadino, che in passato fu punto di approdo per commercianti persiani, indiani e beduini del deserto. Oggi, il souk è coperto da splendidi soffitti decorati e pareti di corallo che ricordano il vecchio quartiere di Al Balad, a Jeddah. Al suo interno troverete di tutto: gioielli, tessuti, oggetti in rame, incensi e profumi. Infine, di fronte al souk sorgono vivaci caffè e locali tradizionali in cui potrete sorseggiare il tipico thè arabo e fumare il narghilè.

4. Sharjah Heritage Museum
Proprio di fronte al Souk Al Arsah sorge il Sharjah Heritage Museum, considerato da molti il più bel museo tradizionale degli Emirati Arabi Uniti. Ubicato all’interno di una tipica casa del XVIII secolo, vi permette di scoprire tutti gli aspetti della cultura e della vita quotidiana negli Emirati Arabi, dalle tradizioni religiose allo stile di vita, fino alle tradizioni orali tramandate da secoli dal popolo arabo. Tra gli oggetti esposti, vi consigliamo di soffermarvi su un bellissimo aftakh, l’anello d’oro indossato dalle donne beduine.
Leggi anche: La Storia degli Emirati Arabi »

5. Forte Al-Hisn
L’edificio più antico di Sharja è il Forte Al-Hisn e si trova in una zona ricca di edifici storici dall’importante valore culturale. Costruito nel 1823, è costituito da tre torri di guardia a scopo difensivo e uno spazioso cortile centrale dove sono presenti una fila di 12 cannoni originali. Durante la sua storia questo edificio è stato dapprima la sede del governo locale e successivamente una prigione. Oggi, al suo interno è stata allestita una mostra dedicata alla famiglia reale regnante sull’Emirato di Sharjah.

6. Al Majaz Waterfront
State cercando un buon posto dove trascorrere la serata? Allora Al Majaz Waterfront è il quartiere che fa per voi! Si tratta infatti della zona più vibrante e attiva della città, ricca di ristoranti di ogni tipo e svariati locali. Situato lungo la Corniche di Sharjah, si può avere una splendida vista sulla baia interna, costantemente solcata dai tipici dhow.
Al centro della baia si erge maestosa un’immensa fontana che ogni sera si mette in mostra con uno spettacolo di luci e suoni. Infine, il lungomare vi da la possibilità di percorrere la lunga pista ciclabile, e ospita l’anfiteatro in cui si celebrano gli eventi e le manifestazioni più importanti.
Leggi anche: Cosa Mangiare negli Emirati Arabi»

7. Al Khan Beach
Sharjah ospita anche spiagge meravigliose e un mare da favola. Pertanto, Al Khan Beach è sicuramente uno dei posti migliori in cui rilassarsi e fare piacevoli e rigeneranti bagni. Questa spiaggia lunga 600 metri, si trova nel cuore della città ed è composta da finissima sabbia bianca. L’acqua è invece placida e tranquilla, ed è quindi adatta principalmente a famiglie con bambini.
Inoltre, lungo Khan Beach sorge il Museo Marittimo di Sharjah che ripercorre le antiche tradizioni marinare dell’emirato. Se invece siete alla ricerca di una spiaggia un po’ più movimentata vi basterà recarvi più a sud, presso Mamzar Beach, dove potrete godervi le onde del Golfo Persico.

8. Area Archeologica di Mleiha
Spostandoci invece verso l’interno, troviamo un sito patrimonio Unesco per lo più sconosciuto ma che rappresenta uno dei fiori all’occhiello di Sharjah e degli Emirati Arabi. La regione di Mleiha si trova infatti in pieno deserto e ospita un’incredibile varietà di siti archeologici con tombe risalenti all’età del bronzo e forti di epoca pre-islamica. Inoltre, sono stati rinvenuti manufatti o fossili come ceramiche, oggetti in ferro e antichissimi scheletri di cammelli. Ora, questi reperti sono custoditi all’interno del Centro Archeologico di Mleiha e rappresentano un’affascinante testimonianza dell’archeologia del paese.
Infine, lo scenario in cui vi troverete sarà da mozzare il fiato. Tra dune, formazioni rocciose e spettacolari oasi e canyon, è possibile effettuare escursioni in 4×4 o indimenticabili passeggiate a dorso di cammello.

9. Al Madam
Inoltrandoci ulteriormente nel deserto interno di Sharja, si raggiunge il villaggio fantasma di Al Madam. Si tratta di un piccolo centro abitato costruito negli anni ’70, abbandonato a causa delle numerose tempeste di sabbia che colpiscono questa zona. Abitata dalla tribù beduina degli Al Kutbi, oggi rimangono le vecchie abitazioni sommerse dalla sabbia, alcune addirittura ancora ammobiliate. Tutto ciò regala un aspetto suggestivo quanto inquietante al vecchio villaggio del deserto.

10. Khor Fakkan
Infine, l’Emirato di Sharjah si estende fino al Golfo di Oman. Infatti, Khor Fakkan è un favoloso paradiso tropicale, stretto tra le montagne omanite e la Penisola del Musandam. Antico centro portuale, oggi questa località offre attrazioni naturalistiche dal grande fascino. Pertanto, tra spiagge tropicali, montagne in cui effettuare trekking spettacolari e vallate ricche di palme da dattero, la lista di cosa fare a Khor Fakkan è pressoché infinita. Inoltre, tra le spettacolari montagne interne sorge il villaggio tradizionale Najd Al Maqsar con le tipiche abitazioni di questa particolare regione.

Consigli di viaggio per visitare Sharjah
Ora che abbiamo visto insieme quali sono le attrazioni da non perdere a Sharja, abbiamo pensato di consigliarvi una serie di tour ed escursioni che vi permettono di visitare questo magico luogo.
Tour degli Emirati Arabi con Sharjah
Se avete intenzione di visitare Sharjah durante un tour degli Emirati Arabi, vi consigliamo il Gran Tour Dubai e Abu Dhabi. Infatti, con questo viaggio potrete aggiungere qualche giorno in più per visitare il bellissimo Emirato di Sharjah.
Tour Dubai e Abu Dhabi
Itinerario: Dubai, Safari nel Deserto, Abu Dhabi.
Durata: 5 giorni - 4 notti
Tutte le Dom
Codice: EAARCH0501
Come visitare Sharjah e gli Emirati Arabi
Vi ricordiamo sempre d’informarvi sui documenti necessari per il vostro ingresso negli Emirati Arabi. A tal proposito, vi consigliamo di consultare la nostra sezione Viaggiare Sicuri Emirati Arabi per organizzare al meglio la vostra vacanza. Infine, se siete alla ricerca di qualche consiglio per il prossimo viaggio negli Emirati fate un salto sul nostro Blog Emirati Arabi, scoprendo non solo cosa fare a Sharjah!
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio negli Emirati Arabi.