Sicilia Mare, Dove Andare e Quando
La Sicilia è una delle destinazioni preferite per il mare dai turisti italiani e di tutto il mondo. Oltre alle meravigliose spiagge che troviamo sull’isola, ci sono anche stupendi posti di mare nelle isole che fanno parte del territorio della Sicilia. Scopriamo, quindi, insieme dove andare al mare in Sicilia e quali sono i posti assolutamente da non perdere durante un viaggio sull’isola che rimarrà per sempre nei vostri ricordi e nel vostro cuore.
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare in Sicilia »
Sicilia Mare: dove andare
Grazie al suo clima mediterraneo, potrete andare al mare in Sicilia a partire dalla primavera, fino all’inizio dell’autunno. Infatti, in alcuni anni particolarmente miti, già da aprile troverete delle temperature intorno ai 20 gradi.
La regione Sicilia è composta dall’isola principale e da isolotti più piccoli, alcuni abitati e alcuni accessibili solo durante il giorno. Sicuramente, vi consigliamo la zona di Trapani e di Palermo, in particolare la spiaggia di Mondello, per quanto riguarda i posti di mare in Sicilia. Mentre, le isole che dovreste visitare durante la vostra vacanza sono sicuramente Lipari, Vulcano e Lampedusa. Ma vediamo insieme quali sono i migliori posti per andare al mare in Sicilia.
La Mappa

Costa Settentrionale
Tra le spiagge più belle della Sicilia troviamo sicuramente quelle della zona settentrionale dell’isola. Sulla costa, in particolare, vi consigliamo di visitare la spiaggia di San Vito lo Capo, a Trapani e quella di Mondello, a Palermo. Inoltre, qualora oltre al mare voleste scoprire un bel borgo della Sicilia, vi consigliamo di fermarvi anche a Cefalù.
San Vito lo Capo, Trapani
Uno dei posti più belli e conosciuti per andare al mare in Sicilia è sicuramente la spiaggia di San Vito lo Capo. Si tratta di ben tre chilometri di spiaggia di sabbia bianca e mare cristallino. Vi sembrerà di essere arrivati su una spiaggia dei Caraibi, ma vi trovate nel Mar Mediterraneo. Inoltre, la spiaggia è perfetta per famiglie con bambini, in quanto il fondale è basso e ci sono diversi servizi disponibili, come il noleggio ombrelloni o chioschi.

Mondello, Palermo
Comodissima per la sua posizione vicina alla città, la spiaggia di Mondello è una delle più note della costa nord della Sicilia. Ideale per chi non vuole perdersi la bellezza della sabbia bianca e del mare cristallino, ma allo stesso tempo non vuole rinunciare alla comodità. Oltre alle numerose case che sorgono nelle vicinanze, la spiaggia è attrezzata con noleggio lettini e ombrelloni e sono presenti diversi bar e ristoranti.
Leggi anche: Palermo, Cosa Vedere e Fare »

Spiaggia di Pollina, Cefalù
Conosciuta per essere uno dei borghi più belli d’Italia, la città di Cefalù merita una visita anche per il suo bellissimo mare, uno tra i più belli della Sicilia. In generale, la spiaggia cittadina è la meta preferita per le famiglie, in quanto attrezzata e con molti servizi disponibili.
I più giovani, invece, scelgono la spiaggia di Pollina, in quanto vengono organizzate spesso feste al tramonto e falò. Infine, la zona intorno alla spiaggia di Pollina offre molti hotel, per chi volesse fermarsi a dormire direttamente sul mare.

Costa Orientale
Anche la zona della costa Orientale della Sicilia offre diversi posti di Mare che vale la pena visitare. Ad esempio, la bellissima Giardini Naxos, a Messina. Oppure, la spiaggia dell’Isola Bella, a Taormina.
Giardini Naxos, Messina
La bellissima Giardini Naxos si trova a metà strada tra Messina e Catania, quindi si trova in una posizione perfetta per fermarsi durante un tour della costa Orientale della Sicilia. Nei dintorni della cittadina troverete diverse spiagge, con caratteristiche diverse.
Tra le varie spiagge e calette, vi consigliamo in particolare di visitare quella di Recanati, ideale per le famiglie. Oppure, la spiaggia di Schisò, caratterizzata da sabbia fine e dorata. Infine, consigliamo anche una visita alla spiaggia di Porticciolo Saie, che si compone di tante piccole baie in successione.

Spiaggia dell’Isola Bella, Taormina
Oltre a trovarsi in una delle città più belle della Sicilia, la spiaggia dell’Isola Bella è bagnata da un mare cristallino. La spiaggia offre noleggio lettini e ombrelloni, ma ha anche una zona libera. Vi consigliamo una visita in quanto si tratta di uno dei posti di mare più belli della Sicilia.

Costa Meridionale
Nella zona meridionale dell’isola troviamo svariate zone che vale la pena visitare. Quella più famosa è sicuramente la Scala dei Turchi, famosa in tutto il mondo per la sua unicità. Inoltre, la spiaggia più a sud dell’isola principale della regione Sicilia è la Spiaggia delle Formiche, a Portopalo di Capo Passero.
Scala dei Turchi, Realmonte
La bellissima scogliera bianca che sprofonda a strapiombo nel mare cristallino è una delle immagini della Sicilia che avrete visto sicuramente almeno una volta. Si tratta di uno dei luoghi che attira più turisti in Italia per la sua bellezza e unicità. Per raggiungere la scogliera è necessario effettuare una piccola camminata. In ogni caso, non si tratta di una spiaggia consigliata alle famiglie, in quanto potrebbe essere pericolosa per i più piccoli.

Spiaggia delle Formiche, Portopalo di Capo Passero
La Spiaggia delle Formiche, a Portopalo di Capo Passero, è il punto più a sud della Sicilia, se non contiamo le isole. La sabbia dorata è bagnata dal mare cristallino e azzurro, caratteristico della zona. Se siete amanti delle spiagge di sabbia e volete nuotare in tranquillità, vi consigliamo questa località di mare in Sicilia.

Isole Siciliane
Tra le località di mare più suggestive e uniche della Sicilia troviamo sicuramente le isole di Lipari, Favignana, e l’Isola dei Conigli, a Lampedusa.
Lipari
La più grande delle Isole Eolie, è una delle isole abitate che fanno parte della Regione Sicilia. Qui potrete recarvi per un’escursione di un giorno, oppure visitarla durante un tour delle Isole Eolie. Tra le spiagge più belle dell’isola, vi consigliamo sicuramente la spiaggia di Valle Muria, che offre una meravigliosa vista sui faraglioni di Pietra Lunga e Pietra Menalda. Oppure, Praia di Vinci, che è raggiungibile solo in barca, quindi solitamente poco affollata.
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare a Lipari »

Favignana
Favignana fa parte delle Isole Egadi e ospita alcuni dei posti di mare più belli della Sicilia. Le spiagge più note sono Cala Rossa e Cala Azzurra, adatta alle famiglie con bambini. Si tratta di due località di mare meravigliose, con sabbia bianca e mare cristallino.
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare a Favignana »

Isola dei Conigli, Lampedusa
Altra isola meravigliosa, nonché una delle più a sud d’Italia, è quella di Lampedusa. Su quest’isola troverete svariate spiagge che meritano una visita. Una su tutte, in ogni caso, è sicuramente l’Isola dei Conigli. Qui troverete una natura incontaminata e il mare cristallino, tipico della Sicilia. La spiaggia è collegata a Lampedusa da una piccola lingua di sabbia.
Leggi anche: Cosa Vedere e Fare a Lampedusa »

Sicilia Mare: quando andare
Trovandosi a sud della nostra penisola, la Sicilia è visitabile tranquillamente tutto l’anno. Se, però, volete approfittare delle lunghe giornate e godere di temperature molto calde, vi consigliamo di andare al mare in Sicilia da giugno a settembre.
Inoltre, ci sono stati anni particolarmente miti, in cui già da aprile le temperature arrivano a 20 o addirittura 25 gradi. Pertanto, è possibile andare al mare in Sicilia anche in primavera. Considerate, però, che l’acqua sarà ancora leggermente più fredda rispetto alla stagione estiva.
Siete pronti per visitare la Sicilia!
Ora che sapete tutto sul mare della Sicilia, siete pronti per il vostro prossimo viaggio in Sicilia all’insegna del Mare e Relax!
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggi ed escursioni in Italia.
