I 10 Siti Archeologici in Grecia da non Perdere
La Grecia è nota in tutto il mondo per le sue incredibili testimonianze storiche. Infatti, un viaggio in Grecia non è solo sinonimo di mare, ma è anche un viaggio alla scoperta dei monumenti della Grecia antica. Per questo motivo, in questo articolo vi elencheremo i migliori siti archeologici in Grecia e i 10 monumenti greci da non perdere. Quindi, analizzeremo insieme alcuni tra i più incredibili Siti Unesco della Grecia antica e vi indicheremo i migliori itinerari per scoprirli. Seguiteci!
Leggi anche: Grecia, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »
Top 10 – Siti Archeologici da visitare in Grecia
Come abbiamo detto, la lista dei monumenti della Grecia e dei patrimoni Unesco è lunga. Tuttavia, abbiamo pensato di scegliere 10 monumenti della Grecia antica assolutamente da non perdere. Infatti, da Atene al Peloponneso, dalla Grecia Continentale fino a Creta e alle isole greche, il patrimonio culturale greco è davvero immenso.
Dunque, vediamo insieme i monumenti greci e i siti archeologici della Grecia da non perdere!
Leggi anche: La Storia delle Grecia »

1. Acropoli di Atene
Se volete respirare tutta l’essenza dell’Antica Grecia, vi basterà salire in cima all’Acropoli di Atene. Di fatto, non si tratta solo del simbolo della città, ma della Grecia intera. Dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, si erge nel centro della città odierna ed è il più grande santuario dell’antica Atene. Dedicato alla Dea Atena, protettrice della città, toccò il suo apice nel V secolo a.C. quando vennero completati il Partenone, l’Eretteo con le sue splendide Cariatidi, il Tempio di Atena e i Propilei. Inoltre, sulla collina assolutamente da non perdere sono l’Odeon di Erode Attico e il Teatro di Dionisio.
Leggi anche: Acropoli di Atene, Guida alla Visita »

Nome | Acropoli |
---|---|
Luogo | Atene |
Orari | Dalle 08:00 alle 19:00 (estate) Dalle 08:00 alle 17:00 (inverno) |
Prezzo | Intero – 20,00 Euro Ridotto – 10,00 Euro Biglietto combinato – 30,00 Euro |
Durata Visita | 2 ore circa |
2. Capo Sounion
Tra i monumenti della Grecia antica, Capo Sounion è un luogo ricco di storia e di leggenda. Situato su un promontorio a sud di Atene, è di fatto un luogo ricco di fascino, di vitale importanza per gli antichi greci. Infatti, secondo la mitologia greca, da qui si gettò Egeo dando vita all’omonimo mare.
A ogni modo, gli antichi costruirono nel punto più alto del promontorio lo spettacolare Tempio di Poseidone, il Dio del mare. Distrutto dai Persiani e ricostruito dopo la Battaglia di Salamina, oggi dal tempio si possono ammirare paesaggi mozzafiato, inseriti in una natura incontaminata.
Leggi anche: Capo Sounion e il Tempio di Poseidone »

Nome | Tempio di Poseidone |
---|---|
Luogo | Atene |
Orari | Dalle 09:00 al tramonto (estate) Dalle 09:30 al tramonto (inverno) |
Prezzo | Intero – 10,00 Euro Ridotto – 5,00 Euro |
Durata Visita | 1 ora circa |
3. Epidauro
Tra i siti Unesco della Grecia, il Teatro di Epidauro è indubbiamente uno dei monumenti della Grecia antica più sensazionali. Infatti, questa incredibile costruzione sorge nel magico entroterra dell’Argolide, ed è considerato il teatro antico più bello del mondo.
Incastonato tra colline e boschi lussureggianti nel cuore del Peloponneso, venne costruito a partire dal 340 a.C., è noto in tutto il mondo per la sua acustica perfetta e per essere la culla della tragedia greca. Infatti, come quasi tutti i teatri classici, il Teatro di Epidauro è dedicato a Dionisio, la divinità considerata padre della tragedia greca.
Leggi anche: Epidauro, Guida alla Visita »

Nome | Teatro di Epidauro |
---|---|
Luogo | Grecia Continentale |
Orari | Dalle 08:00 alle 19:00 (estate) Dalle 08:00 alle 18:00 (inverno) |
Prezzo | Intero – 12,00 Euro Ridotto – 6,00 Euro |
Durata Visita | 2 ore circa |
4. Olympia
Probabilmente, tra i siti Unesco della Grecia, nessuno riveste l’importanza e il fascino di Olympia. Si tratta infatti di uno dei siti archeologici più visitati della Grecia, e si trova lungo la costa occidentale del Peloponneso, nel luogo dove sorgeva il più importante santuario di Zeus dell’epoca.
Per questo motivo Olympia divenne la sede dei giochi olimpici, che avevano un profondo significato e una grandissima importanza nell’antica civiltà greca. Nell’attuale parco archeologico di Olimpia, non perdetevi lo straordinario Tempio di Zeus, il Tempio di Hera, la palestra e l’antico stadio dove si svolgevano i famosi giochi.
Leggi anche: Il Sito Archeologico di Olympia »

Nome | Sito Archeologico di Olimpia |
---|---|
Luogo | Grecia Continentale |
Orari | Dalle 08:00 alle 17:00 (estate) Dalle 08:00 alle 15:30 (inverno) |
Prezzo | Intero – 12,00 Euro Ridotto – 6,00 Euro |
Durata Visita | 2 ore circa |
5. Micene
La più grande potenza della Grecia pre-classica era indubbiamente Micene, situata nel cuore dell’Argolide. La scoperta di questo luogo fu sensazionale, e ci permette di analizzare meglio le vicende dell’Iliade e di Agamennone, re di Agro e Micene. Infatti, l’antica cittadella micenea sorgeva in cima ad una roccia, ai cui piedi sono state rinvenute le tombe dei re.
Invece, oltrepassando la famosa Porta dei Leoni, incastonata nelle imponenti mura ciclopiche, sorgono i resti del Palazzo Reale. Questo era dunque il luogo dove vivevano i sovrani di Micene e dove probabilmente Agamennone venne ucciso dalla moglie Clitemnestra per vendicarsi del sacrificio del figlio Atreo.
Micene e Tirinto sono dichiarati Patrimonio Unesco della Grecia antica e sono tra i siti archeologici in Grecia più sensazionali al mondo.
Leggi anche: Micene, Guida alla Visita »

Nome | Sito Archeologico di Micene |
---|---|
Luogo | Grecia Continentale |
Orari | Dalle 08:00 alle 20:00 (estate) Dalle 08:00 alle 19:00 (inverno) |
Prezzo | Intero – 12,00 Euro Ridotto – 6,00 Euro |
Durata Visita | 2 ore circa |
6. Delfi
Alcuni tra i più importanti monumenti della Grecia antica si trovano all’interno del Sito Archeologico di Delfi. Questo era infatti il centro religioso e spirituale dell’Antica Grecia, dove sorgeva il famoso e intoccabile oracolo. Il famoso Santuario di Delfi si trova sulle pendici del Monte Parnasso, sul luogo che veniva considerato il centro del mondo. Di fatto, veniva celebrato il culto di Apollo, come dimostra il maestoso Tempio di Apollo, nel centro del santuario.
Per giungere al famoso oracolo bisognava percorrere la via sacra, contornata da numerosi templi dove i greci custodivano le offerte agli Dei. Inoltre, nel sito sono ancora visibili l’antico teatro e lo stadio dove si svolgevano i giochi atletici in onore degli Dei.
Leggi anche: Il Santuario di Delfi »

Nome | Sito Archeologico di Delfi |
---|---|
Luogo | Grecia Continentale |
Orari | Dalle 07:30 alle 20:00 (estate) Dalle 08:00 alle 15:00 (inverno) |
Prezzo | 12,00 Euro |
Durata Visita | 3 ore circa |
7. Cnosso
Spostiamoci ora sull’Isola di Creta dove sorge uno dei più incredibili siti archeologici della Grecia arcaica. Infatti, Cnosso è la più importante testimonianza dell’età del bronzo sulla più grande isola greca. Si tratta di fatto di un luogo leggendario, che richiama alla memoria i mitologici Re Minosse e Teseo, che qui sconfisse il Minotauro.
Il vasto parco archeologico ospita il Palazzo di Cnosso, vero e proprio simbolo dell’antica civiltà minoica. Risalente al 1.900 a.C. circa, si pensa che potesse contenere fino a 12.000 persone per un totale di oltre 1.300 stanze. Inoltre, intorno al palazzo sorgono santuari, templi e antiche botteghe. Invece, all’interno del parco archeologico potrete ammirare il Santuario e la Sala del Trono, con i suoi strabilianti affreschi custoditi nel vicino Museo Archeologico.
Leggi anche: Il Palazzo di Cnosso, Guida alla Visita»

Nome | Parco Archeologico di Cnosso |
---|---|
Luogo | Creta |
Orari | Dalle 08:00 alle 18:00 |
Prezzo | Intero – 10,00 Euro Ridotto – 5,00 Euro |
Durata Visita | 2 ore circa |
8. Delos
Uno dei siti archeologici più estesi della Grecia si trova alle Isole Cicladi. Infatti, l’isola di Delos era considerata sacra dagli antichi greci, anche per la sua posizione al centro dell’arcipelago. Considerato dagli esperti il più bel sito Unesco della Grecia antica, si estende su un territorio decisamente vasto. All’ingresso troverete la Terrazza dei Leoni, composta da cinque statue raffiguranti il grosso mammifero che fungevano da guardiani.
Inoltre, dove nell’antichità sorgeva il Lago Sacro, nacquero i gemelli Apollo e Artemide, rispettivamente Dio del sole e Dea della caccia. Il parco archeologico è composto da numerosi templi, dedicati a divinità di ogni tipo. Il più importante di essi si trova in cima alla collina principale, dove si ergeva l’Altare di Zeus. Infine, i resti delle antiche abitazioni e i loro mosaici splendidamente conservati sono il vero fiore all’occhiello di Delos.

Nome | Parco Archeologico di Delos |
---|---|
Luogo | Cicladi |
Orari | Dalle 08:00 alle 19:00 (estate) Dalle 08:00 alle 15:00 (inverno) |
Prezzo | Intero – 12,00 Euro Ridotto – 6,00 Euro |
Durata Visita | 3 ore circa |
9. Festo
A circa 60 chilometri a sud rispetto a Heraklion e l’antica Cnosso, sorge il secondo sito archeologico di Creta. Infatti, Festo era una delle principali città della civiltà minoica, importante centro commerciale grazie al suo porto. Secondo la leggenda, il re di questa città era Radamante, fratello di Minosse di Cnosso e quindi figlio di Zeus.
Il complesso archeologico fa parte dei siti Unesco della Grecia, insieme agli altri ritrovamenti di Creta a Cnosso, Malia, Zakros e Cidonia. Oggi, è possibile ammirare i resti dell’antico Palazzo Reale, che venne distrutto più volte da diversi invasori. Durante gli scavi è stato rinvenuto il famoso Disco di Festo. Unica e incredibile testimonianza dell’antica lingua scritta minoica, è oggi custodito nel Museo Archeologico di Heraklion.
Leggi anche: Il Sito Archeologico di Festo a Creta »

Nome | Parco Archeologico di Festo |
---|---|
Luogo | Creta |
Orari | Dalle 08:00 alle 20:00 |
Prezzo | 8,00 Euro |
Durata Visita | 1 ora circa |
10. Filippi
Infine, spostandoci nella regione della Macedonia, troviamo uno dei siti Unesco della Grecia più importanti dell’età ellenistica. Infatti, qui sorse l’antica città di Crenides, conquistata da Filippo II di Macedonia. Il padre di Alessandro Magno diede alla città il nome di Filippi, che divenne un prospero centro per l’attività estrattiva. Successivamente, sotto il dominio romano fu teatro della battaglia decisiva tra Marco Antonio e Ottaviano contro Bruto e Cassio, i futuri assassini di Giulio Cesare.
Per questo motivo, le principali rovine del sito archeologico di Filippi di oggi sono di epoca imperiale. Pertanto troverete i resti del bellissimo e imponente teatro romano, del foro romano e di antiche basiliche. Consigliamo vivamente di visitare Filippi, in quanto si tratta di uno dei siti archeologici meglio conservati di tutta la Grecia. Infatti, nonostante il parco sia poco conosciuto rispetto ad altri monumenti della Grecia antica, il vasto insediamento di Filippi è giunto fino a noi in un sorprendente stato di conservazione.

Nome | Sito Archeologico di Filippi |
---|---|
Luogo | Grecia Continentale |
Orari | Dalle 08:00 alle 20:00 (estate) Dalle 08:00 alle 15:00 (inverno) |
Prezzo | Intero – 6,00 Euro Ridotto – 3,00 Euro |
Durata Visita | 1 ora circa |
Alla scoperta dei Siti Archeologici in Grecia
Bene! Ora potete partire per il vostro viaggio alla scoperta dei più bei siti archeologici della Grecia!
Nonostante sia possibile organizzare il vostro viaggio in Grecia in piena autonomia, noi di Arché Travel, suggeriamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in Grecia in totale sicurezza e affidabilità.
Itinerari Consigliati per i Siti Archeologici in Grecia
Dunque, se desiderate scoprire i monumenti e siti delle Grecia Classica allora vi consigliamo l’esclusivo Tour Grecia Classica e Meteore, un viaggio completo della Grecia da Atene fino alle Meteore.
Tour Grecia Classica e Meteore
Itinerario: Atene, Epidauro, Micene, Olympia, Ioannina, Meteora, Delfi.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: GRARCH0803
Inoltre, per visitare i siti archeologici delle Grecia Continentale consigliamo il Tour Grecia del Nord e Meteore, dove tra i tanti scoprirete il fantastico sito di Filippi.
Tour Grecia del Nord e Meteore
Itinerario: Salonicco, Pella, Meteora, Vergina, Veroia, Lefkadia, Monte Athos.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Tutte le Dom
Codice: GRARCH0904
Se invece siete attratti da Creta e dai siti della Civiltà Minoica, allora il viaggio che farà per voi sarà il Tour Creta di Gruppo: Gran Tour Creta.
Tour Creta di Gruppo: Gran Tour Creta
Itinerario: Heraklion, Cnosso, Agios Nikolaos, Festo, Rethymno, Chania.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: GRARCH0815
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Grecia.