Spagna, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni
Se vi state chiedendo cosa vedere in Spagna, che abbiate a disposizione 3 o più giorni per visitarla, siete nel posto giusto! In questo articolo, infatti, vogliamo presentarvi le migliori mete da raggiungere in Spagna, un paese assolutamente da visitare almeno una volta nella vita. Non a caso si trova al secondo posto tra le mete mondiali più ambite. Anche se poche località sono le più famose, questo paese ha davvero moltissimo da offrire, che cerchiate un viaggio all’insegna del mare, dell’avventura, della cultura o del buon cibo! Crocevia tra il mondo europeo e quello arabo, le tracce di questo mix culturale sono ben evidenti, offrendo siti archeologici e città ricche di meraviglie. Cosa aspettate? Preparate le valige e partiamo insieme per un meraviglioso Viaggio in Spagna che rimarrà per sempre nel vostro cuore!
- Spagna, Perché Visitarla
- Cosa vedere in Spagna – 10 Cose da vedere
- 1. Andalusia
- 2. Spagna del Nord
- 3. Barcellona
- 4. Madrid
- 5. Valencia
- 6. Santiago de Compostela
- 7. Toledo
- 8. Saragozza
- 9. Isole Canarie
- 10. Isole Baleari
- 5 Cose da fare in Spagna, le esperienze da non perdere e cosa vedere
- 1. Il Cammino di Santiago
- 2. Gustare le Tapas
- 3. Vivere le feste tradizionali
- 4. Rilassarsi al mare
- 5. Assistere a uno spettacolo di Flamenco
- Cosa vedere in Spagna, gli Itinerari consigliati
- Cosa Vedere in Spagna in 3 Giorni
- Spagna in 4 giorni
- Cosa Vedere in Spagna in 5 Giorni
- Cosa Vedere in Spagna in 7 Giorni
- Cosa Vedere in Spagna in 8 Giorni
- Come Visitare la Spagna?
Spagna, Perché Visitarla
La Spagna è collocata nella parte sud-ovest dell’Europa confinando a ovest con il Portogallo, con la quale forma la Penisola Iberica, e a nord con la Francia. Per la maggior parte si tratta di una penisola, anche se comprende due arcipelaghi: nel Mediterraneo troviamo le isole Baleari, mentre nell’oceano Atlantico, a circa 1.500 km e a ovest del Marocco, troviamo le Canarie. Inoltre, a nord del Marocco sono presenti anche le comunità autonome di Melilla e Ceuta, collegate via mare dalla costa dell’Andalusia. La geografia spagnola è particolarmente montuosa per via delle sue catene montuose, inoltre, tra le cose da vedere in Spagna in 3 giorni o più, sono presenti anche numerosi parchi e riserve naturali.
Non solo mare e natura, ma la Spagna offre anche ai viaggiatori che la raggiungono arte e cultura, frutto del suo mix di influenze mediorientali ed europee, entrando così al quarto posto a livello mondiale tra i Paesi con più luoghi Patrimoni Unesco. Non a caso qui sono nati artisti geniali come Dalì, Picasso, Goya e Velàzquez. Insomma, un viaggio in Spagna è in grado di accontentare qualsiasi gusto e desiderio dei viaggiatori!
Cosa vedere in Spagna – 10 Cose da vedere
Dopo avervi presentato la Spagna, andiamo ora a rispondere alla domanda iniziale: cosa visitare in Spagna durante il nostro viaggio? Questo paese, infatti, in base ai vostri interessi, saprà andare in contro a chi desidera un viaggio rilassante, avventuroso o all’insegna della storia e della cultura o, perché no…entrambi!
Qui, inoltre, troverete la mappa del Paese con evidenziati i luoghi più significativi per sapere così cosa vedere in Spagna durante il vostro viaggio. Successivamente, andremo ad analizzarle nel dettaglio nella nostra guida Cosa visitare in Spagna.

1. Andalusia
Tra le cose da visitare in Spagna, l’Andalusia è senza dubbio la regione più fiabesca e allo stesso tempo ricca di cultura e storia che il Paese offre ai viaggiatori. Tra palazzi moreschi, piccoli paesini colorati e il sole che bacia questa terra, l’Andalusia è tra i luoghi più suggestivi da vedere. In questa regione sono ben evidenti le influenze arabe, inoltre, il clima caldo e mediterraneo della zona la rende perfetta per un viaggio all’insegna del mare e del relax, come della cultura che questo luogo offre tra le sue città, che sono tra le più belle da vedere in Spagna. Granada, Corboba e Siviglia sono solo alcune delle bellissime città da visitare assolutamente per osservare monumenti e architetture moresche, come l’Alhambra, l’Alcazar e la Mezquita.
Invece, per gli amanti del mare Malaga è la città perfetta grazie alla sua posizione sulla costa, oltre che possedere un centro storico dove gustare tapas tradizionali e panorami mozzafiato. Ma se volete osservare, tra le cose da vedere in Spagna, un panorama davvero unico, non potete perdervi una visita a Gibilterra, collocata sull’omonimo stretto, la fine del mondo e una delle due colonne d’Ercole per i popoli antichi. Da qui, inoltre, è possibile osservare le coste del Marocco. Insomma, l’Andalusia permette di vivere a stretto contatto con le tradizioni spagnole e arabe, attraverso una storia millenaria e paesaggi unici.
Leggi anche: Andalusia, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »

2. Spagna del Nord
Spostiamoci dalla soleggiante e araba Andalusia per recarci in Spagna del nord. Tra le cose da vedere in Spagna, infatti, anche questa zona ha davvero moltissimo da offrire, per un viaggio tra la tradizione e paesaggi affascinanti. Le temperature sono miti, tra montagne alte, ideali per gli amanti dello sport, città affacciate sul mare che offrono ottime tapas a base di pesce, baie, feste tradizionali e musei di arte moderna e no. Tra le cose da visitare in Spagna del nord è impossibile non nominare il Cammino di Santiago, il più famoso percorso di pellegrinaggio al mondo. Questa zona della Spagna è bagnata dal Mar Cantabrico, sulla quale si affacciano la Galizia, le Asturie, i Paesi Baschi, la Cantabria e, al confine con la Francia, la Navarra.
Tra le cose da vedere in Spagna del nord ci sono città importantissime, come Bilbao, con la sua anima industriale e ricca di musei, Pamplona, tradizione, tori, ed entroterra verdeggiante, e Oviedo, città fuori dagli itinerari di massa e capitale delle Asturie che conserva il fascino autentico della Spagna Settentrionale. Anche il nord della Spagna offre molto agli amanti del mare, concedendosi così momenti di relax tra le varie visite. La città di San Sebastian, con la famosa spiaggia La Concha, come Santander, famosa per la sua baia e dal fascino senza tempo.
Leggi anche: Spagna del Nord, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »

3. Barcellona
Tra le città più importanti della Spagna e assolutamente da visitare troviamo la città catalana di Barcellona. Affacciata sul Mar Mediterraneo e famosa in tutto il mondo per l’atmosfera internazionale che si respira tra le sue vie, oltre che per l’iconica architettura che lascia incantato chiunque la visiti. Tra i monumenti imperdibili, troviamo Parc Güell e la Sagrada Familia. Durante la vostra visita a Barcellona, inoltre, non può mancare una passeggiata alla Rambla, la più famosa via della città che parte da Plaza Catalunya, arrivando fino al mare. Qui, che sia giorno o notte, si respira aria di festa. Inoltre si trovano musei, teatri e il famoso mercato della Boqueria. Questa è anche la via perfetta se state cercando un souvenir o un regalo da portare a casa.
Tra le cose da vedere a Barcellona durante il vostro viaggio in Spagna troviamo la collina di Montjuic, una vera città nella città. Raggiungibile grazie alla sua funivia partendo dal porto, o usando la telecabina, si arriva sulla sua cima, dove poter godere di un panorama unico su Barcellona. Qui è presente una fortezza, lo stadio e vari musei. Inoltre, durante la sera le sue fontane si accendono di mille luci dando vita a spettacoli di acqua e colori. Ma è anche l’arte a farla da padrona a Barcellona, come possiamo vedere nei capolavori di Gaudì a Passeig de Gracia, una delle vie delle shopping più esclusive.

4. Madrid
Tra le cose da vedere durante il vostro viaggio in Spagna, la capitale Madrid merita un posto d’onore nella nostra guida. Inoltre, come Barcellona questa città è perfetta se state cercando cosa vedere in Spagna in soli 3 giorni, prestandosi perfettamente per un weekend fuori porta. Tra le attrazioni imperdibili della città troviamo il magnifico Palazzo Reale e il Parco del Retiro, oltre al famoso Museo del Prado dove sono custodite opere di Tiziano, Bosch, Goya, Velázquez e molti altri famosi esponenti della pittura spagnola dal XIII al XIX, ed artisti europei. Ma anche il Museo Nacional Reina Sofía è una tappa imperdibile per gli amanti dell’arte, in quanto qui è conservata la famosa opera Guernica, realizzato da Picasso per raccontare la crudeltà della guerra.
Da sola questa tela merita il prezzo di tutto il biglietto, anche se possiamo vedere altri bellissimi quadri di Picasso, Mirò e Dalì, oltre che altri esponenti dell’arte moderna. Non solo arte, ma Madrid è la città perfetta anche per assaggiare, con ottime tapas nei suoi tipici ristoranti del centro. Ma il vero cuore della capitale assolutamente da visitare in Spagna sono le sue piazze, eleganti e grandissime. Puerta del Sol è considerata dagli spagnoli il centro simbolico del paese, come possiamo osservare dalla placca incastonata nel pavimento che segna il KM 0.
Leggi anche: Madrid, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni »

5. Valencia
Spostiamoci sulla costa orientale per scoprire una città da visitare in Spagna: Valencia. Conosciuta per la sua Città delle Scienze e delle Arti, è un luogo quasi futuristico che offre ai viaggiatori moltissimo da vedere. Uno dei punti della città spagnola assolutamente da visitare è la sua cattedrale e i famosi portali: Puerta del Los Hierros, del Palau e de los Apostoles. Inoltre, la leggenda narra che al suo interno sia custodito il Santo Graal. Tra le cose da visitare in Spagna durante il vostro giro a Valencia, non perdetevi appunto la Ciudad de las Artes y la Ciencias, una futuristica città realizzata dall’architetto Santiago Calatrava che a sua volta ospita altre attrazioni, come il Museo della scienza e il Palazzo delle Arti.
Cuore pulsante della città è il Barrio del Carmen, quartiere millenario passato da luogo malfamato a zona per aristocratici durante il medioevo, risorgendo nel 1900 come quartiere borghese. Oggi, è il centro della movida grazie alla grande quantità di locali. Valencia, inoltre, è una città fluviale e si trova sul fiume Turia, che favorì lo sviluppo ma creò allo stesso tempo problemi a causa delle inondazioni. Per questa ragione, il suo corso venne deviato nel 1957 e, nel suo letto, oggi sorgono i meravigliosi Giardini del Turia. Valencia però offre anche spiagge, riserve naturali e buon cibo… come dimenticare la celebre paella: il suo piatto tipico!

6. Santiago de Compostela
Tra i 10 posti da visitare assolutamente durante il vostro viaggio in Spagna, sicuramente non può mancare Santiago de Compostela, specialmente se siete alla ricerca di un viaggio spirituale; o semplicemente amate camminare e vivere una tra le esperienze più famose al mondo. Ogni anno da secoli i pellegrini di tutto il mondo percorrono il suo cammino con un solo scopo, raggiungere la Galizia ed entrare nella cattedrale che custodisce i resti dell’apostolo Giacomo. Ma Santiago de Compostela non è solo meta di pellegrinaggio, ma anche una città affascinante e viva grazie ai suoi numerosi locali e il centro storico, che rappresenta un Patrimonio mondiale dell’Unesco. In questa città sono presenti anche molti musei che raccolgono opere di arte antica e contemporanea.
Il vero centro della città è appunto Plaza del Obradoiro. Attorno ad essa sorgono la cattedrale, l’hotel più antico del mondo, Hostal de los Reyes Católicos, e il palazzo di Raxosi. Per ammirare un panorama unico sulla città e la cattedrale, invece, recatevi al Parco dell’Alameda, o sul belvedere del Monte do Gozo, famoso per le sue iconiche sculture. Se amate la buona cucina non perdetevi una visita al mercato di Abastos, dove potrete comprare frutti di mare appena pescati, peperoni e formaggi tipici, o semplicemente comprare il famoso dolce tipico: la tarta de Santiago.
Leggi anche: Santiago de Compostela, Cosa Vedere e Fare »

7. Toledo
Patrimonio dell’umanità Unesco dal 1986, la città di Toledo è assolutamente tra le cose da visitare in Spagna in 3 giorni o più grazie alle sue numerose cose da vedere. Situata proprio nel cuore del paese, in passato qui si trovava la corte di Carlo V ed era una città Imperiale. Ancora oggi durante il nostro viaggio possiamo ammirare il suo castello medievale, Castillo de San Servando, affacciato sul Tago, e la meravigliosa cattedrale di Toledo. Imperdibile tra le cose da vedere in Spagna durante il vostro giro a Toledo, una visita all’Alcazar e alla Chiesa di San Tommaso.
Una città meravigliosa che unisce perfettamente monumenti arabi, cristiani ed ebraici risalenti al periodo medievale, offrendo bellezza e cultura ai viaggiatori che si trovano nella Peninsula, grazie alle varie dominazioni che si sono succedute. Qui, inoltre, nasce la storia di Don Chisciotte, famoso personaggi della letteratura spagnola. Raggiungere Toledo è semplice, in quanto dista da Madrid solo 70 km ed è collegata da un treno ad alta velocità. Ideale da visitare durante un itinerario di 3 giorni tra le cose da vedere in Spagna.
Leggi anche: Toledo, Cosa Vedere e Fare »

8. Saragozza
Tra le cose da vedere in Spagna durante un viaggio di 3 giorni o più, non perdetevi una visita alla capitale dell’Aragona: Saragozza. Questa meravigliosa città medievale situata a sud dei Pirenei racchiude storia e cultura a due passi dalla Catalogna. Sicuramente, il primo fattore che colpisce il viaggiatore che si reca a Saragozza è l’architettura che unisce perfettamente gli stili di moltissime epoche e culture, che in queste terre si sono succedute sotto varie dominazioni. Tra i monumenti più importanti della città, troviamo senza dubbio il Ponte di Pietra sopra il fiume Ebro e la Basílica de Nuestra Señora del Pilar.
Oltre alle tracce del periodo musulmano, come la sua cattedrale e il palazzo dell’Aljaferia, troviamo anche quelle del periodo romano di Saragozza, come le terme, il porto, il teatro e il foro. Un altro luogo di grande interesse da visitare assolutamente qui, vicino alla Nuestra Senora del Pilar, troviamo la Lonja di Saragozza. Questo edificio era anticamente la borsa della città, oltre che una reinterpretazione dell’arte italiana durante il rinascimento, con vetrate colorate e un salone immenso con grandi navate e colonne. Gli amanti della storia, non possono assolutamente perdersi il museo di Saragozza, diviso tra la sezione archeologica e quella di Belle Arti.

9. Isole Canarie
Lasciamo la terra ferma e addentriamoci nell’Oceano Atlantico, vicino alle coste dell’Africa. Qui, si trovano le Isole Canarie. Assolutamente da visitare in Spagna se amate il mare e i viaggi all’insegna del sole, della natura e del relax. In questo arcipelago spagnolo possiamo infatti immergerci in paesaggi e spiagge vulcaniche e incontaminate. L’isola più grande delle Canarie è Gran Canaria, con paesaggi boschivi e rocciosi, dove si trovano i vulcani di Teneguía e Cumbre Vieja, mentre la città portuale più famosa e capitale è Las Palmas. Inoltre, nell’isola di La Palma si trova anche il Parco Nazionale Caldera de Taburiente, ricco di meravigliosi sempre verdi e cascate.
Invece, se cercate l’isola più famosa delle Canarie, dovete assolutamente visitare Tenerife, ideale per le famiglie, mentre per le spiagge incontaminate vi consigliamo Lanzarote e Fuerteventura. Gran Canaria vi permetterà di non rinunciare a nulla, dove anche gli amanti degli sport acquatici possono trovare tutto ciò che desiderano. Gli avventurosi, invece, non possono perdersi El Hierro e La Gomera. Se desiderate un weekend rilassante in Spagna di soli 3 giorni, tra le cose da vedere scegliete una di queste isole e certamente non rimarrete delusi.

10. Isole Baleari
Tra le cose da vedere in Spagna se amate il mare e le vacanze avventurose, o all’insegna del relax sotto il sole, scoprite uno degli arcipelaghi più belli di tutto il Mediterraneo: quello delle Isole Baleari. Lontani dalla costa catalana e collocate proprio nel cuore del Mediterraneo, queste isole stupende offrono scenari per chi cerca qualcosa di tranquillo o all’insegna del party fino all’alba. Ibiza e Maiorca, le più famose, sono infatti frequentate dai più giovani, mentre Formentera e Minorca sono ancora lontane dal caos della movida e dal turismo di massa. Se amate immergervi nella natura, Mallorca offre meravigliosi parchi e città che conservano ancora la loro tradizione.
Se desiderate esplorare le isole in modo autonomo, specialmente Formentera, il modo migliore è noleggiare uno scooter. Avventurandovi in questo modo tra le sue calette ed esplorandole, scegliendo quella che preferite. Inoltre, a Minorca non perdetevi il Parco Naturale di S.Albufera d’es Grau, una riserva con un paesaggio unico rispetto a quelli dell’arcipelago spagnolo, snodandosi tra paludi e lagune.

5 Cose da fare in Spagna, le esperienze da non perdere e cosa vedere
Durante il vostro soggiorno in Spagna, oltre alla visita delle attrazioni principali e le città che abbiamo visto prima nella nostra guida, vogliamo segnalarvi anche le numerose attività che è possibile fare in questo Paese, rendendo così il vostro soggiorno davvero unico. Tra cultura, avventura, tradizione e buona cucina, un viaggio in Spagna riuscirà sicuramente a mettere d’accordo le esigenze di tutti i viaggiatori.
Quindi non perdiamo tempo e scopriamo insieme le 5 esperienze da non perdere in Spagna.
1. Il Cammino di Santiago
Che si voglia compiere un viaggio spirituale o si ami semplicemente camminare immersi in paesaggi unici, Il cammino di Santiago de Compostela rappresenta senza dubbio un’esperienza che tutti dovrebbero fare almeno una volta nella vita. Questo percorso è una delle più importanti vie della peregrinazione della storia, rendendo così anche la città di Santiago de Compostela una delle più importanti, dopo Gerusalemme e Roma, per il cristianesimo. La sua massima importanza venne raggiunta tra il XI e il XIII secolo, creando inoltre il termine pellegrino per indicare colui che andava verso Santiago. In passato, divenne anche un importante scambio culturale, diventando il Primo itinerario culturale europeo negli anni 80′.
Oggi, compiere questo cammino non è solo un gesto di fede, ma un vero e proprio fenomeno di aggregazione a livello mondiale. Infatti, sono più di 200.000 i pellegrini che arrivano a Santiago ogni anno. Non è inoltre necessario essere credenti per affrontare questo cammino, ma bisogna solo aver voglia di vivere un’esperienza davvero intensa, che apre la mente e il cuore, staccandosi per qualche giorno dalla frenesia della quotidianità. L’intero cammino, chiamato Francese, è lungo 800 km, partendo dai Pirenei e arrivando a Galizia. Il tempo di percorrenza stimato è di circa 1 mese, ma ognuno può compierlo al proprio ritmo, in quanto non rappresenta una competizione.
Leggi anche: Il Cammino di Santiago, Storia e Tappe »

2. Gustare le Tapas
Se pensiamo alla cucina della Spagna, la prima cosa che sicuramente ci viene in mente sono le Tapas! Non un vero e proprio piatto, ma più un sinonimo per identificare vari stuzzichini che cambiano in base alla regione in cui ci troviamo. Il modo migliore per assaggiare le ricette tipiche di ogni zona, infatti, è proprio ordinando delle tapa. Tra pinchos, montaditos, bocadillos e tapas, infatti, sicuramente avremo l’imbarazzo della scelta e si andrà incontro ai gusti di tutti i viaggiatori. Le tapas, rappresentano delle piccole porzioni e solitamente accompagnano la cava o la cerveza, ma anche il vino tinto. Quindi può rappresentare sia un gustoso antipasto, che un pasto che ci permette di assaggiare tanti piatti insieme.
Tra le tapas che troveremo più frequentemente durante il nostro viaggio in Spagna, tra una cosa da vedere e l’altra, ci sono i calamari fritti, il famoso prosciutto jamon iberico, le patatas bravas, le polpette albóndigas, il merluzzo o l’insalata russa, ma anche il chorizo, la zuppa di pomodoro fredda chiamata gazpacho e huevo relleno, l’uovo ripieno. Come dimenticare, infine, la paella! Per un vero e proprio itinerario gastronomico, non perdetevi le tapas dei Paesi Baschi e dell’Andalusia, le più famose in assoluto. Il modo migliore per gustarle è quello di passare da un ristorante all’altro!
Leggi anche: Cosa Mangiare in Spagna »

3. Vivere le feste tradizionali
Tra le cose da fare in Spagna non perdetevi le incredibili festività presenti nel paese. Infatti, la Spagna è molto influenzata dalle tradizioni della religione cattolica. Ospita durante l’anno varie tipologie di processioni e feste popolari, anche al di fuori di quelle segnate in rosso anche sul nostro calendario. Tra le feste più famose e controverse, a cui vi sconsigliamo di partecipare, ma comunque da nominare, troviamo la Processione di San Firmino a Pamplona. Durante questa festa in onore del patrono di Pamplona è possibile assistere alla corsa dei tori. Se invece siete alla ricerca di qualcosa di più tranquillo e sicuro, ma comunque tipico e dove vi sporcherete le mani, partecipate alla Tomatina.
Durante questa festa dei lavoratori, durante l’ultimo mercoledì di agosto, a Bunol si tiene una vera e propria battaglia a colpi di lanci di pomodori! La più esagerata delle feste spagnole tradizionali si tiene invece a Valencia da fine febbraio al 19 marzo: le Fallas. Festa dedicata a S. Giuseppe, in questi giorni viene scoppiata un’enorme quantità di petardi in piazza de L’Ajuntament. Inoltre, in tutta la città e vengono costruiti enormi carri di cartapesta. A Siviglia, invece, si tiene la Semana Santa più pittoresca del Paese per la Pasqua.

4. Rilassarsi al mare
Come abbiamo visto tra le cose da fare, la Spagna si presta perfettamente per delle vacanze all’insegna del mare. Che si cerchi il relax in famiglia e in coppia, oppure la movida sfrenata fino all’alba. Infatti, grazie ai suoi moltissimi chilometri costieri, le numerose isole e spiagge bandiera blu, chiunque può trovare la vacanza al mare che sta cercando. Tra acque cristalline, baie incontaminate e arenili per fare lunghe passeggiate. Le onde per surfare rendono la Spagna il luogo perfetto per mettere d’accordo sportivi e no. Oltre che chi cerca arte e cultura, oppure solo la night life.
Le Isole Baleari, infatti, offrono un mare meraviglioso, mentre alle Canarie sarà possibile trovare il caldo qualsiasi giorno dell’anno.

5. Assistere a uno spettacolo di Flamenco
Se desiderate assistere a uno spettacolo di Flamenco in Spagna durante un viaggio di 3 o più giorni, il luogo migliore è l’Andalusia. Questa danza intensa, infatti, rappresenta perfettamente l’anima di questa regione spagnola, esprimendo dolore, amore, diversità, sprigionandosi in una vera e propria forma d’arte. Il flamenco, inoltre, viene trasmesso da generazione in generazione da oltre 200 anni, ispirandosi direttamente dai popoli arabi e gitani che vissero in queste terre. Non solo una danza, ma una vera e propria esibizione composta dal ballo, chitarra e canto. Assistere a queste esibizioni tipiche è senza dubbio qualcosa di molto intenso, che rappresenta il patrimonio artistico e culturale di una terra.
Tra i luoghi migliori a Siviglia dove ammirare un’esibizione di Flamenco troviamo il quartiere di Triana, il quartiere gitano per eccellenza che ha visito nascere questo ballo tipico dell’Andalusia.

Cosa vedere in Spagna, gli Itinerari consigliati
Dunque, dopo aver capito cosa vedere e fare in Spagna siete pronti per fare le valigie e partire!
Perciò, scopriamo insieme gli itinerari possibili in base alle vostre esigenze. Ecco cosa vedere in Spagna in 3, 4, 5, 7 o 10 giorni
Cosa Vedere in Spagna in 3 Giorni
Se avete solo 3 giorni a vostra disposizione per vedere la Spagna, vi consigliamo un weekend fuori porta che consista in un breve itinerario. Le città che vi consigliamo di vedere con solo 3 giorni in Spagna sono Granada, Cordoba e Siviglia. Un itinerario ideale se cercate cosa vedere in Spagna in 3 giorni.
Spagna in 4 giorni
Con un giorno in più a vostra disposizione, vi consigliamo di aggiungere all’itinerario precedente di 3 giorni anche un giorno dedicato alla visita di Malaga. Un’altra città imperdibile dell’Andalusia.
Cosa Vedere in Spagna in 5 Giorni
Con 5 giorni in Spagna a vostra disposizione, oltre che visitare le città di Siviglia, Cordoba, Granada e Malaga, non perdetevi la capitale spagnola Madrid. In questo modo, non vi perderete le tante attrazioni che queste città hanno da offrire.
Cosa Vedere in Spagna in 7 Giorni
Se avete 7 giorni a vostra disposizione per visitare la Spagna, l’itinerario che fa al caso vostro è il nostro Gran Tour Andalusia. Un viaggio di gruppo in Andalusia con partenza da Malaga. Ideale per scoprire i principali punti d’interesse di questa regione della Spagna Meridionale, tra natura e cultura.
Gran Tour Andalusia
Itinerario: Malaga, Cadice, Siviglia, Cordoba, Granada, Ronda.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: SPARCH0801
Con 8 giorni a vostra disposizione, invece, se desiderate esplorare le meraviglie della Spagna del Nord il nostro Tour Spagna del Nord di Gruppo è ciò che state cercando. Partite alla scoperta delle regioni al nord di questo paese da Madrid, arrivando a Burgos, Bilbao, San Sebastian e Santander. Poi proseguiremo per Oviedo tra le Asturie e la Cantabria, raggiungendo la Galizia e Santiago de Compostela, Astorga. Infine torneremo a Madrid. Il viaggio perfetto per scoprire la cultura a nord della Spagna, lontano dalle rotte del turismo di massa.
Tour Spagna del Nord di Gruppo
Itinerario: Madrid, Bilbao, Santander, Oviedo, Santiago de Compostela, Astorga.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Posti Ultimati
Codice: SPARCH0803
Cosa Vedere in Spagna in 8 Giorni
8 giorni a vostra disposizione sono perfetti per il nostro Tour Spagna: Madrid – Andalusia – Toledo. Un viaggio di 7 giorni partendo da Madrid, alla scoperta del Sud del Paese e di Toledo.
Tour Spagna: Madrid – Andalusia – Toledo
Itinerario: Madrid, Cordoba, Siviglia, Jerez, Granada, Toledo.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: SPARCH0804
Con 8 giorni a vostra disposizione, vi consigliamo il nostro Gran Tour del Portogallo e Santiago. Un itinerario unico tra il Portogallo e Santiago de Compostela per scoprire le tradizioni, la storia e le bellezze naturali del Portogallo, unendolo a questa città profondamente spirituale della Spagna.
Gran Tour del Portogallo e Santiago
Itinerario: Lisbona, Sintra, Porto, Guimaraes, Braga, Santiago, Fatima, Nazaré.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: POARCH0803
Se invece desiderate vivere il Cammino di Santiago Organizzato, alla scoperta della Spagna del Nord con visite culturali e brevi camminate facoltative, il nostro Tour Spagna: Cammino di Santiago è ciò che state cercando!
Tour Spagna: Cammino di Santiago
Itinerario: Madrid, Burgos, Leon, Santiago de Compostela, Finisterre.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: SPARCH0805
Giorni Disponibili | Cosa Vedere | Tour Consigliati |
---|---|---|
Cosa vedere in Spagna in 3 giorni | Siviglia, Cordoba, Granada | |
Cosa vedere in Spagna in 4 giorni | Malaga, Siviglia, Cordoba, Granada | |
Cosa vedere in Spagna in 5 giorni | Madrid, Siviglia, Cordoba, Granada, Malaga | |
Cosa vedere in Spagna in 7 giorni | Malaga, Gibilterra, Siviglia, Cordoba, Granada, Antequera, Ronda Burgos, Bilbao, San Sebastian, Santander, Oviedo, Santiago de Compostela, Astorga | Gran Tour Andalusia Tour Spagna del Nord di Gruppo |
Cosa vedere in Spagna in 8 giorni | Lisbona, Sintra, Porto, Guimaraes, Braga, Santiago, Fatima, Nazaré. Madrid, Cordoba, Siviglia, Jerez, Granada, Toledo. Madrid, Burgos, Leon, Santiago de Compostela, Finisterre. | Gran Tour del Portogallo e Santiago Tour Spagna: Madrid – Andalusia – Toledo Tour Spagna: Cammino di Santiago |
Come Visitare la Spagna?
Ora che avete un’idea più chiara di cosa vedere nel vostro viaggio in Spagna, prima di partire vi consigliamo di informarvi al meglio sui documenti necessari per l’ingresso. Visitate la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni necessarie e le varie restrizioni.
Inoltre, grazie al suo clima mediterraneo il momento migliore per visitare la Spagna è da marzo a maggio, come settembre e ottobre. In questo modo, riuscirete a visitare il paese nel modo migliore, evitando le temperature eccessivamente alte.
Leggi anche: Clima Spagna, Quando andare? »
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Spagna in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo, privato o su misura. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in totale sicurezza e affidabilità, tra le cose da vedere in Spagna!
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Spagna.