Spagna del Nord, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni
Visitare la Spagna del Nord offre città ed esperienze uniche, con numerose cose da vedere e da fare in questa parte davvero sorprendente del Paese. A differenza della moresca e solare Andalusia a sud, qui le temperature diventano miti, i paesaggi unici e le tradizioni molto radicate. Le montagne a nord della Spagna permettono di svolgere numerose attività, ma anche le cittadine affacciate sul mare, particolarmente amate dai surfisti. La meta più famosa di questa parte del Paese, senza dubbio, è il Cammino di Santiago, ma la Spagna settentrionale, da Pamplona, passando per la Galizia e le Asturie, ha davvero molto da offrire a chi cerca delle esperienze uniche. Tra cultura, paesaggi mozzafiato, tradizione e storia, andiamo a scoprire cosa vedere e fare qui, programmando al meglio il vostro Viaggio in Spagna.
Leggi anche: Spagna, Cosa vedere, fare e in Quanti giorni »
- Spagna del Nord, Dove si trova
- Top 10 Spagna del Nord, Cosa Vedere
- 1. Pamplona
- 2. Burgos
- 3. Bilbao
- 4. San Sebastian
- 5. Santander
- 6. Oviedo
- 7. Santiago de Compostela
- 8. Astorga
- 9. Galizia
- 10. Asturie
- TOP 5 Spagna del Nord Cosa Fare, le esperienze da non perdere
- 1. Vivi il Cammino di Santiago
- 2. Esplora i parchi nazionali
- 3. Assaggia le Tapas delle città a Nord
- 4. Vivi le festività locali
- 5. Surfa tra le sue onde
- Spagna del Nord cosa vedere, gli Itinerari possibili
- Cosa vedere in Spagna del nord in 3 Giorni
- Itinerari Spagna del nord in 5 Giorni
- Cosa Vedere in Spagna del Nord in 7 Giorni
- Spagna del Nord in 10 Giorni, Cosa Vedere
- Cosa Vedere in Andalusia in 15 giorni
- Come Visitare la Spagna del Nord e la Spagna?
Spagna del Nord, Dove si trova
Prima di scoprire cosa vedere nel nord della Spagna, è importante sapere che questa zona settentrionale del paese è bagnata dal Mar Cantabrico. Le regioni che la compongono sono la Galizia, le Asturie, la Cantabria, la Navarra e i Paesi Baschi. Confina con la Francia a nord e con la regione aragonese a est. Ogni regione ha, inoltre, delle tradizioni, una storia e una cultura molto radicata, oltre che paesaggi e specialità culinarie differenti. In Spagna del Nord è possibile trovare città futuristiche, con un ricco passato o profondamente legate al lato spirituale, per gli amanti della montagna o del mare. Ad esempio Bilbao, in passato città industriale, oggi è famosa per il Museo Guggenheim.
Pamplona, invece, è la meta perfetta per chi cerca la tradizione, come durante la festività famosa in tutto il mondo di San Fermin. Il cammino di Santiago, invece, che arriva fino a Santiago de Compostela, è una meta importantissima a livello spirituale e religioso, ma anche una bellissima città da visitare. Le Asturie, regione fuori dal turismo di massa, rappresentano con la città di Oviedo il lato più vero di questa zona del paese, come Vigo, meta galiziana imperdibile per gli amanti del surf! Insomma, la Spagna del Nord offre cose da vedere e fare per tutti i gusti. Non solo spiagge ideali per i surfisti, escursioni senza precedenti e romantiche città che sembrano ferme nel tempo, ma anche cucina tipica deliziosa e sidro!
Top 10 Spagna del Nord, Cosa Vedere
Qui di seguito troverete la mappa della Spagna del Nord con i luoghi più importanti da visitare durante il vostro viaggio in questa zona del Paese. Dopodiché, andremo a vederli nel dettaglio nella nostra guida Spagna del Nord, cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni.

1. Pamplona
Se cercate le tradizioni, gli eccessi, la festa e la bellezza della Spagna del Nord, tra le cose da vedere durante la vostra visita non perdetevi la città di Pamplona. Capitale della regione della Navarra famosa in tutto il mondo per la festa di San Fermin, durante il resto dell’anno è un luogo pacifico. Immersa nell’entroterra nei pressi della pianura fluviale dell’Arga, la storia di Pamplona affonda le sue radici in epoca romana. Lontano dalle sue feste tradizionali, che attirano turisti in cerca di adrenalina e avventura da tutto il mondo, Pamplona è una città lontana dal turismo di massa, dove poter visitare le strade del suo centro storico passeggiando tranquillamente. Fermatevi nei suoi locali ad assaggiare le pintxos, il nome basco con la quale vengono indicate le tapas.
Questa città a nord della Spagna è tra le mete da fare assolutamente se state percorrendo il Cammino di Santiago. La parte antica della città è la Navarrería. Plaza del Castillo è il suo vero centro sociale, dov’è possibile ammirare anche magnifici palazzi storici come la Camara de Comptos. Non perdetevi la sua cittadella fortificata, la maestosa Cattedrale e il mausoleo di re Carlo III e sua moglie. Inoltre, la città è anche ricca di musei che conservano collezioni archeologiche, come quello della Navarra, di belle arti con opere di Picasso e altri, scoprendo da una prospettiva differente questa città e il suo passato.
Leggi anche: Pamplona, Cosa Vedere e Fare »

2. Burgos
Famosa per le leggende del Cid, i suoi vini e le opere del gotico tipico della Spagna, la città di Burgos è assolutamente da vedere a Nord della Spagna. Circondata da girasoli, pianure e verdeggianti colline, Burgos è la capitale della Castilla. Qui, non manca l’atmosfera tradizionale e gioviale tipica della Spagna, oltre che essere famosa per i suoi monumenti medievali. Sicuramente, un luogo da vedere in questa città a nord della Spagna con simbolo e la magnifica cattedrale, esempio perfetto di gotico spagnolo e una delle opere religiose più maestose di tutto il Paese. Percorrendo il Cammino di Santiago, questa città è una tappa strategica per chi vuole compiere meno chilometri, iniziando da qui il pellegrinaggio.
Passeggiate tra i suoi bellissimi palazzi e i numerosi monumenti, assaporando i suoi percorsi sul fiume e fermatevi in Plaza Mayor a fare una pausa gustosa in uno dei suoi locali. Sul fiume Arlanzón si trova anche l’imperdibile museo dell’Evoluzione Umana, dov’è possibile osservare in modo unico l’excursus della vita dell’essere umano, arrivando ad oggi. Altro capolavoro del gotico spagnolo conservato a Burgos è la sua Certosa di Miraflores, prima residenza di Enrico III e successivamente usata come chiesa. Un’altra lunga passeggiata sul il fiume vi condurrà all’Abbazia di Santa Maria Real de las Huelgas, voluta dalla moglie di Alfonso VIII, Eleonora d’Aquitania, è ancora oggi funzionante come monastero di clausura. Una visita guidata vi permetterà di scoprire sepolture reali, chiostri romanici e un museo.
Leggi anche: Burgos, Cosa Vedere e Fare »

3. Bilbao
Città iconica da visitare a nord della Spagna, Bilbao ha un ricco passato industriale, oggi rivalutata grazie a ingenti investimenti che l’hanno resa un fulcro turistico con un occhio sempre rivolto al futuro. Unendo tradizione e modernità, la città non è solo uno dei principali porti del paese, ma anche una località avanguardistica. Grazie al suo Museo di Arte contemporanea, attira i viaggiatori amanti del genere da tutto il mondo. Assolutamente da vedere nella città basca della Spagna del nord, troviamo il museo Guggenheim e la sua ricca collezione. Questo museo non è famoso solo per le opere, ma anche per la struttura unica realizzata da Frank Gehry. Al suo interno, possiamo vedere opere di Andy Warhol, Picasso e molti altri.
Capitale de facto dei Paesi Baschi, Bilbao ha anche un centro storico, il Casco Viejo, ricco di importanti monumenti che ricordano il suo passato. Per scoprire meglio questa città non perdetevi il centro Azkuna Zentroa, vincitore del Global Awards for Excellence come miglior progetto di sviluppo urbano. Questo centro è adibito a palestra, museo d’arte contemporanea, cinema e molto altro. Non è un segreto che la peculiarità di questa città sia la sua architettura, come possiamo vedere del futuristico Puente Calatrava, una delle 17 strutture che uniscono le sponde opposte del fiume Nervion. I monumenti iconici della città, invece, sono la cattedrale di Santiago e la basilica di di Nuestra Señora de Begogña, con il suo maestoso campanile.
Leggi anche: Bilbao, Cosa Vedere e Fare »

4. San Sebastian
All’interno della comunità autonoma dei Paesi Baschi si trova la città di San Sebastian, altro luogo assolutamente da vedere nel nord della Spagna durante la vostra visita al Paese. Questa città racchiude perfettamente le tradizioni della comunità ad è il luogo perfetto per osservare tutto il suo folklore. San Sebastinan nel 2016 è stata eletta la Capitale europea della cultura e, oggi, attira turisti da tutto il mondo. Il suo simbolo più iconico è senza dubbio il Pettine del Vento, complesso scultoreo opera di Eduardo Chilida diviso in tre parti. Collocato proprio accanto al mare, è un esempio unico di arte moderna in Spagna. Esempio perfetto di architettura neogotica, la Cattedrale del Buon Pastore è realizzata interamente con le pietre arenarie provenienti dalla cava all’interno del Monte Igueldo. Al suo interno, è conservato uno degli organi più grandi di tutta Europa.
Prima convento e poi museo dedicato all’arte Basca, il San Telmo Museoa è assolutamente da visitare durante il vostro viaggio in Spagna del Nord. Centro della movida di San Sebastian, Plaza de la Constitucion, nel centro storico della città, in passato era un’arena. Oggi, ospita locali dove assaporare le tipiche tapas o assistere a concerti e diversi tipi di eventi culturali. Affacciato sulla baia de la Concha si trova il palazzo di Miramar, ricoprendo un’area di oltre 34.000 m2 ed è una delle residenze estive più antiche della famiglia reale.
Leggi anche: San Sebastian, Cosa Vedere e Fare »

5. Santander
Tra le cose da visitare nel nord della Spagna, non perdetevi la capitale della Cantabria: Santander. I luoghi più iconici da vedere in questa città situata sulla costa settentrionale del paese, troviamo il Palacio de la Magdalena, antica residenza della famiglia reale durante l’estate. Il palazzo è collocato sulla Penisola de La Magdalena, all’imboccatura della baia. Camminando lungo la promenade del Paseo de Pereda, si possono raggiungere i Jardines de Pered. Nel centro storico di Santander, ci troviamo al cospetto della maestosa cattedrale della città, con il suo iconico chiostro in stile gotico. Vista la sua posizione, tra le cose da Fare in questa città della Spagna del Nord gli sport come il surf richiamano numerosi appassionati da tutto il mondo, pronti ad affrontare le sue onde che s’infrangono sulle distese sabbiose.
Città elegante, Santander è unica anche per la sua collocazione su una delle baie considerata tra le più belle. Nel suo piccolo centro storico non sono presenti molti monumenti, perché vennero distrutti nel 1941 da un grande incendio. Per questa ragione, la città si sviluppò come importante centro marittimo, aiutato appunto dalla posizione favorevole agli sport acquatici e al turismo balneare. Tra le sue spiagge più belle non perdetevi quella del Cammello e la splendida el Sardinero. Passeggiando sul suo lungomare, raggiungete il Faro de Cabo Mayor, ideale da visitare al tramonto per scattare foto uniche sulla baia.
Leggi anche: Santander, Cosa Vedere e Fare »

6. Oviedo
Capoluogo delle Asturie famosa per il suo passato medievale, di cui conserva ancora le tracce nel suo centro storico, Oviedo è una città da visitare nella Spagna del Nord. Situata tra il golfo di Biscaglia e i monti Cantabrici è un luogo ricco di fascino che sembra essersi fermato nel tempo. Lontano dal turismo di massa, Oviedo ha molto da offrire ai viaggiatori più curiosi che vorranno scoprirla. Circondata da montagne oltre i 2.000 m, la città racchiude bellezze paesaggistiche e culturali uniche. Centro spirituale del Cammino di Santiago e partenza del primo itinerario Gicobeo di oltre 300 km, è una tappa imperdibile verso Santiago. La sua architettura unisce perfettamente sculture moderne, edifici del periodo pre romanico e zone commerciali.
Per una pausa rinfrescante tra le cose da fare a Oviedo, nel nord della Spagna, concedetevi un bicchiere di sidro in una delle sue chigres. In queste sidrerie è possibile assistere al bizzarro rituale della mescita della bevanda più popolare delle Asturie. Tra le principali attrazioni da non perdere in questa città immergetevi nel suo centro storico per scoprire le chiese, i mercati e le architetture contemporanee che si uniscono in un mix davvero unico. Come la Catedral de San Salvador in stile barocco e gotico dalla millenaria storia, conservando al suo interno anche un museo con una collezione di oggetti d’arte sacra e sculture davvero interessante. Nel centro della città, è possibile osservare statue davvero particolari, come quella dedicata a Woody Allen.
Leggi anche: Oviedo, Cosa Vedere e Fare »

7. Santiago de Compostela
Capoluogo della Galizia, Santiago di Compostela è famosa in tutto il mondo per essere il punto di arrivo dell’omonimo cammino. Ma non solo, infatti nella sua cattedrale, secondo la leggenda, riposano anche le spoglie dell’apostolo San Giacomo. Senza dubbio la cattedrale, che affaccia sulla sua piazza principale, rappresenta il luogo più iconico di questa città assolutamente da visitare in Spagna del Nord. Giungere qui dopo aver terminato il cammino di Santiago rappresenta il modo più emozionante per arrivare in città, ma in ogni caso merita una visita. Distante dall’immaginario della calda Andalusia, i paesaggi che troverete qui ricordano molto di più quelli inglesi.
A parte l’aurea di sacralità che avvolge Santiago de Compostela, la città ha anche un’anima divertente e ricca di arte. Passeggiando tra le sue strade troverete numerosi palazzi, piazze eleganti e locali vivaci, anche grazie alla presenza di un’importante università. Se vi trovate qui, non perdetevi le sue tapas tipiche con il polpo alla gallega, visitate il Museo das Peregrinacións e de Santiago e il Centro Galiziano di Arte Contemporanea.
Leggi anche: Santiago de Compostela, Cosa Vedere e Fare »

8. Astorga
Nella provincia di León nel nord della Spagna, visitate la magnifica città medievale di Astorga, situata nella zona montagnosa di La Maragatería, sulla cordigliera cantabrica. Questa località ha origine durante il periodo dell’Hispania, raggiungendo il suo massimo splendore nel medioevo come tappa del cammino verso Santiago di Compostela. Tra i luoghi assolutamente da vedere durante la vostra visita a questa città della Spagna del Nord non perdetevi il palazzo Episcopale e la sua cattedrale, siti all’interno delle mura medievali dell’Asturica Augustea. La Cattedrale di Santa Maria di Astorga è una commistione di differenti stili, come barocco e rinascimentale, mentre l’interno conserva importanti reperti, come lo scrigno di Alfonso III argentato. Inoltre, anche l’altare maggiore è un’opera di grande bellezza.
Altro luogo da non perdere durante la vostra visita ad Astorga è il Palazzo Gaudì, conosciuto anche come Palazzo Episcopale di Astorga. Realizzato dall’artista Gaudì nel 1889, a causa della sua prematura scomparsa venne terminato solo nel 1913 da Ricardo García Guereta. Pur essendo una sua opera solo in parte, l’opera di Gaudì sarebbe riconoscibile tra cento, spiccando tra i vari elementi neogotici del castello. Passeggiando lungo le mura romane, si può raggiungere il Museo de los Caminos, con oggetti sacri di varie epoche storiche. E, infine, i più golosi non possono perdere una visita al Museo del Cioccolato, in quanto Astorga è famosa anche per la lavorazione del cacao.
Leggi anche: Astorga, Cosa Vedere e Fare »

9. Galizia
La comunità autonoma della Galizia, situata nella Spagna del Nord, è una regione affacciata sulla costa Atlantica e una città ricca di reperti storici e artistici unici. Immerse nel suo verde, infatti, si trovano Santiago di Compostela, famosa per il suo cammino spirituale, e a ovest Cabo Finisterre e le sue scogliere erano considerate dagli antichi la fine del mondo. In questa meravigliosa regione è possibile osservare l’unica cascata europea che si getta nel mare, villaggi unici che sembrano essere fermi nel tempo e i meravigliosi archi di Playa de las Catedrales, fortezze di epoche celtiche affacciate sull’oceano e le bellissime isole Cies.
Tra le cose da vedere in questa regione della Spagna del nord non perdetevi l’insediamento celtico di Castro di Santa Tecla, il paesino sulla costa gallega di Combarro e la riserva naturale di Dunas de Corrubedo, a La Coruna, immersa tra dune e lagune. Gli amanti della natura non possono perdersi il bosco di Fragas do Eume, un luogo che sembra uscito da una fiaba. Infine, visitate le incontaminate isole Cies, dov’è possibile osservare delle spiagge uniche. Su queste isole, però, possono entrare solo un certo numero di turisti ogni giorno, mantenendo in questo modo la loro bellezza incontaminata.
Leggi anche: Galizia, Cosa Vedere e Fare »

10. Asturie
Tra le regioni da visitare assolutamente a nord della Spagna, infine, non perdetevi il Principato delle Asturie. Un vero e proprio paradiso naturale, ricco di siti storici e religiosi, architettura, arte e meravigliose coste dell’aspetto frastagliato, ma anche di montagne e palazzi reali. In questa regione atlantica, con montagne importanti, i Picos, bellissime città e bagnata dall’Oceano, non mancano i paesaggi spettacolari, le spiagge incontaminate e fenomeni naturali incredibili, come le grotte del Pindal e i resti rupestri di megaliti, come l’Idolo de Peña Tu. Non perdetevi il Lago di Covadonga e il vicino santuario della Virgen de Covadonga.
Gli amanti degli sport non possono perdersi la discesa in canoa del Rio Sella, attraversando magnifici paesaggi. La città più famosa del principato è Oviedo, ricca di monumenti, ma anche l’antico villaggio di Alviles e quello di Gijon. Grazie ai suoi lunghi chilometri costieri, le Asturie hanno meravigliose spiagge e scogliere, soprattutto quelle intorno a Llanses e la sua Playa del Silencio. Anche la costa a oriente, nei pressi di Villaviciosa offre spiagge molto belle, ideali per qualsiasi preferenza e necessità. Inoltre, le Asturie sono anche un vero e proprio paradiso per gli amanti del trekking. Grazie ai suoi percorsi verso la Cantabria, come la Ruta de Cares.
Leggi anche: Asturie, Cosa Vedere e Fare »

TOP 5 Spagna del Nord Cosa Fare, le esperienze da non perdere
Dopo aver analizzato insieme le 10 cose da visitare in Spagna del Nord, vediamo ora le cose da fare assolutamente e le esperienze uniche da non perdere durante il vostro viaggio in questa zona della Spagna.
Dunque, vediamo insieme quali sono le 5 cose da fare e le esperienze imperdibili in Spagna del Nord!
1. Vivi il Cammino di Santiago
Tra le esperienze spirituali più famose al mondo, tra religiosi e no, per un viaggio unico in Spagna del Nord è possibile scegliere il Cammino di Santiago per scoprire queste zone del Paese. Sono moltissimi i motivi che portano le persone a compire questo cammino, che siano mossi da ragioni culturali, spirituali o semplicemente il desiderio di camminare ritrovando sé stessi. Sicuramente, qualsiasi sia la ragione che vi porta a iniziare questo viaggio, il cammino sarà un’esperienza unica e faticosa, che potrebbe anche cambiarvi la vita per sempre.
Sicuramente, pianificare il percorso, le distanze e i luoghi dove dormire non è semplice, in quanto esistono moltissime tappe, luoghi e percorsi da poter scegliere. Questo, infatti, è uno dei sentieri di peregrinazione più antichi e famosi al mondo, percorso fin dal medioevo. Dopo un viaggio di 800 km, la tappa finale è il Santuario di Santiago di Compostela, dove si trova la sepoltura dell’Apostolo Giacomo. Fortunatamente, il cammino è tracciato ed è sufficiente seguire le indicazioni gialle. Prima di mettersi in viaggio, è necessario avere le Credenziali del Pellegrino, un cartoncino che vi permetterà di avere numerosi vantaggi lungo il percorso, come un alloggio per la notte.
Leggi anche: Il Cammino di Santiago, Storia e Tappe »

2. Esplora i parchi nazionali
La Spagna, e anche il suo nord, è un luogo ricco di meravigliosi parchi nazionali situati sia sulle isole che nel continente. Gli amanti della natura, infatti, tra le cose da fare nel Nord della Spagna non possono assolutamente perdersi una visita a questi luoghi, per immergersi completamente in una natura unica e incontaminata. Dai parchi delle zone atlantiche nella regione della Galizia a quelli sulle catene montuose, i parchi presenti nel nord del paese sono il luogo ideale per una giornata indimenticabile all’aria aperta. Non solo per le famiglie, ma anche per chi desidera fare lunghe passeggiate, osservare la flora e la fauna locale o scattare foto uniche.
Tra i parchi naturali più famosi del nord del paese, troviamo nella regione della Galizia le Islas Atlánticas. Queste isole selvagge sulla costa atlantica, con pareti affacciate a picco sul mare, grotte, spiagge e rocce scure, presenta sia acqua salata che dolce. Tra profonde insenature, fiordi e i suoi piccoli arcipelaghi, queste isole rappresentano un vero e proprio paradiso incontaminato, dove l’ingresso è permesso a un numero limitato di visitatori ogni giorno.

3. Assaggia le Tapas delle città a Nord
Chiamati pintxos o pinchos, le tapas nelle zone a nord della Spagna sono un’esperienza che i più golosi in viaggio qui ameranno sicuramente fare. Le specialità culinarie di queste regioni sono differenti rispetto alle tapas nel sud della Spagna e vengono spesso accompagnate da sidro fresco. A differenza delle tapas, solitamente i pinchos sono molto più elaborati e utilizzano un maggior numero di materie prime. Tra i più diffusi spuntini di questo tipo che possiamo assaggiare nei vari locali tipici durante il nostro viaggio, possiamo trovare spiedini, tortille, involtini o crocchette.
ll pintxo originale molto probabilmente fu la gilda: un crostino con peperoncini, acciughe e olive, ancora molto diffuso a San Sebastian. Presente in tutti i locali tipici anche l’insalata di acciughe dissalate, servite con peperoni e aglio. Sui banconi di tutti i bar troverete moltissimi vassoi di pintxos di pesce, carne o fritture, che possono essere uno spuntino, oppure sostituire un pasto. Tra gli ingredienti più utilizzati nei Paesi Baschi, ad esempio, troviamo il polpo grigliato.

4. Vivi le festività locali
La Spagna è un paese profondamente radicato alle sue tradizioni e alle festività, da nord a sud del paese viverne almeno una è un’esperienza assolutamente da fare durante il vostro viaggio. Tra numerose processioni religiose e folklore locale, queste manifestazioni non si tengono solo durante la particolarmente sentita Semana Santa pasquale, ma anche per altre ragioni. La città di Pamplona, ad esempio, è famosa per la sua festa di San Fermino, sicuramente controversa e famosa in tutto il mondo. Tra le sue strade ogni anno, dal 6 al 14 luglio si riuniscono persone e curiosi provenienti da tutto il mondo, alla ricerca di un’esperienza adrenalinica.
Festa dedicata a San Fermino, santo patrono di Pamplona, questa processione è una delle tradizioni senza dubbio più sentite della Spagna, durante la quale si assiste a una corsa dei tori incredibile, ma anche molto pericolosa. Nelle Asturie, invece, si tiene il Descenso del Sella. Questa festa tradizionale nel nord della Spagna è ideale per gli sportivi e gli amanti della canoa che, lungo il fiume Sella, possono assistere a una discesa ripidissima in canoa. Sicuramente un’esperienza da fare assolutamente nel nord della Spagna e molto divertente.

5. Surfa tra le sue onde
Tra le esperienze da fare assolutamente in Spagna del nord, gli amanti degli sport acquatici non possono perdersi le onde perfette dove surfare nei Paesi Baschi. In questa zona del paese, infatti, si trovano le migliori spiagge dedicate a questo sport, che attirano ogni anno sportivi e curiosi di tutto il mondo. Infatti, non a caso alcuni dei migliori surfisti del mondo sono proprio spagnoli. Qui, troverete onde per esperti e principianti, diventando una tappa davvero imperdibile per chi è sempre alla ricerca dell’onda perfetta. Inoltre, la temperatura dell’acqua in queste zone è generalmente mite, ideale per fare il bagno, ma in inverno le temperature si abbassano, rendendo necessaria l’attrezzatura completa.
Per chi desidera provare questo sport, qui troverà negozi di surf attrezzatissimi, dove poter affittare tutto il necessario, dalla tavola alla tuta. Inoltre, ci sono numerose scuole di surf lungo la costa basca, dando così la possibilità d’imparare anche a chi vuole avvicinarsi a questo sport.

Spagna del Nord cosa vedere, gli Itinerari possibili
Dopo avervi mostrato cosa visitare, fare e vedere in Spagna del Nord, bellissima zona nella Penisola Iberica, vediamo insieme i migliori itinerari per pianificare il vostro viaggio!
Cosa vedere in Spagna del nord in 3 Giorni
La Spagna del nord può essere una tappa ideale per un viaggio fuori porta durante il week end. Con solo tre giorni a vostra disposizione visitate Bilbao, Pamplona e Santiago di Compostela, assaporando così l’anima di questa zona della Spagna.
Itinerari Spagna del nord in 5 Giorni
Se avete a disposizione 5 giorni per visitare la Spagna del Nord, visitate Burgos, Bilbao, San Sebastian e Santander grazie a un Mini Tour della Spagna del Nord.
Cosa Vedere in Spagna del Nord in 7 Giorni
Con ben una settimana a vostra disposizione per visitare la Spagna del nord, vi consigliamo il nostro Tour Spagna del Nord di Gruppo. Un viaggio di gruppo ideale per scoprire le zone più vere del paese. Partendo da Madrid, raggiungerete Burgos, proseguendo verso i Paesi Baschi scoprendo Bilbao e San Sebastian, poi Santander e Oviedo. Infine, raggiungeremo la Galizia, visitando Santiago de Compostela e Astorga. Un itinerario unico per scoprire le tradizioni e la storia di questa zona della Spagna ancora poco conosciuta.
Tour Spagna del Nord di Gruppo
Itinerario: Madrid, Bilbao, Santander, Oviedo, Santiago de Compostela, Astorga.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Posti Ultimati
Codice: SPARCH0803
Spagna del Nord in 10 Giorni, Cosa Vedere
Per un Capodanno unico, passato in compagnia e visitando la Spagna del Nord, vi consigliamo il nostro tour Capodanno in Spagna del Nord.
Capodanno in Spagna del Nord
Itinerario: Madrid, Bilbao, Santander, Oviedo, Salamanca, Avila.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Partenza: 28 dicembre 2023
Codice: SPARCH0807
Cosa Vedere in Andalusia in 15 giorni
Due settimane a vostra disposizione per visitare la Spagna del nord vi daranno la possibilità di vivere al massimo qualsiasi esperienza che questa zona ha da offrire. Inoltre, così tanti giorni a vostra disposizione sono perfetti per chi desidera vivere una vacanza on the road.
Giorni Disponibili | Cosa Vedere | Tour Consigliati |
---|---|---|
Cosa vedere in Spagna del nord in 3 giorni | Bilbao, Pamplona, Santiago di Compostela | |
Cosa vedere in Spagna del nord in 5 giorni | Burgos, Bilbao, San Sebastian, Santander | |
Cosa vedere in Spagna del nord in 7 giorni | Madrid, Burgos, Paesi Baschi, Bilbao, San Sebastian, Santander, Oviedo, Galizia, Santiago de Compostela, Astorga. | Tour Spagna del Nord di Gruppo |
Cosa vedere in Spagna del nord in 10 giorni | Burgos, Bilbao, San Sebastian, Santander, Castiglia, Oviedo, Salamanca, Avila, Madrid | Capodanno in Spagna del Nord |
Cosa vedere in Spagna del nord in 15 giorni | Madrid, Burgos, Paesi Baschi, Bilbao, San Sebastian, Santander, Oviedo, Galizia, Santiago de Compostela, Astorga. |
Come Visitare la Spagna del Nord e la Spagna?
Ora che sapete tutto ciò che c’è da vedere e fare in Spagna del Nord, prima di organizzare il vostro Viaggio in Spagna, vi consigliamo d’informarvi sui documenti necessari per entrare nel paese e di visitare la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni sull’accesso e restrizioni.
Per quanto non esistano particolari difficoltà nell’organizzare il vostro viaggio in Spagna del nord in piena autonomia, noi di Arché Travel, raccomandiamo sempre di affidarvi a un tour operator specializzato per la pianificazione del vostro itinerario. Così, potrete visitare le cose da non perdere della Spagna in totale sicurezza e relax, scoprendo l’essenza di questo meraviglioso paese, scoprendo cosa vedere in Spagna del Nord!
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Spagna.