Sri Lanka, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni
Le cose da vedere in Sri Lanka, affascinante paese da visitare a sud dell’India e nell’Oceano Indiano, offrono un viaggio non solo tra meravigliosi paesaggi, ma anche ricco di cose da fare. L’ex Ceylon, fino al 1972, è una destinazione sempre più ambita dai viaggiatori negli ultimi anni. Diventata popolare per i suoi paesaggi, le spiagge per il surf, rovine di antichi templi buddisti e anche sconfinate piantagioni di tè, questa piccola terra, ancora oggi, mantiene la sua autenticità. Ci aspettano numerose cose da fare e vedere durante il nostro Viaggio in Sri Lanka, come vedremo in questo articolo!
- Sri Lanka, Perché Visitarla
- Cosa vedere in Sri Lanka – 10 Cose da vedere
- 1. Colombo
- 2. Dambulla
- 3. Sigiriya
- 4. Parco Nazionale di Yala
- 5. Kandy
- 6. Anuradhapura
- 7. Galle
- 8. Polonnaruwa
- 9. Matale
- 10. Chillaw
- 5 Cose da fare in Sri Lanka, le esperienze da non perdere e cosa vedere
- 1. Safari in un parco nazionale
- 2. Esplorare le piantagioni di tè di Nuwara Eliya
- 3. Surfare a Arugam Bay
- 4. Viaggio in treno panoramico sulla Hill Country
- 5. Osservare la pesca sui trampoli di Weligama
- Cosa vedere in Sri Lanka, gli Itinerari consigliati
- Come Visitare lo Sri Lanka?
Sri Lanka, Perché Visitarla
Le ragioni per visitare lo Sri Lanka, grazie alle sue numerose cose da vedere e da fare, sono moltissime. La Repubblica Democratica Socialista dello Sri Lanka, chiamata fino al 1972 Ceylon, è un paese insulare dell’Asia Meridionale. Chiamata anche la lacrima dell’India, per la sua forma e posizione, fa parte del Commonwealth britannico. Oggi, la capitale ufficiale è Sri Jayawardenapura Kotte, dove si trova il parlamento, mentre quella de facto Colombo; tra le più popolose e grandi città dello Sri Lanka. Popolare soprattutto per la produzione di tè e cannella, in seguito all’indipendenza è moderatamente socialista, aumentando la sua economia di mercato e aprendosi sempre più al turismo internazionale; oggi tra le sue principali fonti di reddito.
Inoltre, qui convivono pacificamente diversi gruppi etnici. Nel Paese, inoltre, sono presenti ben 8 siti, inseriti nei Patrimoni UNESCO dell’Umanità. Tra i motivi per visitarlo, inoltre, troviamo la cucina singalese, una delle più caratteristiche in tutta l’Asia meridionale, con influenze dalla cucina indiana. Tra le cose da vedere in Sri Lanka, troviamo meravigliosi paesaggi da cartolina, parchi nazionali in cui fare safari immersi nella natura. Inoltre, sono presenti rovine maestose di antichi templi buddisti, permettendoci di scoprire la storia millenaria dello Sri Lanka. Non mancano le spiagge amate dagli sportivi e da chi vuole concedersi del relax. Andiamo quindi a vedere insieme cosa vedere e fare in Sri Lanka!
Cosa vedere in Sri Lanka – 10 Cose da vedere
Dopo le presentazioni, andiamo a vedere insieme cosa vedere in Sri Lanka durante il nostro viaggio. Questo Paese dell’Asia meridionale, a sud dell’India e nell’Oceano Indiano, ha moltissimo da offrire ai viaggiatori che desiderano scoprire la Lacrima dell’India.
Qui, troverete la mappa dello Sri Lanka con evidenziati i luoghi più significativi, scoprendo così cosa vedere nel Paese durante il vostro viaggio. Successivamente, andremo ad analizzarli nel dettaglio nella nostra guida Sri Lanka Cosa Vedere.

1. Colombo
Tra le prime cose da visitare assolutamente durante il vostro viaggio in Sri Lanka, troviamo Colombo. Tra le più estese e popolate dell’isola, è stata l’unica capitale fino al 1978, quando fu aggiunta a Kotte la funzione amministrativa. Colombo, comunque, oggi è la più importante città a livello commerciale ed economico. Già 2.000 anni fa questa città era nota ai commercianti arabi, greci, romani e cinesi e venne occupata dagli arabi nel VIII secolo. Nel XVI secolo arrivarono poi i portoghesi, iniziando il commercio di spezie e costruendo molte fortezze. Nel 1656, invece, passò sotto la Compagnie Olandese delle Indie Orientali, fino al 1796. Con l’arrivo del dominio inglese, diventò capitale dell’allora Ceylon.
Tra le principali cose da vedere e fare, in questa città a occidente dello Sri Lanka, visitate l’antico quartiere Fort, passeggiando tra edifici neoclassici. Inoltre, ammirate la moschea Ul-Alfar Mosque in Main Street e, sempre qui, non perdetevi il Bazar: ideale per il vostro shopping tra l’artigianato cingalese. Per visitare l’Indipendence Commemoration Hall recatevi nella zona commerciale di Independence Square e, per un’esperienza unica, recatevi in cima alla Lotus Tower, dove potrete anche mangiare nel suo ristorante girevole. Infine, non perdetevi il Seema Malake Temple che emerge dal lago, il quartiere dei bazar di Pettah. Infine, accedete al Colombo National Museum per scoprire la storia dello Sri Lanka.

2. Dambulla
Al centro dell’isola, tra le cose da visitare in Sri Lanka, recatevi a Dambulla, a nord-est di Colombo, che ospita tra le cose da vedere importanti monasteri splendidamente conservati. Inoltre, tra le cose da fare per un’esperienza particolare in questa città dello Sri Lanka, assistete a una partita di cricket, lo sport nazionale, allo stadio internazionale di Rangiri Dambullu. Secondo gli storici, Dambulla era già abitata nel III secolo a.C. e, in alcune grotte qui, sono stati trovati dipinti del I secolo a.C. Le grotte, inoltre, furono un luogo di esilio per il re di Anurādhapura e di meditazione per i monaci buddisti; che lo proteggevano.
Oggi, infatti, qui possiamo visitare il magnifico tempio costruito per ringraziare i monaci direttamente dentro la roccia a Dambulla. Questo tempio comprende, inoltre, torri di oltre 160 m, che svettano nella pianura. Nelle oltre 80 grotte nei suoi dintorni, sono contenute opere importanti dell’arte locale, principalmente sacra, per un totale di oltre 160. Tre le altre cose da vedere e fare qui in Sri Lanka durante la visita troviamo il maestoso Buddha d’oro, placcato completamente e il più grande in questa posizione. Infine, nei pressi di Bambulla, a circa 50 km, si trova il Parco nazionale di Minneriya, dove poter fare meravigliosi safari!

3. Sigiriya
Tra i siti archeologici più importanti da visitare in Sri Lanka, troviamo Sigiriya, un’antica roccaforte nel cuore dell’isola. Chiamata anche Sinhagiri, si trova nel distretto di Matale, nei pressi di Dambulla. Identificato per l’enorme colonna granitica di oltre 180 m, in passato qui sorgeva una foresta, distrutta a causa di frane e tempeste e scelta da re Kashyapa come sua capitale. Qui, costruì sopra un roccia un incredibile palazzo, con variopinti affreschi e, sull’altopiano, al fianco della roccia, edificò una porta a forma di leone, dando il nome alla località: Sīnhāgiri, roccia del leone. In seguito alla morte del re, il palazzo e la capitale vennero abbandonati e il luogo divenne fino al XIV secolo un monastero buddista.
Oggi, questo luogo assolutamente da vedere in Sri Lanka è un sito dell’UNESCO e patrimonio dell’Umanità, rappresentando un esempio unico di antica urbanistica. Il palazzo sulla roccia, inoltre, comprende molte cisterne e la sua planimetria è tra le più fantasiose ed elaborate per strutture di questa tipologia, unendo simmetrie differenti, intrecciandole a forme naturali e geometriche. Inoltre, anche i suoi giardini incredibili a livello paesaggistico sono tra i luoghi più importanti da visitare in questo sito dello Sri Lanka. Passeggiate tra giardini acquatici, grotte e terrazzamenti unici.

4. Parco Nazionale di Yala
Se desiderate un’immersione autentica e completa nella natura incredibile e la fauna dello Sri Lanka, vi consigliamo di visitare il Parco Nazionale di Yala. Secondo maggiore parco nazionale e il più visitato, permette ai viaggiatori di osservare attraverso un safari elefanti asiatici, gli ospiti più famosi del parco, orsi labiati, cervi, sciacalli, cinghiali e molti altri animali, oltre al leopardo; il maggior predatore dell’isola. Il parco, inoltre, presenta 5 differenti aree, di cui solo due sono aperte ai visitatori: il parco di Ruhuna e di Kumana.
Sito nella zona di Uva, a sud dell’isola, si estende per oltre 979 km² e, insieme a quello di Wilpattu, è il primo parco nazionale del paese. Inoltre, questo parco è assolutamente da vedere per il suo importante ruolo nella conservazione dell’elefante endemico, dei leopardi e di numerosi uccelli. Da Colombo dista circa 280 km e al suo interno si trovano differenti tipologie di habitat, dai boschi alle paludi.

5. Kandy
Città estremamente importante per lo Sri Lanka e assolutamente da visitare durante il vostro viaggio, Kandy è stata l’ultima capitale dei re dell’isola. Durante la sua storia, il resto dello Sri Lanka venne colonizzato dai portoghesi e poi dalla Compagnia delle Indie Olandese. Kandy però, grazie alla sua posizione tra le montagne, rimase fino al XIX secolo indipendente. Inoltre, tra le cose da vedere qui, troviamo un luogo di culto estremamente importante, il tempio Sri Dalada Maligawa che conserva la reliquia del dente. Questo tempio, infatti, è tra i più significativi luoghi del culto buddista al mondo, circondato da un magnifico paesaggio tra verdi colline e piantagioni di tè nella foresta pluviale.
Inoltre, dal Tempio di Dalada Maligawa, parte la popolare processione di Esala Perahera, tra le festività più importanti e straordinarie del paese che si svolge a fine agosto. Durante questa processione, è possibile ammirare meravigliosi costumi tradizionali, parate di elefanti riccamente decorati, esibizioni, canti e danze in oltre 10 giorni ininterrotti di feste. Prima di visitare Kandy, è importante sapere inoltre che, considerando la presenza delle montagne, il clima sarà più umido e fresco. Tra le cose da vedere qui in Sri Lanka, infine, non perdetevi una passeggiata lungo il lago Bogambara e i meravigliosi giardini botanici reali di Peradeniya.

6. Anuradhapura
Spostiamoci tra le cose da vedere in Sri Lanka nella sua più antica capitale, Anurādhapura, popolare per gli edifici di remote civiltà ancora oggi in perfette condizioni. L’antico popolo che viveva in questa terra, infatti, era tra i più importanti in Asia. Oggi, Anuradhapura è un luogo imperdibile, patrimonio Unesco dell’Umanità a 205 km circa da Colombo nella zona settentrionale dell’isola. Capitale fino al XI secolo, venne fondata nel IV secolo a.C., diventando tra i centri asiatici più stabili politicamente, sviluppando una grande ricchezza e le arti, dando vita a una florida civiltà.
Essendo consacrata al buddismo, nei suoi dintorni, inoltre, troviamo un’area di oltre 40 km² di monasteri, rendendola uno dei siti archeologici buddisti più importanti al mondo, ma è emblematico anche per l’induismo. Infatti, secondo il mito qui si svolsero alcune vicende del libro del Rāmāyaṇa. I siti di Anuradhapura si dividono tra i monasteri, dagoba, edifici in mattoni a forma di campane, e i pokuna, antiche vasche per raccogliere l’acqua. Infine, tra le cose da vedere qui in Sri Lanka, non perdetevi il sacro albero della Bodhi, risalente al 245 a.C.

7. Galle
Città sulla punta sud-occidentale da visitare in Sri Lanka, Galle è da vedere durante il vostro viaggio. Situata a 119 km da Colombo, prima del XVI secolo era chiamata Gimhathiththa, quando arrivarono i portoghesi, rendendola uno dei porti più importanti dell’isola. Nel XVIII secolo, Galle raggiunse l’apice del suo potere, passando sotto il dominio inglese e venendo sostituita dal porto di Colombo. Purtroppo, nel 2004 a causa del maremoto gran parte della città fu distrutta, tranne il tempio buddista che rimase illeso sotto lo tsunami.
Galle, inoltre, rappresenta uno dei migliori esempi di città fortificata europea in Asia, mostrando ancora oggi vari stili che uniscono quelli asiatici con influenze europee. La parte vecchia della città è inserita nella lista dei Patrimonio Unesco ed è la più grande fortezza europea in Asia. Tra le altre cose da vedere in questa città dello Sri Lanka, non perdetevi la Cattedrale di Santa Maria e il Galle International Stadium. Altro simbolo della città è la Japanese Peace Pagoda, sulla collina di Rumassala. Recatevi infine al faro di Galle, per fare foto incredibili al tramonto e osservare il più antico faro dell’isola.

8. Polonnaruwa
Tra le cose da visitare in Sri Lanka, non mancano certamente incredibili siti archeologici patrimoni Unesco dell’Umanità, come l’antica città di Polonnaruwa. Seconda capitale del più antico dei regni dell’Isola sotto re Vijayabahu I, dopo la sconfitta nel 1070 dei Chola, lo spostamento della capitale qui è considerato tra gli eventi più importanti della storia dell’isola, anche se viene ricordato come eroe dell’impresa Parakramabahu I; nipote del re. I resti dell’antica città di Polonnaruwa, oggi, sono tra i più importanti e meglio conservati siti archeologici del paese.
Inoltre, possiamo dividere il sito nel quadrilatero, dove troveremo i più importanti monumenti e i meglio conservati, come il meraviglioso Vatadage, e il gruppo del Gal Vihara, nella zona settentrionale. Il tempio di Gal Vihara è il più famoso del sito, meta ancora oggi di pellegrinaggi e venerazione. Entrando nel sito, il primo luogo che troveremo lungo il percorso è il palazzo reale di re Parakramabahu I. Questo è tra le maggiori strutture qui, dove erano presenti oltre 50 ambienti su 7 piani. Inoltre, essendo un luogo sacro, come molti altri nel paese, è sempre importante ricordarsi di indossare abbigliamento appropriato durante la visita, coprendo gambe e spalle.

9. Matale
Su una fertile vallata, a 300 m sul livello del mare al centro dell’isola, sorge Matale, assolutamente da visitare durante il vostro viaggio in Sri Lanka. Questa magnifica località, soprattutto a nord, è popolare per i paesaggi caratterizzati dalle piantagioni di spezie, aperte ai visitatori dove si può passeggiare. Inoltre, tra le altre cose da vedere a Matale, oltre ai giardini delle spezie visitabili grazie a una guida durante la quale potremmo acquistare anche molti prodotti, non perdetevi il Sri Muthumariamman Thevasthanam.
Questo enorme tempio induista, dedicato alla dea madre dell’energia femminile Mariamman, è tra i più importanti dello Sri Lanka ed è meraviglioso, grazie alle decorazioni e le statue al suo interno. Inoltre, qui si svolgono le cerimonie puja, dedicate alla divinità. Visitare la località di Matale vuol dire scoprire un territorio ricco di colori e natura, oltre a numerose testimonianze storiche e spirituali. Infine, tra le cose da vedere qui in Sri Lanka, non perdetevi il tempio rupestre di Aluvihara.

10. Chillaw
Infine, tra le cose da vedere in Sri Lanka non poteva mancare Chilaw nella zona nord-occidentale dell’isola, a circa 80 km da Colombo. Tra le cose da vedere qui, non perdetevi la cattedrale della Nostra Signora del Monte Carmelo, con più di due secoli e legata a un’antica leggenda sulla statua della Madonna che oggi possiamo osservare al suo interno e, ogni anno a luglio, si festeggia in suo onore. Inoltre, questa città è anche legata alla storia dell’India, quando nel 1927, Mahathma Gandhi passò di qui invitato dai combattenti per la libertà dell’indipendenza del paese.
Tra le cose da vedere, inoltre, Chillaw ospita meravigliose spiagge di sabbia, il santuario degli uccelli di Anawilundawa, in uno scenario paludoso, e il tempio induista di Munneswaram, dedicato al dio della guerra Murugan e uno dei più antichi dell’isola. In questo luogo di culto, inoltre, si tiene annualmente il festival di Kumbhabhishekham. Le sabbiose spiagge di Chillaw sono particolarmente amate dai surfisti e da chi pratica sport acquatici. Gli appassionati di birdwatching, infine, non possono perdersi il Santuario di Anawilundawa, con le sue oltre 150 specie di uccelli, dove è anche possibile fare gite in barca.

5 Cose da fare in Sri Lanka, le esperienze da non perdere e cosa vedere
Durante il vostro soggiorno in Sri Lanka, oltre alla visita delle attrazioni principali e le città descritte precedentemente nella nostra guida, vogliamo segnalarvi anche che cosa fare in Sri Lanka, rendendo così il vostro soggiorno davvero unico. Tra cultura, avventura, tradizione, storia e cibo locale, un viaggio in Sri Lanka riuscirà sicuramente a unire i desideri di tutti i viaggiatori.
Quindi non perdiamo tempo e scopriamo insieme le 5 esperienze da vivere in Sri Lanka.
1. Safari in un parco nazionale
Tra le cose da fare assolutamente in Sri Lanka, gli amanti della natura e degli animali non possono perdersi un safari in uno dei suoi numerosi parchi nazionali. Infatti, pur avendo un territorio non molto esteso, in Sri Lanka sono presenti ben 21 riserve nazionali, dove ammirare animali unici e una ricchissima biodiversità. Tra i più popolari, antichi e grandi tra questi, troviamo il Yala National Park, famoso soprattutto per la sua numerosa colonia di leopardi dello Sri Lanka; il maggior predatore dell’isola.
Dal 1900, inoltre, Yala Park è un santuario della fauna selvatica e, dal 1938, un parco nazionale. La sua superficie ricopre oltre 1268 km2, rendendola l’area protetta più grande del paese e indispensabile per la tutela della fauna e della flora selvatica. Inoltre, è uno dei migliori luoghi al mondo per osservare gli elefanti asiatici in libertà, grazie a un safari in Jeep con una guida esperta. Inoltre, il periodo migliore per un safari in Sri Lanka è da febbraio a luglio.

2. Esplorare le piantagioni di tè di Nuwara Eliya
Tra le cose che ha reso famoso lo Sri Lanka nel mondo, troviamo l’altissima qualità del suo tè, retaggio del passato coloniale inglese. Tra le cose da fare in Sri Lanka, quindi, non può mancare una visita alle meravigliose piantagioni di tè di Nuwara Eliya. Un’escursione imperdibile, non solo per scoprire la storia e la tradizione del tè dell’isola, ma anche per osservare meravigliosi paesaggi in un contesto da cartolina. Qui, vengono prodotte tre diverse tipologie di infuso: nero, verde e bianco; il più rinomato.
Dentro la piantagione di Nuwara Eliya, chiamata anche Piccola Inghilterra, è presente un museo del tè, dove possiamo approfondire la storia della produzione e della coltivazione. Inoltre, al termine della visita, sarà possibile anche acquistare tè di molte tipologie differenti: una vera chicca per gli appassionati.

3. Surfare a Arugam Bay
Negli ultimi anni lo Sri Lanka sta creando un posto d’onore nel cuore dei surfisti di tutto il mondo, soprattutto grazie alla sua meravigliosa Arugam Bay. Quindi, se praticate questo sport o volete provare un corso, grazie alle strutture qui presenti, surfare a Augam Bay, sulla costa sud-orientale dello Sri Lanka, è tra le cose assolutamente da fare. Infatti, in questo paradiso dei surfisti sono presenti spot ideali per tutti i livelli, come Baby Point, Whiskey Point e Main Point, con differenti condizioni e beach break, tra reef e point break.
Oggi, grazie a una velocissima ascesa lo Sri Lanka è diventato infatti una delle mete più ambite in Asia per il surf e per gli sport acquatici. Inoltre, la spiaggia di Arugam Bay non è ottima solo per gli sportivi, ma anche per chi cerca un momento rilassato sotto il sole. Il periodo migliore per surfare a Arugam Bay, inoltre, è da luglio ad agosto, mentre a Bentota e Hikkaduwa, sulla costa ovest dell’isola, sono ideali da frequentare da novembre ad aprile.

4. Viaggio in treno panoramico sulla Hill Country
Tra le esperienze da fare assolutamente in Sri Lanka, il viaggio con il treno panoramico attraverso l’Hill Country è imperdibile! Infatti, questo iconico treno panoramico attraversa i verdeggianti paesaggi, tra pendii delle piantagioni di tè, cascate e valli, che caratterizzano questa regione dello Sri Lanka. Inoltre, qui si trovano anche importanti località turistiche, come Nuwara Eliya e Ella, popolari non solo per le piantagioni, ma anche per il trekking sull’iconico Adam’s Peak.
Grazie al treno panoramico, percorrendo la tratta da Ella a Nuwara Eliya, ci sarà possibile ammirare questi luoghi in un modo unico e lentamente. Infatti, dimenticate i treni veloci, perché questo va lentamente, permettendoci di ammirare al meglio il panorama. Inoltre, qui sono presenti la prima, la seconda e la terza classe e i biglietti si possono prendere in qualsiasi stazione ferroviaria dell’isola, ma non online. Questo viaggio panoramico dura circa 7 ore ed è possibile osservare il panorama che scorre anche da una meravigliosa terrazza panoramica.

5. Osservare la pesca sui trampoli di Weligama
Tradizione divenuta popolare soprattutto per un celebre scatto di Steve McCurry, osservare i pescatori sui trampoli di Weligama è tra le cose da fare in Sri Lanka. Su bianche spiagge tropicali, infatti, soprattutto a sud-ovest nei pressi di Galle, nella baia di Weligama o a Koggala, è possibile vedere i pescatori sui trampoli. Al contrario di ciò che si pensa, questa tecnica non è antica, nascendo durante la seconda Guerra Mondiale. Con la pesca in questo periodo, infatti, era molto difficile procurarsi cibo, per via della scarsità. Con l’ingegno, trovarono così una soluzione per riuscire a pescare al largo, pur non avendo una barca.
Durante la pesca, i pescatori si siedono su una traversa posta su un ramo orizzontale, attendendo pazientemente i pesci, riponendoli in una sacca legata in vita. Pur sembrando facile, questa posizione mantenuta anche per molte ore non è comoda ed è necessario un grande equilibrio. Ad oggi, questa tecnica è meno utilizzata, ma rimane comunque un’attrazione di grande fascino per i viaggiatori, regalando foto uniche da scattare. Un gesto molto gradito è quello di lasciare una mancia per i pescatori dopo le foto.

Cosa vedere in Sri Lanka, gli Itinerari consigliati
Dunque, dopo aver visto la nostra guida Cosa Vedere Sri Lanka, siete pronti per fare le valigie e partire!
Perciò, scopriamo insieme gli itinerari in base alle vostre esigenze. Ecco cosa visitare in Sri Lanka in 10 e 15 giorni!
Sri Lanka in 10 Giorni, Cosa Vedere
Se desiderate scoprire la storia e le meraviglie dello Sri Lanka in 10 giorni, vi consigliamo il nostro Gran Tour Sri Lanka di Gruppo, esplorando così l’isola di Ceylon. Un viaggio culturale tra i luoghi più significativi della Lacrima dell’Inda, da Colombo, a Dambulla, arrivando a Kandy, poi Nuwara Eliya e, infine, Galle.
Gran Tour Sri Lanka di Gruppo
Itinerario: Colombo, Dambulla, Kandy, Nuwara Eliya, Galle.
Durata: 9 giorni - 7 notti
Partenze in Conferma
Codice: SRARCH0901
Sri Lanka in 15 Giorni, Cosa Vedere
Con due settimane a vostra disposizione, invece, vi consigliamo di unire un viaggio in Sri Lanka a un’estensione mare, rilassandovi sulle sue meravigliose spiagge a Bentota o a Passikudah. Oppure, unire un tour in Sri Lanka a un viaggio nella vicina India, scoprendo i suoi luoghi più significativi.
Giorni Disponibili | Cosa Vedere | Tour Consigliati |
---|---|---|
Cosa vedere in Sri Lanka in 10 giorni | Colombo, Dambulla, Kandy, Nuwara Eliya, Galle | Gran Tour Sri Lanka di Gruppo |
Cosa vedere in Sri Lanka in 15 giorni | Sri Lanka + Estensione Mare Sri Lanka + India |
Come Visitare lo Sri Lanka?
Ora che avete un’idea più chiara di cosa vedere nel vostro viaggio in Sri Lanka, prima di partire vi consigliamo di informarvi al meglio sui documenti necessari per l’ingresso. Visitate la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni necessarie e le varie restrizioni.
Inoltre, considerando il territorio dello Sri Lanka, prima di organizzare qui un viaggio è importante tenere in considerazione anche il suo clima, organizzandosi in base alle zone che vogliamo visitare. Per un viaggio nel paese, sono consigliati i mesi tra dicembre e aprile.
Leggi anche: Quando andare in Sri Lanka? »
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Sri Lanka in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in totale sicurezza e affidabilità, scoprendo le numerose cose da vedere in Sri Lanka.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Sri Lanka.