Teheran, Cosa Vedere nella Capitale dell’Iran
Situata nel nord dell’Iran, Teheran oltre ad essere la capitale del paese, con oltre otto milioni di abitanti è anche la città più grande di tutta l’Asia sud-occidentale. Teheran nacque come villaggio in una piana ai piedi dei Monti Elburz, per estendersi progressivamente con il miglioramento delle condizioni di vita. Come è facile intuire, questa metropoli offre molto, infatti in questo articolo vi illustriamo le 10 cose principali da vedere, visitare e fare a Teheran durante il vostro viaggio in Iran.
Leggi anche: Iran, Cosa Vedere e Fare e in quanti giorni »
- Teheran, Perché visitarla
- Top 10 Teheran Cosa Vedere e Fare
- 1. Museo Nazionale dell’Iran
- 2. Museo del Tappeto
- 3. Museo di Arte Contemporanea
- 4. Museo dei gioielli
- 5. Azadi Tower
- 6. Palazzo del Golestan
- 7. Gran Bazar
- 8. Torre Milad
- 9. Complesso del Palazzo Niavaran
- 10. Marmar Palace
- Consigli di viaggio per visitare Teheran
- Come visitare Teheran e l’Iran
Teheran, Perché visitarla
Sicuramente Teheran è tra le principali destinazioni turistiche dell’Iran. Gli amanti della storia e dell’arte hanno l’imbarazzo della scelta, potendo dividersi tra il Museo Nazionale, il Museo del Tappeto e il Museo di Arte Contemporanea che custodisce importanti opere di Warhol, Picasso e Van Gogh. Inoltre al Museo Nazionale dei Gioielli, la bellezza della corona imperiale vi lascerà a bocca aperta. Infine non mancano le possibilità di vivere la città nel suo grande bazar e visitando i numerosi monumenti che raccontano la storia dell’Iran.
Top 10 Teheran Cosa Vedere e Fare
Vediamo quindi quali sono le 10 cose da vedere e fare a Teheran e scopriamo insieme la capitale dell’Iran!
Abbiamo riportato le attrazioni da non perdere a Teheran in questa utile mappa della città. Successivamente le illustreremo in dettaglio nella guida “Cosa Vedere e Fare a Teheran”.

1. Museo Nazionale dell’Iran
Apriamo la nostra guida sulle cose da vedere a Teheran con il Museo Nazionale dell’Iran. Il complesso museale è stato completato nel 1996, aggiungendo al Museo dell’Iran Antico il Museo dell’era post-islamica. Senza dubbio l’incredibile storia dell’Iran è racchiusa tra queste mura.
Infatti sono custodite qui importanti collezioni archeologiche che vanno dai manufatti preistorici ai reperti rinvenuti a Persepoli, dalle testimonianze di epoca greca all’incredibile Uomo di Sale di Zanjan. Inoltre, nel Museo dell’Era post-islamica sono archiviate bellissime ceramiche, tessuti, libri e altri rari manufatti provenienti da tutto il paese.
Leggi anche: La Storia dell’Iran »

2. Museo del Tappeto
I tappeti persiani sono da sempre nell’immaginario collettivo un’icona dell’Iran, per questo motivo il museo dedicato a questo simbolo è indubbiamente una delle cose da vedere a Teheran. Infatti questo incredibile museo custodisce ed espone centinaia di tappeti persiani provenienti da ogni regione del paese.
Anche l’edificio che ospita il museo ricorda un telaio con i suoi fili. Le sue collezioni spaziano dagli antichi tappeti annodati a mano del XVI secolo, fino ad arrivare al gusto europeo e design moderno dei tappeti persiani del XIX secolo. Infine il piano superiore dell’edificio ospita esposizioni temporanee.

3. Museo di Arte Contemporanea
Questo moderno museo sorge in un’area verde chiamata Parco delle Statue per via della presenza di sculture di importanti artisti come Giacometti, Marini, Magritte e tanti altri. A partire dalla moderna architettura dell’edificio, che si ispira alla tradizione iraniana, si nota quale sia lo scopo del Museo, ovvero quello di promuovere l’arte islamica nel mondo.
Infatti sostenendo gli artisti iraniani e promuovendoli nel mondo dell’arte, permette anche agli emergenti di conservare la propria identità artistica e di farsi conoscere. Inoltre tra le opere del museo sono esposte anche quelle di artisti come Renoir, Lautrec, Gauguin, Picasso, Magritte e Pollock.

4. Museo dei gioielli
Questo incredibile museo è ospitato all’interno della Banca Centrale Iraniana, al centro della città. I visitatori capiranno facilmente perché lo abbiamo inserito nel nostro elenco delle cose da vedere a Teheran. Si tratta infatti della collezione di gioielli e pietre preziose più abbagliante del mondo. Qui sono esposti i leggendari gioielli della corona iraniana che testimoniano lo splendore in cui vivevano gli scià dell’antica Persia.
Nella collezione di inestimabile valore del Museo merita sicuramente una visita il Darya-i-Nur (o Mare di Luce), ovvero il diamante rosa più grande del mondo. Inoltre sono imperdibili le corone degli scià come la Corona di Pahlavi e la Corona di Fath-Ali decorate con innumerevoli pietre preziose. Infine la vostra visita non potrà terminare prima di aver ammirato il mappamondo di gioielli, in cui ogni paese è raffigurato da una pietra incastonata come i diamanti per la Francia e i rubini per l’India, i mari invece sono identificati dagli smeraldi.

5. Azadi Tower
Uno dei simboli di Teheran e tra le cose da vedere è sicuramente la Torre Azadi, o Torre della Libertà, che indica di fatto l’ingresso in città. La torre fu costruita nel 1971 per festeggiare i 2500 anni dalla fondazione dell’impero achemenide di Ciro il Grande. L’intenzione degli architetti che hanno ideato questo design era di creare degli schemi e riprodurre le geometrie esistenti in natura.
Infatti sono evocati concetti come simmetria, ripetizione ma anche cambiamento di forma ed evoluzione. Due coppie di archi creano volumi con il marmo bianco e un’altezza di 45 metri, anche questo per simboleggiare la continuità della cultura, dell’arte e della civiltà iraniane.

6. Palazzo del Golestan
Questo meraviglioso palazzo fortificato è un capolavoro dell’era Qajar ed entra a far parte di diritto nella nostra guida delle cose da vedere a Teheran. Si tratta per l’appunto di uno dei complessi più antichi di Teheran e fu sede del governo della dinastia Qajar che fece della città la capitale del paese.
Immerso in un bellissimo giardino ricco di laghetti e vegetazione, divenne nel tempo il centro delle arti e dell’architettura Qajar. Infatti il suo stile unico concilia l’arte persiana classica con elementi europei del XVIII secolo. Il palazzo inoltre è entrato a far parte dei siti Unesco nel 2013.

7. Gran Bazar
Il più antico mercato di Teheran, il Gran Bazar, si estende per oltre 10 km dividendosi in corridoi ognuno dei quali è specializzato in categorie di vendita diverse. Anche l’architettura stessa degli edifici che ospitano il bazar merita attenzione.
Infatti le parti più antiche si mescolano con quelle più moderne aggiunte nel XX secolo, alla fine del quale furono sviluppati alcuni progetti di abbellimento. Non perdete dunque una visita al Gran Bazar, vi consigliamo di dedicare particolare attenzione alle zone riservate a gioielli e orologi.

8. Torre Milad
La sesta torre più alta del mondo è la Torre Milad di Teheran. Questa incredibile struttura, nei suoi 435 metri di altezza, ospita un hotel a cinque stelle e un centro congressi oltre a un centro commerciale e a ristoranti con vista panoramica sulla città. Sicuramente raggiungere la cima della Torre Milad, anche solo per godere dell’incredibile vista su Teheran, è una delle cose da fare nella capitale dell’Iran.

9. Complesso del Palazzo Niavaran
Imperdibile per chi si trova a Teheran è la visita al complesso del palazzo Niavaran. Questa infatti è stata l’ultima dimora dello scià di Persia negli anni 70 del 1900, prima che abbandonasse il paese a causa della rivoluzione islamica. Le stanze del palazzo sembrano congelate nel tempo, mostrando ancora ai visitatori gli oggetti lasciati dalla famiglia dello scià in fuga.
Sarà quindi possibile ammirare il guardaroba dello scià con tutti gli abiti formali, oppure le stanze dei bambini con i loro giochi e peluche. Infine qui sarà possibile ammirare il famoso tappeto persiano Mashahir, unico nel suo genere e sicuramente uno dei più preziosi del mondo.

10. Marmar Palace
Terminiamo il nostro elenco delle 10 cose da vedere a Teheran con il Marmar Palace, o Palazzo di Marmo. Questo bellissimo edificio si chiama così perché la sua superficie esterna è interamente realizzata per l’appunto in marmo. Il palazzo, come lo vediamo oggi, fu costruito tra il 1934 e il 1937 per ordine dello scià Reza che visse qui con la sua famiglia. Questo luogo ospitò inoltre numerosi eventi della storia iraniana, come matrimoni e fidanzamenti dello scià e dei suoi figli, ma anche un attentato alla vita dello scià nel 1965.
Circondato da un bellissimo giardino, il palazzo racchiude alcuni dei particolari più rappresentativi dell’architettura iraniana, come l’incredibile cupola ricoperta da piastrelle arabescate. Vi lascerà inoltre a bocca aperta la famosa Sala degli Specchi, le cui pareti e soffitto sono tappezzati da specchi che creano giochi di luce molto suggestivi.

Consigli di viaggio per visitare Teheran
In questa guida vi abbiamo illustrato quali sono le attrazioni da non perdere a Teheran. Di seguito vi consigliamo quindi una serie di tour che vi permettono di visitare questa grande città.
Tour dell’Iran con Teheran, 7 Giorni
Se desiderate vedere Teheran durante un tour dell’Iran, vi consigliamo il Tour Iran di Gruppo: Viaggio in Antica Persia. Questo itinerario di 8 giorni oltre alla capitale, include la visita di Shiraz, Persepoli, Pasargade, le tombe dei Re a Naghsh-e Rostam e l’incantevole Isfahan.
Tour Iran di Gruppo: Viaggio in Antica Persia
Itinerario: Teheran, Shiraz, Persepoli, Pasargade, Isfahan, Kashan.
Durata: 8 giorni - 7 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: IRARCH0801
Tour dell’Iran con Teheran, 14 Giorni
Se invece avete a disposizione più giorni per visitare Teheran e l’Iran, vi consigliamo il Gran Tour Iran: l’Impero Persiano, della durata di 14 giorni. Questo itinerario vi permetterà di visitare i più bei siti archeologici del paese e le più interessanti città dell’Iran. Infatti oltre alla capitale Teheran scopriremo Susa, Hamadan e la ziggurat di Tchogha Zanbil, Yazd, Shiraz, Persepoli, Pasargade, Isfahan e Abyaneh con le sue case color rame.
Gran Tour Iran: l’Impero Persiano
Itinerario: Teheran, Hamadan, Shiraz, Persepoli, Yazd, Isfahan, Kashan.
Durata: 14 giorni - 13 notti
Lista d'Attesa Aperta
Codice: IRARCH1403
Come visitare Teheran e l’Iran
Ora che abbiamo visto cosa vedere a Teheran e quali sono i tour consigliati per la vostra vacanza, dovete solo preparare il passaporto!
Vi ricordiamo sempre d’informarvi sui documenti necessari per il vostro ingresso in Iran. Per questa ragione vi consigliamo inoltre di consultare la nostra sezione Viaggiare Sicuri Iran, per organizzare al meglio la vostra vacanza. Infine, se siete alla ricerca di qualche consiglio per il prossimo viaggio in Iran date un’occhiata al nostro Blog Iran!
È possibile visitare Teheran e l’Iran in autonomia, ma noi di Arché Travel, consigliamo di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo, privato o su misura. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in Iran in totale sicurezza e affidabilità.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio ed escursioni in Iran.