Thailandia, Cosa Vedere e Fare e in Quanti Giorni
Le cose da vedere in Thailandia, affascinante paese da visitare nel sud-est asiatico, offrono un viaggio non solo tra meravigliosi paesaggi, ma anche ricco di cose da fare. Il Paese dei sorrisi, come viene chiamato dai viaggiatori, è una delle destinazioni più ambite negli ultimi anni. Popolare per i suoi paesaggi da cartolina, le spiagge da sogno, gli antichi templi e anche la sua cucina. Nonostante il grande flusso turistico qui presente, questa terra mantiene ancora oggi la sua autenticità. Così, ci offre numerose cose da fare e vedere durante il nostro Viaggio in Thailandia, come vedremo in questo articolo.
- Thailandia, Perché Visitarla
- Cosa vedere in Thailandia – 10 Cose da vedere
- 1. Bangkok
- 2. Chiang Mai
- 3. Ayutthaya
- 4. Sukhothai
- 5. Chiang Rai e il Triangolo d’Oro
- 6. Phrae
- 7. Phuket
- 8. Koh Samui
- 9. Koh Chang
- 10. Kanchanaburi
- 5 Cose da fare in Thailandia, le esperienze da non perdere e cosa vedere
- 1. Navigazione tra i khlong
- 2. Scopri i mercati galleggianti
- 3. Gusta la cucina tradizionale Thailandese
- 4. Tour in songthaew
- 5. Passeggia con gli elefanti
- Cosa vedere in Thailandia, gli Itinerari consigliati
- Come Visitare la Thailandia?
Thailandia, Perché Visitarla
Le ragioni per visitare la Thailandia, grazie alle sue numerose cose da vedere e da fare, sono moltissime. Tra le meravigliose spiagge di sabbia bianchissima incorniciate da palme e antichi templi e siti archeologici immersi nelle rovine delle antiche civiltà, ogni viaggiatore in Thailandia potrà trovare ciò che fa per lui. Inoltre, tra le cose da fare in Thailandia possiamo anche visitare i suoi meravigliosi parchi nazionali, i mercati galleggianti per scoprire l’artigianato locale e le piccole e meravigliose isole che sono un vero e proprio paradiso terrestre. Tra i suoi paesaggi più iconici, lanciate lo sguardo a perdita d’occhio tra le risaie, interrotte solo dai piccoli villaggi rurali tra le verdi montagne.
Inoltre, non mancano le città ultra moderne e vivaci, come la capitale Bangkok che si snoda tra i canali dove navigare. In Thailandia non mancano le cose da fare per gli amanti dell’avventura, come i trekking, le immersioni o le scalate sulle scogliere. Per un’esperienza unica da fare Thailandia, incontrate gli elefanti durante un’escursione che rimarrà per sempre nel vostro cuore, passeggiando con loro e dandogli da mangiare. Tra i templi più popolari da vedere in Thailandia, troverete quello del Buddha di Smeraldo, il Wat Pho e il Wat Arun. Questi, si alternano ai più lussuosi e moderni resort, offrendo una terra meravigliosa e ricca di contrasti. Andiamo quindi a vedere insieme cosa vedere e fare in Thailandia!
Cosa vedere in Thailandia – 10 Cose da vedere
Dopo le presentazioni, andiamo a vedere insieme cosa vedere in Thailandia durante il nostro viaggio. Questo Paese del sud-est asiatico, confinante con Cambogia, Laos, Malaysia, Golfo di Thailandia e Birmania, offre molte cose da vedere e fare durante il vostro viaggio.
Qui, troverete la mappa della Thailandia con evidenziati i luoghi più significativi, scoprendo così cosa vedere nel Paese durante il vostro viaggio. Successivamente, andremo ad analizzarli nel dettaglio nella nostra guida Thailandia Cosa Vedere.

1. Bangkok
Tra le cose da vedere in Thailandia, il vostro viaggio non può che partire dalla sua meravigliosa capitale: Bangkok. Sita nei pressi del Golfo di Thailandia, qui vive la maggior parte della popolazione del paese. Inoltre, è tra le città più abitate al mondo. Il turismo in questa località è particolarmente popolare dal XX secolo, diventando una delle destinazioni più ambite. Grazie anche al suo rapido sviluppo industriale, è diventata una delle città più importanti di tutto il sud-est asiatico. Oltre che la più potente economicamente dopo Singapore, Seoul e Hong Kong. Bangkok offre un’esperienza di viaggio emozionante e vivace, grazie alla sua frenesia e all’intensa vita notturna.
Tra le cose da vedere nella capitale, non perdetevi i suoi meravigliosi templi. Come il Wat Pho, la prima scuola di massaggi della Thailandia, e il Wat Traimit: il famoso tempio del Buddha d’oro. Inoltre, visitare il Grande Palazzo Reale, dimora dei re della Thailandia dal 1785. Al suo interno si trova anche il magnifico tempio del Buddha di Smeraldo. Tra i luoghi da visitare più popolari di Bangkok, troviamo il Wat Arun, affacciato sul fiume Chao Praya, e l’affascinante Wat Saket. Per scoprire la vera anima della città, invece, recatevi al mercato di Chatuchak. Un’esperienza da vivere per scoprire l’artigianato e il cibo locale nel più grande mercato del paese, ideale anche per trovare i vostri souvenir della Thailandia!

2. Chiang Mai
Incastonata tra le montagne a Nord della Thailandia, troviamo l’antica capitale Chiang Mai. Fondata nel 1296 e centro in passato del regno di Lanna, fino al 1558. Tra le cose da vedere in questa città della Thailandia, troviamo il suo meraviglioso centro storico. Dove sono conservate le tracce del suo meraviglioso passato e i resti delle rovine, tra cui il fossato e le mura. Anticamente, questa città era il fulcro religioso e culturale del paese. Per questa ragione, ancora oggi possiamo ammirare qui templi buddisti decorati in modo splendido. Tra questi, spicca il tempio Wat Phra Singh e il Wat Chedi Luang. Questo popolare soprattutto per le sue sculture di serpenti.
Città più importante del nord del paese, si trova a circa 700 km dalla capitale nei pressi delle alte vette del Doi Inthanon. Il fondatore della città, Re Mengrai, costruì intorno ad essa un canale e mura difensive, per proteggerla dagli attacchi birmani e thai. Tra le cose da vedere a Chiang Mai, in Thailandia, troveremo più di 300 antichi templi e numerose esperienze spirituali e culturali da vivere. Inoltre, questa città è famosa anche per il suo artigianato locale. Come per la tessitura della seta, la realizzazione di ceramiche e di oggetti preziosi in argento. Potrete acquistarli nei numerosi mercati notturni e nelle botteghe. Questa città, inoltre, è il punto di partenza perfetto per scoprire villaggi e tribù nelle colline.

3. Ayutthaya
La piccola provincia di Ayutthaya, a 76 km da Bangkok, è facile da raggiungere dalla capitale grazie ai numerosi collegamenti, come il fiume Chao Phraya. Antica capitale del Regno del Siam, ancora oggi questo luogo ha un ruolo importantissimo. Qui, infatti, tra le cose da vedere in Thailandia, troviamo rovine risalenti al suo periodo come capitale. Durante la vostra visita, non perdetevi il suo sito più importante, l’antico Palazzo Reale di Bang Pain e i giardini, ancora oggi conservato splendidamente. La regina, inoltre, qui fece istituire il centro Bang Sai per le arti e l’artigianato, permettendoci di scoprire qualcosa di più sulla cultura locale. Conosciuta anche come la città splendente, venne fondata nel 1350. Qui si successero più di 30 re e moltissime dinastie, fino all’arrivo dei birmani nel 1768.
Grazie alle numerose testimonianze del passato e siti archeologici presenti, possiamo sapere che era una delle città più importanti di tutto il sud-est asiatico. Inoltre, era al centro di numerosi traffici commerciali che conducevano anche in Cina e in India. Tra i siti più importanti, troviamo il patrimonio Unesco del Phra Nakhon Si Ayutthaya. Un complesso di palazzi e fortificazioni unico nel suo genere, affacciati su vari canali, oltre che ospitare templi, statue e monasteri buddisti. Altro tempio assolutamente da vedere nei pressi di Ayutthaya è il magnifico Wat Yai Chaimongkhon. Fatto costruire dal re Naresuan il Grande per celebrare i suoi elefanti che vinsero contro i Birmani.

4. Sukhothai
Spostiamoci di 400 km a nord di Bangkok per scoprire la piccola città di Sukhothai, nel distretto di Mueang Sukhothai. Il fulcro moderno della città, si trova oggi a circa 12 km dal sito della storica Sukhothai e dal suo parco, all’interno della quale ancora oggi possiamo osservare le tracce dell’antico regno che qui dominò per oltre 140 anni sull’Indocina. Infatti, tra le cose da visitare in questo sito della Thailandia possiamo osservare le tracce della capitale che regnò tra il XIII e il XIV secolo, fondata da re Rama I in seguito alle invasioni birmane che distrussero il regno di Ayutthaya. Su ogni muro del perimetro rettangolare è collocato un portale. Al suo interno, sono presenti le antiche rovine di oltre 20 templi, come quello di Wat Mahathat, e del Palazzo reale.
Inoltre, anche all’esterno si trovano altri palazzi e templi, sempre appartenenti al sito archeologico. La maggior parte degli edifici presenti sono realizzati nel tipico stile Sukhothai, famoso per aver influenzato in seguito tutta l’architettura del Siam, unendosi con elementi khmer. Anche l’ingegneria idraulica che possiamo vedere in quest’antica città della Thailandia è degna di nota. Infatti, sono presenti oltre 140 pozzi e 170 stagni, alimentati con le acque del vicino canale e creando così una riserva idrica grazie all’acquedotto con tubature in terracotta. Insieme a questo parco storico, nei suoi pressi ne possiamo osservare altri due, Patrimoni dell’Umanità: Si Satchanalai e Kampheng Phet.

5. Chiang Rai e il Triangolo d’Oro
Nella zona settentrionale della Thailandia, tra le Thailandia cose da vedere, non perdetevi le meraviglie del Triangolo d’Oro e della città di Chiang Rai, punto di partenza ideale per le attrazioni nelle vicinanze. L’area del Triangolo d’oro si affaccia sul fiume Mekong, ed è chiamata così per la presenza dei confini di Thailandia, Myanmar e Laos. In passato, questa zona era popolare per le coltivazioni del papavero d’oppio e oggi è una zona affascinante per moltissime ragioni. Tra le cose da fare e vedere durante una visita in questa zona della Thailandia, Chiang Rai ospita il Tempio Bianco di Wat Rong Khun, santuari buddhisti e il suo mercato notturno.
In passato, qui era custodito il Buddha di Smeraldo, oggi a Bangkok. Inoltre, il Triangolo d’Oro offre numerose cose affascinanti da visitare in Thailandia, come la Baan Dam, 40 case in legno completamente nere, realizzata dell’artista locale Duchanee. Al loro intorno, si trovano un particolare museo con vari scheletri e pelli di animali e un art studio. Nel Triangolo d’Oro, inoltre, è presente un museo dell’Oppio. Oggi, i numerosi campi di questa droga sono stati sostituiti dal 1970 con coltivazioni di tabacco e caffè, offrendo un panorama davvero unico. Tra i templi più importanti e venerati della zona, troviamo il Wat Phra Kaew, antica sede del buddha di smeraldo, e il Wat Phra Singh, il Tempio del Buddha Leone risalente al 1385.

6. Phrae
Spostandoci nella regione di Phrae, sempre nel nord della Thailandia, troveremo l’omonima città, che vi consigliamo di visitare per uscire dagli itinerari più turistici del paese. Tra le cose da vedere, possiamo osservare le sue casette di legno tradizionali, coronate da un’atmosfera autentica, quasi ferma nel tempo. La città, infatti, è circondata da meravigliose riserve naturali e colline, rendendola un posto perfetto per chi desidera vivere un’esperienza di immersione nella natura. Inoltre, la città di Phrae è una meta popolare per gli amanti del trekking, in quanto da qui partono molti itinerari. Tra le cose da vedere nella città, troveremo anche qui alcuni meravigliosi templi buddhisti, come quello di Wat Phra That Cho Hae, affacciato sulla città e sulla grotta di Tham Pha Nang Khoi.
All’interno di questa grotta, inoltre, sono stati ritrovati alcuni dipinti rupestri, risalenti ad antichi insediamenti nella zona. Questa piccola città avvolta nella natura è famosa soprattutto per il Phrae Wa, un tessuto tradizionale inserito tra i Patrimoni Culturali Immateriali dell’Unesco. Tra i suoi più importanti siti storici, tra le cose da vedere qui in Thailandia troviamo anche la House of Khum Chao Luang, risalente al XIX secolo ed ex residenza del governatore, oggi museo di arte tradizionale, il Ban Thung Hong, piccolo villaggio dove viene prodotto il tessuto tipico. Qui, infatti, possiamo osservare le donne all’opera durante la tessitura a mano di seta e cotone.

7. Phuket
Situata sull’omonima isola, Phuket è tra i luoghi più importanti da visitare durante il vostro viaggio in Thailandia. Questa è anche la maggiore delle isole Thailandesi, ideale per vivere una vacanza sul mare delle Andamane, vicino alla penisola malese. Inoltre, a nord ci sono collegamenti con la terra ferma attraverso il ponte di Sarasin. L’isola è anche importante per quanto riguarda le risorse naturali del paese, come lo stagno che si trova nelle sue falesie di origine calcarea. Tra le cose da vedere nella maggiore delle isole della Thailandia, rilassatevi tra le sua meravigliose spiagge o esplorate le foreste tropicali e le sue baie. Sicuramente, essendo la più grande e popolare, questa è anche una località molto turistica nel paese, chiamata la perla del sud.
Nella old town della provincia chiamata Thalang Road, sono presenti meravigliosi edifici in stile sino-portoghese e variopinte botteghe risalenti al XIX secolo. In questa zona dell’isola, troviamo anche la Dimora Baan Chin Pracha, costruita nel 1903 da un commerciante, famosa per il suo pavimento di piastrelle provenienti dall’Italia e per la sua esposizione di mobili antichi. All’interno di un maniero degli anni ’30, invece, possiamo trovare il museo Thai Hua, ideale per approfondire la storia di Phuket e la sua cultura. Le migliori spiagge dell’isola e i resort si trovano nella zona meridionale e occidentale, mentre in quella orientale sono fangose e con scarse strutture ricettive.

8. Koh Samui
Dopo Phuket, la seconda isola della Thailandia da visitare durante il vostro viaggio è quella di Koh Samui, all’interno del Golfo di Thailandia e al largo della costa di Kra. Popolare soprattutto per le foreste di cocco, le magnifiche spiagge da cartolina punteggiate di palme e la sua foresta pluviale montuosa, qui troverete lussuosi resort, meravigliose Spa e un aeroporto. Ma quest’isola non ha da offrire solo un’esperienza di vacanza al mare tra le sue cose da fare qui in Thailandia. Inoltre, grazie ai numerosi collegamenti in traghetto sarà possibile raggiungere facilmente le altre isole vicine.
Tra le migliori spiagge presenti, troviamo quelle di Chaweng Beach, Lamai Beach e Bophut Beach. Tra una spiaggia e l’altra, non dimenticatevi di visitare il santuario del Grande Buddha, il monumento principale dell’isola, e il Parco Marino di Angthong, formato da oltre 42 isole minori. Inoltre, tra le altre cose da visitare qui in Thailandia non perdetevi il monaco mummificato nel tempio di Wat Khunamar e le meravigliose cascate di Na Muang a Nathon con le sue piscine naturali. Infine, vi consigliamo di vedere a Koh Samui anche il giardino segreto del Buddha. Situato sulle colline, qui sono presenti numerose statue all’interno del delizioso giardino e potrete anche godere di una vista mozzafiato sul paesaggio circostante.

9. Koh Chang
Appartenente all’arcipelago di Mu Ko Chang, formato da oltre 50 isole, l’isola di Koh Chang si trova al confine tra Thailandia e Cambogia. Dichiarato Parco Nazionale, Koh Chang è chiamata anche l’Isola dell’Elefante, ed è tra le più grandi del Paese. Al centro, si trova la foresta di mangrovie tropicale, ideale per un’escursione nella natura e per incontrare la ricca fauna selvatica. Infatti, qui vivono civette, varani, cinghiali, cervi, macachi, aquile, falchi e pappagalli. Inoltre, all’interno della foresta scorrono numerosi corsi d’acqua, arrivando poi a gettarsi dalle scogliere per creare magnifiche cascate, come quella di Klong Plu, dove possiamo fermarci a fare il bagno tra le sue acque turchesi, che poi sfociano nel mare.
Sull’isola, inoltre, sono presenti alcune delle più belle spiagge da visitare in Thailandia, come la White Sand beach che prende il nome proprio dal suo aspetto. Oltre al relax, potrete trovare anche una vivace vita notturna. Spostandoci verso sud, invece, troviamo la Klong Phrao beach, più selvaggia, e la Kai Bae beach, sulla più bella baia dell’isola. Per un posto davvero selvaggio circondato dalla giungla, invece, recatevi alla Lonely beach. La sera vengono preparati i suoi mercati notturni, ideale per scoprire l’artigianato, il cibo locale e osservare folcloristici spettacoli di danza vicino alla spiaggia. Tra le numerose cose da fare qui in Thailandia, gli sportivi troveranno centri di immersioni, scuba diving, il trekking con gli elefanti e la pesca.

10. Kanchanaburi
Infine, a 130 km da Bangkok andando a ovest e raggiungendo quasi il confine con il Myanmar, troviamo la città di Kanchanaburi. Da vedere in questa piccola città della Thailandia, troviamo meravigliose cascate e alcune delle più belle grotte del Paese, celate all’interno del suo Parco Nazionale. Inoltre, simbolo da vedere della città, è lo storico ponte che attraversa il fiume kwai. La località è meta dagli amanti dello sport e del trekking che desiderano esplorare le campagne, rimanendo comunque vicini alla capitale e alloggiando nelle tradizionali case galleggianti. Sicuramente l’attrazione principale quando si visita Kanchanaburi, oltre che essere il modo migliore per osservare i dintorni grazie a un’escursione in chiatta con pernottamento. Inoltre, sono presenti anche numerosi siti e templi all’interno delle valli nei dintorni, immersi nella natura dove poter ammirare anche gli elefanti.
Tra le cose da vedere a Kanchanaburi, in Thailandia, visitate il suo Museo della Guerra della Ferrovia della Morte e il Cimitero della Guerra. Nelle sue vicinanze, inoltre, si trova il tempio di Wat Chaichumphon. Molti di questi luoghi, sicuramente rappresentano una triste parentesi della storia della Thailandia, ma è una parte che non dobbiamo dimenticare. Assolutamente da non perdere anche il Parco Nazionale di Erawan, uno dei più visitati del paese per le sue meravigliose scenografie naturali create dalle cascate, e il Parco Nazionale Sai Yok, che ospita il sito archeologico dell’avamposto del Prasat Mueang Sing.

5 Cose da fare in Thailandia, le esperienze da non perdere e cosa vedere
Durante il vostro soggiorno in Thailandia, oltre alla visita delle attrazioni principali e le città descritte precedentemente nella nostra guida, vogliamo segnalarvi anche che cosa fare in Thailandia, rendendo così il vostro soggiorno davvero unico. Tra cultura, avventura, tradizione, storia e cibo locale, un viaggio in Thailandia riuscirà sicuramente a unire i desideri di tutti i viaggiatori.
Quindi non perdiamo tempo e scopriamo insieme le 5 esperienze da vivere in Thailandia.
1. Navigazione tra i khlong
Tra le cose da fare durante il vostro viaggio in Thailandia, quando visitate la capitale Bangkok per scoprire perché viene chiamata anche la Venezia dell’est non perdetevi un giro navigando tra i suoi canali. I labirintici khlong, infatti, vi permetteranno di scoprire la frenetica e trafficata capitale da un punto di vista unico. Questi canali storicamente vennero utilizzati per far convergere le acque reflue della città, poi per trasportare persone e merci. Oggi, alcuni di questi canali sono strade, mentre altri a ovest del Chao Phraya sono stati convertiti per permettere ai turisti quest’esperienza.
Il giro tra i khlong può durare da un’ora a massimo due, in base all’itinerario che sceglierete, osservando la città dalla prospettiva dei tradizionali canali e guardando la routine dei suoi abitanti. Queste escursioni partono dal molo Sapham Taksin e ci sono numerose agenzie che offrono il servizio nei pressi del canale.

2. Scopri i mercati galleggianti
In molte città thailandesi troverete i mercati galleggianti, tra le attrazioni preferite dei viaggiatori in Thailandia tra le cose da vedere e le esperienze da fare. A Bangkok, a differenza di quanto molti pensano, questo mercato non si trova all’interno della città ma fuori, in quanto quelli presenti nella capitale vendono solo souvenir per turisti. I floating market più popolari del paese sono quelli di Amphawa, Damnoen Saduak, Bang Khu Wiang e Kwan Riam. Pur non essendo il luogo ideale per scoprire l’artigianato tradizionale, sicuramente rappresentano un’esperienza tra le cose da fare in Thailandia per il loro fascino indiscusso. Il mercato galleggiante più famoso del Paese, è quello di Damnoen Saduak, a circa 100 km da Bangkok.
L’unico modo per vivere quesi mercati e le loro bancarelle galleggianti è in barca. Per scoprire i prodotti tradizionali dell’artigianato locale thailandese, invece, vi consigliamo di visitare i mercati notturni, il più bello è sicuramente quello di Bangkok. In ogni area della Thailandia è importante ricordare che troverete dell’artigianato differente. Inoltre, grazie al suo sviluppo economico, questo paese è uno dei più grandi shopping center dell’Indocina e riuscirete sicuramente a trovare il vostro souvenir perfetto dopo il vostro viaggio in Thailandia.

3. Gusta la cucina tradizionale Thailandese
Tra le moltissime e gustosissime cucine orientali e asiatiche, quella thailandese è particolarmente amata grazie al suo mix unico di sapori e bilanciamenti. Infatti, la tradizione culinaria della Thailandia si base sui 5 sapori: umami, amaro, salato, dolce e aspro. Come per le altre cucine di quest’area, alla base della sua tradizione troviamo il riso, le spezie e varie erbe, ingredienti importantissimi insieme alla carne e al pesce. Dato che i piatti tipici thailandesi sono composti da elementi semplici, una grande cura viene riposta nella presentazione, creando così un’esperienza non solo di gusto, ma anche visiva.
Le principali influenze culinarie, inoltre, arrivano dalla Cina, come per le cotture a vapore, ma anche dalla cucina araba e indiana, soprattutto per quanto riguardo l’uso delle spezie. Tra le cose da fare durante il vostro viaggio in Thailandia, provate i suoi piatti tipici anche grazie allo street food presente nei mercati notturni e galleggianti e, perché no, provate anche qualcosa di più particolare. Infatti, tra le ricette thailandesi sono molto popolari anche ingredienti più insoliti per noi, come gli insetti, che vengono fritti, e il durian, un frutto decisamente puzzolente ma amato dai locali.
Leggi anche: Cucina Thailandese, Cibo e Piatti Tipici »

4. Tour in songthaew
Tra le cose assolutamente da fare in Thailandia per immergervi nelle sue atmosfere, non perdetevi un tour in songthaew, un veicolo tradizionale per il trasporto pubblico, diffuso anche in Laos e in Birmania. All’interno di semplici furgoncini, vengono montate due panche ai lati, coprendo il tetto e si accede dalla parte posteriore. Nei casi il mezzo fosse particolarmente affollato, alcune persone stanno in piedi reggendosi a maniglie poste sul tetto. Solitamente questi mezzi sono dipinti di rosso e sono particolarmente popolari nella città di Chiang Mai.
Salire su uno di questi furgoncini può rappresentare un modo unico di vistare i siti vicini alla città. Per prenderne uno, è sufficiente fermarlo per strada e dire la propria fermata, dopo l’autista vi proporrà il suo costo, che può variare in base all’autista, quindi non fermatevi al primo. Sicuramente un’esperienza unica per immergersi davvero nella cultura thailandese.

5. Passeggia con gli elefanti
Infine, tra le migliori cose da fare in Thailandia durante il vostro viaggio, vivete un’esperienza unica con gli elefanti! Soprattutto a nord del Paese, infatti, sono presenti molti santuari che ospitano questi meravigliosi e pacifici animali, dandoci la possibilità di conoscerli da vicino. Tra questi, troviamo il Kanta Elephant Sanctuary e il Lanna Kingdom Elephant Sanctuary e il più popolare Elephant Nature Park. In tutti questi luoghi, i pachidermi sono trattati con massimo rispetto: hanno il giusto spazio, sono liberi di muoversi e hanno una dieta sana e rigidi controlli medici. Inoltre, è assolutamente vietato cavalcarli per salvaguardare così la loro delicatezza. Pur apparendo massicci hanno una colonna vertebrale molto delicata e non è possibile salire sulla loro groppa.
Importante ricordare che gli elefanti amano il fango e bagnarsi, quindi indossate vestiti adeguati. Dopo una breve introduzione iniziale, sarà possibile nutrire gli elefanti, toccarli, accarezzarli e passeggiare insieme a loro per un breve trekking. Infine, spesso sarà permesso fare il bagno insieme a loro!

Cosa vedere in Thailandia, gli Itinerari consigliati
Dunque, dopo aver visto la nostra guida Cosa Vedere Thailandia, siete pronti per fare le valigie e partire!
Perciò, scopriamo insieme gli itinerari in base alle vostre esigenze. Ecco cosa visitare in Thailandia in 10 e 15 giorni!
Thailandia in 10 Giorni, Cosa Vedere
Con 10 giorni vostra disposizione per scoprire la Thailandia, vi consigliamo il nostro Tour Thailandia di Gruppo: Thailandia d’Incanto. Grazie a questo itinerario, visiteremo i luoghi principali del Paese del sorriso partendo dalla sua capitale Bangkok. Passeremo poi a Phrae, sul fiume Sakaekrang, arrivando alle antiche capitali di Ayutthaya e Sukothai. Nel nord visiteremo Chiang Rai e il Triangolo d’Oro, arrivando infine a Chiang Mai. Il viaggio ideale per vivere l’autenticità di questi luoghi.
Tour di Gruppo: Thailandia d’Incanto
Itinerario: Bangkok, Ayutthaya, Sukhothai, Chiang Rai, Chiang Mai.
Durata: 10 giorni - 7 notti
Partenze Confermate
Codice: THARCH1001
Cosa Vedere in Thailandia in 15 Giorni
Infine, se il vostro desiderio è di visitare la Thailandia e la Cambogia, quello che fa per voi è un viaggio che percorra questi due meravigliosi paesi, con un itinerario che vi porterà da Bangkok a Siem Reap, alla scoperta delle meraviglie di queste terre.
Giorni Disponibili | Cosa Vedere | Tour Consigliati |
---|---|---|
Cosa vedere in Thailandia in 10 giorni | Bangkok, Phrae, Ayutthaya, Sukothai, Chiang Rai, Triangolo d’Oro, Chiang Mai | Tour Thailandia di Gruppo: Thailandia d’Incanto |
Cosa vedere in Thailandia in 15 giorni | Bangkok, Ayutthaya, Sukhothai, Chang Rai, Chang Mai, Siem Reap. |
Come Visitare la Thailandia?
Ora che avete un’idea più chiara di cosa vedere nel vostro viaggio in Thailandia, prima di partire vi consigliamo di informarvi al meglio sui documenti necessari per l’ingresso. Visitate la nostra sezione di Viaggiare Sicuri per tutte le informazioni necessarie e le varie restrizioni.
Inoltre, considerando il territorio della Thailandia, prima di organizzare qui un viaggio è importante tenere in considerazione anche il suo clima, organizzandosi in base alle zone che vogliamo visitare. Per un viaggio nel paese, sono consigliati i mesi tra tra novembre e febbraio, ma anche fino a marzo in base alle zone, che sono i più freschi e secchi, oltre che con meno umidità.
Leggi anche: Quando andare in Thailandia? »
Sebbene sia possibile organizzare il vostro viaggio in Thailandia in piena autonomia, noi di Arché Travel, consigliamo sempre di affidarvi ad un tour operator specializzato per l’organizzazione del vostro viaggio di gruppo. In questo modo sarete sicuri di vivere un esperienza di viaggio in totale sicurezza e affidabilità, scoprendo le numerose cose da vedere in Thailandia.
Se interessati a ripercorre i luoghi descritti vi consigliamo di consultare
le nostre proposte di viaggio in Thailandia.